<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> non vi incacchiate adesso !! ho visto la ds4 dal vivo. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

non vi incacchiate adesso !! ho visto la ds4 dal vivo.

Chrom&gt ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Kren ha scritto:
Se alfa non garantisce meccaniche sopra la media di essa non rimane nulla.
Non è certo il design della carrozzeria che può ovviare a tutto.
Ormai le alfa non si comprano più con il cuore. O forse quelli disposti a farlo ancora, a prescindere da tutto, sono sempre meno.
Purtroppo è la mesta realtà attuale.
secondo me già con la 147 l'AlfaRomeo non ha fatto altro che acchiappare qualche cliente nuovo che sennò si sarebbe indirizzato verso la Golf,guardacaso la sfida all'epoca non era altro che 147 1.9 JTD-M 150cv vs Golf 1.9 TDI 150cv e tutti sbavavano per queste due macchine. Con la MiTo hanno voluto acquisire un'altro pacco clienti,praticamente i giovincelli appena patentati e ovviamente hanno puntato tutto sull'immagine e aggeggini vari...tanta ma tanta apparenza e uguale succede con la Giulietta. Le macchine sono cambiate perchè sono cambiati i clienti e i loro gusti. La 156 adesso nessuno se li ricordama quante volte è stata messa in croce per finiture e dotazioni inferiori alla concorrenza? Ora tutti a rimpiangerla e probabilmente fra qualche anno rimpiangerete pure la 159 e la Brera...è sempre la stessa storia,ogni macchina nuova si rimpiange sempre la vecchia scordandosi dei difetti.

scusa 16, ma &quot;il perchè&quot; lo abbiamo già spiegato. Non è che si possono sempre ripetere le stesse cose.

Finchè ad ogni nuovo modello, sistematicamente, si perderà in tecnica qualcosa &quot;di Alfa&quot; per avere sempre più fiat standadizzate con un pò di set up, non si uscirà mai da questa logica.

Un piccolo riassunto:

155 - via la TP
145/146 - via i boxer Alfa
147/156/GTV - via i bialbero Alfa
159/BRERA - via i V6 Busso, i &quot;mezzi-Alfa&quot; Pratola Serra, vi la &quot;leggerezza dell'avantreno;
G10 - via i QA, motori totalmente fiat

G13?

Piccola divagazione filosofica... e parallela sull'ideale Alfista. ;)

Un'ideale si fonda sull'immortalità, ma l'immortalità non esiste sulla terra.
Per cui, tutto ciò che è esistito ed esiste sulla terra, essendo mortale, certamente cambierà col tempo, ma non perderà per questo la possibilità di poter essere sostegno di quell'ideale... l'unico a rimanere immortale, comunque e in ogni tempo.

Questo vale anche per i mortali Busso, Boxer, Twin Spark, autobloccanti e perfino quadrilateri che sono stati utilizzati sulle Alfa nel tempo... cosi come vale per qualsiasi altra cosa qui non specificatamente menzionata utilizzata sulle Alfa nel tempo.

Ma mentre ogni tempo può raccontare solo di se stesso... l'ideale, rimane sempre fuori dal tempo. 8)

non crederai davvero di avere qualche discernimento con questo filosofeggiare fuoriviante, vero?? :-o

L'ideale resta tale se è perseguito e portato avanti dalla casa, secondo il suo credo ed i suoi dettami tecnici e costruttivi.

Qui, poi, non solo non esiste più l'Alfa, ma non esiste più neanche una meccanica che discenda dalle precedenti che tu hai menzionato, o che per lo meno sia specifica per il marchio.

C'è solo fiat che, partendo dalla sua tecnica e dalla sua produzione, con assetti un pò più sportivi e manettini pretende di ovviare al tutto.

Ovvio che, così facendo, ottiene solo delle buone fiat. Ecco, l'ideale dietro a G10 è squisitamente fiat. Più che l'erede della 33, io ci vedo un evoluzione della Tipo, magari pù sportiva

...e questo, secondo me la dice lunga sulla tua corretta comprensione di un Ideale, cosi come, per conseguenza, di quell'Ideale Alfista.
Un Ideale, intrinsecamente immortale, non può fissare anche nel tempo ciò che di materiale lo alimenta, giusto perché, in quanto materiale è anche inevitabilmente mortale.
Tutto ciò ch'é materiale, e quindi mortale, muore col tempo... non l'Ideale che se nè alimentato: ch'é, invece, in quanto tale rimane sempre fuori dal tempo.
Inevitabile! :)

PS: Non divagare sul personale, &quot;vecchio&quot; mio... tieni lo sguardo sulla palla... ;)

ma quale personale, chrom :D, stai filosofeggiando a vanvera su un idea di Alfa che dovrebbe trovare espressine nella &quot;attuale&quot; produzione fiat , senza renderti conto che stai dipinendo una realtà che non esiste, nel senso che quà, di ideale Alfista, non c'e n'e proprio. Tutto lì.

Cmq quando anche Ferrari sarà travolta dalle inevitabili sinergie, vedremo dove vi arrampicherete
 
Maxetto ha scritto:
Chi vuole l'Alfa superiore su strada................
Chi vuole l'Alfa superiore negli interni.............
Chivuole l'Alfa inferiore nel prezzo..............

:shock: :rolleyes: :shock: :rolleyes:
bhe utopisticamente la vorremmo superiore in tutto...personalmente preferisco un prezzo alto e sopra la media ma una gamma fatta di macchine sopra la media,chi vuole spendere di meno ci sono gli altri marchi del gruppo o la concorrenza.
 
alexmed ha scritto:
Con le varie DS Citroen segue la lezione Audi, e la sensazione degli interni è importante per "impressionare" bene il cliente. Facile a dirsi non così banale a farsi. Quindi brava Citroen. ;)

esatto quello che penso anchio...ma qui danno tutti contro...
anche dicendo subito che ho una giulietta e ne sono felice..e che per me è la più bella... qui ti attaccano sempre--

io mi ritengo obbiettivo
 
rimix ha scritto:
alexmed ha scritto:
Con le varie DS Citroen segue la lezione Audi, e la sensazione degli interni è importante per "impressionare" bene il cliente. Facile a dirsi non così banale a farsi. Quindi brava Citroen. ;)

esatto quello che penso anchio...ma qui danno tutti contro...
anche dicendo subito che ho una giulietta e ne sono felice..e che per me è la più bella... qui ti attaccano sempre--

io mi ritengo obbiettivo
no rimix il fatto è che quello che hai visto sulla Citroen lo dovresti chiedere alla Lancia più che all'Alfa,tutto qui. La DS4 è l'opposto della Giulietta,dove eccelle l'una difetta l'altra....un pò come quando hanno fatto il confronto Delta-Serie1,dove eccelle la Lancia difetta la BMW e viceversa. Nemmeno la Serie1 dentro è rifinita come la Citroen,eppure su quel forum nessuno se ne lamenta.
 
poi aggiungo mi dispiace ma anche quello che sta accadendo alla mito,,,,ovvero un alfa romeo come prestazioni/velocita ecc non può mai e puoi mai essere inferiore ( nella sua motorizzazione più sportività )con una sua pari di segmento (sempre nella motorizzazione top sportiva ) di marche come citroen peugeot o renault perlomeno!! non dico neanche mercedes o bmw o audi ma almeno di quelle 3 marche francesi no!!!!! scusate ehh
 
rimix ha scritto:
ero a firenze stamattina a partecipare alla deejayten,, e lo sponso era citroen, e presentava in anteprima la nuova ds4...

allora...metto le mani avanti e dico che sono un possessore di giulietta...

ecco perchè mi sono sentito proprio male a vedere questa ds4..

ragazzi interni completamente in pelle, finiture extra lusso... linea bella ,anche se preferisco la giulietta esteriormente...

e prezzi che sono più o meno come la giulietta....

allora dico....cavolo perchè la citroen del cavolo deve avere degli interni cosi belli ?? perchè?? quelli della giulietta hanno fatto si un passo avanti ma datemi retta, da possessore vi dico che si perde in particolari...e dopo i primi giorni ci fa caso.

comunque io mi domando perchè fiat group non può fare degli interni cosi curati nelle sue auto ? io parlo dalla panda alla giulietta... thema thesis ecc non le consideriamo...

?? le citroen erono rinomate per essere plasticone e le vedo avanti ad alfaromeo..cioè a me mi fa senso....ragazzi ...scusate ...mi piange il cuore....
Le Citroen quando erano Citroen (DS) avevano interni più lussuosi e belli delle Alfa quando erano Alfa (Alfetta).
 
Maxetto ha scritto:
Chi vuole l'Alfa superiore su strada................
Chi vuole l'Alfa superiore negli interni.............
Chivuole l'Alfa inferiore nel prezzo..............

:shock: :rolleyes: :shock: :rolleyes:
Chi vuole l'Alfa superiore su strada: ci mancherebbe. Le Alfa sono sempre state quello
Chi vuole l'Alfa superiore negli interni: pochi; comunque con interni quanto meno discreti.
Chi vuole l'Alfa inferiore nel prezzo: forse solo gli alfisti del nuovo corso che provengono dalle fiat.
Se compri una BMW chiedi che costi poco?
Eddai!
 
SediciValvole ha scritto:
no rimix il fatto è che quello che hai visto sulla Citroen lo dovresti chiedere alla Lancia più che all'Alfa,tutto qui.

È vero!
Peccato poi che la Delta abbia i montanti del parabrezza rivestiti di plastica, mentre almeno la Giulietta li abbia in stoffa vera.
 
Chrom&gt ha scritto:
Pedante12 ha scritto:
rimix ha scritto:
ero a firenze stamattina a partecipare alla deejayten,, e lo sponso era citroen, e presentava in anteprima la nuova ds4...

allora...metto le mani avanti e dico che sono un possessore di giulietta...

ecco perchè mi sono sentito proprio male a vedere questa ds4..

ragazzi interni completamente in pelle, finiture extra lusso... linea bella ,anche se preferisco la giulietta esteriormente...

e prezzi che sono più o meno come la giulietta....

allora dico....cavolo perchè la citroen del cavolo deve avere degli interni cosi belli ?? perchè?? quelli della giulietta hanno fatto si un passo avanti ma datemi retta, da possessore vi dico che si perde in particolari...e dopo i primi giorni ci fa caso.

comunque io mi domando perchè fiat group non può fare degli interni cosi curati nelle sue auto ? io parlo dalla panda alla giulietta... thema thesis ecc non le consideriamo...

?? le citroen erono rinomate per essere plasticone e le vedo avanti ad alfaromeo..cioè a me mi fa senso....ragazzi ...scusate ...mi piange il cuore....

Le Citroen quando erano Citroen (DS) avevano interni più lussuosi e belli delle Alfa quando erano Alfa (Alfetta).

Esatto!... e, di contro, neanche allora riuscivano a star dietro a un'Alfa degna di questo nome. 8)
Chiaro, una era la francese confortevole, l'altra l'italiana sportiva.
 
AlfistaMilano ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Secondo me non sono auto paragonabili ma in fin dei conti se ti piace la DS4 perchè non te la compri?? ;)
quando uno comincia a porsi delle domande su alfa-fiat non hai argomentazioni e tronchi subito il discorso...
io invece voglio parlare e dire che citroen con la gamma DS ha fatto una mossa in cui ha rischiato, ma che sta facendo vedere a tutti cosa è davvero citroen: auto per tutti e per pochi, le prime e le seconde fatte bene, con dei bei motori, dei begli interni, bella linea (non proprio tutte) e un bel feeling di guida.
io non so per quanto tempo giulietta sarà ancora in grado di reggere il confronto....la g10 è un'auto moderna e piacevole ma da alfa, da fiat no, ma da alfa si, io voglio qualcosa in più. anche perchè la giulietta non è certo regalata.
beh cosé regalata in quella zona! ce ne sono piu scarse e costano anche di piu.....
 
Pedante12 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
Pedante12 ha scritto:
rimix ha scritto:
ero a firenze stamattina a partecipare alla deejayten,, e lo sponso era citroen, e presentava in anteprima la nuova ds4...

allora...metto le mani avanti e dico che sono un possessore di giulietta...

ecco perchè mi sono sentito proprio male a vedere questa ds4..

ragazzi interni completamente in pelle, finiture extra lusso... linea bella ,anche se preferisco la giulietta esteriormente...

e prezzi che sono più o meno come la giulietta....

allora dico....cavolo perchè la citroen del cavolo deve avere degli interni cosi belli ?? perchè?? quelli della giulietta hanno fatto si un passo avanti ma datemi retta, da possessore vi dico che si perde in particolari...e dopo i primi giorni ci fa caso.

comunque io mi domando perchè fiat group non può fare degli interni cosi curati nelle sue auto ? io parlo dalla panda alla giulietta... thema thesis ecc non le consideriamo...

?? le citroen erono rinomate per essere plasticone e le vedo avanti ad alfaromeo..cioè a me mi fa senso....ragazzi ...scusate ...mi piange il cuore....

Le Citroen quando erano Citroen (DS) avevano interni più lussuosi e belli delle Alfa quando erano Alfa (Alfetta).

Esatto!... e, di contro, neanche allora riuscivano a star dietro a un'Alfa degna di questo nome. 8)
Chiaro, una era la francese confortevole, l'altra l'italiana sportiva.
.. é ora che gli italiani si decidano a capire che macchina vogliono,ma sopratutto che marca vogliono.e di quale operaio deve essere costruita.
 
Maxetto ha scritto:
Chi vuole l'Alfa superiore su strada................
Chi vuole l'Alfa superiore negli interni.............
Chivuole l'Alfa inferiore nel prezzo..............

:shock: :rolleyes: :shock: :rolleyes:
un grande problema.....che....
 
ma se rimix diceva il contrario ? cioè che gli interni della ds4 gli fossero sembrati peggiori di quelli della giulietta ???

x sapere...a leggere certi commenti sembrava che avesse bestemmiato in chiesa...
 
Back
Alto