<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Auto elettrica o a metano? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Auto elettrica o a metano?

...io però non prenderei la Golf. Batteria troppo piccola.

Però ha circa 200 km di autonomia.
Meno delle versioni top delle sue concorrenti ma meglio delle loro prime versioni.
A quel prezzo difficile trovare un compromesso migliore.
Certo a parità di prezzo preferirei sicuramente una i3 oppure una Kona da 39kwh.
 
Però ha circa 200 km di autonomia.
Meno delle versioni top delle sue concorrenti ma meglio delle loro prime versioni.
A quel prezzo difficile trovare un compromesso migliore.
Certo a parità di prezzo preferirei sicuramente una i3 oppure una Kona da 39kwh.

Guarda con la panda a metano, che di autonomia ha circa 240 km, ci sono periodi ( tipo questo) che sono quasi tutti i giorni a far metano.
Con un'auto elettrica non sò se riuscirei a fare le stesse cose.
 
Appunto, uno schifo.

Tra le elettriche c'è di peggio.
E c'è di peggio a prezzi più alti per giunta.

Guarda con la panda a metano, che di autonomia ha circa 240 km, ci sono periodi ( tipo questo) che sono quasi tutti i giorni a far metano.
Con un'auto elettrica non sò se riuscirei a fare le stesse cose.

Beh potendo ricaricare nel box di casa dovresti solo ricordarti di attaccare la spina la sera.
 
Tra le elettriche c'è di peggio.

...e fanno altro che tenersele, che ci vuole? 200 km di autonomia sarebbero appena accettabili, sottolineo appena accettabili, se fossero ripristinabili ovunque e in cinque minuti, calcolati dall'istante in cui entri nel piazzale della stazione di ricarica all'istante in cui sei già di nuovo in strada. Ma volendoci nel migliore dei casi mezz'ora, nella media 3 ore, parliamo di qualcosa che dovrebbero pagarmi cento euro l'ora per portarmela a casa.
 
Qualsiasi professionista in possesso di laurea ha tariffe ufficiali (lorde) del genere, prova a sederti nello studio di un notaio se te la cavi con meno..... :p

Si ma il professionista di turno ha quelle tariffe per praticare la sua professione.
Tu vorresti 100 euro l'ora solo per accettare di mettere in garage un'auto elettrica e l'eventuale compenso per lavorativo sarebbe a parte.
Sarebbe un conto salatissimo...:emoji_wink:

Va beh che il tecnico di fiducia dell'azienda dove lavoro vuole 200 euro di chiamata,anche se si trova a 10 km di distanza,manco arrivasse su un mezzo alimentato a champagne.
 
Si ma il professionista di turno ha quelle tariffe per praticare la sua professione.
Tu vorresti 100 euro l'ora solo per accettare di mettere in garage un'auto elettrica e l'eventuale compenso per lavorativo sarebbe a parte.

No, perchè le soste forzate durante la ricarica mi sottrarrebbero tempo che potrei impiegare per il lavoro, quindi sarebbe più che giusto farmelo pagare.....
 
Le auto a metano hanno il vantaggio di essere longeve,se le tieni bene sai che nessuno ti proibirà di guidarle per almeno 20-25 anni.
E di solito si rivendono anche abbastanza bene.
Mentre per le auto elettriche c'è l'incognita sull'effettiva vita utile del pacco batterie e sulla loro rivendibilità.

Nel frattempo ho letto che molte Tesla sono rimaste ferme per via di un banco di memoria da sostituire che impediva di ricaricarle o avviarle.
 
Back
Alto