<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Auris HSD 2013 pregi, difetti, esperienze del nuovo modello | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Auris HSD 2013 pregi, difetti, esperienze del nuovo modello

Dolomiti29 ha scritto:
Per caso sai qualce sarebbe l'ipotetica funzionalità di sta cosa? A me anche se non ho avuto l'occasione di provarla sembra solo un disturbo inutile specie in presenza dei sensori di parcheggio

Dall'esterno non si sente se hai i finestrini chiusi, almeno sulla mia, serve a ricordarsi che hai inserito la retro, visto che se esci da un parcheggio a rastrelliera rischi di stirarne qualcuno, e ti rammenta che devi fare attenzione perchè gli al tri non ti sentono. Poi come ho già detto per gli america invece serve sopratutto a non tirare giù la parete del box e finire con l'auto nel salotto perchè non sanno che marcia hanno inserito.
 
tony156 ha scritto:
2 domande ai possessori di auris 2013:

1) utilizzo di navigatore non integrato: io ho un tom tom su smartphone htc android, ho notato che il segnale in arrivo dai satelliti è molto basso se lo smartphone è situato in basso tipo vicino al cambio o nel portalattina accanto al freno a mano, se lo posiziono sopra il touchscreen la situazione migliora . Avete notato la stessa cosa anche voi?

2) a velocità superiore a 90km/h dal finestrino posteriore destro si sente un fruscio tipo '1cm di finestrino aperto', ho controllato le guarnizione e sembra tutto ok. qualcuno ha notato la stessa cosa?

Per il navi, io ho quello integrato, per cui non posso aiutarti.
Per il fruscio, sulla mia nulla di simile, per cui farei un salto in officina.
 
tony156 ha scritto:
2 domande ai possessori di auris 2013:

1) utilizzo di navigatore non integrato: io ho un tom tom su smartphone htc android, ho notato che il segnale in arrivo dai satelliti è molto basso se lo smartphone è situato in basso tipo vicino al cambio o nel portalattina accanto al freno a mano, se lo posiziono sopra il touchscreen la situazione migliora . Avete notato la stessa cosa anche voi?
La ricezione dipende dall'antenna dello smartphone, c'é ne sono che ricevono dall'interno e chi deve "vedere" il cielo per ricevere.
 
hpx ha scritto:
Dolomiti29 ha scritto:
Per caso sai qualce sarebbe l'ipotetica funzionalità di sta cosa? A me anche se non ho avuto l'occasione di provarla sembra solo un disturbo inutile specie in presenza dei sensori di parcheggio

Dall'esterno non si sente se hai i finestrini chiusi, almeno sulla mia, serve a ricordarsi che hai inserito la retro, visto che se esci da un parcheggio a rastrelliera rischi di stirarne qualcuno, e ti rammenta che devi fare attenzione perchè gli al tri non ti sentono. Poi come ho già detto per gli america invece serve sopratutto a non tirare giù la parete del box e finire con l'auto nel salotto perchè non sanno che marcia hanno inserito.
Ma c'è modo di eliminare o abbassare il cicalino retro? Solo in officina?
Io non sento il sensore posteriore...

Ciao

Paolo
 
MilanFilippo ha scritto:
tony156 ha scritto:
2 domande ai possessori di auris 2013:

1) utilizzo di navigatore non integrato: io ho un tom tom su smartphone htc android, ho notato che il segnale in arrivo dai satelliti è molto basso se lo smartphone è situato in basso tipo vicino al cambio o nel portalattina accanto al freno a mano, se lo posiziono sopra il touchscreen la situazione migliora . Avete notato la stessa cosa anche voi?
La ricezione dipende dall'antenna dello smartphone, c'é ne sono che ricevono dall'interno e chi deve "vedere" il cielo per ricevere.
Io uso un iPhone 4S con Waze e "prende" anche nel portabottiglie.

Ho comunque acquistato un supporto per cruscotto della Puro, che per il momento è ancora inscatolato nel bagagliaio, ma che conto di provare a breve. E' a ventosa, quindi si mette e si toglie in un attimo, e sta comodamente nel cassetto del bracciolo centrale.
Se mi servirà farò installare qualcosa di fisso, magari con alimentazione di corrente dalla presa USB.

Ciao
Paolo
 
tony156 ha scritto:
tony156 ha scritto:
pizeta66 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
pizeta66 ha scritto:
Nel mio post nell'altro thread "...è arrivata!" avevo segnalato un malfunzionamento del termometro esterno della mia Auris.
Sono passato in officina e l'impiegato all'accettazione mi ha detto che è un problema noto per l'Auris ibrida, e che stanno attendendo istruzioni da Toyota Italia, con un probabile richiamo. Spero solo che mi richiamino con una telefonata o al limite posta ordinaria; andare a ritirare una raccomandata mi costa mezza giornata...

Che voi sappiate sul sito Toyota esiste l'elenco dei telai interessati ai richiami?

Ciao

Paolo

Spesso diramano comunicazione ufficiale con gli estremi dei telai di inizio e fine serie richiamata. Puoi comunque contattare via mail Toyota Italia e da li chiedere info e eventuali future comunicazioni.
Grazie mille per l'info.

PS Visto che in questo periodo stanno consegnando parecchie Auris HSD, sono l'unico con il difetto, qui nel forum?

Ci farò caso dopo che mi avranno sostituito il cristallo laterale e ti aggiorno

Scusate il ritardo ma non ho molto tempo; ho riavuto la auris dopo 5 giorni di parcheggio forzato in box (tentato furto) , oggi ho dato un'occhiata all'indicatore temperatura esterna. Sono partito dal box a 24° dopo circa 10 minuti la temperatura era 27°.

Non ho trovato il post relativo al difetto riscontrato da un altro utente per cui non so se la mia spiegazione è in linea con il difetto riscontrato.
Direi che la tua non ha il difetto della mia...parto a 18° e rimango a 18° anche dopo mezz'ora di percorrenza; poi se l'auto rimane due ore sotto il sole a 32° allora (ma non sempre) segna 32°.

Attendo comunicazione Toyota in merito...

Ciao
Paolo
 
MilanFilippo ha scritto:
tony156 ha scritto:
2 domande ai possessori di auris 2013:

1) utilizzo di navigatore non integrato: io ho un tom tom su smartphone htc android, ho notato che il segnale in arrivo dai satelliti è molto basso se lo smartphone è situato in basso tipo vicino al cambio o nel portalattina accanto al freno a mano, se lo posiziono sopra il touchscreen la situazione migliora . Avete notato la stessa cosa anche voi?
La ricezione dipende dall'antenna dello smartphone, c'é ne sono che ricevono dall'interno e chi deve "vedere" il cielo per ricevere.

Credo che sia come dici tu anche se devo provare con la ventosa attaccata al parabrezza, lo stesso smartphone nella Yaris non ha lo stesso problema di ricezione come nell'auris. C'è da dire che le plance sono differenti , nella yaris il cielo lo vede anche se tenuto vicino al freno a mano nell'auris no
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma leggo spesso.. in particolare le discussioni sulla nuova auris ibrida.
Volevo chiedere alcune cose ai possessori qui presenti..
Sono andato a fare un preventivo con annesso test drive, l'auto mi piace molto.. sia internamente che esternamente.. il funzionamento mi piace ecc.. diciamolo chiaramente.. ho preso una cotta :D..
L'unico difetto che ho riscontrato sull'auto (nuova, mi sembrava avesse 800 o giù di li km..) era un leggero scricchiolio proveniente dalle due bocchette di aerazione sopra il display della radio.. sulle buche si sentiva un tac sordo proveniente da li.. non una vibrazione ma un rumore più secco..
In generale l'auto all'interno com'è vivendola tutti i giorni (caldo freddo ecc..)?
Gli interni toyota che ho potuto vedere e provare con mano sulla verso penultimo modello di un amico mi sembrano molto buoni, senza fronzoli ma robusti.. privi di rumorini fastidiosi.
Da cosa può essere dipeso?
 
Roas ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma leggo spesso.. in particolare le discussioni sulla nuova auris ibrida.
Volevo chiedere alcune cose ai possessori qui presenti..
Sono andato a fare un preventivo con annesso test drive, l'auto mi piace molto.. sia internamente che esternamente.. il funzionamento mi piace ecc.. diciamolo chiaramente.. ho preso una cotta :D..
L'unico difetto che ho riscontrato sull'auto (nuova, mi sembrava avesse 800 o giù di li km..) era un leggero scricchiolio proveniente dalle due bocchette di aerazione sopra il display della radio.. sulle buche si sentiva un tac sordo proveniente da li.. non una vibrazione ma un rumore più secco..
In generale l'auto all'interno com'è vivendola tutti i giorni (caldo freddo ecc..)?
Gli interni toyota che ho potuto vedere e provare con mano sulla verso penultimo modello di un amico mi sembrano molto buoni, senza fronzoli ma robusti.. privi di rumorini fastidiosi.
Da cosa può essere dipeso?

Io ce l'ho da un mese, quando faceva molto più freddo, ed ora è scoppiato un bel caldo afoso...
Ho percorso quasi 2200km, non ho note da riferire su rumorini anomali, la macchina mi sembra all'interno priva di fronzoli ma ben costruita.
Ovviamente non posso dirti cosa sia successo all'auto che hai provato, ma sulla mia, per ora, nulla da segnalare.
 
Può essere che magari quella del concessionario fosse non informissima a causa di qualche test "strano" fatto dal personale..? :lol:
 
tony156 ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
tony156 ha scritto:
2 domande ai possessori di auris 2013:

1) utilizzo di navigatore non integrato: io ho un tom tom su smartphone htc android, ho notato che il segnale in arrivo dai satelliti è molto basso se lo smartphone è situato in basso tipo vicino al cambio o nel portalattina accanto al freno a mano, se lo posiziono sopra il touchscreen la situazione migliora . Avete notato la stessa cosa anche voi?
La ricezione dipende dall'antenna dello smartphone, c'é ne sono che ricevono dall'interno e chi deve "vedere" il cielo per ricevere.

Credo che sia come dici tu anche se devo provare con la ventosa attaccata al parabrezza, lo stesso smartphone nella Yaris non ha lo stesso problema di ricezione come nell'auris. C'è da dire che le plance sono differenti , nella yaris il cielo lo vede anche se tenuto vicino al freno a mano nell'auris no

Oggi ho utilizzato la ventosa sul parabrezza nel tragitto casa lavoro la ricezione è stata perfetta già dal box (livello -1 rispetto alla strada), farò altri test ma sono abbastanza confidente che sia un problema di 'vedere il cielo'
 
Roas ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma leggo spesso.. in particolare le discussioni sulla nuova auris ibrida.
Volevo chiedere alcune cose ai possessori qui presenti..
Sono andato a fare un preventivo con annesso test drive, l'auto mi piace molto.. sia internamente che esternamente.. il funzionamento mi piace ecc.. diciamolo chiaramente.. ho preso una cotta :D..
L'unico difetto che ho riscontrato sull'auto (nuova, mi sembrava avesse 800 o giù di li km..) era un leggero scricchiolio proveniente dalle due bocchette di aerazione sopra il display della radio.. sulle buche si sentiva un tac sordo proveniente da li.. non una vibrazione ma un rumore più secco..
In generale l'auto all'interno com'è vivendola tutti i giorni (caldo freddo ecc..)?
Gli interni toyota che ho potuto vedere e provare con mano sulla verso penultimo modello di un amico mi sembrano molto buoni, senza fronzoli ma robusti.. privi di rumorini fastidiosi.
Da cosa può essere dipeso?

Senti ho l'auto da 3 mesi e 4500km percorsi, un figlio di 3 anni che combina l'impossibile e un tentato furto che ha distribuito schegge di vetro laterale dappertutto oltre a rischiare seriamente di tagliare la tappezzeria dei sedili anteriori. Ad oggi a parte un fruscio che ho segnalato avvertito dal primo giorno rumori/scricchiolii provenienti dall'interno non ne sento.

Tieni presente che da lunedì l'auto è sotto il sole (da queste parti le temperature superano già i 30°) dalle 9 alle 18 e quando la prendo per rientrare non si sente nulla a parte il caldo
 
Ho una domanda abbastanza "urgente" al gli altri possessori di Auris: la regolazione lombare elettrica della mia Lounge sembra che funzioni solo gonfiando il cuscinetto (si sente il rumore del motorino), ma in sgonfiamento non si sente nulla, non capisco se il cuscino si sgonfia silenziosamente.
In questi giorni la sciatica mi sta facendo impazzire, e forse mi sto facendo problemi un po' su tutto...

Grazie a chi mi risponderà.

Paolo
 
tony156 ha scritto:
Roas ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma leggo spesso.. in particolare le discussioni sulla nuova auris ibrida.
Volevo chiedere alcune cose ai possessori qui presenti..
Sono andato a fare un preventivo con annesso test drive, l'auto mi piace molto.. sia internamente che esternamente.. il funzionamento mi piace ecc.. diciamolo chiaramente.. ho preso una cotta :D..
L'unico difetto che ho riscontrato sull'auto (nuova, mi sembrava avesse 800 o giù di li km..) era un leggero scricchiolio proveniente dalle due bocchette di aerazione sopra il display della radio.. sulle buche si sentiva un tac sordo proveniente da li.. non una vibrazione ma un rumore più secco..
In generale l'auto all'interno com'è vivendola tutti i giorni (caldo freddo ecc..)?
Gli interni toyota che ho potuto vedere e provare con mano sulla verso penultimo modello di un amico mi sembrano molto buoni, senza fronzoli ma robusti.. privi di rumorini fastidiosi.
Da cosa può essere dipeso?

Senti ho l'auto da 3 mesi e 4500km percorsi, un figlio di 3 anni che combina l'impossibile e un tentato furto che ha distribuito schegge di vetro laterale dappertutto oltre a rischiare seriamente di tagliare la tappezzeria dei sedili anteriori. Ad oggi a parte un fruscio che ho segnalato avvertito dal primo giorno rumori/scricchiolii provenienti dall'interno non ne sento.

Tieni presente che da lunedì l'auto è sotto il sole (da queste parti le temperature superano già i 30°) dalle 9 alle 18 e quando la prendo per rientrare non si sente nulla a parte il caldo
Motlo bene, sarà stato un problema di quell'auto in particolare!
Buono a sapersi grazie!
 
Back
Alto