<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non ho più l'età... | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Non ho più l'età...

c'è anche nella mia zona, (Biellese) si chiama tapulun...magari è un pò diverso, ma è sempre asino, quindi pi greco ha detto che c'è nel basso piemonte e sicuramente anche più in su di me, nel vco (Verbano Cusio Ossola)...in piemonte ce l'abbiamo tutti:emoji_blush:
Buono a sapersi per eventuali soste tecniche in zona... ;)
 
c'è anche nella mia zona, (Biellese) si chiama tapulun...magari è un pò diverso, ma è sempre asino, quindi pi greco ha detto che c'è nel basso piemonte e sicuramente anche più in su di me, nel vco (Verbano Cusio Ossola)...in piemonte ce l'abbiamo tutti:emoji_blush:
Ma il tapulone non è spezzatino ma macinato cotto nel vino, si mangiano asini ed equini in genere dove ci sono zone agricole con lavoro degli asini, ma anche zone di scuderie come le zone militarizzate.

Da me sono cucinati anche il bue e la vacca, non solo vitelli e vitelloni.
 
c'è anche nella mia zona, (Biellese) si chiama tapulun...magari è un pò diverso, ma è sempre asino, quindi pi greco ha detto che c'è nel basso piemonte e sicuramente anche più in su di me, nel vco (Verbano Cusio Ossola)...in piemonte ce l'abbiamo tutti:emoji_blush:


Per quello lo abbiamo pure qui....
E si chiama proprio somarino....
( Stranamente non esiste la versione dialettale )
 
Si magia tutto....*
Cambiano solo i modi di cuocere
le varie bestie ( e i vari tagli ), tenendo anche conto della loro eta'

* Persino cose che nemmeno io mangio....
( Tipo la tettina bovina, le orecchie suine o i " sanguinacci " )
 
Tipo la tettina bovina, le orecchie suine o i " sanguinacci
La mammella vaccina è in genere usata per ammorbidire ed addolcire i ripieni, come l'originale cima alla genovese.

Le orecchie nei piatti poveri, come tutta la testa, o la testina in cassetta

I sanguinacci tipici del giorno della macellazione, con patate, pinoli, spezie e polenta. Ancora usatissimi nel black pudding d'oltremanica.
 
Da piemontese, dove il bollito misto ha un disciplinare dissento dell'uso, bollendola si disidrata, il tessuto parenchimatico, invece, nei ripieni dona mostosità e dolcezza.


Personalmente non saprei....
Per mancata esperienza in quanto qui non costuma nel carello dei bolliti.
Me la sono ritrovata e io,
se non mi "ripugna " per l' aspetto intriseco,
( non mangero' mai, per dire, gli scarraffoni )
assaggio tutto senza formalizzarmi
 
Al momento cerco di contenermi un po'.
Ho visto la bilancia troppo vicina agli 80, un paio di settimane fa.
Vorrei tornare dalle parti dei 74-75.
Adesso sono a 77; penso un altro paio di settimane regolari e dovrei esserci.
 
... oppure non sono più abituato?

A fare cosa? Chiederete.
A mangiare tanto la sera.
...
E voi, come siete messi con le magnate serali? Riuscite a smaltirle senza problemi? Come state messi di solito il mattino seguente?
Uh che bella domanda.
Io personalmente sono messo male, su questo piano.
Già sono sovrappeso e non di poco, ho già cominciato da tempo a litigare coi reflussi gastrici, cerco di fare mio un consiglio "delle nonne", "bisogna alzarsi da tavola con ancora un pò d'appetito"
Ho detto "cerco", non che ci riesco :D
 
Back
Alto