Maurizio XP ha scritto:
Se devo valutare il feeling di uno sterzo in senso assoluto, non sto a guardare cosa ci sta dietro, valuto il feeling di uno sterzo in movimento e in qualche curva. Di certo non mi metto a scuotere le auto.
E quello dell'auris non puoi paragonarlo a vetture che nascono con l'obbiettivo di fornire una guida più appagante della media.
Da quello che dici non c'è una formula per stabile se uno sterzo è fatto bene o male visto che la metti sul feeling. Allora cosa dobbiamo dire che la Ducati da Gp e una moto scarsa visto che nessuno tranne Stoner la saputa far vincere?
Non mi sembra, è che molti non sanno guidarla Rossi compreso quindi il fatto di dire che uno sterzo è meglio di un altro cade.
Come in tutte le cose se ti piace e ti ci trovi è bello, se no fa schifo.
Maurizio XP ha scritto:
Innanzitutto le nuove GTI e GTD montano degli sterzi specicifi quindi ti sbagli. Nelle altre auto gommature maggiorate e assetti diversi tipici degli allestimenti sportivi migliorano il feeling.
Ovvio che se il progetto di base non è buono puoi metterci anche gomme da 20" ma lo sterzo rimarrà scadente come era il caso della mia vecchia Opel Astra serie precedente alla attuale.
A me risulta,
a parte auto nate sportive e da un certo segmento in sù, ma non è il discorso di cui ho parlato che piantone, servosterzo, e meccanica dedicata sono identici per tutte le versioni di quel modello. Semmai possono lavorare sulla moltiplica per renderlo più o meno diretto, ma è sempre lo stesso discorso se ti ci trovi è bello se no fa schifo.
Maurizio XP ha scritto:
Lo sterzo della auris non è certamente così com'è per caso, è stato progettato assieme al resto della piattaforma tenendo bene in mente il posizionamento della macchina che è quello di una generalista e non di una macchina pensata per una guida appagante. Ripeto, questo non deve essere visto come una critica mi sembra abbastanza coerente con la vocazione dell'auto.
Lo sterzo dell'Auris hsd 2010 è stato progettato per questa versione specifica, visto che ho provato la versione diesel sempre 2010 e non ha le stesse caratteristiche, cambiare in modo radicale il tipo di trazione comporta cambiare anche alcune caratteristica dell'auto e così è stato fatto.
Poi se tu a sui curvoni veloci o nelle rapide esse le fai bene e precise sia con un'auto che con un'altra non riesco a capire come tu possa dire che, se non solo sul profilo personale, che uno sterzo e meglio di un altro.