<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Numeri e gestori | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Numeri e gestori

A me non fa impazzire l'idea di fare un backup di tutti i miei dati su cloud e roba simile.
E' vero che così non rischio che vada perso qualcosa ma nemmeno google o aruba si perdono niente.

Per la rubrica io ho salvato i contatti sia sul telefono che sulla sim.
Per i miei genitori ho anche fotografato le agende cartacee e salvato le immagini sul pc e mi sono inviato le immagini via mail.
 
tanto google sa benissimo i tuoi numeri, idem facebook.
non usare la possibilita' di avere il back up sui loro server, danneggia solo te.
salvare i contatti sul cellulare e sulla sim, non serve se ti ciulano o perdi il telefono.
 
un ex collega di mio padre che aveva lo stesso numero di telefono della fine degli anni 80.
In Italia, il servizio di telefonia mobile è stato lanciato da SIP in concomitanza dei mondiali di calcio del 1990.

Prima c'erano quelli veicolari ed era roba da sciuri..

Io ho avuto un numero del servizio analogico fino a quando sono passato a due (uso lavoro ed uso privato) digitali, credo nel 1998.
Stop.
 
In Italia, il servizio di telefonia mobile è stato lanciato da SIP in concomitanza dei mondiali di calcio del 1990.

-Prima c'erano quelli veicolari ed era roba da sciuri..

Io ho avuto un numero del servizio analogico fino a quando sono passato a due (uso lavoro ed uso privato) digitali, credo nel 1998.
Stop.


- Neanche " tanto " nel costo....Nell' uso soprattutto
 
tanto google sa benissimo i tuoi numeri, idem facebook.
non usare la possibilita' di avere il back up sui loro server, danneggia solo te.
salvare i contatti sul cellulare e sulla sim, non serve se ti ciulano o perdi il telefono.

Serve se si rompe

Io comunque non ho un account facebook e su quello google è associata solo la mail personale.

Dati che ho sul telefono non ne hanno.
 
In Italia, il servizio di telefonia mobile è stato lanciato da SIP in concomitanza dei mondiali di calcio del 1990.

Prima c'erano quelli veicolari ed era roba da sciuri..

Io ho avuto un numero del servizio analogico fino a quando sono passato a due (uso lavoro ed uso privato) digitali, credo nel 1998.
Stop.

Magari era l'inizio degli anni 90,cioè si conoscevano da prima perchè quando sono nato io nell'87 lavoravano entrambi a Bologna ma forse il numero l'ha attivato dopo.
Comunque a distanza di circa 30 era ancora quello.
 
Serve se si rompe

Io comunque non ho un account facebook e su quello google è associata solo la mail personale.

Dati che ho sul telefono non ne hanno.

whatsapp non lo usi?

serve se si rompe, se lo perdi o se lo rubano
come tutti i back up, si finisce col farli dopo il fattaccio.
perche' prima.... non servivano:D
 
perche' whatsapp e' di facebook, una volta che gli hai dato il permesso di leggere la rubrica.... i dati si son "involati"
idem google.
puoi non fare il backup, ma android ha l'uso della rubrica. una volta che gli hai dato il permesso di accedere....
 
Io trovo abbastanza allucinante l'uso che alcune persone fanno di whatsapp e simili.
Non nego che rispetto agli sms siano avanti anni luce.
Però arrivare a inviare centinaia di messaggi al giorno imho è una gran perdita di tempo che in certi casi fa anche male ai rapporti di coppia.
A me non va di sentire 50 volte al giorno la fidanzata o gli amici,se uno ha qualcosa da dire scrive o parla con la persona interessata una volta sola un po' più a lungo.
Ma tempestarsi di messaggi anche quando magari si ha poco o nulla da dire.
Boh.
Una coppia di amici si messaggiano anche per raccontarsi cosa stanno mangiando e com'è.
Coi messaggi tradizionali,anche se fossero illimitati e inclusi nella propria offerta,ci si pone un limite.
 
perche' whatsapp e' di facebook, una volta che gli hai dato il permesso di leggere la rubrica.... i dati si son "involati"
idem google.
puoi non fare il backup, ma android ha l'uso della rubrica. una volta che gli hai dato il permesso di accedere....

Da me permessi non ne hanno avuti.
Non perchè io ci tenga più di tanto alla privacy ma perchè non ho mai importato i contatti dalla rubrica dell'altro telefono.
Anche con le app ci vado piano,se richiedono troppi consensi piuttosto non le scarico.
 
scrivi 100 post nel forum in un giorno...
e poi ti sconvolgi se devi scrivere 10 volte in un giorno, in una chat con amici? :p
 
Da me permessi non ne hanno avuti.
Non perchè io ci tenga più di tanto alla privacy ma perchè non ho mai importato i contatti dalla rubrica dell'altro telefono.
Anche con le app ci vado piano,se richiedono troppi consensi piuttosto non le scarico.
quindi digiti i numeri a memoria ogni volta? :rolleyes:

vabbe' puo' essere un buon esercizio:D
 
Back
Alto