<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova 300C, la sorella della futura Lancia. Che ve ne pare? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova 300C, la sorella della futura Lancia. Che ve ne pare?

Sembra che potrebbero farela Chrysler 300C Touring. L?aspetto della nuova versione Station Wagon della 300C è molto simile nelle proporzioni e nei volumi al modello uscente, con la caratteristica vetratura poco sviluppata in altezza.

In Europa, anche grazie alla versione con motore diesel di origine Mercedes, la Touring ha avuto una buona diffusione, ma per il nuovo modello le attese sono ben diverse: questa ricostruzione, infondo, potrebbe darci una seria anticipazione della futura Thema Station Wagon, un modello che da molti anni manca dai listini Lancia, nonostante la breve parentesi con la poco riuscita K Station Wagon. Il debutto della 300C Touring (e della versione Lancia, di conseguenza) non è stato ancora annunciato, ma la conferenza di Detroit potrebbe essere una buona occasione per ricevere nuove anticipazioni in merito.
 
io ne vado vedendo di 300C touring,se ne vedono poche ma sempre più di Thesis quindi immagino che la nuova 300C marchiata Crhysler e Lancia faccia delle vendite discrete
 
La Lancia è stato uccisa da lungo tempo dalla Fiat, con scelte sbagliate e sinceramente incomprensibili. Se si pensa che attualmente l'unica auto che tiene a galla la Lancia è la Y! Deprimente!

In ogni caso, la base della 300C è migliore di quanto attualmente presente in Fiat e potrebbe rappresentare un'opportunità per sviluppare una buona auto di categoria superiore.

Certo se Marchionne intende realizzare la nuova Thema semplicemente "rimarchiando" la 300C e, quindi, senza modificare i lamierati esterni e ritoccare le finiture interne...beh, allora dico che non c'è più speranza: anche le auto hanno un'anima!
 
è solo un photoshop trovato in rete però guardate che bella plancia! :)
http://4.bp.blogspot.com/_c6Wttyhjlyo/TRC2Hp7Yk1I/AAAAAAAADEo/VdrFzx62BLk/s1600/interior_big.jpg
 
Risponderò in tono un po' caustico alla domanda del post. Non voletemene: non è indirizzato contro nessuno dei presenti il mio "acido"...

Le prime indiscrezioni fanno pensare che non sia "una sorella della futura Lancia", ma la Lancia sia il clone preciso della 300.

Ho la sensazione che il gruppo sia tornato ai tempi di Romiti quando, a fronte di una liquidità apparentemente solida, si avventurarono a far cose che con l'auto c'entravano poco: ad esempio, puntare esclusivamente a scardinare il rapporto di lavoro per compiacere il potente (e azionista...) sindacato americano di Chrysler e parificare alla meglio i non diritti d'oltre oceano con i diritti nostri.

Ritrovarsi una famiglia di modelli gratis (pardon, progettandone la mascherina...), è una tentazione troppo forte per uno che sta facendo pagare all'INPS con la cassa integrazione l'assenza di una qualsiasi evoluzione di gamma degna di questo nome. Ritengo sia pacifico che il rinnovamento del prodotto italiano passerà per l'importazione tout court del prodotto americano.

La previsione è fin troppo facile: la 300 non ha venduto pure partendo dal pianale della classe E e condividendone moltissimo. Ve la immaginate a sostenere sulle spalle addirittura l'onere di essere l'erede della controversa, ma italianissima (almeno all'interno...), Thesis?

Oltre tutto, è già una vettura vecchia: quella pomposamente presentata nel video altro non è che un restyling dell'attuale che non passerà alla storia dell'auto per essere una "icona".

La vedo maluccio se, a fronte di una gamma invecchiata e impoverita, il problema sono i 10 minuti di pausa in più o in meno di operai peraltro in CIG da un anno e che, dopo il 14 febbraio prossimo, andranno per un altro anno in straordinaria.

Spero tanto di sbagliarmi.

Un saluto a tutti.
 
benassistefano ha scritto:
Risponderò in tono un po' caustico alla domanda del post. Non voletemene: non è indirizzato contro nessuno dei presenti il mio "acido"...

Le prime indiscrezioni fanno pensare che non sia "una sorella della futura Lancia", ma la Lancia sia il clone preciso della 300.

Ho la sensazione che il gruppo sia tornato ai tempi di Romiti quando, a fronte di una liquidità apparentemente solida, si avventurarono a far cose che con l'auto c'entravano poco: ad esempio, puntare esclusivamente a scardinare il rapporto di lavoro per compiacere il potente (e azionista...) sindacato americano di Chrysler e parificare alla meglio i non diritti d'oltre oceano con i diritti nostri.

Ritrovarsi una famiglia di modelli gratis (pardon, progettandone la mascherina...), è una tentazione troppo forte per uno che sta facendo pagare all'INPS con la cassa integrazione l'assenza di una qualsiasi evoluzione di gamma degna di questo nome. Ritengo sia pacifico che il rinnovamento del prodotto italiano passerà per l'importazione tout court del prodotto americano.

La previsione è fin troppo facile: la 300 non ha venduto pure partendo dal pianale della classe E e condividendone moltissimo. Ve la immaginate a sostenere sulle spalle addirittura l'onere di essere l'erede della controversa, ma italianissima (almeno all'interno...), Thesis?

Oltre tutto, è già una vettura vecchia: quella pomposamente presentata nel video altro non è che un restyling dell'attuale che non passerà alla storia dell'auto per essere una "icona".

La vedo maluccio se, a fronte di una gamma invecchiata e impoverita, il problema sono i 10 minuti di pausa in più o in meno di operai peraltro in CIG da un anno e che, dopo il 14 febbraio prossimo, andranno per un altro anno in straordinaria.

Spero tanto di sbagliarmi.

Un saluto a tutti.
condivido,anche se dal punto di vista politico industriale nn mi espongo anche se tutto il tuo discorso puo' darti pienamente ragione,dal punto di vista delle auto..condivido in in pieno,la 300c e' uno scatolone,e tale rimarra' anche se la truccano un poco e male,la lancia avra' fatto un'altra brutta figura...
 
E' questa la nuova 300C, vedremo cosa cambieranno sulla prox Lancia:

http://www.youtube.com/watch?v=DwOMB93XvMI

http://www.youtube.com/watch?v=ja64cGDdOzM
 
sem1972 ha scritto:
E' questa la nuova 300C, vedremo cosa cambieranno sulla prox Lancia:

http://www.youtube.com/watch?v=DwOMB93XvMI

http://www.youtube.com/watch?v=ja64cGDdOzM
caspita....e' del tutto anonima...secondo il mio parere,certo...cosi' com'e' e' l'ultima auto che si merita il marchio lancia (anche se nn e' che le ultime fiat vestite a festa se lo siano meritato eh..)immaginatela a confronto con le pari avversarie tedesche sotto il profilo del design....spero di cuore che non arrivi qui da noi cosi
 
MINGOMAGICO ha scritto:
sem1972 ha scritto:
E' questa la nuova 300C, vedremo cosa cambieranno sulla prox Lancia:

http://www.youtube.com/watch?v=DwOMB93XvMI

http://www.youtube.com/watch?v=ja64cGDdOzM
caspita....e' del tutto anonima...secondo il mio parere,certo...cosi' com'e' e' l'ultima auto che si merita il marchio lancia (anche se nn e' che le ultime fiat vestite a festa se lo siano meritato eh..)immaginatela a confronto con le pari avversarie tedesche sotto il profilo del design....spero di cuore che non arrivi qui da noi cosi
O la venderanno ad un prezzo mooooolto conveniente (considerando che l'investimento è stato minimo....) oppure rimarrà nei saloni Lancia "europei" a prendere la polvere...assolutamente la gente continuerà ad acquistare MB Classe E, Audi A6 e BMW Serie 5....
 
sem1972 ha scritto:
E' questa la nuova 300C, vedremo cosa cambieranno sulla prox Lancia:

http://www.youtube.com/watch?v=DwOMB93XvMI

http://www.youtube.com/watch?v=ja64cGDdOzM
Le differenze fra Chrysler 300C e Lancia Thema saranno a livello tecnico,credo un assetto più rigido,qualche motore diverso e diesel e un cambio diverso (ultime dal salone di detroit) mentre estetica e interni restano invariati perchè rispecchiano già i canoni europei, Ad essere sincero a me piace tanto,è una macchina americana ma con una linea sì imponente ma pulita,molto più bella della precedente. Io mi gioco i miei gingilli che ne vendono più della Thesis,anche una sola in più...l'unico appunto secondo me sta nella plancia,forse la consolle centrale la renderei più "Lancia" per il resto la si deve guardare accanto una Classe E,Jaguar XK,BMW Serie5 e Audi A6,non dovrebbe sfigurare.
 
sem1972 ha scritto:
MINGOMAGICO ha scritto:
sem1972 ha scritto:
E' questa la nuova 300C, vedremo cosa cambieranno sulla prox Lancia:

http://www.youtube.com/watch?v=DwOMB93XvMI

http://www.youtube.com/watch?v=ja64cGDdOzM
caspita....e' del tutto anonima...secondo il mio parere,certo...cosi' com'e' e' l'ultima auto che si merita il marchio lancia (anche se nn e' che le ultime fiat vestite a festa se lo siano meritato eh..)immaginatela a confronto con le pari avversarie tedesche sotto il profilo del design....spero di cuore che non arrivi qui da noi cosi
O la venderanno ad un prezzo mooooolto conveniente (considerando che l'investimento è stato minimo....) oppure rimarrà nei saloni Lancia "europei" a prendere la polvere...assolutamente la gente continuerà ad acquistare MB Classe E, Audi A6 e BMW Serie 5....
gia'gia',hai ragione in piu' considera che oggi una 300c berlina costa a listino 40.000 euro...la domanda sorge spontanea..sconti a parte..con quei soldi cosa ci compreresti? una lancia 300c..oppure... ;) ;) saluti
 
SediciValvole ha scritto:
sem1972 ha scritto:
E' questa la nuova 300C, vedremo cosa cambieranno sulla prox Lancia:

http://www.youtube.com/watch?v=DwOMB93XvMI

http://www.youtube.com/watch?v=ja64cGDdOzM
Le differenze fra Chrysler 300C e Lancia Thema saranno a livello tecnico,credo un assetto più rigido,qualche motore diverso e diesel e un cambio diverso (ultime dal salone di detroit) mentre estetica e interni restano invariati perchè rispecchiano già i canoni europei, Ad essere sincero a me piace tanto,è una macchina americana ma con una linea sì imponente ma pulita,molto più bella della precedente. Io mi gioco i miei gingilli che ne vendono più della Thesis,anche una sola in più...l'unico appunto secondo me sta nella plancia,forse la consolle centrale la renderei più "Lancia" per il resto la si deve guardare accanto una Classe E,Jaguar XK,BMW Serie5 e Audi A6,non dovrebbe sfigurare.
Qualcosa a livello estetico dovranno cambiare per forza, soprattutto nel frontale...bel traguardo venderne una in più della Thesis... :rolleyes:
 
Back
Alto