<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto_Made in Japan_benzina, ibrida -> 4 cilindri | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto_Made in Japan_benzina, ibrida -> 4 cilindri

quale tra queste? (c'è un outsider)

  • Toyota Yaris Cross

    Votes: 0 0,0%
  • Lexus UX

    Votes: 0 0,0%
  • Kia Niro

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    6
  • Poll closed .
La componentistica è spesso la stessa, i capitolati di fornitura, i processi produttivi sono decisi, approvati e controllati da casa madre. Sono auto, non bottiglie di vino di quella vigna in quella botte, di quell'anno.
Libero di crederci che siano le stesse auto con la stessa qualità.
Assemblano le auto in europa e si fanno spedire tutti i componenti dal giappone? Non è il massimo della logistica, e poi con quali costi? Non credo proprio.
Io preferisco avere la macchina montata con componentistica giapponese, Denso, Futaba, Tokico, Panasonic/Matsushita, Gs Yuasa, ecc ecc e ho controllato c'è scritto sopra made in japan
 
Ma scusate conta ancora dove venga prodotta un'auto? In teoria dovrebbe bastare la garanzia del brand. Anche gli I-Phone li fabbricano in Cina eppure nessuno si è mai sognato di dire che sono prodotti cheap.
 
Sicuramente inferiori. Costa meno inviare pezzi stipati in un container, che caricare una nave a ponti di auto.
senza contare che, i pezzi importati in europa, non han dazi, mentre le auto complete sì.

comunque, io vendevo sensori di temperatura per condizionatori alla denso di poirino.
sopra c'era il marchietto denso, ovviamente, ma mica erano fatti in giappone, e manco in italia.
venivano dalla korea (e alcuni dalla fabbrica in cina), spediti per nave.
 
L'altra presa nel 2019 prima dell'impennata dei prezzi (verso-s), diesel, solo cambi olio, batteria ancora originale.

Ormai sono passati un po d'anni e mi chiedo se hai qualche altro commento riguardo la Verso-S. Io sto considerando prenderne una del 2012 con 100.000 km, 1.3 benzina on 99cv.

Che motore ha la tua? sai se queste verso-s sono fabbricate in giappone?
 
Ormai sono passati un po d'anni e mi chiedo se hai qualche altro commento riguardo la Verso-S. Io sto considerando prenderne una del 2012 con 100.000 km, 1.3 benzina on 99cv.

Che motore ha la tua? sai se queste verso-s sono fabbricate in giappone?
La Verso-s è stata prodotta solo in giappone a Kanegasaki prefettura di Iwate, altrimenti non l'avrei scelta. La mia è diesel con motore 1ND-TV. Però ho il motore benzina 1.33 1NR-FE su Urban Cruiser. Controlla che siano stati fatti cambi olio regolari con la documentazione se presente, se non presente non la prenderei. C'è gente che i cambi olio li fà solo quando si accende la spia della pressione e i danni ormai sono fatti. Se ha fatto manutenzione in toyota ogni max 15000km allora è da considerare come un buon acquisto.
 
Assemblano ovunque con componenti provenienti da ovunque. Si chiama globalizzazione. Aziende italiane forniscono componentistica prodotta all'estero, ad altre aziende italiane che producono all'estero.
Per me non è così, le toyota assemblate in europa non montano componentistica giapponese se non in minima parte, per cui sono qualcosa di diverso da quelle prodotte in giappone. Io preferisco il made in Japan, non credo nella globalizzazione che tutto è uguale con la stessa qualità indipendentemente da dove sia prodotto.
Uno si fida del marchio e della globalizzazione, si compra una Toyota Proace credendo di avere un'auto giapponese, mentre invece è una Stellantis, di toyota non ha proprio nulla se non lo stemma sul cofano.
 
Ultima modifica:
non faccio fatica a crederci...potresti raccontarci qualcosa in più, a beneficio degli scettici che in questo topic sembrano essere parecchi? :emoji_grin:
bè, ma non è che ho scoperto l'acqua calda.. qualsiasi appassionato di auto jap la pensa uguale.. per es: honda hr-v anno 2000, made in jap, 23 anni/240.000 km, solo tagliandi, perfetta. S2000 uguale. Honda Jazz made in china bene ma ha rigonfiamenti nel tessuto delle portiere. HR_V made in Messico problemi al tetto in vetro, Civic made in Swindon la peggiore. Fate vobis
 

Interessante, sapevo che per le Swift ad es. quelle fabbricate in India o destinate ad altri mercati, tipo il Messico, hanno poco da spartire con quelle che arrivano in Europa, prodotte in Giappone e forse Ungheria e non solo per le dotazioni di sicurezza, ma qui leggo che marchi giapponesi, che producono auto in altri Paesi, utilizzano standard di qualità differenti rispetto a quelle prodotte in Giappone, ma commercializzate poi negli stessi mercati?
 
Back
Alto