<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova 300C, la sorella della futura Lancia. Che ve ne pare? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova 300C, la sorella della futura Lancia. Che ve ne pare?

MINGOMAGICO ha scritto:
sem1972 ha scritto:
MINGOMAGICO ha scritto:
sem1972 ha scritto:
E' questa la nuova 300C, vedremo cosa cambieranno sulla prox Lancia:

http://www.youtube.com/watch?v=DwOMB93XvMI

http://www.youtube.com/watch?v=ja64cGDdOzM
caspita....e' del tutto anonima...secondo il mio parere,certo...cosi' com'e' e' l'ultima auto che si merita il marchio lancia (anche se nn e' che le ultime fiat vestite a festa se lo siano meritato eh..)immaginatela a confronto con le pari avversarie tedesche sotto il profilo del design....spero di cuore che non arrivi qui da noi cosi
O la venderanno ad un prezzo mooooolto conveniente (considerando che l'investimento è stato minimo....) oppure rimarrà nei saloni Lancia "europei" a prendere la polvere...assolutamente la gente continuerà ad acquistare MB Classe E, Audi A6 e BMW Serie 5....
gia'gia',hai ragione in piu' considera che oggi una 300c berlina costa a listino 40.000 euro...la domanda sorge spontanea..sconti a parte..con quei soldi cosa ci compreresti? una lancia 300c..oppure... ;) ;) saluti
:D :D :D
 
sem1972 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
sem1972 ha scritto:
E' questa la nuova 300C, vedremo cosa cambieranno sulla prox Lancia:

http://www.youtube.com/watch?v=DwOMB93XvMI

http://www.youtube.com/watch?v=ja64cGDdOzM
Le differenze fra Chrysler 300C e Lancia Thema saranno a livello tecnico,credo un assetto più rigido,qualche motore diverso e diesel e un cambio diverso (ultime dal salone di detroit) mentre estetica e interni restano invariati perchè rispecchiano già i canoni europei, Ad essere sincero a me piace tanto,è una macchina americana ma con una linea sì imponente ma pulita,molto più bella della precedente. Io mi gioco i miei gingilli che ne vendono più della Thesis,anche una sola in più...l'unico appunto secondo me sta nella plancia,forse la consolle centrale la renderei più "Lancia" per il resto la si deve guardare accanto una Classe E,Jaguar XK,BMW Serie5 e Audi A6,non dovrebbe sfigurare.
Qualcosa a livello estetico dovranno cambiare per forza, soprattutto nel frontale...bel traguardo venderne una in più della Thesis... :rolleyes:
La thesis vendeva in perdita fai tu,quando a costo zero ti ritrovi un'ammiraglia che puoi tranquillamente marchiare Lancia e vendere pure in europa sicuro d'avere un prodotto paragonabile alla concorrenza tu che faresti? progetteresti un'altra macchina che vende in perdita o preferisci intanto fare un esperimento a costo zero e poi valutare se vale la pena continuare con questo segmento? Io in giro di vecchie 300C ne vedo,non tante ma sempre più delle Thesis quindi una macchina che ha le potenzialità di essere venduta agli ex 300C,agli ex Thesisti che si ritrovano comunque una macchina superiore (a livello tecnico non ci sono paragoni) e poi con una linea gradevole che può acchiappare qualche BMWista o Mercedista o Audista o Jaguarista,ma perchè ad ogni mossa di Marchionne gli si deve andare contro a prescindere????? Volete negare pure un'ammiraglia alla Lancia? ma perchè la Thema vecchia era una Lancia vera? no ora esigo una risposta,la Thema vecchia era una Lancia vera? O come questa era un rimarchiamento di non una ma altre 3 vetture gemelle????? Thema,Croma,9000 e 164....no no avete ragione....erano delle macchine autentiche....e io sono carlo d'Inghilterra! ma siete tutti dipedenti qui dentro o un imprenditore che ragiona da imprenditore esiste? Io mi metto dalla parte del maglionato e lavoro con quello che ho,se voi siete capaci di fare i miracoli allora fatevi assumere dalla Fiat! Visto che avete la bacchetta magica ditela sta caxxo di formula della fortuna,non andate a sparare caxxate a tempesta tanto per butatre fango su qualsiasi cosa è italiana,me la dite sta benedetta formula della felicità? Forza sparatemi sta benedetta ammiraglia Lancia ma nelfrattempo assicuratemi il boom di vendite e un prezzo inferiore alla concorrenza e in più voglio anche guadagnarci tanto!!!! Forza sono qui che vi ascolto!
 
SediciValvole ha scritto:
sem1972 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
sem1972 ha scritto:
E' questa la nuova 300C, vedremo cosa cambieranno sulla prox Lancia:

http://www.youtube.com/watch?v=DwOMB93XvMI

http://www.youtube.com/watch?v=ja64cGDdOzM
Le differenze fra Chrysler 300C e Lancia Thema saranno a livello tecnico,credo un assetto più rigido,qualche motore diverso e diesel e un cambio diverso (ultime dal salone di detroit) mentre estetica e interni restano invariati perchè rispecchiano già i canoni europei, Ad essere sincero a me piace tanto,è una macchina americana ma con una linea sì imponente ma pulita,molto più bella della precedente. Io mi gioco i miei gingilli che ne vendono più della Thesis,anche una sola in più...l'unico appunto secondo me sta nella plancia,forse la consolle centrale la renderei più "Lancia" per il resto la si deve guardare accanto una Classe E,Jaguar XK,BMW Serie5 e Audi A6,non dovrebbe sfigurare.
Qualcosa a livello estetico dovranno cambiare per forza, soprattutto nel frontale...bel traguardo venderne una in più della Thesis... :rolleyes:
La thesis vendeva in perdita fai tu,quando a costo zero ti ritrovi un'ammiraglia che puoi tranquillamente marchiare Lancia e vendere pure in europa sicuro d'avere un prodotto paragonabile alla concorrenza tu che faresti? progetteresti un'altra macchina che vende in perdita o preferisci intanto fare un esperimento a costo zero e poi valutare se vale la pena continuare con questo segmento? Io in giro di vecchie 300C ne vedo,non tante ma sempre più delle Thesis quindi una macchina che ha le potenzialità di essere venduta agli ex 300C,agli ex Thesisti che si ritrovano comunque una macchina superiore (a livello tecnico non ci sono paragoni) e poi con una linea gradevole che può acchiappare qualche BMWista o Mercedista o Audista o Jaguarista,ma perchè ad ogni mossa di Marchionne gli si deve andare contro a prescindere????? Volete negare pure un'ammiraglia alla Lancia? ma perchè la Thema vecchia era una Lancia vera? no ora esigo una risposta,la Thema vecchia era una Lancia vera? O come questa era un rimarchiamento di non una ma altre 3 vetture gemelle????? Thema,Croma,9000 e 164....no no avete ragione....erano delle macchine autentiche....e io sono carlo d'Inghilterra! ma siete tutti dipedenti qui dentro o un imprenditore che ragiona da imprenditore esiste? Io mi metto dalla parte del maglionato e lavoro con quello che ho,se voi siete capaci di fare i miracoli allora fatevi assumere dalla Fiat! Visto che avete la bacchetta magica ditela sta caxxo di formula della fortuna,non andate a sparare caxxate a tempesta tanto per butatre fango su qualsiasi cosa è italiana,me la dite sta benedetta formula della felicità? Forza sparatemi sta benedetta ammiraglia Lancia ma nelfrattempo assicuratemi il boom di vendite e un prezzo inferiore alla concorrenza e in più voglio anche guadagnarci tanto!!!! Forza sono qui che vi ascolto!

Hai ragione, per il momento si rimarchia la 300C poi, come detto dai vertici Fiat, si progetterà da zero un' ammiraglia che vada bene ad entrambe le marche e sia maggiormente personalizzabile! In fondo non è male a parte la trazione posteriore. In quanto alla linea vi ricordo la passata serie 5 BMW, un orrore, la serie E Mercedes attuale molto più brutta della precedente; in fondo è sempre un fatto soggettivo, a me non dispieceva nemmeno la Thesis e tanto meno la K.
Saluti.
 
SediciValvole ha scritto:
sem1972 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
sem1972 ha scritto:
E' questa la nuova 300C, vedremo cosa cambieranno sulla prox Lancia:

http://www.youtube.com/watch?v=DwOMB93XvMI

http://www.youtube.com/watch?v=ja64cGDdOzM
Le differenze fra Chrysler 300C e Lancia Thema saranno a livello tecnico,credo un assetto più rigido,qualche motore diverso e diesel e un cambio diverso (ultime dal salone di detroit) mentre estetica e interni restano invariati perchè rispecchiano già i canoni europei, Ad essere sincero a me piace tanto,è una macchina americana ma con una linea sì imponente ma pulita,molto più bella della precedente. Io mi gioco i miei gingilli che ne vendono più della Thesis,anche una sola in più...l'unico appunto secondo me sta nella plancia,forse la consolle centrale la renderei più "Lancia" per il resto la si deve guardare accanto una Classe E,Jaguar XK,BMW Serie5 e Audi A6,non dovrebbe sfigurare.
Qualcosa a livello estetico dovranno cambiare per forza, soprattutto nel frontale...bel traguardo venderne una in più della Thesis... :rolleyes:
La thesis vendeva in perdita fai tu,quando a costo zero ti ritrovi un'ammiraglia che puoi tranquillamente marchiare Lancia e vendere pure in europa sicuro d'avere un prodotto paragonabile alla concorrenza tu che faresti? progetteresti un'altra macchina che vende in perdita o preferisci intanto fare un esperimento a costo zero e poi valutare se vale la pena continuare con questo segmento? Io in giro di vecchie 300C ne vedo,non tante ma sempre più delle Thesis quindi una macchina che ha le potenzialità di essere venduta agli ex 300C,agli ex Thesisti che si ritrovano comunque una macchina superiore (a livello tecnico non ci sono paragoni) e poi con una linea gradevole che può acchiappare qualche BMWista o Mercedista o Audista o Jaguarista,ma perchè ad ogni mossa di Marchionne gli si deve andare contro a prescindere????? Volete negare pure un'ammiraglia alla Lancia? ma perchè la Thema vecchia era una Lancia vera? no ora esigo una risposta,la Thema vecchia era una Lancia vera? O come questa era un rimarchiamento di non una ma altre 3 vetture gemelle????? Thema,Croma,9000 e 164....no no avete ragione....erano delle macchine autentiche....e io sono carlo d'Inghilterra! ma siete tutti dipedenti qui dentro o un imprenditore che ragiona da imprenditore esiste? Io mi metto dalla parte del maglionato e lavoro con quello che ho,se voi siete capaci di fare i miracoli allora fatevi assumere dalla Fiat! Visto che avete la bacchetta magica ditela sta caxxo di formula della fortuna,non andate a sparare caxxate a tempesta tanto per butatre fango su qualsiasi cosa è italiana,me la dite sta benedetta formula della felicità? Forza sparatemi sta benedetta ammiraglia Lancia ma nelfrattempo assicuratemi il boom di vendite e un prezzo inferiore alla concorrenza e in più voglio anche guadagnarci tanto!!!! Forza sono qui che vi ascolto!
Io ti assicuro che non sono uno di quelli che spara a zero su tutto proprio tutto quello che fa Marchionne, dico solo che il design conta molto su una vettura, capisco anche il discorso costo zero...però perchè non fare come per esempio fanno Audi e Skoda, in sostanza sono le stesse auto, ma il design della prima si vede che è tutta un'altra cosa...il problema qui è che per produrle nello stesso stabilimento e per non spendere un pò di più vogliono soltanto cambiare il marchio e al massimo la mascherina anteriore con sua sede nel paraurti, è naturale che se non ti sforzi almeno un pò di risultati buoni per Lancia non ne vedi parlando di berline grandi, quindi come si fa a pensare di dare tutta la responsabilità del segmento a questa nuova auto se l'unico sforzo è stato sostituire solo il marchio? Vedremo quanto questo pagherà... e soprattutto vedremo come si presenterà a Ginevra e come verrà "accolta" dal pubblico (non solo la stampa) europeo...spero la renderanno più armoniosa negli esterni, gli interni vanno più che bene così, IMHO naturalmente...adesso comunque possiamo soltanto parlare di ciò che vediamo e sappiamo riguardo a questa 300C, tra poco più di un mese tireremo le somme in modo più reale ;)
 
sem1972 ha scritto:
O la venderanno ad un prezzo mooooolto conveniente (considerando che l'investimento è stato minimo....) oppure rimarrà nei saloni Lancia "europei" a prendere la polvere...assolutamente la gente continuerà ad acquistare MB Classe E, Audi A6 e BMW Serie 5....

Penso che neanche i più ottimisti del marketing del gruppo, speri di dare fastidio alla triade con una operazione del genere.

Si deve collocare molto più in basso come prezzi; forse può fare concorrenza alla Mondeo, ma non oltre.
 
renatom ha scritto:
sem1972 ha scritto:
O la venderanno ad un prezzo mooooolto conveniente (considerando che l'investimento è stato minimo....) oppure rimarrà nei saloni Lancia "europei" a prendere la polvere...assolutamente la gente continuerà ad acquistare MB Classe E, Audi A6 e BMW Serie 5....

Penso che neanche i più ottimisti del marketing del gruppo, speri di dare fastidio alla triade con una operazione del genere.

Si deve collocare molto più in basso come prezzi; forse può fare concorrenza alla Mondeo, ma non oltre.
Si è vero, ho anche notato per esempio che molte novità tedesche (come l'ultima A6 per stare sulla concorrenza diciamo diretta) su youtube nel giro di pochi giorni vengono visualizzate da migliaia e migliaia di utenti... va bene che adesso non si tratta della futura Thema, però il mondo (quindi anche America...) non mi sembra tanto curioso di vedere questa nuova 300C, dopo 4 giorni i video della presentazione hanno poche visualizzazioni.... questo potrebbe non significare nulla, come potrebbe significare molto...ognuno è libero di farsi la propria idea!
 
sem1972 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
sem1972 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
sem1972 ha scritto:
E' questa la nuova 300C, vedremo cosa cambieranno sulla prox Lancia:

http://www.youtube.com/watch?v=DwOMB93XvMI

http://www.youtube.com/watch?v=ja64cGDdOzM
Le differenze fra Chrysler 300C e Lancia Thema saranno a livello tecnico,credo un assetto più rigido,qualche motore diverso e diesel e un cambio diverso (ultime dal salone di detroit) mentre estetica e interni restano invariati perchè rispecchiano già i canoni europei, Ad essere sincero a me piace tanto,è una macchina americana ma con una linea sì imponente ma pulita,molto più bella della precedente. Io mi gioco i miei gingilli che ne vendono più della Thesis,anche una sola in più...l'unico appunto secondo me sta nella plancia,forse la consolle centrale la renderei più "Lancia" per il resto la si deve guardare accanto una Classe E,Jaguar XK,BMW Serie5 e Audi A6,non dovrebbe sfigurare.
Qualcosa a livello estetico dovranno cambiare per forza, soprattutto nel frontale...bel traguardo venderne una in più della Thesis... :rolleyes:
La thesis vendeva in perdita fai tu,quando a costo zero ti ritrovi un'ammiraglia che puoi tranquillamente marchiare Lancia e vendere pure in europa sicuro d'avere un prodotto paragonabile alla concorrenza tu che faresti? progetteresti un'altra macchina che vende in perdita o preferisci intanto fare un esperimento a costo zero e poi valutare se vale la pena continuare con questo segmento? Io in giro di vecchie 300C ne vedo,non tante ma sempre più delle Thesis quindi una macchina che ha le potenzialità di essere venduta agli ex 300C,agli ex Thesisti che si ritrovano comunque una macchina superiore (a livello tecnico non ci sono paragoni) e poi con una linea gradevole che può acchiappare qualche BMWista o Mercedista o Audista o Jaguarista,ma perchè ad ogni mossa di Marchionne gli si deve andare contro a prescindere????? Volete negare pure un'ammiraglia alla Lancia? ma perchè la Thema vecchia era una Lancia vera? no ora esigo una risposta,la Thema vecchia era una Lancia vera? O come questa era un rimarchiamento di non una ma altre 3 vetture gemelle????? Thema,Croma,9000 e 164....no no avete ragione....erano delle macchine autentiche....e io sono carlo d'Inghilterra! ma siete tutti dipedenti qui dentro o un imprenditore che ragiona da imprenditore esiste? Io mi metto dalla parte del maglionato e lavoro con quello che ho,se voi siete capaci di fare i miracoli allora fatevi assumere dalla Fiat! Visto che avete la bacchetta magica ditela sta caxxo di formula della fortuna,non andate a sparare caxxate a tempesta tanto per butatre fango su qualsiasi cosa è italiana,me la dite sta benedetta formula della felicità? Forza sparatemi sta benedetta ammiraglia Lancia ma nelfrattempo assicuratemi il boom di vendite e un prezzo inferiore alla concorrenza e in più voglio anche guadagnarci tanto!!!! Forza sono qui che vi ascolto!
Io ti assicuro che non sono uno di quelli che spara a zero su tutto proprio tutto quello che fa Marchionne, dico solo che il design conta molto su una vettura, capisco anche il discorso costo zero...però perchè non fare come per esempio fanno Audi e Skoda, in sostanza sono le stesse auto, ma il design della prima si vede che è tutta un'altra cosa...il problema qui è che per produrle nello stesso stabilimento e per non spendere un pò di più vogliono soltanto cambiare il marchio e al massimo la mascherina anteriore con sua sede nel paraurti, è naturale che se non ti sforzi almeno un pò di risultati buoni per Lancia non ne vedi parlando di berline grandi, quindi come si fa a pensare di dare tutta la responsabilità del segmento a questa nuova auto se l'unico sforzo è stato sostituire solo il marchio? Vedremo quanto questo pagherà... e soprattutto vedremo come si presenterà a Ginevra e come verrà "accolta" dal pubblico (non solo la stampa) europeo...spero la renderanno più armoniosa negli esterni, gli interni vanno più che bene così, IMHO naturalmente...adesso comunque possiamo soltanto parlare di ciò che vediamo e sappiamo riguardo a questa 300C, tra poco più di un mese tireremo le somme in modo più reale ;)
Audi e Skoda in comune hanno la A1-Fabia e l'A3-Octavia,poi lA4 è una macchina a se così come l'A6 e via dicendo mentre la Superb è fatta sempre su base Golf (da cui nasce pure la Passat). Loro le henno caratterizzate perchè le hanno progettate diverse,ma anche loro quando hanno bisogno di coprire segmenti a costo zero prendono una A4 vecchia serie e gli cambiano 4 fesserie,non sono immuni dal bisogno d'investire poco per far cassa. Il gruppo Fiat se non ci fosse stato il fattore Chrysler non avrebbe fatto più seg.E. Ormai questo segmento era morto e infatti fino all'anno scorso non c'era nessun piano di sviluppo e progettazione di un'ammiraglia Lancia ne Alfa. Appena hanno raggiunto l'accordo con Chrysler si sono trovati dei progetti in avanzato stato di sviluppo e prossimi all'uscita,hanno (e stanno tutt'ora) capito se e dove migliorarli per venderne qualcuna pure nel mercato europeo e quindi aumentarne la produzione e la vendita. La lANCIA senza Chrysler sarebbe rimasta a Ypsilon,Delta e forse forse la nuova Phedra-Ulysse. Ora la 300C è una macchina americana fatta per il mercato americano,Marchionne vorrebbe venderne qualcuna in europa e per fare ciò si serve sia del marchio Chrysler (dove ancora viene considerato) sia di quello Lancia con la speranza che sta macchina americana venda tanto in AMERICA e qualcosa in europa al contrario delle tedesche che vendono tanto in europa e qualcosa in america,tant'è che lì il marchio che vende di più in certi segmenti è Lexus,cioè giapponese.
 
IL TOPIC E' TITOLATO...COSA PENSATE DELLA NUOVA AMMIRAGLIA LANCIA? come auto... cosa dice marchionne non mi interessa...io dico la mia su cio' che vedo dalle foto e dico il mio parere...sono certo che non si poteva modificare piu di tanto quando fiat e' entrata in chrysler..la futura auto sara' certo un altra storia...io penso che se costa come l'attuale 300c e l'auto e' come si vede in foto..dovessi spendere 40.000 euro..compro qualcs'altro...poi magari la presentano e me ne innamoro..chissa' ;)
 
ivandalpont ha scritto:
! In fondo non è male a parte la trazione posteriore. .
Come "a parte la trazione posteriore"?
E' uno dei suoi punti di forza, non un difetto!
Come posizionamento sul mercato sarà inferiore al trio tedesco, come d'altra parte avveniva per la vecchia 300C.
Costerà comunque ben più di una Mondeo, dato che adotta soluzioni tecniche molto più raffinate
 
alkiap ha scritto:
ivandalpont ha scritto:
! In fondo non è male a parte la trazione posteriore. .
Come "a parte la trazione posteriore"?
E' uno dei suoi punti di forza, non un difetto!
Come posizionamento sul mercato sarà inferiore al trio tedesco, come d'altra parte avveniva per la vecchia 300C.
Costerà comunque ben più di una Mondeo, dato che adotta soluzioni tecniche molto più raffinate
La Mondeo è una Seg.D non E,oltretutto anche una delle più economiche della sua categoria. La Thema dovrebbe costare meno di una premium tedesca ma tecnicamente e qualitativamente dovrebbe essere all'altezza della concorrenza.
 
alkiap ha scritto:
ivandalpont ha scritto:
! In fondo non è male a parte la trazione posteriore. .
Come "a parte la trazione posteriore"?
E' uno dei suoi punti di forza, non un difetto!
Come posizionamento sul mercato sarà inferiore al trio tedesco, come d'altra parte avveniva per la vecchia 300C.
Costerà comunque ben più di una Mondeo, dato che adotta soluzioni tecniche molto più raffinate

La trazione posteriore per me non ha alcun senso, farà la differenza magari in pista ma sulle strade di tutti i giorni assolutamente no, anzi in mani non esperte diventa pericolasa! Mi pare di capire, ad ogni modo, che si potrà sceglierla anche con trazione integrale il che è molto molto positivo!
Saluti.
 
ivandalpont ha scritto:
alkiap ha scritto:
ivandalpont ha scritto:
! In fondo non è male a parte la trazione posteriore. .
Come "a parte la trazione posteriore"?
E' uno dei suoi punti di forza, non un difetto!
Come posizionamento sul mercato sarà inferiore al trio tedesco, come d'altra parte avveniva per la vecchia 300C.
Costerà comunque ben più di una Mondeo, dato che adotta soluzioni tecniche molto più raffinate

La trazione posteriore per me non ha alcun senso, farà la differenza magari in pista ma sulle strade di tutti i giorni assolutamente no, anzi in mani non esperte diventa pericolasa! Mi pare di capire, ad ogni modo, che si potrà sceglierla anche con trazione integrale il che è molto molto positivo!
Saluti.
prova a spingere a mano una mercedes e una fiat,io la prova l'ho fatta qualche anno fa con una vecchia c180 e poi con una marea,spingere la mercedes era come spingere la mia y sai eprchè? perchè la trazione posteriore oltre ad offrire sportività offre efficienza meccanica,efficienza nello sterzo,efficienza negli attriti,efficienza nei consumi,tutto il complesso è più efficiente di una trazione anteriore. E questo si traduce anche in un'usura generale della meccanica minore di una TA oltre che ad un adattamento migliore per la TI e all'uso di potenze molto più elevate. la TA va bene fino al seg.C ma dal D in su ci vuole la TP.
 
SediciValvole ha scritto:
sem1972 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
sem1972 ha scritto:
E' questa la nuova 300C, vedremo cosa cambieranno sulla prox Lancia:

http://www.youtube.com/watch?v=DwOMB93XvMI

http://www.youtube.com/watch?v=ja64cGDdOzM
Le differenze fra Chrysler 300C e Lancia Thema saranno a livello tecnico,credo un assetto più rigido,qualche motore diverso e diesel e un cambio diverso (ultime dal salone di detroit) mentre estetica e interni restano invariati perchè rispecchiano già i canoni europei, Ad essere sincero a me piace tanto,è una macchina americana ma con una linea sì imponente ma pulita,molto più bella della precedente. Io mi gioco i miei gingilli che ne vendono più della Thesis,anche una sola in più...l'unico appunto secondo me sta nella plancia,forse la consolle centrale la renderei più "Lancia" per il resto la si deve guardare accanto una Classe E,Jaguar XK,BMW Serie5 e Audi A6,non dovrebbe sfigurare.
Qualcosa a livello estetico dovranno cambiare per forza, soprattutto nel frontale...bel traguardo venderne una in più della Thesis... :rolleyes:
La thesis vendeva in perdita fai tu,quando a costo zero ti ritrovi un'ammiraglia che puoi tranquillamente marchiare Lancia e vendere pure in europa sicuro d'avere un prodotto paragonabile alla concorrenza tu che faresti? progetteresti un'altra macchina che vende in perdita o preferisci intanto fare un esperimento a costo zero e poi valutare se vale la pena continuare con questo segmento? Io in giro di vecchie 300C ne vedo,non tante ma sempre più delle Thesis quindi una macchina che ha le potenzialità di essere venduta agli ex 300C,agli ex Thesisti che si ritrovano comunque una macchina superiore (a livello tecnico non ci sono paragoni) e poi con una linea gradevole che può acchiappare qualche BMWista o Mercedista o Audista o Jaguarista,ma perchè ad ogni mossa di Marchionne gli si deve andare contro a prescindere????? Volete negare pure un'ammiraglia alla Lancia? ma perchè la Thema vecchia era una Lancia vera? no ora esigo una risposta,la Thema vecchia era una Lancia vera? O come questa era un rimarchiamento di non una ma altre 3 vetture gemelle????? Thema,Croma,9000 e 164....no no avete ragione....erano delle macchine autentiche....e io sono carlo d'Inghilterra! ma siete tutti dipedenti qui dentro o un imprenditore che ragiona da imprenditore esiste? Io mi metto dalla parte del maglionato e lavoro con quello che ho,se voi siete capaci di fare i miracoli allora fatevi assumere dalla Fiat! Visto che avete la bacchetta magica ditela sta caxxo di formula della fortuna,non andate a sparare caxxate a tempesta tanto per butatre fango su qualsiasi cosa è italiana,me la dite sta benedetta formula della felicità? Forza sparatemi sta benedetta ammiraglia Lancia ma nelfrattempo assicuratemi il boom di vendite e un prezzo inferiore alla concorrenza e in più voglio anche guadagnarci tanto!!!! Forza sono qui che vi ascolto!

Non si tratta di prendere posizioni contro o a favore di qualcuno.
Semplicemente che all'industria automobilistica italiana (che poi è solo Fiat Group) è mancata la capacità di avere la continuità e l'evoluzione nei segmenti superiori. Quello che è fondamentale e che spiega il successo e il dominio teutonico. L'exploit della triade Thema_Croma_164 si è conslusa su un binario morto. E oggi, giocoforza, si è costretti a riciclare ciò che più lontano dal concetto di ammiraglia nostrana...
 
forse non avete capito che la chrysler era fallita e saldati i debiti sara' un'unica societa' con fiat e quindi il know how,perche' non usarlo?
 
Back
Alto