<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 100 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

ercules7676 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
CESCOFRAN79 ha scritto:
Presa!
Clio Dinamique 1.5 85 cv 5 porte...Bianca!

Grande scelta!
Colore e motore al top! ;)

E' la sorellina diesel di quella di Ercules! :D

P.s. Siamo quasi a 100 pagine... :shock:

Auguroni per l'intelligente acquisto! :D

:D :lol: :D :lol:

P.s. Potevo anche non quotare con la faccina ma... così siamo arrivati a 100! :XD:
Emo%20generali%20(32).gif


Festeggiamo con questi bei video della nuova RS. Mettete il volume a palla!
http://www.youtube.com/watch?v=RJGqUmBcaDA&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=I56XOewPWCQ&feature=related

Faccine%20%26%20Smiles%20%28108%29.gif
 
nomadi86xp ha scritto:
allora spero di inagurare io la 100 pagina di post...la radio te la fa ascoltare solo che devi accenderla tu :D e prego per le foto lepo ma anche tu aspetti una clio fammi capi!! e cm si fanno a mettere le immagini e nn i link???? :D

No, non aspetto nessuna Clio però mi piace tanto come auto e cerco di carpire più che posso i suoi segreti, pregi e difetti!
 
maccu78 ha scritto:
fabianotkd ha scritto:
Ragazzi, per l'aggiornamento del Carminat dovete semplicemente farlo attraverso Tom Tom Home, ovvero col software che potete installare sul vostro computer dalla schedina del navigatore.

Tutti gli aggiornamenti del software sono gratuiti!
Riepilogo: Passando dalla versione 7 alla versione 8 (gratuitamente) si hanno diversi vantaggi tra cui, allo spegnimento del sistema, quindi anche della radio, l'apparire dell'ora e della temperatura come le foto già viste. Prima era tutto spento. Vi anticipo che senza scheda di memoria il sistema funziona ma al centro, al posto della mappa, apparirà la scritta che indica l'assenza delle mappe...
Torno a dire che se devo scegliere cosa spegnere, sicuramente scelgo di poter spegnere la radio e non il navigatore che non da fastidio. Se serve si imposta un percorso, altrimenti visualizza la posizione... La radio, a volte può dare fastidio, allora la silenzia. In realtà non si spegne nemmeno. Provare per credere :!:

Facciamoci l'aggiornamento da soli! Non andate in concessionaria! :shock:

Altra cosa gratuita è il primo aggiornamento della mappa che deve essere effettuato entro 30 giorni (non 60). Dopo sono a pagamento. Le nuove mappe con IQR, costano circa 60 ? e circa 80 ? quelle europee :(

Ho aperto tom tom home ma non trovo la parte in cui mi fa aggiornare la versione... :rolleyes:

Faccio un elenco dei vari aggiornamenti possibili e delle voci del menù anche perchè non ho capito a quale aggiornamento ti riferisci:

1) aggiornamento del software navigatore (dalla 7 alla attuale 8 ), mapshare, gpsfix e qualche altra cosa... ovvero aggiornamenti ordinari da fare anche settimanalmente:
dalla schermata principale cliccare su "AGGIORNA DISPOSITIVO"

2) Garanzia mappe aggiornate (entro 30/60 giorni dall'acquisto):
Menù STRUMENTI (in alto) e poi la voce "Usa garanzia mappe più recenti"

3) Acquisto nuove mappe: "AGGIUNGI MAPPE"

NB: effettuate prima l'aggiornamento software e poi usate la garanzia delle mappe aggiornate. Le mappe nuove (versione 840) sono appen auscite ed hanno i dati IQR (calcolo del percorso influenzato dal giorno ed all'ora). Io le installerò verso dicembre perchè dicono che forse TomTom farà qualche sconticino per il periodo natalizio...

Mi è venuto un dubbio... Se volete conoscere la versione del navigatore potete verificarla dalla schermata di riepilogo del percorso. In basso a destra c'è il numero di versione. Premendo il tasto di spostamento destro escono ulteriori dati sul dispositivo e sulla versione delle mappe.
Altro metodo. Spegnendo il dispositivo se appare l'orario e la temperatura è la versione 8, altrimenti è la 7 e sarà tutto spento.

Altre info sull'aggiornamento del software.
Quando ho scaricato con TomTom Home l'aggiornamento (una 20na di MB) ho portato nuovamente la schedina in macchina e lì ha effettuato l'aggiornamento sul dispositivo. E' un po' lunghetto. Accendete l'auto e non spegnetela fino a completamento dell'operazione. Abbiate pazienza. Poi riportate la schedina sul computer e verificate se ci sono ulteriori aggiornamenti. Tutto qui. Molto semplice.

Spero di esservi utile. Sto cercando di scrivere ciò che penso sia importante sapere ed evitare ulteriori domande. ;)
 
Ragazzi, sono tornato stasera dal concessionario...
Ora vorrei chiedervi un aiuto!

Ho fatto sostituire le lampadine ordinarie con delle Osram Night Breaker... tra le migliori... ed ho fatto regolare i fari direttamente dall'officina Renault di cui mi fido.

Niente!!! Non vedo niente!!!

Sulla mia Clio ho fatto mettere i fari a visibilità laterale che includono gli anabbaglianti lenticolari (come le luci allo xeno) ma non vedo niente!

Questo tipo di fari è così preciso che c'è uno stacco netto tra zona illuminata e zona buia e quindi non vedo oltre una ventina di metri.
Ma non è poco? Ma si regolano diversamente rispetto alle luci normali? Dovrebbero essere più alti?

Domani torno dal concessionario e comunque le faccio alzare.

:thumbdown: I fari a visibilità laterale non sono stati un buon investimento... Dovevano mettere gli xeno!!!!

Che ne pensate? Avete esperienza di fari lenticolari? :-(
 
Azz, li ho ordinati anche io.......ma sono pazzi!!!! Facci sapere se è un problema di impostazione di altezza. Non si possono regolare con la solita rotellina???
Spero sia solo un problema di impostazione visto che i possessori del vecchio modello non hanno mai lamentato problemi del genere che io sappia ed il problema sarebbe oltremodo grave :? :? :?
 
Zaino1 ha scritto:
Azz, li ho ordinati anche io.......ma sono pazzi!!!! Facci sapere se è un problema di impostazione di altezza. Non si possono regolare con la solita rotellina???
Spero sia solo un problema di impostazione visto che i possessori del vecchio modello non hanno mai lamentato problemi del genere che io sappia ed il problema sarebbe oltremodo grave :? :? :?

Se per la solita rotellina intendi il regolatore interno... NO, perchè la regolazione che mi hanno fatto per me è troppo bassa e la rotellina interna serve solo ad abbassare ulteriormente le luci in caso porti dei carichi in auto che modificherebbero l'assetto.

Mi fa piacere che i possessori del vecchio modello non hanno mai lamentato niente. Mi fa sperare che sia solo una questione di regolazione però non capisco perchè non sappiano regolare, a questo punto dopo diversi anni, questi fari lenticolari!

Ho trovato in altri forum anche formule con cui calcolare l'altezza del fascio luminoso che deve colpire il muro e se ne deduce che la visibilità deve essere fino a 100 m. Questo mi starebbe benissimo. In ogni caso oggi me li faccio regolare come dico io. Non penso proprio che possa abbagliare. Ieri sera ho acceso queste luci e da fuori mi sono abbassato alla loro altezza inginocchiandomi... è impressionante la direzionalità del fascio luminoso. C'è uno stacco davvero netto tra il sopra, buio, ed il sotto, dove fa luce ed è davvero impossibile abbagliare secondo me. L'unica cosa è che devono far arrivare il fascio che illumina fino a 100 m. Per me è così.

Io provengo dalla Clio II. I fari, normali, mi illuminavano davvero bene ed anche con gli anabbaglianti la strada era illuminata lontano per quel che bastava per darmi una sensazione di sicurezza. La luce era un po' più diffusa. Non c'era questa separazione netta tra zona buia e illuminata.
Per me questo vuol dire comunque sicurezza!

Non so che dirti.... io li ho ordinati perchè pensavo si vedesse meglio... se puoi, verifica la visibilità dei fari normali. Spero che stasera avrò notizie migliori però rinnovo la mia richiesta di aiuto e di informazioni a chi ha più esperienza di me, ed è facile... :oops: , con queste luci :(
 
maccu78 ha scritto:
Scusate ma come si alzano i tergicristallo? :?: :?: :?: :?: :?:

Dovrebbe essere come sulla Megane: abbassa del tutto la leva del per azionare il tergicristallo, senza contatto della chiave inserito (occhio, nel fare questo che non ci siano sassolini o altri corpi estranei sulle spazzole) e vedrai che le spazzole si azionano disponendosi in verticale e tali rimarranno se non tocchi la leva del tergicristallo. a questo punto le puoi sollevare le spazzole. Com'è finita con gli scricchiolii?
 
fabianotkd ha scritto:
Zaino1 ha scritto:
Azz, li ho ordinati anche io.......ma sono pazzi!!!! Facci sapere se è un problema di impostazione di altezza. Non si possono regolare con la solita rotellina???
Spero sia solo un problema di impostazione visto che i possessori del vecchio modello non hanno mai lamentato problemi del genere che io sappia ed il problema sarebbe oltremodo grave :? :? :?

Se per la solita rotellina intendi il regolatore interno... NO, perchè la regolazione che mi hanno fatto per me è troppo bassa e la rotellina interna serve solo ad abbassare ulteriormente le luci in caso porti dei carichi in auto che modificherebbero l'assetto.

Mi fa piacere che i possessori del vecchio modello non hanno mai lamentato niente. Mi fa sperare che sia solo una questione di regolazione però non capisco perchè non sappiano regolare, a questo punto dopo diversi anni, questi fari lenticolari!

Ho trovato in altri forum anche formule con cui calcolare l'altezza del fascio luminoso che deve colpire il muro e se ne deduce che la visibilità deve essere fino a 100 m. Questo mi starebbe benissimo. In ogni caso oggi me li faccio regolare come dico io. Non penso proprio che possa abbagliare. Ieri sera ho acceso queste luci e da fuori mi sono abbassato alla loro altezza inginocchiandomi... è impressionante la direzionalità del fascio luminoso. C'è uno stacco davvero netto tra il sopra, buio, ed il sotto, dove fa luce ed è davvero impossibile abbagliare secondo me. L'unica cosa è che devono far arrivare il fascio che illumina fino a 100 m. Per me è così.

Io provengo dalla Clio II. I fari, normali, mi illuminavano davvero bene ed anche con gli anabbaglianti la strada era illuminata lontano per quel che bastava per darmi una sensazione di sicurezza. La luce era un po' più diffusa. Non c'era questa separazione netta tra zona buia e illuminata.
Per me questo vuol dire comunque sicurezza!

Non so che dirti.... io li ho ordinati perchè pensavo si vedesse meglio... se puoi, verifica la visibilità dei fari normali. Spero che stasera avrò notizie migliori però rinnovo la mia richiesta di aiuto e di informazioni a chi ha più esperienza di me, ed è facile... :oops: , con queste luci :(

Si si per rotellina intendevo il regolatore interno.
Sperando che qualcuno ci venga in aiuto noto che:

1) Nei post dei forum italiani che ho letto non si è mai parlato di questi problemi da parte di chi li ha montati
2) Nei forum francesi ne parlavano bene per le strade con poca luce e non penso che chi li apprezza nelle curve di strade poco illuminate non si "accorga" della scarsa illuminazione dei lenticolari su queste stesse strade
3) Sarebbe un errore ingegnerestico di una gravità inaudita
4) Da come lo descrivi i mt di illuminazione sono veramente troppo pochi e non penso c'entri qualcosa la presenza o meno degli xeno che con queste regolazioni illuminerebbero forse meglio i pochi mt che le attuali lampade illuminano (avresti dei ragg laser che bucano l'asfalto mi sa :) )
5) Hai fatto cambiare le lampadine ovvero "ci hanno messo le mani" (a meno che: non è che hai fatto camniare le lampadine perchè già avevi problemi di illuminazione???)

Tutto fa supporre ad un errore di regolazione della direzionalità. In trepidante attesa ti (mi) auguro buona fortuna :D ;)
 
Allora io ho i fari lenticolari normali e quelli a visibilità laterale...
Il giorno dopo aver ritirato la macchina l'ho portata in officina perchè mi sembravano troppo bassi, anche posizionando ola rotellina di regolazione interna sullo zero...
In particolare il destro mi sembrava più basso perchè non sò spiegarlo e come se il fascio faccia un angolo rispetto all'orizzontale che non è così accentuato come sul faro sinistro...
In officina alla verifica i fari erano perfettamente allineati... :shock:
ma comunque mi sono fatto alzare leggermente il destro e la situazione è un pochino migliorata....
Comunque sia il concessionario mi ha detto che uno può avere l'esigenza di avere i fari in un determinato modo indipendentemente dal fatto che siano allineati o meno e che quindi volendo può regolarmeli come voglio io (anzi ci provo da solo)...
In ogni caso non mi lamento della visibilità complessiva, ottima rispetto all'auto precedente e confermo che dai fari a visibilità laterale mi aspettavo forse un pò di più,come luminosità , ma sono buoni su strade poco illuminate...
 
lepocattivo ha scritto:
Ragazzi, in effetti in una delle foto postate gentilmente da Ernst, si vede chiaramente come non ci sia spazio per mettere la mano per regolare la spalliera se non spostando tutto indietro il sedile. Inoltre appare chiaro che, nel caso si disponga delle versione Luxe con l'ulteriore rotella per la regolazione lombare (posta più o meno dove ho messo la freccia rossa nella foto) quest'ultima sbatterebbe in modo molto evidente con la parte in platica dura del bracciolo ed ecco spiegato il perché il bracciolo si sia rotto dopo un solo giorno dal ritiro dell'auto da parte dell'amico Dr_Mole
http://img80.imageshack.us/img80/2937/braccioloclio.jpg

Qui si vedono bene le 2 rotelle...

clio%20(5).jpg2..jpg
 
lepocattivo ha scritto:
maccu78 ha scritto:
Scusate ma come si alzano i tergicristallo? :?: :?: :?: :?: :?:

Dovrebbe essere come sulla Megane: abbassa del tutto la leva del per azionare il tergicristallo, senza contatto della chiave inserito (occhio, nel fare questo che non ci siano sassolini o altri corpi estranei sulle spazzole) e vedrai che le spazzole si azionano disponendosi in verticale e tali rimarranno se non tocchi la leva del tergicristallo. a questo punto le puoi sollevare le spazzole. Com'è finita con gli scricchiolii?

Allora lo scricchiolio al bagagliaio l'ho risolto con un po' di spray sbloccante, spruzzato quà e la sulle cerniere, quello dal cruscotto ho capito che proviene dalle fessure dentro il cassetto, solo che non ho ancora avuto tempo per capire come poter intervenire.

Invece riguardo all'aggiornamento tom tom, non riesco a capire come farglielo fare... qualcuno sa guidarmi passo passo a prova di settantenne???

grazie a tutti
 
fabianotkd ha scritto:
maccu78 ha scritto:
fabianotkd ha scritto:
Ragazzi, per l'aggiornamento del Carminat dovete semplicemente farlo attraverso Tom Tom Home, ovvero col software che potete installare sul vostro computer dalla schedina del navigatore.

Tutti gli aggiornamenti del software sono gratuiti!
Riepilogo: Passando dalla versione 7 alla versione 8 (gratuitamente) si hanno diversi vantaggi tra cui, allo spegnimento del sistema, quindi anche della radio, l'apparire dell'ora e della temperatura come le foto già viste. Prima era tutto spento. Vi anticipo che senza scheda di memoria il sistema funziona ma al centro, al posto della mappa, apparirà la scritta che indica l'assenza delle mappe...
Torno a dire che se devo scegliere cosa spegnere, sicuramente scelgo di poter spegnere la radio e non il navigatore che non da fastidio. Se serve si imposta un percorso, altrimenti visualizza la posizione... La radio, a volte può dare fastidio, allora la silenzia. In realtà non si spegne nemmeno. Provare per credere :!:

Facciamoci l'aggiornamento da soli! Non andate in concessionaria! :shock:

Altra cosa gratuita è il primo aggiornamento della mappa che deve essere effettuato entro 30 giorni (non 60). Dopo sono a pagamento. Le nuove mappe con IQR, costano circa 60 ? e circa 80 ? quelle europee :(

Ho aperto tom tom home ma non trovo la parte in cui mi fa aggiornare la versione... :rolleyes:

Faccio un elenco dei vari aggiornamenti possibili e delle voci del menù anche perchè non ho capito a quale aggiornamento ti riferisci:

1) aggiornamento del software navigatore (dalla 7 alla attuale 8 ), mapshare, gpsfix e qualche altra cosa... ovvero aggiornamenti ordinari da fare anche settimanalmente:
dalla schermata principale cliccare su "AGGIORNA DISPOSITIVO"

Quale schermata principale? Io non ho nulla con su scritto AGGIORNA DISPOSITIVO.
 
Back
Alto