<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Audi A6 grande rivale per la Serie 5 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Audi A6 grande rivale per la Serie 5

zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Nella prova di Quattroruote la 3.0 TDI Quattro riesce addirittura a fare meno di 6 secondi da 0-100. Se non lo leggessi sembrerebbe impossibile da immaginare con "soli" 245 cavalli.

http://www.quattroruote.it/prove/audi-a6-30-tdi-quattro-la-nostra-prova-su-strada?interstitial=1

Considerando le 4 ruote motrici e il cambio zf a 8 rapporti mi sembra un dato veritiero..
Oh certo che si vede che sei arrugginito eh! :lol: L'A6 3.0 TDI 245cv ha l's-tronic-7 :p ;)
 
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Nella prova di Quattroruote la 3.0 TDI Quattro riesce addirittura a fare meno di 6 secondi da 0-100. Se non lo leggessi sembrerebbe impossibile da immaginare con "soli" 245 cavalli.

http://www.quattroruote.it/prove/audi-a6-30-tdi-quattro-la-nostra-prova-su-strada?interstitial=1

Considerando le 4 ruote motrici e il cambio zf a 8 rapporti mi sembra un dato veritiero..
Oh certo che si vede che sei arrugginito eh! :lol: L'A6 3.0 TDI 245cv ha l's-tronic-7 :p ;)

Quello di sicuro.. :D pensavo che avesse l'8 rapporti perchè giro spesso con un amico che ha il nuovo touareg 3.0 tdi e ha il cambio a 8 rapporti zf, come al solito in famiglia VW-Audi di cambi non si capisce mai niente. Perchè il touareg uscito prima monta già il nuovo 8 marce e l'A6 appena uscita monta il 7??? bha..
 
Hanno 3 DSG per motori trasversali
1 DSG per motori longitudinali
2 convertitore di coppia classico (lo ZF 6 marce è ancora montato sulle versioni "clean")
Il Multitronic.

Oltre che sul Touareg lo ZF 8 marce è montato anche sull'A8 che ha pure il selettore ad impulsi a forma di bastone del nonno, che per i miei gusti poi tanto nonno non è!
 
neanche ho finito di scrivere...

ed ecco la prima serie di richiamo per mamma vw...

http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/gruppo-volkswagen-richiamo-negli-usa-per-168275-vetture
 
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Nella prova di Quattroruote la 3.0 TDI Quattro riesce addirittura a fare meno di 6 secondi da 0-100. Se non lo leggessi sembrerebbe impossibile da immaginare con "soli" 245 cavalli.

http://www.quattroruote.it/prove/audi-a6-30-tdi-quattro-la-nostra-prova-su-strada?interstitial=1

Considerando le 4 ruote motrici e il cambio zf a 8 rapporti mi sembra un dato veritiero..
Oh certo che si vede che sei arrugginito eh! :lol: L'A6 3.0 TDI 245cv ha l's-tronic-7 :p ;)

Quello di sicuro.. :D pensavo che avesse l'8 rapporti perchè giro spesso con un amico che ha il nuovo touareg 3.0 tdi e ha il cambio a 8 rapporti zf, come al solito in famiglia VW-Audi di cambi non si capisce mai niente. Perchè il touareg uscito prima monta già il nuovo 8 marce e l'A6 appena uscita monta il 7??? bha..
Secondo me l'avranno fatto x economia.. probabilmente il doppia firzione 7marce costerà un pò meno del tiptronic8 (e allo stesso tempo rimane un cambio molto veloce), però regge fino a 500nm. Infatti su A6-A7 il 3.0 TDI è in versione 500nm. Su A8 e touareg invece arriva a 550nm. Anche l'A6 3.0 TDI biturbo che mi sembra avrà 650nm monterà l'8marce.
 
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Eccoti!
Ma che fine avevi fatto! :)
Quoto per Lello! :lol:

Sono sempre in sbatti e quando entro nel forum non essendo aggiornato sugli argomenti "caldi" mi inserisco difficilmente...
Comunque in audi sono riusciti a fare centro con questa A6, più leggera, più divertente, più giovane... insomma sembra che (stando sul confronto A6 serie 5) si siano invertiti i ruoli....
Ora non ci resta che sperare nella nuova serie 3, a questo punto, modello chiave di una risposta seria da parte di BMW.

Saluto anch'io Zeus.
Già tempo fa avevo iniziato una discussione su come Audi e BMW andassero "a caccia" l'una nei terreni dell'altra, ma mi sembra che Audi sia arrivata un po' più in là. Ha ragione BelliCapelli, BMW si deve dare una svegliata, e, come dice Zeus, la prossima serie 3 sarà determinante.
 
Io vorrei esprimere il mio parere. Ho posseduto varie Audi e mai Bmw e proprio per questo posso dire, che le Audi, almeno quelle possedute da me (due 80 e un'A3), più quelle dei miei amici su cui ho viaggiato (A6 avant, A6 mod. 2004, a4 varie) sono auto molto sicure e con ottime prestazioni, ma tutte hanno una qualità davvero mediocre sia negli interni (tastini spellati, sedili bucati, scricchiolii dopo i 100 mila km ecc...) sia nella meccanica (problemi cronici alle sospensioni anteriori, dischi freno sempre ovalizzati, cambi sia automatici che manuali che a 150 mila km si spaccano..). Soprattutto, al cospetto di una simile qialità costano cifre folli!!! (sulle vecchia A6 si pagavano a parte clima automatico e cruise control!!!!!!!!!).
Sulla nuova mi sono seduto, sono alto 187 cm. e con il sedile guida regolato per me, dietro non ci sto!!!! Tocco le ginocchia, tocco la testa e le gambe non mi stanno appoggiate al sedile (che tra l'altro ha una seduta cortissima, degna di una utilitaria!!!) e tutto ciò su un'auto lunga 491 cm. mi sembra.
Ed anche gli interni, che come design non mi dicono proprio nulla , con un navigatore estraibile terrificante, mi sembrano il solito fumo e poco arrosto di Audi.
Ho avuto il piacere altresi' di sedermi sulla nuova Serie 5. Ebbene, l'abitabilità è eccezionale, dietro sto comodissimo, La qualità dell'abitacolo e il design dello stesso, mi sembrano nettamente superiori ad Audi, cosi' come la linea della carrozzeria mi piace molto di più.
Non ho avuto l'occasione di provarle su strada, ma ad un'esame statico, la Bmw è proprio di un'altra categoria!!! Almeno per me.
Ciao
 
alequattro75 ha scritto:
Io vorrei esprimere il mio parere. Ho posseduto varie Audi e mai Bmw e proprio per questo posso dire, che le Audi, almeno quelle possedute da me (due 80 e un'A3), più quelle dei miei amici su cui ho viaggiato (A6 avant, A6 mod. 2004, a4 varie) sono auto molto sicure e con ottime prestazioni, ma tutte hanno una qualità davvero mediocre sia negli interni (tastini spellati, sedili bucati, scricchiolii dopo i 100 mila km ecc...) sia nella meccanica (problemi cronici alle sospensioni anteriori, dischi freno sempre ovalizzati, cambi sia automatici che manuali che a 150 mila km si spaccano..). Soprattutto, al cospetto di una simile qialità costano cifre folli!!! (sulle vecchia A6 si pagavano a parte clima automatico e cruise control!!!!!!!!!).
Sulla nuova mi sono seduto, sono alto 187 cm. e con il sedile guida regolato per me, dietro non ci sto!!!! Tocco le ginocchia, tocco la testa e le gambe non mi stanno appoggiate al sedile (che tra l'altro ha una seduta cortissima, degna di una utilitaria!!!) e tutto ciò su un'auto lunga 491 cm. mi sembra.
Ed anche gli interni, che come design non mi dicono proprio nulla , con un navigatore estraibile terrificante, mi sembrano il solito fumo e poco arrosto di Audi.
Ho avuto il piacere altresi' di sedermi sulla nuova Serie 5. Ebbene, l'abitabilità è eccezionale, dietro sto comodissimo, La qualità dell'abitacolo e il design dello stesso, mi sembrano nettamente superiori ad Audi, cosi' come la linea della carrozzeria mi piace molto di più.
Non ho avuto l'occasione di provarle su strada, ma ad un'esame statico, la Bmw è proprio di un'altra categoria!!! Almeno per me.
Ciao
Quasi quasi c'hai ragione.. credo anch'io che la nuova serie5 sia superiore all'Audi 80 :lol: :lol: :lol:
Qual'è poi l'A6 vecchia che aveva il clima a pagamento?? :shock: Ma se è sempre stato di serie anche sulla A3.. mah..
 
dani2581 ha scritto:
alequattro75 ha scritto:
Io vorrei esprimere il mio parere. Ho posseduto varie Audi e mai Bmw e proprio per questo posso dire, che le Audi, almeno quelle possedute da me (due 80 e un'A3), più quelle dei miei amici su cui ho viaggiato (A6 avant, A6 mod. 2004, a4 varie) sono auto molto sicure e con ottime prestazioni, ma tutte hanno una qualità davvero mediocre sia negli interni (tastini spellati, sedili bucati, scricchiolii dopo i 100 mila km ecc...) sia nella meccanica (problemi cronici alle sospensioni anteriori, dischi freno sempre ovalizzati, cambi sia automatici che manuali che a 150 mila km si spaccano..). Soprattutto, al cospetto di una simile qialità costano cifre folli!!! (sulle vecchia A6 si pagavano a parte clima automatico e cruise control!!!!!!!!!).
Sulla nuova mi sono seduto, sono alto 187 cm. e con il sedile guida regolato per me, dietro non ci sto!!!! Tocco le ginocchia, tocco la testa e le gambe non mi stanno appoggiate al sedile (che tra l'altro ha una seduta cortissima, degna di una utilitaria!!!) e tutto ciò su un'auto lunga 491 cm. mi sembra.
Ed anche gli interni, che come design non mi dicono proprio nulla , con un navigatore estraibile terrificante, mi sembrano il solito fumo e poco arrosto di Audi.
Ho avuto il piacere altresi' di sedermi sulla nuova Serie 5. Ebbene, l'abitabilità è eccezionale, dietro sto comodissimo, La qualità dell'abitacolo e il design dello stesso, mi sembrano nettamente superiori ad Audi, cosi' come la linea della carrozzeria mi piace molto di più.
Non ho avuto l'occasione di provarle su strada, ma ad un'esame statico, la Bmw è proprio di un'altra categoria!!! Almeno per me.
Ciao
Quasi quasi c'hai ragione.. credo anch'io che la nuova serie5 sia superiore all'Audi 80 :lol: :lol: :lol:
Qual'è poi l'A6 vecchia che aveva il clima a pagamento?? :shock: Ma se è sempre stato di serie anche sulla A3.. mah..

Leggi bene,c'e' scritto clima automatico!Nell'a6 precedente era di serie un clima semiautomatico,senza display,abbastanza squallido!l'automatico coi 2 display si pagava ed anche caro!
Cosi' come su nuova a4 e q5 peer avere le bocchette posteiori serve l'upgrade del clima...
 
....tra l'altro da voi ora vendono anche la Infiniti M che per me esteticamente e complessivamente e' pure meglio di tutte e due (gli interni sono davvero spettacolari ed una spanna sopra)
 
saturno_v ha scritto:
....tra l'altro da voi ora vendono anche la Infiniti M che per me esteticamente e complessivamente e' pure meglio di tutte e due (gli interni sono davvero spettacolari ed una spanna sopra)

Giusto gli interni, perchè le doti dinamiche della M sono distanti anni luce dalle due tedesche:
"... un rollio molto pronunciato e in una certa lentezza nel reagire agli ordini impartiti dal pilota. Il quale, oltretutto, deve anche fare i conti con uno sterzo che non brilla per prontezza. Risultato: vale la pena di puntare sulla gradevolezza generale della vettura, piuttosto che sull?efficacia con cui risponde ai desideri di chi guida. Tutta questa morbidezza non aiuta neppure nelle situazioni d?emergenza, dove per la M30d diventa fondamentale l?apporto del controllo elettronico della stabilità. L?Esp è costretto a intervenire in maniera decisa e prolungata per riportare la vettura sulla retta via "
 
Sarà che negli States hanno le strade più larghe che da noi.... ma veramente... per me non c'è paragone con le auto europee. Ne salvo poche.
 
renexx ha scritto:
saturno_v ha scritto:
....tra l'altro da voi ora vendono anche la Infiniti M che per me esteticamente e complessivamente e' pure meglio di tutte e due (gli interni sono davvero spettacolari ed una spanna sopra)

Giusto gli interni, perchè le doti dinamiche della M sono distanti anni luce dalle due tedesche:
"... un rollio molto pronunciato e in una certa lentezza nel reagire agli ordini impartiti dal pilota. Il quale, oltretutto, deve anche fare i conti con uno sterzo che non brilla per prontezza. Risultato: vale la pena di puntare sulla gradevolezza generale della vettura, piuttosto che sull?efficacia con cui risponde ai desideri di chi guida. Tutta questa morbidezza non aiuta neppure nelle situazioni d?emergenza, dove per la M30d diventa fondamentale l?apporto del controllo elettronico della stabilità. L?Esp è costretto a intervenire in maniera decisa e prolungata per riportare la vettura sulla retta via "

Non so che assetto montino le M a gasolio in Europa, ma le versioni a benzina "S" qui nei confronti delle riviste specializzate sono state piu' di una volta davanti a Serie 5 ad A6 come doti dinamiche......non so proprio chi l'abbia provata la M per dare un giudizio simile......io sia M37S che M56S le ho personalmente guidate in parecchie occasioni cosi' come le e concorrenti della triade Tedesca e posso garantirti che le Infiniti non ha assolutamente nulla da inviare a nessuno.....altro che anni luce....

Perche' non riporti anche la continuazione del paragrafo della prova

".....L?assetto morbido, per contro, è una manna dal punto di vista della comodità: incurante dei cerchi da 18", la M30d passa sugli ostacoli con una facilità davvero fuori dal comune. Quando poi a tutto questo si aggiunge che pure la silenziosità è di gran livello, si arriva a un?unica conclusione: è davvero difficile chiedere di più."

Le versioni S sono piu' rigide e sportiveggianti
 
Fancar_ ha scritto:
Sarà che negli States hanno le strade più larghe che da noi.... ma veramente... per me non c'è paragone con le auto europee. Ne salvo poche.

Siamo sempre li...le hai mai guidate?? Provare per credere....sicuramente le Lexus hanno un'assetto piu' confortevole mentre le Infiniti ed Acura hanno una caratterizzazione molto piu' sportiva....poi ci sono le nuove Cadillac, etc...

La Classe E turbodiesel che ho affittato quest'anno in Italia (ed ho provato per bene anche la 350) mi ha dato l'impressione di essere molto "barcaiola" oltre ad avere interni molto tristi....

Alcuni allestimenti della serie 5 sono veramente ai primi postii come assetto ma pena una rigidita' da tavola delle torture pero'....
 
Back
Alto