<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Auris HSD 2013 pregi, difetti, esperienze del nuovo modello | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Auris HSD 2013 pregi, difetti, esperienze del nuovo modello

in questo week end,ho avuto dei problemi con la radio.
Ieri pomeriggio quanndo sono partito da casa,lo acesa e funzionava regolarmente.
Al ritorno dopo una sosta di un pai d'ore,aceendo la radio e non si vede il display,ma
si sente la musica,allora spengo e riaccendo e sembrerebbe che tutto fosse apposto,
ma dopo qualche chilometro,decido di cambiare stazione e digito il tasto 1,in quel
momento la radio si spegne.Dopo averla riaccesa,cambio le stazioni col comando sul
volante,la stazioni cambiano ma il display non si visualizza,allora ho dato un leggero
colpetto sul display,ed e ritonato a funziona regolarmente.Dopo ,durante il viaggio di
ritorno non ci sono stati problemi,fino ad oggi pomeriggio.Praticamente
all'andata non ci sono stati problemi,al ritorno quando ho riacceso la radio,inizialmente
era tutto regolare ma dopo circa 5minuti il display si vedeva poco(sbiadito)allora ho
provato a cambiare stazioe sempre col tasto1 einvece di cambiare il display è tornato
con la luminosita normale,allora ho riprovato aschiacciare il tasto(1)e la radio si è spenta.Dopo lo riaccesa e per tutto il traggito ha funzionato regolarmente.
Non vorrei che il problema si dovuto dal panno umido che ho passato sabato mattina.
Se dovessi cambiare la radio,qualcuno sa quanto può costare?
 
ho guardato sul depliant e la garanzia è di 3 anni,quindi dovrei essere coperto.
Nei prossimi giorni vedo se il problema si ripresenta,e se succederà ancora
vedrò di cambiARLA.
 
La Toyota da la possibilità con una cifra modesta di fare una estensione della garanzia a 5 anni, anche prima della scadenza della garanzia di 3 aa (se non erro)
Non so se tale garanzia estesa copre tutto anche gli optional o solo le parti meccaniche :?
 
A proposito di radio...come giudicate la resa acustica dell'impianto audio della nuova auris? Il suono è abbastanza nitido e i bassi si sentono bene?
Provenendo da una macchina con un impianto di serie realizzato dalla bose con ottimi bassi ecc mi dispiacerebbe se la resa acustica fosse scarsa considerando l'ottima silenziosità.
E invece un'altra cosa: ma in retro bippa come i camion per indenderci sempre e comunque (non sto parlando dei sensori di parcheggio)=
 
Dolomiti29 ha scritto:
A proposito di radio...come giudicate la resa acustica dell'impianto audio della nuova auris? Il suono è abbastanza nitido e i bassi si sentono bene?
Provenendo da una macchina con un impianto di serie realizzato dalla bose con ottimi bassi ecc mi dispiacerebbe se la resa acustica fosse scarsa considerando l'ottima silenziosità.
E invece un'altra cosa: ma in retro bippa come i camion per indenderci sempre e comunque (non sto parlando dei sensori di parcheggio)=

L'impianto mi sembra di buon livello, con una buona resa dei bassi. Non saprei dirti quanto nitido, perchè non ho l'orecchio così fino, in complesso ribadirei il buono di poc'anzi.

Il bip in retro è la cosa più fastidiosa, s'inserisce appena innesti la retromarcia: lo farò senz'altro disattivare, se possibile.
 
Per caso sai qualce sarebbe l'ipotetica funzionalità di sta cosa? A me anche se non ho avuto l'occasione di provarla sembra solo un disturbo inutile specie in presenza dei sensori di parcheggio
 
Dolomiti29 ha scritto:
Per caso sai qualce sarebbe l'ipotetica funzionalità di sta cosa? A me anche se non ho avuto l'occasione di provarla sembra solo un disturbo inutile specie in presenza dei sensori di parcheggio

Se si sente dall'esterno, può essere un avviso dato che in retro il motore è quasi sempre spento; altrimenti trattasi solo di esimia rottura di scatole...
 
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Beh ragazzi, io ci avevo provato ad aprire un apposito 3d in merito (CONSUMI HSD) nel quale apporre tutte le rilevazioni relative al consumo, nonchè aggiunta di eventuali più disparate condizioni ... ma ... vedo che poco gliene calato ai "colleghi interessati"... idem a chi di facoltà nel porlo in stiky come da mia proposta per un maggiore risalto, e quindi intercettazione in caso di consulta.
Più che altro ritenevo essere utile e significativo in caso non solo di terze persone le quali fossero anche solo incuriosite, ma anche dagli stessi interessati i quali avrebbero potuto visionare, e quindi confrontare, con il loro storico ... ;)

Be' io continuo a postare i miei risultati, poi del resto mi curo poco. Se ciò dovesse annoiare, me lo si dica e, se è il caso, smetto.
Certo, ogniuno è libero di agire come meglio crede, etc... ed infatti io ho riportato ciò giusto in conseguenza del post precedente e non quando ho preso effettivamente atto degli inteventi "mancati" nella sezione in riferimento ...

Non ho poi francamente capito la storia delll'annoiare e dello smettere da parte tua! :?
 
XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Beh ragazzi, io ci avevo provato ad aprire un apposito 3d in merito (CONSUMI HSD) nel quale apporre tutte le rilevazioni relative al consumo, nonchè aggiunta di eventuali più disparate condizioni ... ma ... vedo che poco gliene calato ai "colleghi interessati"... idem a chi di facoltà nel porlo in stiky come da mia proposta per un maggiore risalto, e quindi intercettazione in caso di consulta.
Più che altro ritenevo essere utile e significativo in caso non solo di terze persone le quali fossero anche solo incuriosite, ma anche dagli stessi interessati i quali avrebbero potuto visionare, e quindi confrontare, con il loro storico ... ;)

Be' io continuo a postare i miei risultati, poi del resto mi curo poco. Se ciò dovesse annoiare, me lo si dica e, se è il caso, smetto.
Certo, ogniuno è libero di agire come meglio crede, etc... ed infatti io ho riportato ciò giusto in conseguenza del post precedente e non quando ho preso effettivamente atto degli inteventi "mancati" nella sezione in riferimento ...

Non ho poi francamente capito la storia delll'annoiare e dello smettere da parte tua! :?

Era una considerazione sulla falsariga del tuo discorso. Concordo sul fatto che postare esperienze reali possa essere d'aiuto o da indicazione per altri utenti.
Spero con ciò di non annoiare qualcuno, tutto qui.
 
tony156 ha scritto:
pizeta66 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
pizeta66 ha scritto:
Nel mio post nell'altro thread "...è arrivata!" avevo segnalato un malfunzionamento del termometro esterno della mia Auris.
Sono passato in officina e l'impiegato all'accettazione mi ha detto che è un problema noto per l'Auris ibrida, e che stanno attendendo istruzioni da Toyota Italia, con un probabile richiamo. Spero solo che mi richiamino con una telefonata o al limite posta ordinaria; andare a ritirare una raccomandata mi costa mezza giornata...

Che voi sappiate sul sito Toyota esiste l'elenco dei telai interessati ai richiami?

Ciao

Paolo

Spesso diramano comunicazione ufficiale con gli estremi dei telai di inizio e fine serie richiamata. Puoi comunque contattare via mail Toyota Italia e da li chiedere info e eventuali future comunicazioni.
Grazie mille per l'info.

PS Visto che in questo periodo stanno consegnando parecchie Auris HSD, sono l'unico con il difetto, qui nel forum?

Ci farò caso dopo che mi avranno sostituito il cristallo laterale e ti aggiorno

Scusate il ritardo ma non ho molto tempo; ho riavuto la auris dopo 5 giorni di parcheggio forzato in box (tentato furto) , oggi ho dato un'occhiata all'indicatore temperatura esterna. Sono partito dal box a 24° dopo circa 10 minuti la temperatura era 27°.

Non ho trovato il post relativo al difetto riscontrato da un altro utente per cui non so se la mia spiegazione è in linea con il difetto riscontrato.
 
2 domande ai possessori di auris 2013:

1) utilizzo di navigatore non integrato: io ho un tom tom su smartphone htc android, ho notato che il segnale in arrivo dai satelliti è molto basso se lo smartphone è situato in basso tipo vicino al cambio o nel portalattina accanto al freno a mano, se lo posiziono sopra il touchscreen la situazione migliora . Avete notato la stessa cosa anche voi?

2) a velocità superiore a 90km/h dal finestrino posteriore destro si sente un fruscio tipo '1cm di finestrino aperto', ho controllato le guarnizione e sembra tutto ok. qualcuno ha notato la stessa cosa?
 
Dolomiti29 ha scritto:
Per caso sai qualce sarebbe l'ipotetica funzionalità di sta cosa? A me anche se non ho avuto l'occasione di provarla sembra solo un disturbo inutile specie in presenza dei sensori di parcheggio

Serve per i pedoni visto che la retro è sempre elettrica e si rischia l'atterramento
 
Back
Alto