<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non ho più l'età... | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Non ho più l'età...

Forse Rognone? A me lo davano quasi a forza, perché dicevano che faceva bene.
Per fortuna mia nonna cucinava benissimo e non era così male, con le patate…..

No, era proprio il fegato con quella specie di rete.
Pure il rognone ogni tanto si faceva, ma ha fatto la stessa fine della trippa: a un certo punto non ho voluto più mangiarlo.
Sono abbastanza schizzinoso, lo so.
 
No, era proprio il fegato con quella specie di rete.
Pure il rognone ogni tanto si faceva, ma ha fatto la stessa fine della trippa: a un certo punto non ho voluto più mangiarlo.
Sono abbastanza schizzinoso, lo so.

Io non lo mangio più dai tempi di quando lo faceva mia nonna (che abitava con noi perché era separata). Quindi direi almeno da 43 anni….
Trippa assaggiata una volta e poi mai mangiata. Non mi piace per nulla.

Mia nonna era una cuoca eccezionale. Qualcosa che so fare (poco) l’ho imparata da lei.
 
Mia madre da bambino ogni tanto mi propinava il fegato,però mi pare che fosse a fette.
Non ricordo quale proprietà semicurativa gli attribuisse ma comunque non mi sembrava abbastanza per compensare il saporaccio che aveva.
Poi ovviamente come tutti i bambini che si trovano nel piatto qualcosa che non gradiscono opponevo resistenza col risultato che si freddava e diventava ancora più gommoso.
 
Con tutti i cibi che avete descritto io potrei morire di fame, se non riconosco cosa c'è nel piatto non lo mangio, sarò limitato, ma sto benissimo lo stesso.
 
Io vado pazzo per alici e sarde, le sarde siciliane “a beccafico” sono fantastiche se fatte bene.

Io non lo mangio più dai tempi di quando lo faceva mia nonna (che abitava con noi perché era separata). Quindi direi almeno da 43 anni….
Trippa assaggiata una volta e poi mai mangiata. Non mi piace per nulla.

Mia nonna era una cuoca eccezionale. Qualcosa che so fare (poco) l’ho imparata da lei.

E' questione di gusti, io sono un montanaro, e tra l'altro cresciuto in una casa dove la carne oltre che mangiarsi, ci dava anche da mangiare.
 
Con tutti i cibi che avete descritto io potrei morire di fame, se non riconosco cosa c'è nel piatto non lo mangio, sarò limitato, ma sto benissimo lo stesso.

Io sto morendo di fame già ora, l'ultimo pasto è stata una frugale colazione in hotel ed è tutto il giorno che sto in piedi.
Bastards!!
 
upload_2022-5-4_17-17-3.png
 
Hai cominciato presto hai.
-Per me galeotto fu il militare. Complice il rancio immangiabile la sera ( gli scarti del pranzo).
-Poi il Friuli offre, offre cavolo se offre.....


-Non ho avuto il " piacere "
-Si', in Friuli si mangia decisamente meglio....
Ma non c'e' tanta varieta' fra cui scegliere
 
Hai cominciato presto hai.
Per me galeotto fu il militare. Complice il rancio immangiabile la sera ( gli scarti del pranzo). Poi il Friuli offre, offre cavolo se offre...
Ottimi ricordi delle frasche e delle piole, ma anche agriturismi etc de Friuli, ma, a dire il vero, io mangiavo bene anche in caserma, non solo ai circoli ufficiali e sottufficiali, ma proprio anche in mensa truppa. Merito del maresciallo ovviamente.
 
Mal di pancia? Intossicazione alimentare!
Da venerdi sera ancora non mi sono ripreso del tutto, pure stamattina in hotel ho avuto la cacarella, e ho saltato completamente il pranzo.

Certo che siete dei bastardi... uno apre un topic per dire che sta male per quello che ha mangiato, e voi parlate di gastronomia e culinaria!!
Prendi per alcuni giorni "Il Codex" è un medicinale appartenente alla categoria dei microorganismi antidiarroici e ritorni in forma.
 
Comunque, visto che avevo una fame da lupo digiuno, abbiamo anticipato la cena e ho preso la roba qui sotto in foto (penne salmone e gamberetti, oltre a un'insalata mista e a una crema catalana).
Spero di non pagarla cara stanotte!

P.s. faccio un po' di food porn pure io, tanto non è vietato dal regolamento.

IMG_20220504_195720~01~01.jpg
 
Back
Alto