<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova A3 spb base | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Nuova A3 spb base

reFORESTERation ha scritto:
ma l'auto come passione e piacere non la intende nessuno?

ed e'anche strano tra appassionati di auto :D pero' ci vuole un po' di tutto,cioe' un'auto che abbia piu' caratteristiche possibile,non facile ;)
 
zero c. ha scritto:
dal momento che i giapponesi sono i soli a livello mondiale a stare dietro (ogni tanto anche davanti) alla industria auto germanica..

ti sei corretto in tempo,credevo non fossi tu a scrivere solo la prima parte della frase oppure mentre la scrivevi ,stavi annegando nello spritz... :D ;)
 
FurettoS ha scritto:
I calcoli matematematici servono a poco se parti dal presupposto che ci vai a perdere, altro discorso è se si considera che cambiando spesso l'auto è vero che perdi un quota ma hai sempre un'auto nuova, in garnzia, ecc.
Qunidi non è solo aspetti negativi.

La differenza sostanziale per un auto che ha mercato rispetto ad una che non ne ha è questa, la richiesta.

Discorso correttissimo; se uno per sfizio, abitudine od esigenza vuole o deve cambiare l'auto ogni 3 anni allora la scelta, per minimizzare le perdite, è obbligata. Come è vero che si ha un'auto quasi sempre nuova e quindi a rischio magagne. Ma sono le uniche due cose, sul fronte economico, che possono giustificare un acquisto premium rispetto ad uno generalista. Altrimenti, salvo parametri soggettivi ( appagamento, piacere, voglia di sfoggiare, sfizio, scimmia per un particolare modello) l'acquisto di un'auto premium non è la scelta corretta, ma solo un bagno di sangue (che ovviamente, di solito, chi acquista può permettersi).
Io più che altro vertevo sul discorso "usato". Con la crisi che c'è i conce ritirano di tutto, ma proprio di tutto. Anzi, talvolta è più facile piazzare un modello generalista che uno premium. Quindi, a mio avviso, prendersi un premium perchè "un domani me lo ritirano sempre, altre marche no" non sta in piedi per una serie di motivi disparati, ma tutti reali.

Sul resto del discorso concordo con provocantibus; comprarsi un'A3 105cv base a 25.000 euro è da folli, quando con 3-4.000 euro in più si può comprare tutt'altra macchina
 
Cometa Rossa ha scritto:
FurettoS ha scritto:
I calcoli matematematici servono a poco se parti dal presupposto che ci vai a perdere, altro discorso è se si considera che cambiando spesso l'auto è vero che perdi un quota ma hai sempre un'auto nuova, in garnzia, ecc.
Qunidi non è solo aspetti negativi.

La differenza sostanziale per un auto che ha mercato rispetto ad una che non ne ha è questa, la richiesta.

Discorso correttissimo; se uno per sfizio, abitudine od esigenza vuole o deve cambiare l'auto ogni 3 anni allora la scelta, per minimizzare le perdite, è obbligata. Come è vero che si ha un'auto quasi sempre nuova e quindi a rischio magagne. Ma sono le uniche due cose, sul fronte economico, che possono giustificare un acquisto premium rispetto ad uno generalista. Altrimenti, salvo parametri soggettivi ( appagamento, piacere, voglia di sfoggiare, sfizio, scimmia per un particolare modello) l'acquisto di un'auto premium non è la scelta corretta, ma solo un bagno di sangue (che ovviamente, di solito, chi acquista può permettersi).
Io più che altro vertevo sul discorso "usato". Con la crisi che c'è i conce ritirano di tutto, ma proprio di tutto. Anzi, talvolta è più facile piazzare un modello generalista che uno premium. Quindi, a mio avviso, prendersi un premium perchè "un domani me lo ritirano sempre, altre marche no" non sta in piedi per una serie di motivi disparati, ma tutti reali.

Sul resto del discorso concordo con provocantibus; comprarsi un'A3 105cv base a 25.000 euro è da folli, quando con 3-4.000 euro in più si può comprare tutt'altra macchina

Ma infatti per come ragiono io il discorso legato ciecamente al marchio conta molto poco se sei in condizioni stagnanti.
Il fatto che sia premium non vuol dire che vai in giro con un pacchetto di banconote sempre disponibile poichè come tutti i beni mobili sono sottoposti ad un principio di svalutazione (senza considerare l'auto storica).
Allo stesso modo determinati modelli sono peggio delle azioni in borsa, dove variazione del mercato o disposizioni legislative ne annientano il valore.

In pratica è normale che oggi ad esempio una cabrio, due porte, 4 posti con un motore superiore a 3.000 cc venga commmercialmente stroncata e sia vista come la peste.
Mentre invece un diesel, cilindrata tra 1.4 e 2.0 in base al modello, potenza gousta, 4 porte, segmento B/C, con una certa notorietà sul mercato te la prendono quasi sicuro.

Inutile girarci intorno, la scelta di un auto, se si esclude la predominante di un principio di esigenza inderogabile, viene fatta con buona percentuale in relazione a quanto piace.
Se fosse un'univoco ragionamento dettato dall'uso per uno spostamento in generale una Dacia risponderebbe pienamente ai requisiti.
Quindi alla fine è inutile che magari qualcuno ti dica di prendere un modello comune a 4 porte per la maggior rivendibilità se a te piace a due.

Allo stesso modo credo che una vettura premium scelta con un pò di ragionamento possa portare un maggior abbattimento sulla svalutazione, in pratica una premium richiesta mantiene bene il suo valore, una premium più di nicchia si svaluta circa come altre generaliste ed in caso di arresti del mercato diventa addirittura un peso.
Di base rimane il fatto che ognuno valuta come meglio crede ma è chiaro che in un momento recessivo dove l'interrogativo impera su tutto, a meno che non hai soldi da buttare, mantieni una linea ben più conservativa e di rinuncia.

Non per ripetermi ma la A3 Young è un'auto da vetrina.
 
Cometa Rossa ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ma l'auto come passione e piacere non la intende nessuno?

Eccomi!!! Altrimenti non avrei preso la bavarese ma qualcos'altro, risparmiando anche un bel po' di soldi :D

A beh meno male, almeno non sono l'unico a sostenere che un'A3 con interconesso non ha senso, avrebbero dovuto lasciare quel ruolo a golf e seat, non ad audi.
 
reFORESTERation ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ma l'auto come passione e piacere non la intende nessuno?

Eccomi!!! Altrimenti non avrei preso la bavarese ma qualcos'altro, risparmiando anche un bel po' di soldi :D

A beh meno male, almeno non sono l'unico a sostenere che un'A3 con interconesso non ha senso, avrebbero dovuto lasciare quel ruolo a golf e seat, non ad audi.

Macchè unico.... al santo protettore di audi gli abbiamo scritto almeno 100 volte, ma lui sostiene che rimane una vettura da vetrina :D
 
zeusbimba ha scritto:
Macchè unico.... al santo protettore di audi gli abbiamo scritto almeno 100 volte, ma lui sostiene che rimane una vettura da vetrina :D

a me e' sembrata bella,sicuro,pero' non per 37k ? che chiedevano....aspetto l golf VII,che gia' vado a vedere con i cuoricini quindi devo essere imparziale se possibile... ;)
 
gallongi ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Macchè unico.... al santo protettore di audi gli abbiamo scritto almeno 100 volte, ma lui sostiene che rimane una vettura da vetrina :D

a me e' sembrata bella,sicuro,pero' non per 37k ? che chiedevano....aspetto l golf VII,che gia' vado a vedere con i cuoricini quindi devo essere imparziale se possibile... ;)

37k con il ponte?? ammazza, allora si che è da vetrina!!!! :D
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ma l'auto come passione e piacere non la intende nessuno?

Eccomi!!! Altrimenti non avrei preso la bavarese ma qualcos'altro, risparmiando anche un bel po' di soldi :D

A beh meno male, almeno non sono l'unico a sostenere che un'A3 con interconesso non ha senso, avrebbero dovuto lasciare quel ruolo a golf e seat, non ad audi.

Macchè unico.... al santo protettore di audi gli abbiamo scritto almeno 100 volte, ma lui sostiene che rimane una vettura da vetrina :D

Mi sa cha hai sbagliato santo perchè la Young io continuo a non considerarla, poi che qualcuno vuole spendere cifre così importanti per parcheggiarsela in garage è libera scelta.
Per come la poni tu e come quello che se le taglia per far dispetto alla moglie.

L'auto è a listino ma nessuno ti obbliga a comprarla, di topic per informarsi ce ne sono, se uno la vuole per forza è libero di farlo. ;)
 
zeusbimba ha scritto:
37k con il ponte?? ammazza, allora si che è da vetrina!!!! :D

no,calma calma,era il 2.0 almeno ;) pero' se il 2.0 passa da 28k a 37k,il 1.6 tdi mi aspetto che vada a 30k con facilita'...e qui casca l'asino,si prende un golf GTD con ml ( o bracci multipli,x esattezza) ;)
 
FurettoS ha scritto:
Mi sa cha hai sbagliato santo perchè la Young io continuo a non considerarla, poi che qualcuno vuole spendere cifre così importanti per parcheggiarsela in garage è libera scelta.
Per come la poni tu e come quello che se le taglia per far dispetto alla moglie.

L'auto è a listino ma nessuno ti obbliga a comprarla, di topic per informarsi ce ne sono, se uno la vuole per forza è libero di farlo. ;)

che mi dici dei venditori audi tu che frequenti? standardizzati sull'immagine o e' stato un caso il mio ( e quello di altri a quantio pare)?
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ma l'auto come passione e piacere non la intende nessuno?

Eccomi!!! Altrimenti non avrei preso la bavarese ma qualcos'altro, risparmiando anche un bel po' di soldi :D

A beh meno male, almeno non sono l'unico a sostenere che un'A3 con interconesso non ha senso, avrebbero dovuto lasciare quel ruolo a golf e seat, non ad audi.

Macchè unico.... al santo protettore di audi gli abbiamo scritto almeno 100 volte, ma lui sostiene che rimane una vettura da vetrina :D

Mi sa cha hai sbagliato santo perchè la Young io continuo a non considerarla, poi che qualcuno vuole spendere cifre così importanti per parcheggiarsela in garage è libera scelta.
Per come la poni tu e come quello che se le taglia per far dispetto alla moglie.

L'auto è a listino ma nessuno ti obbliga a comprarla, di topic per informarsi ce ne sono, se uno la vuole per forza è libero di farlo. ;)

La maggior parte dei clienti non passa nel forum di 4r per vedere cosa dicono dell'a3 1.6 diesel e penseranno che sia uguale al 2 litri, poi quando beccano un tombino e sento il retro che vibra, saranno un po delusi..... ;)
 
gallongi ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
37k con il ponte?? ammazza, allora si che è da vetrina!!!! :D

no,calma calma,era il 2.0 almeno ;) pero' se il 2.0 passa da 28k a 37k,il 1.6 tdi mi aspetto che vada a 30k con facilita'...e qui casca l'asino,si prende un golf GTD con ml ( o bracci multipli,x esattezza) ;)

Beh, con tutta la buona volontà... ma per arrivare a 37k Euro partendo da un'Ambition che proprio schifo non fa ci sono quasi 10k Euro di optional.
Con un minimo di raziocinio è difficile raggiungere quelle cifre a meno che non vuoi metterci di tutto e di più.
E' chiaro che se ci metti i sedili in pelle Milano ti sei già giocato 2k Euro. :shock:
 
gallongi ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
37k con il ponte?? ammazza, allora si che è da vetrina!!!! :D

no,calma calma,era il 2.0 almeno ;) pero' se il 2.0 passa da 28k a 37k,il 1.6 tdi mi aspetto che vada a 30k con facilita'...e qui casca l'asino,si prende un golf GTD con ml ( o bracci multipli,x esattezza) ;)

si meglio la gtd direi.....
 
Back
Alto