<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> non vi incacchiate adesso !! ho visto la ds4 dal vivo. | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

non vi incacchiate adesso !! ho visto la ds4 dal vivo.

loopo ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
loopo ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
rimix ha scritto:
ero a firenze stamattina a partecipare alla deejayten,, e lo sponso era citroen, e presentava in anteprima la nuova ds4...

allora...metto le mani avanti e dico che sono un possessore di giulietta...

ecco perchè mi sono sentito proprio male a vedere questa ds4..

ragazzi interni completamente in pelle, finiture extra lusso... linea bella ,anche se preferisco la giulietta esteriormente...

e prezzi che sono più o meno come la giulietta....

allora dico....cavolo perchè la citroen del cavolo deve avere degli interni cosi belli ?? perchè?? quelli della giulietta hanno fatto si un passo avanti ma datemi retta, da possessore vi dico che si perde in particolari...e dopo i primi giorni ci fa caso.

comunque io mi domando perchè fiat group non può fare degli interni cosi curati nelle sue auto ? io parlo dalla panda alla giulietta... thema thesis ecc non le consideriamo...

?? le citroen erono rinomate per essere plasticone e le vedo avanti ad alfaromeo..cioè a me mi fa senso....ragazzi ...scusate ...mi piange il cuore....

Rimix, in tutta franchezza, seppur possessore di Giulietta, non l'hai capita se ti stai a chiedere perchè una DS4 abbia interni più appaganti.
Fatti sta domanda, come far pagare una modesta C4 con motori mediocri, meccanica mediocre, interni nella media e una linea cosi cosi, quanto una Giulietta? Semplice, lasciando invariato 3 dei 4 punti e intervenendo sugli interni.
Vedi le citroen davanti alle alfa romeo? Hai preso il punto di vista sbagliato.

Almeno in pista stanno davanti, no? (DS3 vs MiTo QV)

Le belve da pista citroen le ha sempre fatte, e le suonavano alle alfa anche quando fiat con alfa non c'entrava una mazza. LUPO.

Ehhhhhh vabbuó..
;)

Non sei persuaso?
 
Luigi, il discorso non nasceva parlando delle Alfa che furono, bensí da quelle odierne. Se tu mi vieni a dire (legittimo, rispetto il tuo pensiero) che non bisogna valutare un´Alfa dagli interni, ma dalle qualitá dinamiche (penso che intendevi quelle), dicendo che le Alfa stanno davanti le Citroen, ti rispondo semplicemente che non é cosí (appunto DS3 vs MiTo).
Occhei, magari non vale per Giulietta e DS4, ma per quanto ancora? E se Citroen tira fuori una versione "corsaiola" anche per DS4? :rolleyes:
 
loopo ha scritto:
Luigi, il discorso non nasceva parlando delle Alfa che furono, bensí da quelle odierne. Se tu mi vieni a dire (legittimo, rispetto il tuo pensiero) che non bisogna valutare un´Alfa dagli interni, ma dalle qualitá dinamiche (penso che intendevi quelle), dicendo che le Alfa stanno davanti le Citroen, ti rispondo semplicemente che non é cosí (appunto DS3 vs MiTo).
Occhei, magari non vale per Giulietta e DS4, ma per quanto ancora? E se Citroen tira fuori una versione "corsaiola" anche per DS4? :rolleyes:

Come avvenne negli anni '80 quando Renault tirò fuori la versione "corsaiola" della 21, la cd. 21Turbo, che faceva il mazzo in pista alla 75?
E' il singolo modello a fare la tendenza di un marchio?
Non credo proprio.
Tutte le Renault 21 andavano più forte della 75?
Non mi risulta,
Tutte le C3 vanno più forte della Mito?
Non mi risulta.
Era più bello guidare una qualsiasi 75 rispetto ad una qualsiasi R21?
Decisamente SI.
E' più bello guidare una qualsiasi Mito rispetto ad una qualsiasi C3?
Decisamente SI.
 
Luigi_82 ha scritto:
Come avvenne negli anni '80 quando Renault tirò fuori la versione "corsaiola" della 21, la cd. 21Turbo, che faceva il mazzo in pista alla 75?
E' il singolo modello a fare la tendenza di un marchio?
Non credo proprio.
Tutte le Renault 21 andavano più forte della 75?
Non mi risulta,
Tutte le C3 vanno più forte della Mito?
Non mi risulta.
Era più bello guidare una qualsiasi 75 rispetto ad una qualsiasi R21?
Decisamente SI.
E' più bello guidare una qualsiasi Mito rispetto ad una qualsiasi C3?
Decisamente SI.

Quoto quasi tutto ( almeno fino alla MiTo :D ), cmq, anche qui dipende.(su versioni meno potenti sono piuttosto i gusti (immagine modello ecc.) e meno le prestazioni a determinare (almeno oggi) il successo di un modello, direi). E qui Citroen (ma non solo) ha fatto un´ottimo lavoro di marketing, secondo me. (DS3 che picchia le Alfa ed ha pure interni da sballo..)
Non so se rendo l´idea.
Poi magari sbaglio, non sono certo un´esperto di marketing..
;)
 
Luigi_82 ha scritto:
loopo ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
loopo ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
rimix ha scritto:
ero a firenze stamattina a partecipare alla deejayten,, e lo sponso era citroen, e presentava in anteprima la nuova ds4...

allora...metto le mani avanti e dico che sono un possessore di giulietta...

ecco perchè mi sono sentito proprio male a vedere questa ds4..

ragazzi interni completamente in pelle, finiture extra lusso... linea bella ,anche se preferisco la giulietta esteriormente...

e prezzi che sono più o meno come la giulietta....

allora dico....cavolo perchè la citroen del cavolo deve avere degli interni cosi belli ?? perchè?? quelli della giulietta hanno fatto si un passo avanti ma datemi retta, da possessore vi dico che si perde in particolari...e dopo i primi giorni ci fa caso.

comunque io mi domando perchè fiat group non può fare degli interni cosi curati nelle sue auto ? io parlo dalla panda alla giulietta... thema thesis ecc non le consideriamo...

?? le citroen erono rinomate per essere plasticone e le vedo avanti ad alfaromeo..cioè a me mi fa senso....ragazzi ...scusate ...mi piange il cuore....

Rimix, in tutta franchezza, seppur possessore di Giulietta, non l'hai capita se ti stai a chiedere perchè una DS4 abbia interni più appaganti.
Fatti sta domanda, come far pagare una modesta C4 con motori mediocri, meccanica mediocre, interni nella media e una linea cosi cosi, quanto una Giulietta? Semplice, lasciando invariato 3 dei 4 punti e intervenendo sugli interni.
Vedi le citroen davanti alle alfa romeo? Hai preso il punto di vista sbagliato.

Almeno in pista stanno davanti, no? (DS3 vs MiTo QV)

Le belve da pista citroen le ha sempre fatte, e le suonavano alle alfa anche quando fiat con alfa non c'entrava una mazza. LUPO.

Ehhhhhh vabbuó..
;)

Non sei persuaso?

l utente finale alla fine guarda la qualità della vettura....

se mi dite che alfa deve solo fare vetture corsaiole tralasciando gli interni ed essere punto di riferimento del segmento a lvello di prestazioni ok...ma alfa adesso non lo è---

allora se si lasciano superare anche dagli interni da le francesi allora cosa vuole alfa.
 
Premetto che sono innamorato della Giulietta da tempo (l'ho seguita in internet quando era ancora una spy car su www.progetto940.it) e spero di possederla al + presto. Tuttavia devo concordare con rimix.
Conosco la Giulietta in ogni dettaglio xrchè sono andato a vederla e provarla + volte. Detto ciò, cacchio noi italiani in fatto di design siamo sopra tutti (...poveracci i tedeschi con le loro copisterie audi e bmw); eppure ci fermiamo a fantastiche linee x poi perderci in finiture interne davvero povere. Che dire dei bordi taglienti, in plastica mal rifinita, delle tasche portaoggetti delle portiere della Giulietta, e la plasticaccia delle levette per alzare i sedili...per non parlare del tunnel (povero di finiture). Ho poi notato che se provi a chiudere il cassetto portaoggeti della plancia spingendolo dall'estrema destra (per intenderci dal lato opposto della maniglietta di apertura) difficilmente si chiuderà, perchè la flessione della plastica non permette l'aggancio del blocchetto serratura. Dai Alfa/Fiat basta con il rovinare le cose belle. La Giulietta ha una linea bellissima, che già si è imposta nel mercato per il suo fascino...perdersi in dettagli interni così, è ridicolo!! Penserete che sono pignolo, ma in realtà dovremmo tutti fare critiche del genere; nella speranza che Fiat le consideri come costruttive...x migliorare i prodotti. Basterebbe davvero poco, pochissimo per superare i tedeschi in qualità e percezione tattile degli interni. Rimix parla della DS4, ma avete visto l'Astra all'interno? costa mediamente 8000 euro in meno, ma dentro è nettamente superiore alla Giulietta x qualità dei materiali...certo fuori non si guarda (troppo banale). Da appassionati dovremmo riflettere su ste cose e scriverle...e che Fiat legga!! Giuro che m' inca... se il centro stile Alfa tratterà in modo così approssimativo anche l'interno della futura Giulia...lì bisognerà confrontarsi con Audi, quindi basta con la plastica scarsa. Saluti.
 
Luigi_82 ha scritto:
Come avvenne negli anni '80 quando Renault tirò fuori la versione "corsaiola" della 21, la cd. 21Turbo, che faceva il mazzo in pista alla 75?
E' il singolo modello a fare la tendenza di un marchio?
Non credo proprio.
Tutte le Renault 21 andavano più forte della 75?
Non mi risulta,
Tutte le C3 vanno più forte della Mito?
Non mi risulta.
Era più bello guidare una qualsiasi 75 rispetto ad una qualsiasi R21?
Decisamente SI.
E' più bello guidare una qualsiasi Mito rispetto ad una qualsiasi C3?
Decisamente SI.

Quoto anch'io (tranne la MiTo) ed è quello che succede ancora oggi con una qualsiasi Serie 1 o 3 rispetto alla concorrenza.
 
netquattro76 ha scritto:
Premetto che sono innamorato della Giulietta da tempo (l'ho seguita in internet quando era ancora una spy car su www.progetto940.it) e spero di possederla al + presto. Tuttavia devo concordare con rimix.
Conosco la Giulietta in ogni dettaglio xrchè sono andato a vederla e provarla + volte. Detto ciò, cacchio noi italiani in fatto di design siamo sopra tutti (...poveracci i tedeschi con le loro copisterie audi e bmw); eppure ci fermiamo a fantastiche linee x poi perderci in finiture interne davvero povere. Che dire dei bordi taglienti, in plastica mal rifinita, delle tasche portaoggetti delle portiere della Giulietta, e la plasticaccia delle levette per alzare i sedili...per non parlare del tunnel (povero di finiture). Ho poi notato che se provi a chiudere il cassetto portaoggeti della plancia spingendolo dall'estrema destra (per intenderci dal lato opposto della maniglietta di apertura) difficilmente si chiuderà, perchè la flessione della plastica non permette l'aggancio del blocchetto serratura. Dai Alfa/Fiat basta con il rovinare le cose belle. La Giulietta ha una linea bellissima, che già si è imposta nel mercato per il suo fascino...perdersi in dettagli interni così, è ridicolo!! Penserete che sono pignolo, ma in realtà dovremmo tutti fare critiche del genere; nella speranza che Fiat le consideri come costruttive...x migliorare i prodotti. Basterebbe davvero poco, pochissimo per superare i tedeschi in qualità e percezione tattile degli interni. Rimix parla della DS4, ma avete visto l'Astra all'interno? costa mediamente 8000 euro in meno, ma dentro è nettamente superiore alla Giulietta x qualità dei materiali...certo fuori non si guarda (troppo banale). Da appassionati dovremmo riflettere su ste cose e scriverle...e che Fiat legga!! Giuro che m' inca... se il centro stile Alfa tratterà in modo così approssimativo anche l'interno della futura Giulia...lì bisognerà confrontarsi con Audi, quindi basta con la plastica scarsa. Saluti.

Concordo con te.
Bel post!
La Giulietta oggi spicca in mezzo al piattume di auto che si vedono in giro, però come al solito... si perdono sempre in qualcosa e non riescono a raggiungere la compiutezza progettuale che solo con Panda o Cinquecento (ed in parte Ypsilon) ambiscono a raggiungere
 
Luigi_82 ha scritto:
Rimix, in tutta franchezza, seppur possessore di Giulietta, non l'hai capita se ti stai a chiedere perchè una DS4 abbia interni più appaganti.
Fatti sta domanda, come far pagare una modesta C4 con motori mediocri, meccanica mediocre, interni nella media e una linea cosi cosi, quanto una Giulietta? Semplice, lasciando invariato 3 dei 4 punti e intervenendo sugli interni.
Vedi le citroen davanti alle alfa romeo? Hai preso il punto di vista sbagliato.

Ma la Giulietta non è che abbia sospensioi raffinate e la DS4 no.., solo la DS4 sarà più votata al confort per il set up che le hanno imposto. Vedi differenza tra Grande Punto e MiTo.
E poi diciamocela tutta, le finiture interne ed i materiali della Giulietta sono al livello della Grande Punto, troppo poco per un'auto comunque riuscita esteticamente e di categoria superiore.
 
Fancar_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Rimix, in tutta franchezza, seppur possessore di Giulietta, non l'hai capita se ti stai a chiedere perchè una DS4 abbia interni più appaganti.
Fatti sta domanda, come far pagare una modesta C4 con motori mediocri, meccanica mediocre, interni nella media e una linea cosi cosi, quanto una Giulietta? Semplice, lasciando invariato 3 dei 4 punti e intervenendo sugli interni.
Vedi le citroen davanti alle alfa romeo? Hai preso il punto di vista sbagliato.

Ma la Giulietta non è che abbia sospensioi raffinate e la DS4 no.., solo la DS4 sarà più votata al confort per il set up che le hanno imposto. Vedi differenza tra Grande Punto e MiTo.
E poi diciamocela tutta, le finiture interne ed i materiali della Giulietta sono al livello della Grande Punto, troppo poco per un'auto comunque riuscita esteticamente e di categoria superiore.

La raffinatezza fine a se stessa serve a un cavolo Fancar!
Non è l'archetipo utilizzato a dare il comportamento alla vettura, ma come questo viene sviluppato. E per quanto ti possa impegnare a scrivere, la parte meccanica di Giulietta, pur rifacendosi a schemi molto diffusi, è sviluppata in modo encomiabile tanto da darle un comportamento al top su strada, cosa che altre vetture, pur avendo lo stesso schema, non riescono ad ottenere.
Metti i 18 ad una Giulietta e vedi quanto riesce ad essere precisa e al tempo stesso confortevole senza diventare una tavola di granito. E poi fai la stessa cosa con una Golf e vedi se "le sospensioni sono uguali".
Quando io scrivo di "elementi mediocri" non mi riferisco allo schema in se ma allo sviluppo che hanno ricevuto.
C4/Ds4 hanno gli interni più curati? Per forza, che altro vuoi dare al cliente Citroen? Lo sterzo diretto e il piacere di guida? Ma hai idea di quale fosse lo zoccolo duro della clientela francese fino a 15 anni fa e che assetti proponevano tali vetture?
 
rimix ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
loopo ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
loopo ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
rimix ha scritto:
ero a firenze stamattina a partecipare alla deejayten,, e lo sponso era citroen, e presentava in anteprima la nuova ds4...

allora...metto le mani avanti e dico che sono un possessore di giulietta...

ecco perchè mi sono sentito proprio male a vedere questa ds4..

ragazzi interni completamente in pelle, finiture extra lusso... linea bella ,anche se preferisco la giulietta esteriormente...

e prezzi che sono più o meno come la giulietta....

allora dico....cavolo perchè la citroen del cavolo deve avere degli interni cosi belli ?? perchè?? quelli della giulietta hanno fatto si un passo avanti ma datemi retta, da possessore vi dico che si perde in particolari...e dopo i primi giorni ci fa caso.

comunque io mi domando perchè fiat group non può fare degli interni cosi curati nelle sue auto ? io parlo dalla panda alla giulietta... thema thesis ecc non le consideriamo...

?? le citroen erono rinomate per essere plasticone e le vedo avanti ad alfaromeo..cioè a me mi fa senso....ragazzi ...scusate ...mi piange il cuore....

Rimix, in tutta franchezza, seppur possessore di Giulietta, non l'hai capita se ti stai a chiedere perchè una DS4 abbia interni più appaganti.
Fatti sta domanda, come far pagare una modesta C4 con motori mediocri, meccanica mediocre, interni nella media e una linea cosi cosi, quanto una Giulietta? Semplice, lasciando invariato 3 dei 4 punti e intervenendo sugli interni.
Vedi le citroen davanti alle alfa romeo? Hai preso il punto di vista sbagliato.

Almeno in pista stanno davanti, no? (DS3 vs MiTo QV)

Le belve da pista citroen le ha sempre fatte, e le suonavano alle alfa anche quando fiat con alfa non c'entrava una mazza. LUPO.

Ehhhhhh vabbuó..
;)

Non sei persuaso?

l utente finale alla fine guarda la qualità della vettura....

Concetto un pò vago la "qualità"...Giulietta è un auto di qualità sotto molti aspetti. Sicurezza prestazioni e tecnologia in primis.

se mi dite che alfa deve solo fare vetture corsaiole tralasciando gli interni ed essere punto di riferimento del segmento a lvello di prestazioni ok...ma alfa adesso non lo è---

Questo te lo sei evidentemente sognato, fammi un esempio di una vettura "corsaiola" presente nel segmento C...

allora se si lasciano superare anche dagli interni da le francesi allora cosa vuole alfa.

Rimix, a parte il fatto che stare avanti agli interni delle francesi di oggi (PSA su tutte) è compito arduo anche per chi (non ALFA) ha sempre puntato tutto sulla qualità degli interni. Ma detto questo, se cercavi un auto che puntasse sull'appagamento sensoriale e ti desse eccitazione attraverso lo sfioramento del cruscotto...beh, rafforzi il mio pensiero. La Giulietta non la capisci. Hai preso l'auto sbagliata.
 
netquattro76 ha scritto:
Premetto che sono innamorato della Giulietta da tempo (l'ho seguita in internet quando era ancora una spy car su www.progetto940.it) e spero di possederla al + presto. Tuttavia devo concordare con rimix.
Conosco la Giulietta in ogni dettaglio xrchè sono andato a vederla e provarla + volte. Detto ciò, cacchio noi italiani in fatto di design siamo sopra tutti (...poveracci i tedeschi con le loro copisterie audi e bmw); eppure ci fermiamo a fantastiche linee x poi perderci in finiture interne davvero povere. Che dire dei bordi taglienti, in plastica mal rifinita, delle tasche portaoggetti delle portiere della Giulietta, e la plasticaccia delle levette per alzare i sedili...per non parlare del tunnel (povero di finiture). Ho poi notato che se provi a chiudere il cassetto portaoggeti della plancia spingendolo dall'estrema destra (per intenderci dal lato opposto della maniglietta di apertura) difficilmente si chiuderà, perchè la flessione della plastica non permette l'aggancio del blocchetto serratura. Dai Alfa/Fiat basta con il rovinare le cose belle. La Giulietta ha una linea bellissima, che già si è imposta nel mercato per il suo fascino...perdersi in dettagli interni così, è ridicolo!! Penserete che sono pignolo, ma in realtà dovremmo tutti fare critiche del genere; nella speranza che Fiat le consideri come costruttive...x migliorare i prodotti. Basterebbe davvero poco, pochissimo per superare i tedeschi in qualità e percezione tattile degli interni. Rimix parla della DS4, ma avete visto l'Astra all'interno? costa mediamente 8000 euro in meno, ma dentro è nettamente superiore alla Giulietta x qualità dei materiali...certo fuori non si guarda (troppo banale). Da appassionati dovremmo riflettere su ste cose e scriverle...e che Fiat legga!! Giuro che m' inca... se il centro stile Alfa tratterà in modo così approssimativo anche l'interno della futura Giulia...lì bisognerà confrontarsi con Audi, quindi basta con la plastica scarsa. Saluti.
Il centro stile alfa non esiste più cmq a me la G10 mi pare fatta sufficientemente bene, visti i tempi avrebbe bisogno di un sequenziale al volante sportivo e la versione QV TI.
 
S-edge ha scritto:
loopo ha scritto:
Luigi, il discorso non nasceva parlando delle Alfa che furono, bensí da quelle odierne. Se tu mi vieni a dire (legittimo, rispetto il tuo pensiero) che non bisogna valutare un´Alfa dagli interni, ma dalle qualitá dinamiche (penso che intendevi quelle), dicendo che le Alfa stanno davanti le Citroen, ti rispondo semplicemente che non é cosí (appunto DS3 vs MiTo).
Occhei, magari non vale per Giulietta e DS4, ma per quanto ancora? E se Citroen tira fuori una versione "corsaiola" anche per DS4? :rolleyes:
Guarda, io la DS3 l'ho provata e non è assolutamente un modello sportivo. Avrà il suo bel motorazzo e i suoi cavalli, un'elettronica che la mette a terra senza guai, ma non la definirei affatto un modello sportivo. Alla guida la metterei tranquillamente al di sotto.
Indubbiamente Mini è al di sopra e in pista ci vedrei meglio la Abarth Evo o una Clio RS. Ho letto che anche la Swift "di punta" se la cava bene, ma DS3 proprio no.

Certo, quoto il tuo intervento, mi trovi perfettamente d´accordo. ;)
Ma se vai a leggere un mio intervento poco sopra in cui dico che la Citroen con la "belva da pista" ha fatto un´ottimo lavoro di marketing, questo discorso avrebbe intrappreso un´altro filo. (Scusami a volte mi esprimo male..) Cioé parlando di marketing ed il suo scopo di alzare le vendite Citroen (ma ovviamente non solo lei) sta facendo di tutto, e tira fuori macchine con interni belli e che bastonano (passa cosí nelle teste della gente) le Alfa.
Ma non essendo un´esperto di mkt, rimane un mio punto di vista. Comunque direi che per svegliare un poco il mercato delle versioni GTA per le vetture con marchio Alfa sono indispensabili. E´ l´Alfa che deve "bastonare". Anche questo, secondo me.
;)
 
Fancar_ ha scritto:
Le DS non sono premium....

Per essere premium ci vuole anche la meccanica.

La A4 rispetto alla Passat è premium perchè ha il motore longitudinale e i quadrilateri alti davanti (multilink dietro), può essere equipaggiata con la trazione Quattro Torsen già a partire dai popolari 2.0 TDI.

Le DS, come dice Sedicivalvole, sono come le Lancia, ovvero delle Citroen con finiture migliori, ma anche negli interni la componentistica è comunque sempre quella...come succede tra Delta e Bravo.

a4 era premium anche quando motori, pianali e componentistica erano tali e quali quelli della octavia. almeno per il prezzo
 
Back
Alto