Io il "bbbuco" in assenza della plancetta del trizona l'ho visto dal vero, e non è una gran bellezza. Non grave come l'assenza delle bocchette su a4, ma nemmeno un bijoux. Specie considerando che la E61 ha invece la terza zona di serie, e niente buchi.
Venerdì scorso passavo davanti allo spacciatore BMW locale, e mi sono fermato per andare finalmente a sbirciare sta 5er da vicino. 525d, bianca, con cerchio piccolo ( non il miglior abbinamento ), allestimento credo Eletta, interno pelle full black su sedili semplici e fregi alluminio. Anche se l'ambiente era angusto, e non permetteva di gustarsi l'esterno da una certa distanza, confermo quanto visto nelle foto: gran bella macchina.
Poi mi ci sono chiuso dentro. L'ergonomia BMW ormai è diventata un template fisso ed immutabile, il che è un bene. Salvo Idrive, spostato in posizione più comoda, mi sembrava di stare nella mia, l'avrei potuta guidare bendato. Per lo stesso motivo diventa però inevitabile un certo senso di deja vu. Riaperti gli occhi, mi sono spulciato l'interno. Bello indubbiamente. Cruscotto bello, materiali ok e design piacevolissimo e meno controverso che sulla mia ( incluso il famigerato "bbbuco" sotto alle bocchette posteriori ). Continuo però ad insistere su un punto: non trovo sta gran differenza nei materiali, o nella qualità dei pulsanti, o negli assemblaggi.
Noto alcuni piccoli particolari più ameroveli - rileccati - che sulla mia ( sennò fancar mi bacchetta ), ma sostanzialmente, scendendo dalla mia e montando in questa, non ho assolutamente quella sensazione di....entrare in un altro mondo. Io ci vedo la stessa abitabilità, lo stesso grado di "lusso" che nella mia, con un design ovviamente più pacioso. Ho scoperto poi che i sedili sportivi ( che quella F10 non aveva ) sono una dotazione a cui non credo di rinunciare più in futuro: troppo meglio.
Insomma, avete presente quel momento di depressione quando esci dal conce dove hai provato l'ultima auto dei tuoi sogni, ti risiedi nella tua auto e, tutto sconsolato pensi: "che schifo, sta macchina è proprio un cesso, devo avere quella lì in vetrina". Beh... a me non è successo.
Se fossi incline a follie automobilistiche ( e non lo sono ), in questo momento non sentirei l'urgenza di fare una follia.
Ovviamente bella macchina, ottimo sviluppo dell'attuale e prima papabile al momento del cambio. Ma c'è tutto il tempo.