<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Audi A6 grande rivale per la Serie 5 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Audi A6 grande rivale per la Serie 5

Ti dirò, ho letto diversi thread su forum statunitensi dove il sistema Audi è paragonato proprio a quello della tua Acura SH-AWD. Saresti così gentile da spiegarmi la differenza fra i due sistemi?

le Acura dotate di SH-AWD incorporano un supporto al TV passivo, cosi' come il sistema Audi, attraverso l'uso dei freni, fa parte dell'impianto di controllo stabilita' e trazione (sulle Acura si chiama VSA Vehicle Stability Assist) di cui l'utente puo' disattivare la funzione di solo controllo stabilita' mentre l'uso dei freni per il cornering e l'effetto autobloccante al differenziale anteriore rimane sempre attivo.

Il cuore dell'SH-AWD invece e' il gruppo differenziale posteriore/centrale (e' un corpo unico) che comprende i pacchi frizione elettroattuati (dx e sx) e l'acceleration device che consente l'overdrive delle ruote posteriori (ruotano piu' veloce rispetto a quelle anteriori) fino al 5.7% (di base c'e' un'overdrive dell'1.7%, quindi l'AD aggiunge fino ad un 4% in piu' in casi di hard cornering)
Va da se che tale differenziale e' intrinsecamente autobloccante....se il sistema rileva una ruota che slitta per mancanza di trazione semplicemente "apre" il pacco frizioni relativo. L'Acceleration Device ha il suo pacco frizioni dedicato per modularne l'intervento.

Le Audi dotate di differenziale posteriore sportivo (il TV in quel caso e' attivo) si avvicinano all'SH-AWD (pur mancando l'accelerator device sulle Audi a quanto mi risulta), in assenza di esso semplicemente quello che Audi chiama torque vecotring prevede solo le "pinzate" selettive ai freni, non c'e' un reindirizzamento attivo della coppia dal motore .

Sull'efficienza di tale sistema ti dico solo che in prove condotte sia da C&D che da Edmunds e Motortrend, la Acura TL e' risultata piu' veloce in pista delle piu' piccole e leggere 335i (sia TP che xDrive) ed S4.

Sul paragone tra 550i e Cadillac alzo le mani.....se per te sono accostabili solo perchè hanno lo stesso prezzo siamo apposto così.

Non sono accostabili solo perche' hanno prezzi simili (la CTS-V e' un po' piu' cara)....se ti fai un giro con la CTS-V te ne renderai conto piu' di ogni mia possibile spiegazione....il sistema MagneRide delle sospensioni (Magnetorheological damper) e' semplicemente formidabile......basti pensare che la nuova M5 al momento ha abbassato di soli 3 secondi il tempo al Ring rispetto alla V che ormai comincia ad essere vecchiotta ed andra' in pensione in un paio d'anni.
A che io sappia BMW non ha nemmeno annunciato quando adottera' un sistema Magnetic Ride Control alle sospensioni mentre Audi e persino Ferrari (sulla 458 Italia) si sono gia' attrezzate.

Se ti interessasse la cosa di piu' puoi leggere qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/MagneRide

http://en.wikipedia.org/wiki/Magneto_rheological_damper

http://en.wikipedia.org/wiki/Magnetorheological_fluid

Questo e' il link dello spot Cadillac sulle sospensioni magneto-reologiche della CTS-V

http://www.youtube.com/user/cadillac?v=g4DtY_SPHi0&feature=pyv&ad={creative}&kw={keyword}&seo=goo_|_Cadillac_Retention_YouTube_|_Cadillac_PV_YouTube_-_Cadillac_|_Cadillac_Make_-_HV_|_cadillac&utm_source=Google&utm_medium=cpc&utm_campaign=Retention-Cadillac-Cadillac_PV_YouTube_-_Cadillac&utm_content=YouTube&utm_term=cadillac#p/c/DA88C292A3407123/1/pxLCw-S3al4

Il cuore del sistema SH-AWD con un video (vecchiotto) di Honda sul funzionamento del sistema.

http://www.youtube.com/watch?v=KzQKjQR9u0A

Attached files /attachments/1133065=6511-sh-awd diagram.jpg /attachments/1133065=6512-sh-awd.jpg
 
X Saturno: si vede che le Audi scadenti le trovi tutte tu, mentre io trovo quelle buone. Per esperienza personale, io ne ho avute tre...
I forum sono pieni di gente che si lamenta, certo che se cerchi chi si lamenta di una Infiniti, è ovvio che qui non ne trovi nè pochi, nè tanti...
Fermo restando la mia personale, ottima opinione sui prodotti giapponesi; io non cerco di valorizzare un Marchio screditandone un altro.
 
@ saturno_v

L'Honda Legend è un ottimo prodotto. Esteticamente mi piace di più della corrispettiva Acura studiata per il mercato americano.
Credo sia una delle migliori berline giapponesi assieme alle Lexus.
 
Fancar_ ha scritto:
@ saturno_v

L'Honda Legend è un ottimo prodotto. Esteticamente mi piace di più della corrispettiva Acura studiata per il mercato americano.
Credo sia una delle migliori berline giapponesi assieme alle Lexus.

E si trovano a prezzi di saldo... ...solo che è un 3.7 V6 benzina. Avessero fatto il V6 i-ctdi (attuato in fase di studio poi sospeso) da oltre 240 cv, pubblicizzando la vettura, chissà che ne sarebbe stato di quest'auto di altissimo livello.
Anche perchè, avendo il 2.2 i-ctdi su Civic, non oso pensare che motore sarebbe stato... ...un gioiello non solo per prestazioni, ma anche e soprattutto per erogazione e fluidità... un motore degno di un'ammiraglia, se pensiamo che il 90% delle Serie 5 o Audi A6 è venduta col turbodiesel, soprattutto 3.0
 
renexx ha scritto:
X Saturno: si vede che le Audi scadenti le trovi tutte tu, mentre io trovo quelle buone. Per esperienza personale, io ne ho avute tre...
I forum sono pieni di gente che si lamenta, certo che se cerchi chi si lamenta di una Infiniti, è ovvio che qui non ne trovi nè pochi, nè tanti...
Fermo restando la mia personale, ottima opinione sui prodotti giapponesi; io non cerco di valorizzare un Marchio screditandone un altro.

Non le trovo tutte io.....anche statisticamente le Audi finiscono a meta' classifica o peggio rispetto ad altri marchi per quanto riguarda l'affidabilita'. Non credo ti sara' difficile trovare Audisti delusi....
Io ne ho avute 2, ed erano le ammiraglie della gamma ai tempi, ottime auto comode, apparentemente ben rifinite e veloci ma mi hanno dato i loro problemini che di per se non erano gravissimi ma costavano parecchio da riparare....fossero state delle Fiat o Renault (con i prezzi di queste 2) allora le noie che ho avuto sarebbero state piu' accettabili.....se pretendi di offrire il meglio (a prezzi premium) allora io utente ti perdono meno le magagne..

E' vero che il mondo e' [iano di gente che si lamenta....ma l'imperiale staccato e' un problema gravissimo in un'auto da 60K....per me.....se succede su una Tata amen....

Non ho un'atteggiamento prevenuto nei confronti dei marchi Tedeschi, molti modelli mi piacciono molto (vedi ad es. la serie 5, la bellissima CLS o anche la A7) e la nuova M5 se fosse disponibile la trazione integrale sarebbe sicuramente una delle auto piu' desiderabili per i miei gusti ed esigenze.

Semplicemente costano troppo per quello che alla fine della fiera veramente offrono (specialmente Audi).

La CTS-V e' risultata piu' veloce sia sul dritto che in pista (vabbe' che per l'utenza normale la pista lascia il tempo che trova), meglio piantata per terra ed allo stesso tempo piu' divertente della M5 E60, piu' confortevole, con un'impianto sospensivo piu' raffinato (il motore della BMW, di contro, era quello piu' sofisticato) ed un design degli interni (per me) piu' gradevole e ricercato.

Qui c'erano 30K di differenza tra una CTS-V e la vecchia M5....mi dispiace ma sono troppi solo per il marchio....
 
Fancar_ ha scritto:
@ saturno_v

L'Honda Legend è un ottimo prodotto. Esteticamente mi piace di più della corrispettiva Acura studiata per il mercato americano.
Credo sia una delle migliori berline giapponesi assieme alle Lexus.

La Legend Europea e la corrispettiva Acura, la RL, sono identiche dentro e fuori, cambia solo letteralmente la mascherina anteriore. Io possiedo la TL che un modello piu' sportiveggiante.
 
x Saturno: sicuramente tu hai una maggiore esperienza per l'alto di gamma. Io posso presentare un' esperienza riguardo ad Audi che interessa modelli come A3, A4, A6 e Q7, i più diffusi tranne l'ultima. Auto per lo più di rappresentanti, quindi auto con pochi anni ma elevati chilometraggi e usura; posso tranquillamente affermare che la sensazione di scarsa qualità non appartiene a quelle vetture.
Per contro, le Cadillac importate da noi ( magari non le inutili versioni monstre) non hanno impressionato nessuno per la qualità delle finiture, come si evince dalle varie prove.
 
renexx ha scritto:
x Saturno: sicuramente tu hai una maggiore esperienza per l'alto di gamma. Io posso presentare un' esperienza riguardo ad Audi che interessa modelli come A3, A4, A6 e Q7, i più diffusi tranne l'ultima. Auto per lo più di rappresentanti, quindi auto con pochi anni ma elevati chilometraggi e usura; posso tranquillamente affermare che la sensazione di scarsa qualità non appartiene a quelle vetture.
Per contro, le Cadillac importate da noi ( magari non le inutili versioni monstre) non hanno impressionato nessuno per la qualità delle finiture, come si evince dalle varie prove.

Renexx

A volte molti kilometri in un lasso di tempo contenuto non fanno risaltare problemi (soprattutto nelel finiture) che ci mettono un determinato periodo ad emergere indipendentemente (o quasi) dalla percorrenza della vettura.

Io tendo a tenere le mie auto per un periodo di tempo piu' lungo rispetto al rappresentante o a chi prende l'auto in leasing qui in USA (durata media, 3 anni)

Sulle finiture io non so francamente come i giornalisti (di cui mi fido pochissimo, che sia Nordamerica, Italia, ovunque) giudichino le vetture.....io, come tanti, non mi faccio impressionare dal listellino in alluminio o in palissandro messo in bella vista, ma le auto me le vado a guardare per bene.....tento di farti qualche esempio fotografico (difficile non toccando il prodotto con mano)

Il cruscotto della M5 E60 con quello della CTS-V.....la Bimmer ha lo stesso blocco in poliuretano delle Serie 5 normali, la CTS-V ha una palpebra in vera pelle scamosciata con cucitura a contrasto.....oltre ad avere un disegno piu' snello e filante...vabbe' ma sul design diciamo che la cosa e' soggettiva....e ti potrei fare altri esempi su queste 2 vetture ma per ora fermiamoci qui...

(continua....)

Attached files /attachments/1134102=6571-Cadillac CTS-V dash.jpg /attachments/1134102=6570-M5 E60 dash.jpg
 
Altro esempio tra la mia Acura TL e l'Audi A7.....nota i sedili piu' striminziti e sottili sulla A7 rispetto alla mia (dotazione di serie per l'Acura) molto piu' "cicci" e profilati, vabbe' che la A7 e' una 4 posti ma tra i due sedili posteriori il ripiano portaoggetti e' di plasticaccia dura, l'assenza, (inaccettabile per me in quella categoria) di maniglie verticali ai pannelli porte....a me del listello di palissandro non me ne frega niente se debbo sederni su sedili cosi' sottili.......ora il punto e' costassero come le concorrenti uno dice, vabbe' uno mi da una cosa ed un'altro mi da quest'altro....il fatto e' che i prezzi sono pure significativamente piu' alti (a parita' di dotazione)

La A7 ha il pannello sottotappeto del bagagliaio in simil cartone pressato, sulla mia e' in plastica rigida e tanto altro ancora...

Sedili vista anteriore

Attached files /attachments/1134104=6572-2010-Acura-TL-SH-AWD-elather-seat-500x333.jpg /attachments/1134104=6573-2012-audi-a7-sportback-front-seats.jpg
 
Sedili vista posteriore

Attached files /attachments/1134105=6574-2012-audi-a7-rear-seat.jpg /attachments/1134105=6575-acura-tl-2009-sh-awd-rear-seats.jpg
 
posso tranquillamente affermare che la sensazione di scarsa qualità non appartiene a quelle vetture.

Ultima nota....sicuramente le Audi magari saranno mediamente molto piu' rifinite rispetto al resto della produzione Europea "non triade" (in Aprile ho visto alcune Alfa in Italia e mi hanno lasciato molto deluso) ma magari vi manca il confronto con la produzione premium Jap che e' quasi inesistente da voi.....tra gli Italiani che hanno "assaggiato" Lexus , Infiniti o Acura, sono tutti rimasti molto soddisfatti...

BMW di serie in USA da i sedili in finta pelle (chiamata leatherette), nessun altro osa fare una cosa simile....
 
saturno_v ha scritto:
renexx ha scritto:
x Saturno: sicuramente tu hai una maggiore esperienza per l'alto di gamma. Io posso presentare un' esperienza riguardo ad Audi che interessa modelli come A3, A4, A6 e Q7, i più diffusi tranne l'ultima. Auto per lo più di rappresentanti, quindi auto con pochi anni ma elevati chilometraggi e usura; posso tranquillamente affermare che la sensazione di scarsa qualità non appartiene a quelle vetture.
Per contro, le Cadillac importate da noi ( magari non le inutili versioni monstre) non hanno impressionato nessuno per la qualità delle finiture, come si evince dalle varie prove.

Renexx

A volte molti kilometri in un lasso di tempo contenuto non fanno risaltare problemi (soprattutto nelel finiture) che ci mettono un determinato periodo ad emergere indipendentemente (o quasi) dalla percorrenza della vettura

Io tendo a tenere le mie auto per un periodo di tempo piu' lungo rispetto al rappresentante o a chi prende l'auto in leasing qui in USA (durata media, 3 anni)

Sulle finiture io non so francamente come i giornalisti (di cui mi fido pochissimo, che sia Nordamerica, Italia, ovunque) giudichino le vetture.....io, come tanti, non mi faccio impressionare dal listellino in alluminio o in palissandro messo in bella vista, ma le auto me le vado a guardare per bene.....tento di farti qualche esempio fotografico

Ritengo invece che tanti km in poco tempo tendano a far risaltare i problemi proprio per l'uso intensivo e stressante che riguarda sia la meccanica che i materiali.
Quando i giornalisti, come quelli di QR ( ma anche di Auto) analizzano una vettura, giudicando anche i particolari secondari, dal sottoscocca alle cuciture, dalle guarnizioni al bagagliaio, e, unanimemente, anche coi colleghi un po' da ovunque, sostengono la stessa cosa, mi sembra riduttivo liquidare il tutto con la scarsa fiducia nei loro confronti. Se poi aggiungi che le Audi e le BMW godono, a livello di mercato globale, di sempre maggiori riscontri nonostante i prezzi, mentre Cadillac non se la fila nessuno...
Per inciso, nella prova di QR, la BLS ha preso 4 stelle in finitura, la Laguna 5, per cui...
 
Per ciò che concerne il discorso qualità quoto Saturno in toto.
Come detto, fra le varie Audi da me possedute e provate, in particolare, mi ha deluso la A3 prima serie.
La comprai nuova nel '99 a 51 milioni di lire, la versione Ambiente 5 porte, quindi l'allestimento più costoso.
Ebbene, l'abitacolo era a dir poco penoso se uno lo analizzava attentamente (avevo possduto una Golf iv che era nettamente migliore).
I sedili di alcantara, dopo 20 mila km erano in uno stato pietoso, tutte le plastiche della parte bassa del cruscotto (rigidissima tra l'altro) e dei coprimontanti erano di una fragilità imbarazzante, si rigavano solo a guardarle. Inoltre, il cruscotto che era beige chiaro, si scrostava solo a sfiorarlo, e diventava nero. Questo perchè era semplicemente verniciato, non stampato del colore giusto!!! Cose mai viste neanche nella produzione di auto dell'Est, restava il cruscotto a pois (solo la coeva Mb slk r170 mi , aveva lo stesso problema, il cruscotto perdeva i pezzi di colore e restava nero, terrificante!!!).
Inoltre dopo 100 mila km. la parte superiore del cruscotto morbida era totalmente deformata dal sole, producendo scricchiolii insopportabili.
E la cosa bella che questo modello aveva anche raffinatezze, quali le luci di posizione sulle porte o gli arrotolatori automatici dei fili della cappelliera, che sui successivi modelli non vennero riproposti, oppure proposti come opionals.
La meccanica anche era assai ordinaria, con la chicca della rottura del cambio "MANUALE" a 150 mila km. E vi posso assicurare che io tengo le macchine in maniera maniacale, al limite del paranoico, ma un'auto cosi' scadente, soprattutto a quel prezzo, non l'ho mai vista.
Sul fatto che la Laguna abbia preso 5 stelle in finitura, non mi stupisco, perchè è un'auto realmente ben fatta, superdotata come dotazione di accessori, e con un prezzo giustissimo.
Quello che mi stupisce, è che anche in Francia, la A4 goda di più consenso, nonostante, possibilità di scelta dei motori a parte, sia secondo me inferiore alla Laguna sotto tutti gli aspetti, anche sotto quello estetico!!!
Quando usci' la Lexus Is, rimasi impressionato dalla qualità dell'abitacolo, visto che il giorno prima visionai la Bmw E90 che come plancia, sembrava uno scherzo d carnevale rispetto alla Toyota. Veramente un bell'abitacolo. Quando risalii sulla mia A3 col cruscotto a pois ed i sedili bucati, dopo aver visto la Toyota, andai in depressione!!!!
 
saturno, non credo proprio che si possa paragonare un 6.2 sovralimentato con un 5.0 aspirato, tantomeno con un 4.0 aspirato.

Se la domanda è quale delle auto costa meno Euro al kilo, la CTS-V vince ovviamente a mani basse, ma è un discorso un poco riduttivo. Ma non credo che si possa fare solo un discorso quantitativo. Sono tre auto completamente - qualitativamente - diverse.
 
alequattro75 ha scritto:
Quello che mi stupisce, è che anche in Francia, la A4 goda di più consenso, nonostante, possibilità di scelta dei motori a parte, sia secondo me inferiore alla Laguna sotto tutti gli aspetti, anche sotto quello estetico!!!
!!!!

E, dopo questa, abbiamo capito tutto.... :rolleyes:
 
Back
Alto