<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 45 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

megane66 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Come puoi immaginare.. la vedo diversamente...

Primo perchè non me la fascio prima di rompermela la testa, ma dopo.. infatto ho acquistato l'auto tra la prova di efficienza e prestazioni di QR e quella, a distanza di mesi, di durata.... basando su due info.. una data dal conce che l'euro 5 sarebbe uscito mooolto più tardi, e due che Renault era saltata tardi sul carrozzone del gpl per fare tutte le prove di durata necessarie...

e qui io e alcun idi Voi divergiamo.... sul fatto che la prova di QR sia "opinabile" perchè cmq di parte in qualche modo... se non contro Renault magari contro il gpl etc....

Prima cosa non è vero che attribuiscono le pugnette al gpl..... è un diario di manutenzione come si fa sempre nelle prove di durata.... i nessi di causalità in un motore non sono sempre certi ed un bravo giornalista redattore ti riporta .. i dati.

Si soffermano giustamente sull'unico effetto che tutti assumiamo come causato da un impianto gpl, cioè le valvole e le loro sedi.... e rilevano un'usura assolutamente precoce tale da inficiare le prestazioni e portare disturbi nel funzionamento del motore molto presto.. ben prima dei 50 mila km.

La conclusione di QR alle eccezioni forzate poste in essere da Renault riassume tutto: sarà interessante vedere cosa accadrà tra tre anni..... sì, sarà interessante, ma posso prevedere che qui molti diranno che non era responsabilità del produttore, ma del consumatore che "doveva saperlo"......

io la vedo diversamente, con tutto il rispetto per quelli di voi che mi hanno sin qui consigliato (bene) o fatto riflettere...

non voglio più il gpl (è umano) e vorrei un euro 5 visto che è dietro l'angolo (è umano).

PS ho cercato esperienze di chi l'ha gasato ... ma in due anni nessuno aveva fato più di 25 mila km.... le prove di durata sono cosa seria, ragazzi... m ispiace ma ne sono convinto, forse assieme ai test di sicurezza e alle prove prestazionali sono le uniche cose oggettive....

Ercules, scusa se mi intrometto! NOn ho ancora letto il risultato di 4 ruote, ma sinceramente lo lascerei un pò perdere!
Tralasciando il fatto che 4ruote non è mai stato gentile con Renault (vedi se al posto della Modus provavano un Idea, scommetto che anche i difetti + gravi sarebbero stati minimizzati), volevo dirti che sinceramente di Tce con Gpl ce ne sono, alcuni utenti lo avevano già messo sulla Clio pre restyling, altri sulla Modus! Alcuni di loro, se non ricordo male, hanno superato già i 20 mila km abbondantemente, e non mi è mai capitato di leggere di problemi! Quindi quello che scrive 4ruote mi sembra un autentica bufala, ovvero di avere un motore rovinato già prima dei 50 mila km! Anche perchè a questo punto mi domando e chiedo... Se utenti che che hanno il tce col gpl hanno superato i 20 mila km senza problemi, come fa a rovinarsi un motore di colpo prima dei 50 mila? Se un motore non è compatibile con il gpl, lo è da subito! ;)
A me mi sa tanto di spot contro il piccolo Tce per il semplice motivo che al momento è l'unico sul mercato di questa cilindrata e può infastidire la concorrenza italiana (che offre solo turbo di cilindrate e potenze maggiori...)
Andrea....Andrea.....secondo te come mai hanno parlato bene della New Megane(4r)?Non potrebbe essere una concorrente della Bravo?Secondo me ,voi Renaultisti vedete sempre un complotto quando si parla male di una vostra auto.4R aveva a suo tempo scritto che la Megane godeva di una buona abitabilità posteriore...cosa non vera e smentita da tutti.Quindi a volte bisogna guardare in faccia la realtà.Non credo che una testata come 4R possa scrivere panzane,sarebbe presto smentita.......... ;)

P.S.
Tutto ok??
La morosa??
:) :)

E invece anche sul giudizio sulla new Megane posso smentirti! :D
Infatti ne hanno scritto bene (e ci mancherebbe altro :D ), però poi tirando le somme finali guardacaso otteneva un punteggio di 82, e infatti tutti ci domandavamo come mai nonostante tutte le belle parole si fermava lì il punteggio nella pagella finale! Io allora andai a riprendere un vecchio 4ruote dove avevano provato la Bravo 1.9 m-jet (se non ricordo male) e neanche a farlo apposta la Bravo aveva ottenuto come voto finale 83! E allora anche quella volta mi sorse il dubbio che il voto finale della Megane era correlato al fatto che non poteva superare di certo quello dato alla Bravo! Tant'è che l'unica del segmento C che ha avuto un voto maggiore della Bravo è stata la Golf (sempre per il discorso che anche le tedesche sono tenute di buon occhio), mentre tutto il resto della concorrenza ha un voto + basso di 83! Ora sinceramente parlando a te sembra una cosa che corrisponde alla realtà questa? :D Perciò mi vengono dubbi su tutto quello che scrivono!
Non è un discorso di prendersela perchè hanno scritto male della Renault, ma è prendersela perchè ogni volta se ne inventano una per metterci un difetto grave, un problema dentro!
Vedi ad esempio il discorso delle boccole posteriori rumorose sulla Bravo! Ne hanno parlato dopo 2 anni, nonostante le innumerevoli segnalazioni, e proprio in concomitanza dell'uscita del pezzo modificato da parte della Fiat! Invece del tubo della Megane ne hanno parlato subito (giustamente aggiungo io!)
Sono troppi gli episodi che mi fanno pensare male!
Che poi che 4ruote non scrive panzane è tutto da verificare! Ogni volta che lo compro, me ne capita di leggerne + di una, non solo sul mondo Renault ovviamente! :D
P.S: Tutto apposto grazie! C'ho solo un gran caldo in questi giorni e sono in sofferenza per il fatto che sto tutto il giorno sotto il sole invece che andarmi a buttare a mare per rinfrescarmi le cervella! :D
 
Dovresti però prendere come punto di riferimento la prova della Bravo 2.0 MJ sport pubblicata di recente proprio su Quattroruote. I voti di una stessa vettura possono variare col passare del tempo e l'apparizione di concorrenti più moderne. Infatti noterai che la Bravo 2.0 Mjet 165 cv, nonostante sia una vettura superiore alla 1.9 Multijet 150 cv, ha ottenuto un punteggio di 80. Quindi il punteggio ottenuto dalla Megane, 82, è superiore a quello della Bravo provata più o meno dello stesso periodo. La Golf VI prende un po' di più è vero, ma su 22 voci di valutazione 3 punti di differenza non sono molti.
 
Considera che la Focus II 1.6 TDCI prese ben 86 e la C4 pure. La stessa 308 ha ottenuto punteggi simili. Nella sfida tra le utilitarie a benzina la Grande Punto ha ottenuto un punteggio inferiore alla Yaris. La Brera venne sconfitta nettamente dalla 407 Coupe, così come la 159 Mjet prese una decina di punti dall'Audi A4 e cinque dalla Mazda 6. Così come persino la Maserati Quattroporte ha beccato un distacco notevole dalla Audi A8
 
Andrew_89 ha scritto:
megane66 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Come puoi immaginare.. la vedo diversamente...

Primo perchè non me la fascio prima di rompermela la testa, ma dopo.. infatto ho acquistato l'auto tra la prova di efficienza e prestazioni di QR e quella, a distanza di mesi, di durata.... basando su due info.. una data dal conce che l'euro 5 sarebbe uscito mooolto più tardi, e due che Renault era saltata tardi sul carrozzone del gpl per fare tutte le prove di durata necessarie...

e qui io e alcun idi Voi divergiamo.... sul fatto che la prova di QR sia "opinabile" perchè cmq di parte in qualche modo... se non contro Renault magari contro il gpl etc....

Prima cosa non è vero che attribuiscono le pugnette al gpl..... è un diario di manutenzione come si fa sempre nelle prove di durata.... i nessi di causalità in un motore non sono sempre certi ed un bravo giornalista redattore ti riporta .. i dati.

Si soffermano giustamente sull'unico effetto che tutti assumiamo come causato da un impianto gpl, cioè le valvole e le loro sedi.... e rilevano un'usura assolutamente precoce tale da inficiare le prestazioni e portare disturbi nel funzionamento del motore molto presto.. ben prima dei 50 mila km.

La conclusione di QR alle eccezioni forzate poste in essere da Renault riassume tutto: sarà interessante vedere cosa accadrà tra tre anni..... sì, sarà interessante, ma posso prevedere che qui molti diranno che non era responsabilità del produttore, ma del consumatore che "doveva saperlo"......

io la vedo diversamente, con tutto il rispetto per quelli di voi che mi hanno sin qui consigliato (bene) o fatto riflettere...

non voglio più il gpl (è umano) e vorrei un euro 5 visto che è dietro l'angolo (è umano).

PS ho cercato esperienze di chi l'ha gasato ... ma in due anni nessuno aveva fato più di 25 mila km.... le prove di durata sono cosa seria, ragazzi... m ispiace ma ne sono convinto, forse assieme ai test di sicurezza e alle prove prestazionali sono le uniche cose oggettive....

Ercules, scusa se mi intrometto! NOn ho ancora letto il risultato di 4 ruote, ma sinceramente lo lascerei un pò perdere!
Tralasciando il fatto che 4ruote non è mai stato gentile con Renault (vedi se al posto della Modus provavano un Idea, scommetto che anche i difetti + gravi sarebbero stati minimizzati), volevo dirti che sinceramente di Tce con Gpl ce ne sono, alcuni utenti lo avevano già messo sulla Clio pre restyling, altri sulla Modus! Alcuni di loro, se non ricordo male, hanno superato già i 20 mila km abbondantemente, e non mi è mai capitato di leggere di problemi! Quindi quello che scrive 4ruote mi sembra un autentica bufala, ovvero di avere un motore rovinato già prima dei 50 mila km! Anche perchè a questo punto mi domando e chiedo... Se utenti che che hanno il tce col gpl hanno superato i 20 mila km senza problemi, come fa a rovinarsi un motore di colpo prima dei 50 mila? Se un motore non è compatibile con il gpl, lo è da subito! ;)
A me mi sa tanto di spot contro il piccolo Tce per il semplice motivo che al momento è l'unico sul mercato di questa cilindrata e può infastidire la concorrenza italiana (che offre solo turbo di cilindrate e potenze maggiori...)
Andrea....Andrea.....secondo te come mai hanno parlato bene della New Megane(4r)?Non potrebbe essere una concorrente della Bravo?Secondo me ,voi Renaultisti vedete sempre un complotto quando si parla male di una vostra auto.4R aveva a suo tempo scritto che la Megane godeva di una buona abitabilità posteriore...cosa non vera e smentita da tutti.Quindi a volte bisogna guardare in faccia la realtà.Non credo che una testata come 4R possa scrivere panzane,sarebbe presto smentita.......... ;)

P.S.
Tutto ok??
La morosa??
:) :)

E invece anche sul giudizio sulla new Megane posso smentirti! :D
Infatti ne hanno scritto bene (e ci mancherebbe altro :D ), però poi tirando le somme finali guardacaso otteneva un punteggio di 82, e infatti tutti ci domandavamo come mai nonostante tutte le belle parole si fermava lì il punteggio nella pagella finale! Io allora andai a riprendere un vecchio 4ruote dove avevano provato la Bravo 1.9 m-jet (se non ricordo male) e neanche a farlo apposta la Bravo aveva ottenuto come voto finale 83! E allora anche quella volta mi sorse il dubbio che il voto finale della Megane era correlato al fatto che non poteva superare di certo quello dato alla Bravo! Tant'è che l'unica del segmento C che ha avuto un voto maggiore della Bravo è stata la Golf (sempre per il discorso che anche le tedesche sono tenute di buon occhio), mentre tutto il resto della concorrenza ha un voto + basso di 83! Ora sinceramente parlando a te sembra una cosa che corrisponde alla realtà questa? :D Perciò mi vengono dubbi su tutto quello che scrivono!
Non è un discorso di prendersela perchè hanno scritto male della Renault, ma è prendersela perchè ogni volta se ne inventano una per metterci un difetto grave, un problema dentro!
Vedi ad esempio il discorso delle boccole posteriori rumorose sulla Bravo! Ne hanno parlato dopo 2 anni, nonostante le innumerevoli segnalazioni, e proprio in concomitanza dell'uscita del pezzo modificato da parte della Fiat! Invece del tubo della Megane ne hanno parlato subito (giustamente aggiungo io!)
Sono troppi gli episodi che mi fanno pensare male!
Che poi che 4ruote non scrive panzane è tutto da verificare! Ogni volta che lo compro, me ne capita di leggerne + di una, non solo sul mondo Renault ovviamente! :D
P.S: Tutto apposto grazie! C'ho solo un gran caldo in questi giorni e sono in sofferenza per il fatto che sto tutto il giorno sotto il sole invece che andarmi a buttare a mare per rinfrescarmi le cervella! :D

E io cosa ho detto????? :D
Ne hanno parlato bene,anche dell'abitabilità posteriore :D
 
ale20 ha scritto:
Dovresti però prendere come punto di riferimento la prova della Bravo 2.0 MJ sport pubblicata di recente proprio su Quattroruote. I voti di una stessa vettura possono variare col passare del tempo e l'apparizione di concorrenti più moderne. Infatti noterai che la Bravo 2.0 Mjet 165 cv, nonostante sia una vettura superiore alla 1.9 Multijet 150 cv, ha ottenuto un punteggio di 80. Quindi il punteggio ottenuto dalla Megane, 82, è superiore a quello della Bravo provata più o meno dello stesso periodo. La Golf VI prende un po' di più è vero, ma su 22 voci di valutazione 3 punti di differenza non sono molti.

Io ho citato apposta la prova del 1.9, perchè quella era proprio la diretta concorrente della Megane (provata nella versione 1.9 dci)! Se con il 2.0 m-jet non hanno messo un voto maggiore, vuol dire che il motore non rende quanto dovrebbe (come si può notare anche nella prova di diverse segmento C fatta da Auto qualche mese fa)!
Resta comunque il fatto che le auto italiane prendono comunque sempre voti abbastanza alti! Non so se ti è capitato di leggere la prova fatta se non sbaglio il mese scorso della Gpunto 1.6 m-jet! Era un continuo elogio dell'auto, di difetti sembrava quasi non ne avesse! Tu ci credi? Io poco!
Per quanto riguarda il discorso che la Fiat non è sempre prima, direi che è anche normale! Rasenterebbero il ridicolo se ogni volta vincesse una Fiat (o chi per lei!)
Però comunque se vedi se non è al primo posto, è comunque subito dopo con poco distacco!
Ad esempio mi viene in mente una prova comparativa fatta sempre da 4ruote non ricordo quando dove provavano la Corsa, la Gpunto, la Clio e la 207 tutte e 4 con motore 1.4 a benzina!
Prima arrivò la Corsa con 80 punti, seconda ovviamente la Gpunto con un solo voto di scarto, terza la 207 con 77 punti e ultima la Clio con 75 punti!
Oppure sempre queste 4 auto furono provate con motore diesel e vinse indovina chi? La gpunto con 82 punti, seguita dalla 207 con 81 punti, poi la Corsa con 80 punti e infine la Clio con 78 punti!
Certo, la differenzi di punti non è tantissima, però cavolo io dubito che la Clio a confronto con la Gpunto sia inferiore, soprattutto considerandola in versione diesel (con l'ottimo 1.5 dci 86 cv)! Ma anche con il 1.4, visto che la Gpunto montava lo Starjet (motore ritirato poco dopo il lancio dal mercato) e la Clio il 1.4 16 cv da 100 cv!
Senza contare finiture, frenata ecc!...
 
P1040466.jpg
 
Eldinero ha scritto:
Ma questa è una nuova Clio, altro che restyling, è cambiata parecchio.
Ma no, guarda bene. Il cofano anteriore è sempre lo stesso, solo il paraurti ed i fari anteriori sono cambiati parecchio, quelli posteriori poco. Laterlamente è praticamente rimasta invariata. Gli interni, a parte i diversi tessuti ultilizzati, sono rimasti pure identici.
 
Andrew_89 ha scritto:
ale20 ha scritto:
Dovresti però prendere come punto di riferimento la prova della Bravo 2.0 MJ sport pubblicata di recente proprio su Quattroruote. I voti di una stessa vettura possono variare col passare del tempo e l'apparizione di concorrenti più moderne. Infatti noterai che la Bravo 2.0 Mjet 165 cv, nonostante sia una vettura superiore alla 1.9 Multijet 150 cv, ha ottenuto un punteggio di 80. Quindi il punteggio ottenuto dalla Megane, 82, è superiore a quello della Bravo provata più o meno dello stesso periodo. La Golf VI prende un po' di più è vero, ma su 22 voci di valutazione 3 punti di differenza non sono molti.

Io ho citato apposta la prova del 1.9, perchè quella era proprio la diretta concorrente della Megane (provata nella versione 1.9 dci)! Se con il 2.0 m-jet non hanno messo un voto maggiore, vuol dire che il motore non rende quanto dovrebbe (come si può notare anche nella prova di diverse segmento C fatta da Auto qualche mese fa)!
Resta comunque il fatto che le auto italiane prendono comunque sempre voti abbastanza alti! Non so se ti è capitato di leggere la prova fatta se non sbaglio il mese scorso della Gpunto 1.6 m-jet! Era un continuo elogio dell'auto, di difetti sembrava quasi non ne avesse! Tu ci credi? Io poco!
Per quanto riguarda il discorso che la Fiat non è sempre prima, direi che è anche normale! Rasenterebbero il ridicolo se ogni volta vincesse una Fiat (o chi per lei!)
Però comunque se vedi se non è al primo posto, è comunque subito dopo con poco distacco!
Ad esempio mi viene in mente una prova comparativa fatta sempre da 4ruote non ricordo quando dove provavano la Corsa, la Gpunto, la Clio e la 207 tutte e 4 con motore 1.4 a benzina!
Prima arrivò la Corsa con 80 punti, seconda ovviamente la Gpunto con un solo voto di scarto, terza la 207 con 77 punti e ultima la Clio con 75 punti!
Oppure sempre queste 4 auto furono provate con motore diesel e vinse indovina chi? La gpunto con 82 punti, seguita dalla 207 con 81 punti, poi la Corsa con 80 punti e infine la Clio con 78 punti!
Certo, la differenzi di punti non è tantissima, però cavolo io dubito che la Clio a confronto con la Gpunto sia inferiore, soprattutto considerandola in versione diesel (con l'ottimo 1.5 dci 86 cv)! Ma anche con il 1.4, visto che la Gpunto montava lo Starjet (motore ritirato poco dopo il lancio dal mercato) e la Clio il 1.4 16 cv da 100 cv!
Senza contare finiture, frenata ecc!...

Ricordo nella seconda prova da te elencata, quella delle diesel, che la cosa che mi lasciò perplesso è che la Clio provata era una Dynamique, che per allora aveva i cerchi in lega: peccato che la Clio provata, possedeva i copricerchi in plastica ed altri piccoli dettagli tipici della versione base comfort....
 
lepocattivo ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma questa è una nuova Clio, altro che restyling, è cambiata parecchio.
Ma no, guarda bene. Il cofano anteriore è sempre lo stesso, solo il paraurti ed i fari anteriori sono cambiati parecchio, quelli posteriori poco. Laterlamente è praticamente rimasta invariata. Gli interni, a parte i diversi tessuti ultilizzati, sono rimasti pure identici.

E' stato un restyling pesante nell'anteriore ma dentro come impostazione è tutto come prima. Anche se... ci sono nuovi tessuti e, soprattutto, il tomtom di serie dalla versione dynamique (che ora però è senza cerchi in lega).
;)

La clio 4 arriverà fra 2 anni.
 
lepocattivo ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma questa è una nuova Clio, altro che restyling, è cambiata parecchio.
Ma no, guarda bene. Il cofano anteriore è sempre lo stesso, solo il paraurti ed i fari anteriori sono cambiati parecchio, quelli posteriori poco. Laterlamente è praticamente rimasta invariata. Gli interni, a parte i diversi tessuti ultilizzati, sono rimasti pure identici.

Quella che hai citato era una mia risposta un pò vecchietta. Poi mi sono convinto che quello era il restyling. :D
 
Eldinero ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma questa è una nuova Clio, altro che restyling, è cambiata parecchio.
Ma no, guarda bene. Il cofano anteriore è sempre lo stesso, solo il paraurti ed i fari anteriori sono cambiati parecchio, quelli posteriori poco. Laterlamente è praticamente rimasta invariata. Gli interni, a parte i diversi tessuti ultilizzati, sono rimasti pure identici.

Quella che hai citato era una mia risposta un pò vecchietta. Poi mi sono convinto che quello era il restyling. :D

Ma allora... dove eravamo rimasti? ok luxe, ok 1.2 tce ma... il colore? 8)
 
Ernst? ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma questa è una nuova Clio, altro che restyling, è cambiata parecchio.
Ma no, guarda bene. Il cofano anteriore è sempre lo stesso, solo il paraurti ed i fari anteriori sono cambiati parecchio, quelli posteriori poco. Laterlamente è praticamente rimasta invariata. Gli interni, a parte i diversi tessuti ultilizzati, sono rimasti pure identici.

E' stato un restyling pesante nell'anteriore ma dentro come impostazione è tutto come prima. Anche se... ci sono nuovi tessuti e, soprattutto, il tomtom di serie dalla versione dynamique (che ora però è senza cerchi in lega).
;)

La clio 4 arriverà fra 2 anni.
speriamo vivamente che non apportino alcune le fantastiche migliorie ai motori 1.5 dCi come nel caso della megane III....
 
Back
Alto