<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Auto elettrica o a metano? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Auto elettrica o a metano?

Tra le elettriche c'è di peggio.
E c'è di peggio a prezzi più alti per giunta.



Beh potendo ricaricare nel box di casa dovresti solo ricordarti di attaccare la spina la sera.

In linea generale potrebbe essere addirittura più comodo, ma 200 km sono troppo pochi per non rischiare di sforare e poi vorrei capire come li calcolano: perchè se li calcolano come calcolano i consumi delle auto benzina/gasolio stai fresco!!!!!
E poi addio alla lavatrice di notte e all'asciugatrice ...................
 
Confermate i miei dubbi sull'elettrico, anche se il prezzo allettante è la zero manutenzione e prezzi quasi zero di mantenimento mi ingolosivano
 
In linea generale potrebbe essere addirittura più comodo, ma 200 km sono troppo pochi per non rischiare di sforare e poi vorrei capire come li calcolano: perchè se li calcolano come calcolano i consumi delle auto benzina/gasolio stai fresco!!!!!
E poi addio alla lavatrice di notte e all'asciugatrice ...................

Parlando della Golf però sarebbero 300 calcolati molto ottimisticamente e quindi 200,forse qualcosa in più,reali.
Per la lavatrice etc basta farsi installare una sorta di contatore separato,o wall box non so come si chiamano di preciso.
Oppure far alzare a 6 kw il limite del contatore.
Non dico che sia facile però se po fa'...
 
Confermate i miei dubbi sull'elettrico, anche se il prezzo allettante è la zero manutenzione e prezzi quasi zero di mantenimento mi ingolosivano

Io al tuo posto proverei.
Certo si parla dei tuoi soldi e della tua comodità quindi qualsiasi spinta a rischiare da parte di un'altra persona potrebbe far venire in mente un notissimo detto.
Però io ti dico sinceramente che a parità di prezzo rispetto a una vettura con motore termico l'elettrico mi tenterebbe moltissimo.
 
Parlando della Golf però sarebbero 300 calcolati molto ottimisticamente e quindi 200,forse qualcosa in più,reali.
Per la lavatrice etc basta farsi installare una sorta di contatore separato,o wall box non so come si chiamano di preciso.
Oppure far alzare a 6 kw il limite del contatore.
Non dico che sia facile però se po fa'...

Mmmmmmmmmmm
la cosa non mi convince. Io tengo l'auto fino al limite, non vorrei che tra 15 anni anzichè un'auto usata mi ritrovo tra le mani un prodotto da SMALTIRE.
 
L’elettrico a queste condizioni si fa interessante, ma...
1) occorre avere ricarica a casa
2) che succede se l’auto è scarica e devo spostarmi per un imprevisto?
 
Mmmmmmmmmmm
la cosa non mi convince. Io tengo l'auto fino al limite, non vorrei che tra 15 anni anzichè un'auto usata mi ritrovo tra le mani un prodotto da SMALTIRE.

Eh l'incognita sullo stato di salute del pacco batterie a distanza di 10 anni c'è.
Quindi chi tiene l'auto a lungo ha un dubbio in più.

che succede se l’auto è scarica e devo spostarmi per un imprevisto?

Imho bisogna avere un piano B,cioè un'altra vettura in casa non elettrica.
 
Imho bisogna avere un piano B,cioè un'altra vettura in casa non elettrica.
... il che, però, vuol dire che l’auto elettrica, quanto meno ad oggi (di doman non c’è certezza, diceva il poeta), può andare bene come seconda auto, per la città, essendo una tecnologia troppo immatura. E costosissima
 
... il che, però, vuol dire che l’auto elettrica, quanto meno ad oggi (di doman non c’è certezza, diceva il poeta), può andare bene come seconda auto, per la città, essendo una tecnologia troppo immatura. E costosissima

Forse può essere considerata una prima auto,quella da usare tutti i giorni e con cui si percorrono la maggior parte dei km.
Poi in tante famiglie ci sono due auto quindi non è una cosa tanto scomoda.
Certo a patto che tra sconti e incentivi si arrivi a un prezzo finale abbordabile.
 

Senza cambiare il contatore mi pare che costi 160 euro portarlo a 4,5 kw.
A 6 non so,comunque è una spesa una tantum che non incide sul costo dell'energia,almeno col mio fornitore.
Certo se si ricarica a casa è difficile poter caricare più di 3 kwh quindi conviene ricaricare spesso perchè altrimenti se devi fare il pieno partendo da zero ci vogliono un sacco di ore.
 
Ovvio che in casa ci sarebbe altra auto, la cosa allettante é il prezzo grazie agli incentivi statali e regionali, la cosa che mi lascia perplesso è in caso di problemi alla batteria che costi dovrei sostenere per sistemarla o cambiarla(mi hanno detto che potrebbe costare tra i 10/15.000e)
 
L'ideale sarebbe avere una colonnina di ricarica fuori dall'ufficio.
Se fai pochi km secondo me ci può stare.
Sicuramente le vacanze vanno fatte prendendo l'aereo.
Se il presso è buono perché no ?
 
Ovvio che in casa ci sarebbe altra auto, la cosa allettante é il prezzo grazie agli incentivi statali e regionali, la cosa che mi lascia perplesso è in caso di problemi alla batteria che costi dovrei sostenere per sistemarla o cambiarla(mi hanno detto che potrebbe costare tra i 10/15.000e)

La garanzia sulla batteria offerta da Vw qual è?
Mi pare che alcune case garantiscano il pacco batteria per 8 anni o 150000km.
In quel caso saresti tranquillo.
 
Ovvio che in casa ci sarebbe altra auto, la cosa allettante é il prezzo grazie agli incentivi statali e regionali, la cosa che mi lascia perplesso è in caso di problemi alla batteria che costi dovrei sostenere per sistemarla o cambiarla(mi hanno detto che potrebbe costare tra i 10/15.000e)

Eh, il problema delle elettriche è ben questo... non compri una macchina, compri un pacco batterie... e tra tot anni rischi di avere solo il pacco... che senza le batterie vale praticamente nulla.
 
Back
Alto