<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Numeri e gestori | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Numeri e gestori


beh ho perso tre o quattro numeri di telefono di contatti che normalmente non usavo, qualche anno fa, non mi pare così tremendo, i numeri importanti ovviamente non li perdo ; )
Il backup l'avevo fatto ovviamente prima... con un bel file con l'elenco dei miei contatti, e tanti anni fa pure con una bella agenda cartacea. Quindi erano "morti" solo numeri avuti recentemente e di poca importanza. Da un po' di tempo faccio il backup su dispositivo e lo carico sul nuovo telefono, non mi pare nulla di trascendentale.
 
Personalmente solo per le stupidaggini. Le cose di lavoro girano su Telegram o meglio su Signal, da molti anni
io per lavoro... solo email.
pure con le due cinesine con cui traffico, che ci si parla con skype, le cose importanti, solo email.
perche' si ritrovano facilmente.
nelle chat.... e' un bordello.
van bene per dirsi scemenze tra amici e scambiarsi meme e la lista della spesa, se non e' in Note:D
 
io per lavoro... solo email.
pure con le due cinesine con cui traffico, che ci si parla con skype, le cose importanti, solo email.
perche' si ritrovano facilmente.
nelle chat.... e' un bordello.

Beh se devi comunicare in modo immediato ed efficace, per esempio in cantiere, inviando ad esempio immagini, le chat sono molto utili. Con le mail ci vuole più tempo ed è troppo complesso in alcuni contesti.
Le chat hanno anche valore legale, ricordo
 
io per lavoro... solo email.
pure con le due cinesine con cui traffico, che ci si parla con skype, le cose importanti, solo email.
perche' si ritrovano facilmente.
nelle chat.... e' un bordello.
van bene per dirsi scemenze tra amici e scambiarsi meme e la lista della spesa, se non e' in Note:D
Si le cose che devono rimanere, solo mail. Altre … meglio Signal … anche con il timer
 
Ho controllato ora per curiosità. 672 contatti totali. Di questi il 10% ha Signal, ma ci sono tutti quelli “hot”. Telegram ce l’ha oramai quasi la metà.

Pensa che io invece ho spesso difficoltà, eccetto i colleghi ed addetti ai lavori, ad inviare file pesanti su WeTransfer perché il destinatario (che in genere è tutt'altro che un analfabeta) non sa scaricarli (o magari non si fida a farlo?)...ed è la cosa più semplice del mondo, basta cliccare su un link
 
Basta educarli. WA è silenziato e rispondo quando e se mi gira. Su Telegram e ancora di più Signal rispondo velocemente.

La questione non è questa, ma è una questione di diffusione: se l'interlocutore non ha Signal o Telegram è difficile pretendere che installi un nuovo software di messaggeria che magari a te conviene.
Whatsapp è più universale. Per fare un esempio in tema, se vuoi comprare un'auto usata a distanza, per inviarti le foto la scelta è quasi sempre tra e-mail o whatsapp.
 
Back
Alto