<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto_Made in Japan_benzina, ibrida -> 4 cilindri | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto_Made in Japan_benzina, ibrida -> 4 cilindri

quale tra queste? (c'è un outsider)

  • Toyota Yaris Cross

    Votes: 0 0,0%
  • Lexus UX

    Votes: 0 0,0%
  • Kia Niro

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    6
  • Poll closed .
La componentistica è spesso la stessa, i capitolati di fornitura, i processi produttivi sono decisi, approvati e controllati da casa madre. Sono auto, non bottiglie di vino di quella vigna in quella botte, di quell'anno.
Appunto, spesso ma non sempre, tutt'altro. E comunque, processi apparentemente uguali, in luoghi diversi, non sempre sono applicati con lo stesso rigore, al di là di quello che le carte raccontano ufficialmente.
Che poi, nel 2023, tra una toyota fatta in giappone e una fatta in turchia esistano non molte differenze, quantomeno rispetto a quanto accadeva 20 anni fa, sarei anche d'accordo. Più dubbi avrei su una mazda fatta in messico (stabilimento nuovo e manodopera/fornitori, temo, non esperti quanto i colleghi giapponesi).
 
Ultima modifica:
Avendo due Yaris Hybrid in famiglia, una made in Japan e una made in France, posso affermare che quella made in Japan, benché più vecchia di un paio d'anni, ha interni migliori, sia come materiali che come assemblaggio.
Esempio lampante i tappetini, quelli giapponesi sono ancora al loro posto, quelli francesi sostituiti dopo un paio d'anni.
In quella francese rumorini a go go, soprattutto dalla plancia, in quella giapponese, benché utilizzata con minor riguardo, neanche un cigolio.
A livello meccanico, invece, quella francese è più "pronta" nelle accelerazioni e nelle riprese, più a suo agio anche in autostrada. Segno forse, di una diversa e migliore messa a punto del sistema ibrido.
E' solo la mia esperienza, sia chiaro.
 
Ne sono lieto, confrontavo, per pluriennale uso e tantissima strada, Volvo e Subaru. Honda IMHO, almeno per Civic, suv, Jazz, non mi entusiasma, Suzuki ancor meno. Toy, IMHO, e Mazda puntano su peculiarità tecniche come Subaru. Per questo le prediligo.
oggi sono salito sulla nuova outback e.. tanta roba, più comoda del divano di casa :emoji_baby:
 
a proposito del sondaggio, la vitara e fatta in giappone?
la mia, e' rumena (o qualche paese dell'est, non ricordo bene), e nemmeno la s-cross del senior e' giapponese
 
a proposito del sondaggio, la vitara e fatta in giappone?
la mia, e' rumena (o qualche paese dell'est, non ricordo bene), e nemmeno la s-cross del senior e' giapponese

Son io che c'ho ancora l'originale "Made in Japan"...

Pensa che la Mercedes ML veniva dagli USA, precisamente da Tuscaloosa in Alabama, più yankee quella delle Jeep di oggi

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Appunto, spesso ma non sempre, tutt'altro. E comunque, processi apparentemente uguali, in luoghi diversi, non sempre sono applicati con lo stesso rigore, al di là di quello che le carte raccontano ufficialmente.
Che poi, nel 2023, tra una toyota fatta in giappone e una fatta in turchia esistano non molte differenze, quantomeno rispetto a quanto accadeva 20 anni fa, sarei anche d'accordo. Più dubbi avrei su una mazda fatta in messico (stabilimento nuovo e manodopera/fornitori, temo, non esperti quanto i colleghi giapponesi).
Straquotone, però le prime ch-r prodotte in Turchia si crepava il parabrezza, quelle prodotte in Giappone no, confermato dal forum australiano
 
Pensando al sondaggio debbo dire che votare per un qualsiasi crossover è veramente difficile..non ne comprerei veramente nemmeno uno, non riesco a farmeli piacere.
Comunque: no alla Lexus perchè troppo grande, no alla YC perchè non mi piace (un po'cheap e troppo sacrificata dietro).
Tra la Niro e l'HRV alla fine rimango in Honda visto che da quanto capisco rimane un'ibrida più "cittadina" della Niro, che comunque trovo che nel suo genere sia un'ottima vettura.
 
ok, rompo le balle... ma la kia non e' coreana?
e la fanno in giappone? :D
upload_2023-11-21_9-54-4.png
 
Back
Alto