<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Audi A6 grande rivale per la Serie 5 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Audi A6 grande rivale per la Serie 5

saturno_v ha scritto:

L'Infiniti avrà tante doti, ma io una stroncatura simile sulle doti dinamiche di un alto di gamma erano anni che non ne leggevo su QR.
Non è una berlina paciosa, ma proprio si legge che sta in strada solo grazie all'esp; in questo la Triade (Audi e BMW in testa) non ha da temere.
 
bety ha scritto:
dani2581 ha scritto:
alequattro75 ha scritto:
Io vorrei esprimere il mio parere. Ho posseduto varie Audi e mai Bmw e proprio per questo posso dire, che le Audi, almeno quelle possedute da me (due 80 e un'A3), più quelle dei miei amici su cui ho viaggiato (A6 avant, A6 mod. 2004, a4 varie) sono auto molto sicure e con ottime prestazioni, ma tutte hanno una qualità davvero mediocre sia negli interni (tastini spellati, sedili bucati, scricchiolii dopo i 100 mila km ecc...) sia nella meccanica (problemi cronici alle sospensioni anteriori, dischi freno sempre ovalizzati, cambi sia automatici che manuali che a 150 mila km si spaccano..). Soprattutto, al cospetto di una simile qialità costano cifre folli!!! (sulle vecchia A6 si pagavano a parte clima automatico e cruise control!!!!!!!!!).
Sulla nuova mi sono seduto, sono alto 187 cm. e con il sedile guida regolato per me, dietro non ci sto!!!! Tocco le ginocchia, tocco la testa e le gambe non mi stanno appoggiate al sedile (che tra l'altro ha una seduta cortissima, degna di una utilitaria!!!) e tutto ciò su un'auto lunga 491 cm. mi sembra.
Ed anche gli interni, che come design non mi dicono proprio nulla , con un navigatore estraibile terrificante, mi sembrano il solito fumo e poco arrosto di Audi.
Ho avuto il piacere altresi' di sedermi sulla nuova Serie 5. Ebbene, l'abitabilità è eccezionale, dietro sto comodissimo, La qualità dell'abitacolo e il design dello stesso, mi sembrano nettamente superiori ad Audi, cosi' come la linea della carrozzeria mi piace molto di più.
Non ho avuto l'occasione di provarle su strada, ma ad un'esame statico, la Bmw è proprio di un'altra categoria!!! Almeno per me.
Ciao
Quasi quasi c'hai ragione.. credo anch'io che la nuova serie5 sia superiore all'Audi 80 :lol: :lol: :lol:
Qual'è poi l'A6 vecchia che aveva il clima a pagamento?? :shock: Ma se è sempre stato di serie anche sulla A3.. mah..

Leggi bene,c'e' scritto clima automatico!Nell'a6 precedente era di serie un clima semiautomatico,senza display,abbastanza squallido!l'automatico coi 2 display si pagava ed anche caro!
Cosi' come su nuova a4 e q5 peer avere le bocchette posteiori serve l'upgrade del clima...
No, è AUTOMATICO e anche bizona, non semiautomatico. Non farti ingannare dalle manopole e dall'assenza dei display.. Lo stesso vale x i monozona di A4-A5-Q5. Concordo invece, sul fatto che non siano un gran che da vedere..
 
saturno_v ha scritto:
....tra l'altro da voi ora vendono anche la Infiniti M che per me esteticamente e complessivamente e' pure meglio di tutte e due (gli interni sono davvero spettacolari ed una spanna sopra)
Infiniti M? Sarà pure una buona auto, ma come tutte (o quasi) le giapponesi, manca di personalità... E a questi livelli (purtroppo?) è un aspetto che conta..
Per questo credo che in europa non farà grandi cose..
Lo vedi che non hanno neanche la fantasia di inventarsi un criterio diverso (da bmw..) x la denominazione del modello-cilindrata..??
 
dani2581 ha scritto:
Infiniti M? Sarà pure una buona auto, ma come tutte (o quasi) le giapponesi, manca di personalità... E a questi livelli (purtroppo?) è un aspetto che conta..
Lo vedi che non hanno neanche la fantasia di inventarsi un criterio diverso (da bmw..) x la denominazione del modello-cilindrata..??

Azz se Infiniti manca di personalita', Audi e' il festival dell'anonimato, personalmente trovo poche auto altrettanto barbose come quelle dei 4 anelli...

Non capisco cosa intendi dire per quanto riguarda la denominazione della cilindrata....che dovevano fare?? Come la BMW dove ormai i vari numeri associati ad ogni serie sono arbitrari non hanno piu' un riferimento con la cilindrata contribuendo, a mio avviso, a creare confusione??
 
renexx ha scritto:
L'Infiniti avrà tante doti, ma io una stroncatura simile sulle doti dinamiche di un alto di gamma erano anni che non ne leggevo su QR.
Non è una berlina paciosa, ma proprio si legge che sta in strada solo grazie all'esp; in questo la Triade (Audi e BMW in testa) non ha da temere.

Ripeto, dovrebbero provare le versioni S (anche la versione diesel ha questo allestimento disponibile)
E' come se provassero la serie 5 con i cerchi e l'assetto base, cosa che non avviene mai nelle prove di 4R.......ti consiglio di provare personalmente le auto prima di esprimere giudizi....la Classe E turbodiesel che ho affittato riusciva a partire di culo pur con tutto il controllo di stabilita' e trazione pensa te....
 
Io non l'ho provata, ma anche autocar non ha parole di elogio per l'handling della M, che invece trova molto confortevole. Evidentemente il loro riferimento e mercedes, che non è mica un male.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Io non l'ho provata, ma anche autocar non ha parole di elogio per l'handling della M, che invece trova molto confortevole. Evidentemente il loro riferimento e mercedes, che non è mica un male.

Mi pare che autocar abbia provato la versione ibrida non S....

Queste sono le impressioni sull'handling di Top Gear che ha provato la M37 S

"Things do, literally, take a turn for the better, though, when we find ourselves on a decent stretch of empty back road. Suddenly the M has a reason to exist and comes alive. The steering is now precise and the car reacts well underneath you - it's four-wheel steer and so clinical, slicing through corners well. There's no hideous weight transfer, and the M doesn't feel like the large car it actually is - there's plenty of grip. Even the gearbox suddenly starts to feel more pleasant, and the sport mode finally makes sense."
 
saturno_v ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io non l'ho provata, ma anche autocar non ha parole di elogio per l'handling della M, che invece trova molto confortevole. Evidentemente il loro riferimento e mercedes, che non è mica un male.

Mi pare che autocar abbia provato la versione ibrida non S....

Queste sono le impressioni sull'handling di Top Gear che ha provato la M37 S

"Things do, literally, take a turn for the better, though, when we find ourselves on a decent stretch of empty back road. Suddenly the M has a reason to exist and comes alive. The steering is now precise and the car reacts well underneath you - it's four-wheel steer and so clinical, slicing through corners well. There's no hideous weight transfer, and the M doesn't feel like the large car it actually is - there's plenty of grip. Even the gearbox suddenly starts to feel more pleasant, and the sport mode finally makes sense."

Leggi la prova di Top Gear della 30 GT, con chiosa finale:
"TopGear verdict: There are much better cars out there for less money "

E giù di stiletto:
"The Merc E350CDi, the BMW 530d, the Jaguar XF3.0D S. All cars that you could easily argue a case for. The M? For someone who's being deliberately wilful, rather than rational. So far down the pecking order, you'd have to be crazy."
 
renexx ha scritto:
saturno_v ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io non l'ho provata, ma anche autocar non ha parole di elogio per l'handling della M, che invece trova molto confortevole. Evidentemente il loro riferimento e mercedes, che non è mica un male.

Mi pare che autocar abbia provato la versione ibrida non S....

Queste sono le impressioni sull'handling di Top Gear che ha provato la M37 S

"Things do, literally, take a turn for the better, though, when we find ourselves on a decent stretch of empty back road. Suddenly the M has a reason to exist and comes alive. The steering is now precise and the car reacts well underneath you - it's four-wheel steer and so clinical, slicing through corners well. There's no hideous weight transfer, and the M doesn't feel like the large car it actually is - there's plenty of grip. Even the gearbox suddenly starts to feel more pleasant, and the sport mode finally makes sense."

Leggi la prova di Top Gear della 30 GT, con chiosa finale:
"TopGear verdict: There are much better cars out there for less money "

E giù di stiletto:
"The Merc E350CDi, the BMW 530d, the Jaguar XF3.0D S. All cars that you could easily argue a case for. The M? For someone who's being deliberately wilful, rather than rational. So far down the pecking order, you'd have to be crazy."

Non prenderei una M a gasolio, e' una motorizzazione affrettatamente presa a prestito per rendere la vettura appetibile al mercato Europeo....non e' certamente una unita' al top, se vivessi in Europa e mi interessasse una grossa turbodiesel prestazionale andrei di 535d senza dubbio.

Le critiche che leggo sull'handling sono rivolte all'elettronica troppo presente durante la guida che smorza ogni velleita' sportiva non alle doti dinamiche in se stesse che il tizio ammette essere positive.

Il resto sono tutte opinioni personalissime del collaudatore....forse la 530d o la Classe E 350 cdi (personalmente provata da me e definirla barca e' un complimento) sul mercato Inglese costano meno (guarda caso il prezzo quando fa comodo conta) ma offrono anche meno come raffinatezza di interni e dotazione....interessante come il collaudatore critichi l'elettronica ed i gadget eccessivi......mentre magari andrebbe in estasi per gli stessi equipaggiamenti sulla solita crucca....non parliamo poi della Jaguar XF a cui l'autore si riferisce...per carita' molto bella (fuori) ma con un equipaggiamento tecnologico vecchio di almeno 5 anni rispetto ai migliori ed un comportamento stradale molto nervoso e poco omogeneo per usare un'eufemismo....

Ripeto provare per credere, ed io le ho provate per bene tutte....che qualcuno possa trovare gli interni di una serie 5 o di una A6 piu' appetibili di una M mi lascia francamente basito...

Un'ultima nota passando dal razionale all'effimero.....su una M in Europa quantomeno ti distingui veramente rispetto ai soliti noti in quella categoria....
 
Fancar_ ha scritto:
Saturno non ci convinci! ;)

Le auto americane agli europei non piaciono... salvo poche eccezioni! ;)

Vabbe' molte non ve le potete neanche permettere (come costi di mantenimento).... ;) :D

Qui e' la A6 a non piacere....agli ultimi posti come vendite nel segmento....la Serie 5 invece e' al secondo dopo la Classe E.....
 
saturno_v ha scritto:
Vabbe' molte non ve le potete neanche permettere (come costi di mantenimento).... ;) :D

È la pura verità.
Però se permetti, avendone la possibilità, resterei molto probabilmente su auto europee.

Piuttosto che l'Infiniti, preferirei un'A6 3.0 TFSI Quattro oppure A6 o 550i Jaguar ecc ecc.
Se avessi già avuto ognuna di queste allora potrei pensare all'Infiniti.
 
saturno_v ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Saturno non ci convinci! ;)

Le auto americane agli europei non piaciono... salvo poche eccezioni! ;)

Vabbe' molte non ve le potete neanche permettere (come costi di mantenimento).... ;) :D

Qui e' la A6 a non piacere....agli ultimi posti come vendite nel segmento....la Serie 5 invece e' al secondo dopo la Classe E.....

Mah... :?

Attached files /attachments/1132034=6453-infiniti m30 gt.jpeg /attachments/1132034=6452-Schermata 10-2455847 alle 22.50.46.png
 
renexx ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Saturno non ci convinci! ;)

Le auto americane agli europei non piaciono... salvo poche eccezioni! ;)

Vabbe' molte non ve le potete neanche permettere (come costi di mantenimento).... ;) :D

Qui e' la A6 a non piacere....agli ultimi posti come vendite nel segmento....la Serie 5 invece e' al secondo dopo la Classe E.....

Mah... :?

Infatti c'e' poco se e mah...la A6 per me e' sempre la stessa zuppa rimescolata...assai barbosa...anche il solo andamento sinuoso della linea di cintura.della M e' molto piu' emozionale e "muscoloso"....se poi paragoniamo anche gli interni, la A6 finisce malamente...sedili striminziti e poco profilati, pannelli porta "poveri", etc....soprattutto per quello che costa...provate a sedervi dentro una M, pare di essere dentro un corporate jet....la plancia della A6 pare un'accozzaglia di barocchismi.....e lo schermo del navigatore a scomparsa mi sa di auto di 15 anni fa quando dovettero integrare i navigatori nelle plencie delle auto gia' esistenti.....posso capire che volete difendere le Europee ma non neghiamo l'evidenza...

Molto meglio la Serie 5 della A6, a mio avviso....poi la fanaleria ad albero di natale delle nuove Audi non la sopporto proprio....di un tamarro tremendo....

Attached files /attachments/1132080=6458-2012-audi-a6-photo-181.jpg /attachments/1132080=6457-infiniti-m-geneva-10.jpg
 
Back
Alto