Esattamente quanto affermato da QR: elettronica "protettiva" per contenere un comportamento dinamico insoddisfacente.
Ma che stai a dire?? Lo sai leggere l'Inglese??
Ti riporto il passaggio:
"....Things do, literally, take a turn for the better, though, when we find ourselves on a decent stretch of empty back road. Suddenly the M has a reason to exist and comes alive. The steering is now precise and the car reacts well underneath you - it's four-wheel steer and so clinical, slicing through corners well. There's no hideous weight transfer, and the M doesn't feel like the large car it actually is - there's plenty of grip. Even the gearbox suddenly starts to feel more pleasant, and the sport mode finally makes sense"
Se vuoi te lo traduco
"Le cose prendono letteralmente una svolta per il meglio non appena troviamo un tratto di strada libero.
Improvvisamente la M trova la sua ragione di esistere e diventa viva. Lo sterzo e' preciso e l'auto reagisce bene sotto di voi, e' 4 ruote sterzanti, una precisione clinica tra le curve. Non si avverte alcun sgradevole trasferimento di carico e la M non da l'impressione di essere l'auto cosi' grande che e' nella realta', tanta aderenza. Anche il cambio incomincia a diventare piacevole e la modalita' sportiva finalmente trova la sua ragione di esistere"
Se questo ti sembra un comportamento dinamicamente "insoddifcacente" francamente apro le braccia...
Secondo me invece fanno bene se vogliono elevarla a marchio di prestigio. Vendendo le Infiniti insieme alle Micra non ne venderebbero di più di quante ne vendono adesso, invece dividendo la rete nel lungo periodo posson aspirare a diventare importanti
Non parlo di vendita ma di assistenza......la vendi nelle concessionarie a parte ma fai fare il service dalla rete Nissan...o investi i dindini giusti e crei una rete di assistenza quantomeno decente.
Si ok, lo puoi fare. Puoi anche chiederti se per la stessa cifra che ti chiedono per una 550i non sia conveniente prenderti quattro Grande Punto, e motorizzare in un colpo solo tutta la famiglia: ogni consumatore deve sempre valutare QUANTA roba gli danno per i soldi che mette sul bancone. Ma le due vetture per me non sono qualitativamente uguali , e quindi rimane un ragionamento unicamente quantitativo. Legittimo, doveroso, ma che non ti racconta tutte le differenze. Specie se togli di mezzo l'impressionante versione V, e fai il paragone con una semplice 3.6 ( che dei suoi quadrilateri non sa che farsene, se non aumentare il peso di un quintaluccio ). Semplce com'è la 550i, che è una 5er liscia con motore v8, non una versione sportiva.
Vale anche per mille altri campi: anche io sono rimasto fedele al motto secondo cui con un pc faccio le stesse identiche cose che faccio con un Mac che costa 4 volte tanto. Ho continuato per 20 anni a comprare pc ad un quarto del prezzo, e mi sono sempre trovato bene. Poi mi sono improvvisamente comprato un Mac, ed ho apprezzato la differenza nel "come" si fanno le cose. Mi costa ancora una fatica bestia spendere 1700 Euro per un Mac Book Pro che fa le stesse cose che fa un Asus da 400 Euro, Però adesso ho capito la differenza qualitativa, e mi sono fatto un'idea su quanti soldi può valere: non tutti quelli che ti chiedono, ma qualcosa in più decisamente si.
Hmm, vediamo di mettere un po' d'ordine
Al prezzo di quattro Punto mi vengono 6 Matiz....o 10 scooter...che cavolo c'entra questo discorso??
Serie 5 e CTS appartengono allo stesso segmento ed il fatto che le due vetture non siano qualitativamente uguali e' una cosa che evidentemente sai solo tu....e' interessante parlare con gente che afferma categoricamente senza mai avere visto o toccato un prodotto...ho pure postato la prova completa di Auto sulla CTS 3.6 Sport (ovvero la CTS "normale), magari potresti anche leggertela......praticamente solo lodi con un'appunto particolare sulle eccellenti doti dinamiche...evidentemente del quadrilatero sa che farsene eccome...altra piccola nota, giusto per informazione.....la CTS 3.6 pesa (dichiarato qui in USA) circa 100 kg in meno rispetto alla 535i, ed esattamente quanto la 528i.....e considera che i pesi dichiarati sono per gli allestimenti base dove la CTS offre abbastanza di piu' come dotazione di serie.
Leggi qui
http://www.auto.it/prove/cadillac/cts/2009/03-2569/pagella/Cadillac+CTS+3.6+V6+Sport
PC vs. Mac...se invece dell'Aus da 400 Euro prendi a paragone un Sony Vaio da 1000, le tue impressioni sarebbero state diverse.....e' fatto altrettanto bene di un Mac Book ma con tutta la versatilita' in piu' che la piattaforma PC offre...