<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto_Made in Japan_benzina, ibrida -> 4 cilindri | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto_Made in Japan_benzina, ibrida -> 4 cilindri

quale tra queste? (c'è un outsider)

  • Toyota Yaris Cross

    Votes: 0 0,0%
  • Lexus UX

    Votes: 0 0,0%
  • Kia Niro

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    6
  • Poll closed .
Ciao a tutti,

oltre a Subaru e Lexus, quasi interamente prodotte in JAP, Honda e Mazda per alcune, c'è altro di produzione ancora nipponica, commercializzata da noi con le spec. nel titolo?
Nel presente e passato, possessore solo di svariate Honda e Subaru, mi piacerebbe provare o Lexus, o Mazda, o Suzuki, o Toyota.
Terrei la mia XV 1.6 auto e sostituirei la Jazz 1.2 manuale, ormai di 13 anni e 160k km.

Grazie
 
ciao, finalmente trovo uno che la pensa come me.
Io le ho cercate usate due auto e la prerogativa principale era il fattore made in japan.
Sulla tua richiesta non sò aiutarti ma saprei cosa fare al posto tuo, mi terrei quelle che hai
 
Idem anch'io!
Entrambe le auto di famiglia sono Made in Japan: la Jazz e la Ignis di mia moglie.
Quindi anche le Suzuki arrivano da noi dall'Oriente, non so se tutte, però!
 
Non tutte le Mazda sono made in Japan. Le CX30 ad esempio sono prodotte in Jap solo nella motorizzazione X ( attualmente 186cv,) le altre made in Mexico- cosa per altro ben evidenziata dal VIN)
Anche Toyota e Honda producono moltissimo all'estero compresa compresa ò'Europa , penso solo le Subaru siano totalmente made in Japan
A parte il discorso della provenienza delle varie parti che, assemblate danno forma la vettura
 
Ultima modifica:
ma infatti, dovrebbe essere ancora perfettissima la jazz essendo made in japan...13 anni non sono un'esagerazione!!
eh.. sì, peccato che abbia 4k eu. di riparazioni dato che la mia metà ha urtato col frontale il cassone di un camion di muratori.. Diciamo che se avesse avuto un auto con radar o telecamera non sarebbe successo. Ecco il motivo (anche) di trovare un auto simile come adas alla XV.
 
eh.. sì, peccato che abbia 4k eu. di riparazioni dato che la mia metà ha urtato col frontale il cassone di un camion di muratori.. Diciamo che se avesse avuto un auto con radar o telecamera non sarebbe successo. Ecco il motivo (anche) di trovare un auto simile come adas alla XV.
Beh si diciamo che sulla sicurezza può essere giusto, anch'io presi nel 2001 una yaris nuova prodotta ancora in giappone prima che aprisse la fabbirca in francia.
In 18 anni ho cambiato solo una batteria (dopo 14 anni era marca panasonic) e pneumatici e tergicristalli. Era senza ABS e ESP per cui l'ho sostituita, ma stà ancora girando perchè vedo che è assicurata sul portale dell'automobilista. Un vero mulo indistruttibile altro che fiat e auto europee (e lo posso dire in quanto ne ho avute e la differenza l'ho testata sul mio portafoglio), ho sempre cambiato olio e filtro una volta l'anno da me, non mi è costata nulla in manutenzione e riparazioni di cui non ha mai avuto bisogno.
Così forte di questa esperienza positiva ho scelto nell'usato a circa 8000 euro altre due toyota made in japan, una ce l'ho dal 2016 benzina (urban cruiser) zero problemi, cambiata la batteria (GS yuasa originale) perchè ormai un pò stanca dopo 13 anni (ma era ancora funzionante) giusto per non rimanerci per strada che il carro attrezzi mi sarebbe costato molto di più.
L'altra presa nel 2019 prima dell'impennata dei prezzi (verso-s), diesel, solo cambi olio, batteria ancora originale.
Peccato che mi fermerò quì, ibride ed elettriche non fanno per me, sono "vecchio"
 
Ciao e benvenuto, per mia moglie, opterei per una yaris hsd senza dubbio alcuno.
Qui si parla di made in japan e per noi che ci crediamo c'è una sostanziale differenza tra avere un'auto assemblata con componentistica giapponese o europea.
La yaris ibrida è made in france per cui non rientra nella richiesta
 
Beh si diciamo che sulla sicurezza può essere giusto, anch'io presi nel 2001 una yaris nuova prodotta ancora in giappone prima che aprisse la fabbirca in francia.
In 18 anni ho cambiato solo una batteria (dopo 14 anni era marca panasonic) e pneumatici e tergicristalli. Era senza ABS e ESP per cui l'ho sostituita, ma stà ancora girando perchè vedo che è assicurata sul portale dell'automobilista. Un vero mulo indistruttibile altro che fiat e auto europee (e lo posso dire in quanto ne ho avute e la differenza l'ho testata sul mio portafoglio), ho sempre cambiato olio e filtro una volta l'anno da me, non mi è costata nulla in manutenzione e riparazioni di cui non ha mai avuto bisogno.
Così forte di questa esperienza positiva ho scelto nell'usato a circa 8000 euro altre due toyota made in japan, una ce l'ho dal 2016 benzina (urban cruiser) zero problemi, cambiata la batteria (GS yuasa originale) perchè ormai un pò stanca dopo 13 anni (ma era ancora funzionante) giusto per non rimanerci per strada che il carro attrezzi mi sarebbe costato molto di più.
L'altra presa nel 2019 prima dell'impennata dei prezzi (verso-s), diesel, solo cambi olio, batteria ancora originale.
Peccato che mi fermerò quì, ibride ed elettriche non fanno per me, sono "vecchio"
palato fine ;)
 
Ma...la Jazz?
E, per favore, almeno tu non rispondere che è brutta! :emoji_grin:
Anche perché le alternative per una pari categoria della tua attuale Jazz non sono poi molte:
Mazda 2 valida ma ormai a fine carriera
Suzuki Ignis/Swift ma la nuova Swift presentata a Tokyo se non erro monta un 3 cilindri
Tutto il resto o ha tre cilindri o non è costruito in Giappone.
Oppure si sale di categoria..o ci si butta sulla MX-5!!:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
Da quel che so la Toyota C-HR è prodotta in Turchia, giusto per escludere un altra auto Giapponese ma non fatta in Giappone.
 
Qui si parla di made in japan e per noi che ci crediamo c'è una sostanziale differenza tra avere un'auto assemblata con componentistica giapponese o europea.
La yaris ibrida è made in france per cui non rientra nella richiesta
Io guido una giap made in Japan, e non è impeccabile, mia moglie ha lavorato in un training centre usato da Toyota, ho amici di una azienda che allestoisce catene di montaggio in tutto il mondo. Che l'auto l'assembli un francese o maghrebino, in genere controlla semplicemente i robot, o un cinese o coreano emigrato in giappone, cosa cambia? I processi e relativi controlli sono quelli che contano, e sono gli stessi.
 
Back
Alto