<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Audi A6 grande rivale per la Serie 5 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Audi A6 grande rivale per la Serie 5

Quando i giornalisti, come quelli di QR ( ma anche di Auto) analizzano una vettura, giudicando anche i particolari secondari, dal sottoscocca alle cuciture, dalle guarnizioni al bagagliaio, e, unanimemente, anche coi colleghi un po' da ovunque, sostengono la stessa cosa, mi sembra riduttivo liquidare il tutto con la scarsa fiducia nei loro confronti.

Guarda io non so francamente dove guardino...e poi le Jap premium (Lexus e Infiniti) su 4R prendono sempre il massimo come finiture...io so solo quello che mi vado a guardare io e ti ho fatto degli esempi ben specifici con tanto di foto.....e comunque ci sono modelli Tedeschi rifiniti davvero in maniera impeccabile ovunque, anche nei punti "nascosti", la CLS per esempio...
Inoltre i giornalisti non si vanno a guardare la stessa vettura 5 anni dopo....
Sulla durata, ad esempio, 5 anni sotto il sole sono diversi da 2 o 3, indipendentemente dai km percorsi...

Se poi aggiungi che le Audi e le BMW godono, a livello di mercato globale, di sempre maggiori riscontri nonostante i prezzi, mentre Cadillac non se la fila nessuno... .
Per inciso, nella prova di QR, la BLS ha preso 4 stelle in finitura, la Laguna 5, per cui...

Forse non se le fila nessuno in Italia, in Nordamerica sono in pieno revival...la BLS nemmeno la vendono qui (non lo conoscevo come modello), mi e' parsa francamente bruttina dalle foto, della Laguna non so dirti nulla, mai vista.

saturno, non credo proprio che si possa paragonare un 6.2 sovralimentato con un 5.0 aspirato, tantomeno con un 4.0 aspirato.

Se la domanda è quale delle auto costa meno Euro al kilo, la CTS-V vince ovviamente a mani basse, ma è un discorso un poco riduttivo. Ma non credo che si possa fare solo un discorso quantitativo. Sono tre auto completamente - qualitativamente - diverse.

Non sto facendo un discorso "al kilo".....la CTS-V e' qualitativamente pari alla M5 E60, se la BMW ha un motore piu' raffinato, la Cadillac ha sospensioni piu' sofisticate ed una finitura piu' lussuosa di cui ho anche postato un'esempio...e se il prezzo tra una 550 ed una CTS-V e' uguale o quasi, scusa ma io il paragone lo faccio....

Badiamo bene il mio non e' un discorso generalizzato.....la M3 costa di piu' di una Ford Mustang GT500 ma e' effettivamente rifinita sostanzialmente meglio ed ha soluzioni tecnologiche piu' raffinate.......il gap di prezzo e' piu' giustificato a mio vedere.......in un paio di prove in pista comunque sono risultate praticamente uguali e la Mustang si e' rivelata piu' divertente ma la differenza qualitativa c'e'.....tra una CTS-V ed una M5 (e meno che meno una 550) invece no....
 
saturno_v ha scritto:
Guarda io non so francamente dove guardino...e poi le Jap premium (Lexus e Infiniti) su 4R prendono sempre il massimo come finiture... comunque ci sono modelli Tedeschi rifiniti davvero in maniera impeccabile ovunque, anche nei punti "nascosti", la CLS per esempio

Infatti non ho (hanno) criticato la Infiniti come finiture, bensì per l'imbarazzante comportamento dinamico.
Per le tedesche, hai preso proprio l'esempio sbagliato, dato che la CLS è stata criticata per le finiture nei punti nascosti, tipo il bagagliaio; critiche di varie riviste in relazione al prezzo e alla categoria della vettura.
 
renexx ha scritto:
Infatti non ho (hanno) criticato la Infiniti come finiture, bensì per l'imbarazzante comportamento dinamico.
Per le tedesche, hai preso proprio l'esempio sbagliato, dato che la CLS è stata criticata per le finiture nei punti nascosti, tipo il bagagliaio; critiche di varie riviste in relazione al prezzo e alla categoria della vettura.

Ne abbiamo gia' parlato....non hanno provato la versione S della M....come provare una serie 5 senza assetto sportivo (cosa che non capita mai nelle riviste)

Non so se le CTS che arrivano da voi siano rifinite peggio.....io la CTS-V me la sono guardata per bene ed e' rifinita benissimo

Ti ho pure messo una foto del bagabliaio (CTS normale)...tutto rigorosamente rivestito, ripiano copriruota in plastica....ti danno persino una borsetta attrezzi simile a BMW

Renexx, questa e' la segmentazione del mercato dell'auto di lusso in America a Marzo 2011 (pre tsunami in Giappone).......come vedi Audi e' dietro sia al duo Mercedes-BMW, che alla "triade Jap" ed a Cadillac.....da premettere che Audi ha una gamma (modelli e motori) quasi doppia rispetto ai marchi premium Jap e Cadillac....

Attached files /attachments/1134540=6596-2010-cadillac-cts-trunk-copy.jpg /attachments/1134540=6595-Luxury Auto Market Share Chart USA March 2011.png
 
Nemmeno la più "basica" vettura della triade ha un comportamento imbarazzante come quello della M; che poi una versione S vada meglio è da sperare, perché se fosse peggio...
Audi ha avuto difficoltà in USA ( ma è in incremento), mentre va alla grande nel resto del mondo, non mi sembra poco, dati i numeri (guarda il tracollo di Lexus in Europa).
 
renexx ha scritto:
Nemmeno la più "basica" vettura della triade ha un comportamento imbarazzante come quello della M.......

No scusa e...ma tu l'hai guidata prima di affermare una cosa simile??....e' proprio vero che viviamo nell'era delle esagerazioni verbali.....vabbe' l'ha detto il giornalista ma mica e' la prima volta che non mi trovo d'accordo con quello che scrivono i giornali sulle auto....hai mai guidato una serie 5 base o una classe E base?? Io si e anche spesso, quando vengo in Italia affitto spesso grosse MB o Mercedes (Jap premium da affittare non ne ho mai trovate) fino all'ultima classe E CDI che definire barca e' un'eufemismo....

Audi ha avuto difficoltà in USA ( ma è in incremento), mentre va alla grande nel resto del mondo, non mi sembra poco, dati i numeri (guarda il tracollo di Lexus in Europa).

I marchi Jap premium hanno avuto contro sia lo tsunami (Lexus ha preso una bella botta anche in USA, ha perso quasi il 4% di quota di mercato in 3 mesi) e sono svantaggiati dalla francamente incomprensibile (per me, loro avrannole loro ragioni) decisione praticamente di non competere sui mercati Europei...poca scelta di motori e modelli, niente diesel competitivi, rete assistenza ridicola....basti pensare che Infiniti non da la possibilita' di farsi fare assistenza da Nissan in Italia....piu' spararsi sulle palle di quello francamente non riesco ad immaginarmelo...pur piacendomi moltissimo io stesso non credo prenderei una Infiniti in Italia.

Le gamme Jap premium sono io il primo a criticarle (niente sportive o modelli sfiziosi, niente station, pochi motori, etc...), ma nei prodotti in cui competono non sono proprio secondi a nessuno, soprattutto considerando il rapporto qualita' prezzo....se per avere una A7 o una serie 5 di pari equipaggiamento debbo spendere 20K in piu' rispetto ad una Acura o ad una Infiniti io due conti (anche tre) me li faccio, i soldi non li raccolgo sull'albero....

Parli delle difficolta' Audi....pensa Cadillac che era data per spacciata fino a pochi ani fa (GM meditava la chiusura) e costruiva solo auto per i pensionati.....
 
Renexx

Sono andato a trovare qualcosa in Italiano su Cadillac CTS (completamente ignorata da 4R) sia normale 3.6 berlina che versione V station e Infiniti M30d e M37S su Auto.....praticamente solo elogi, promosse a pieni voti......non c'e' nulla di lontanamente "imbarazzante"....

Cadillac CTS-V Station Wagon

http://www.auto.it/primotest/cadillac/cts_coupe/2011/09/12-9235/Cadillac+CTS-V+Wagon.+La+station+pi%C3%B9+veloce+del+mondo

Cadillac CTS 3.6 Sport

http://www.auto.it/prove/cadillac/cts/2009/03-2569/pagella/Cadillac+CTS+3.6+V6+Sport

Infiniti M30d e M37S

http://www.auto.it/primotest/infiniti/m37/2010/12/01-6896/Infiniti+M30d+e+37S%2C+pieno+di+lusso
 
Io ho provato la A6 e la E ( serie precedenti); la 5 ce l'avevo e la nuova 520 l'ho provata. A parte la E, decisamente turistica, avevano tutte una notevole guidabilità, senza assetti particolari. La Infiniti M ha un giudizio pesantissimo, e non te la puoi cavare con un "l'hai provata?": dove diamine la trovi?
Il link di Auto che hai postato non è una prova, ma una presentazione, senza giudizi dinamici.
La prossima volta, invece di noleggiare una E, prova una A5 quattro col differenziale sportivo, o un bel 330d coupè...
 
renexx ha scritto:
Io ho provato la A6 e la E ( serie precedenti); la 5 ce l'avevo e la nuova 520 l'ho provata. A parte la E, decisamente turistica, avevano tutte una notevole guidabilità, senza assetti particolari. La Infiniti M ha un giudizio pesantissimo, e non te la puoi cavare con un "l'hai provata?": dove diamine la trovi?
Il link di Auto che hai postato non è una prova, ma una presentazione, senza giudizi dinamici.
La prossima volta, invece di noleggiare una E, prova una A5 quattro col differenziale sportivo, o un bel 330d coupè...

Mah, puoi sicuramente organizzare una prova da un concessionario Infiniti...dato il loro status di "apiranti" sul mercato Italiano non dovrebbe essere difficile scroccare qualche giro....ne conosco di amici Italiani che ha provato modelli Infiniti (e ne sono rimasti entusiasti).

La prova di Top Gear UK che ti ho postato della M37 S non era assolutamente negativa, semplicemente criticavano l'intervento troppo "protettivo" dell'elettronica.

Non credo che dagli autonoleggi trovi versioni particolari di Audi, BMW o Mercedes...

Ho provato sia 335d e 535d....grande coppia in basso e sicuramente brillantissimi per essere diesel, ma trovo ancora poco gradevole la rumorosita' e l'allungo troppo limitato...ma questo non ha nulla a che vedere con BMW o qualsiasi altra marca, sono proprio i propulsori a gasolio a starmi poco simpatici.

Ho provato sia A6 che A7 3.0 TFSI....vanno molto bene (particolari di finitura a parte che non digerisco in quella categoria) ma per cifre inferiori trovo prodotti alla pari da queste parti (la mia ad esempio)
 
saturno_v ha scritto:
La prova di Top Gear UK che ti ho postato della M37 S non era assolutamente negativa, semplicemente criticavano l'intervento troppo "protettivo" dell'elettronica.

Esattamente quanto affermato da QR: elettronica "protettiva" per contenere un comportamento dinamico insoddisfacente.
Curioso che tu dica che si possa trovare di meglio rispetto ad Audi e BMW spendendo meno, quando è proprio ciò che sostiene Top Gear riguardo all'Infiniti...
 
saturno_v ha scritto:
....basti pensare che Infiniti non da la possibilita' di farsi fare assistenza da Nissan in Italia....piu' spararsi sulle palle di quello francamente non riesco ad immaginarmelo........

Secondo me invece fanno bene se vogliono elevarla a marchio di prestigio. Vendendo le Infiniti insieme alle Micra non ne venderebbero di più di quante ne vendono adesso, invece dividendo la rete nel lungo periodo posson aspirare a diventare importanti.
Anche la GTR non si può comprare in tutti i concessionari Nissan, ma solo in pochi selezionati in Italia e vale lo stesso per la sua assistenza con personale addestrato ed istruito a seguire una clientela più esigente della media della gamma Nissan.
 
saturno_v ha scritto:
Non sto facendo un discorso "al kilo".....la CTS-V e' qualitativamente pari alla M5 E60, se la BMW ha un motore piu' raffinato, la Cadillac ha sospensioni piu' sofisticate ed una finitura piu' lussuosa di cui ho anche postato un'esempio...e se il prezzo tra una 550 ed una CTS-V e' uguale o quasi, scusa ma io il paragone lo faccio....

Si ok, lo puoi fare. Puoi anche chiederti se per la stessa cifra che ti chiedono per una 550i non sia conveniente prenderti quattro Grande Punto, e motorizzare in un colpo solo tutta la famiglia: ogni consumatore deve sempre valutare QUANTA roba gli danno per i soldi che mette sul bancone. Ma le due vetture per me non sono qualitativamente uguali , e quindi rimane un ragionamento unicamente quantitativo. Legittimo, doveroso, ma che non ti racconta tutte le differenze. Specie se togli di mezzo l'impressionante versione V, e fai il paragone con una semplice 3.6 ( che dei suoi quadrilateri non sa che farsene, se non aumentare il peso di un quintaluccio ). Semplce com'è la 550i, che è una 5er liscia con motore v8, non una versione sportiva.

Vale anche per mille altri campi: anche io sono rimasto fedele al motto secondo cui con un pc faccio le stesse identiche cose che faccio con un Mac che costa 4 volte tanto. Ho continuato per 20 anni a comprare pc ad un quarto del prezzo, e mi sono sempre trovato bene. Poi mi sono improvvisamente comprato un Mac, ed ho apprezzato la differenza nel "come" si fanno le cose. Mi costa ancora una fatica bestia spendere 1700 Euro per un Mac Book Pro che fa le stesse cose che fa un Asus da 400 Euro, Però adesso ho capito la differenza qualitativa, e mi sono fatto un'idea su quanti soldi può valere: non tutti quelli che ti chiedono, ma qualcosa in più decisamente si.
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Poi mi sono improvvisamente comprato un Mac, ed ho apprezzato la differenza nel "come" si fanno le cose.
Questa me la ero persa. Benvenuto nel mondo Mac!!!

E' stata dura, ho sanguinato, ma sono riuscito ad usarmi violenza. Per ora usato, per provare che effetto fa. Ho cominciato a farci girare sopra Aperture, Lightroom e Photoshop.... non l'avessi mai fatto. :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Concordo, la cosa circolava da un po', ed ora la si verifica. Io lo dissi: Audi sta al culo di Bmw, viaggia ad un'incollatura, appena Bmw poco poco ha un tentennamento su peso, handling o similari, Audi la infilza da dietro, anche solo per forza d'inerzia, perchè non riesce a frenare la sua corsa. Adesso ci siamo.

L'ultima serie 5 doveva essere più grossa, più molleggiata, più confortevole di quella vecchia, che già era grossa molleggiata, confortevole. Ecco il risultato. Tra l'altro ho appena visto la a6, ed è pure bella: dentro sembra la plancia di uno yacht.

Adesso attendiamo le Bmw del risveglio. Le prossime, dopo quelle dello smarrimento.

ma fare prove con cerchi uguali e a parita' di optional tecnici e' una chimera? :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Poi mi sono improvvisamente comprato un Mac, ed ho apprezzato la differenza nel "come" si fanno le cose.
Questa me la ero persa. Benvenuto nel mondo Mac!!!

E' stata dura, ho sanguinato, ma sono riuscito ad usarmi violenza. Per ora usato, per provare che effetto fa. Ho cominciato a farci girare sopra Aperture, Lightroom e Photoshop.... non l'avessi mai fatto. :lol:


Ormai sei passato al lato oscuro.... :D
 
Back
Alto