quelle "amatoriali", a parte qualche "ospite", dovrebbero essere buone![]()
A proposito... se non lo sai già, a Lodi c'è un frutteto self service dove puoi raccogliere ciliegie e altra frutta e pagare all'uscita.
Me l'ha detto la mia sorella lodigiana.
quelle "amatoriali", a parte qualche "ospite", dovrebbero essere buone![]()
neanche se mi pagano...frutteto self service dove puoi raccogliere ciliegie e altra frutta e pagare all'uscita.
neanche se mi pagano...
Più che al risparmio, è encomiabile la trasparenza, la scelta della qualità e la freschezza. Chi non ha provato la qualità degli ortaggi consumati pochi minuti o al massimo ore, dopo essere stati raccolti, non può neanche immaginare.Naturalmente si paga molto meno che a comprarla al supermercato e dal fruttivendolo, immagino.
Non ci sono mai entrato ma so dov'è.A proposito... se non lo sai già, a Lodi c'è un frutteto self service dove puoi raccogliere ciliegie e altra frutta e pagare all'uscita.
Me l'ha detto la mia sorella lodigiana.
Come mai mi stanno fischiando le orecchie?Ma ti pesano all'entrata e all'uscita?
Perchè conosco un sacco di gente che sarebbe capace di raccogliere un cestino di ciliegie da 200 grammi e nel frattempo mangiarsene 2 kg...
Comunque saper scegliere la frutta al supermercato è quasi un'arte.
Pure io ogni tanto faccio gravi errori (e mia moglie mi "cazzia", è molto esigente sulla qualità della frutta) ma è tutta esperienza che serve in seguito.
Aneddoto curioso: stamattina al supermercato, proprio mentre stavo mandando qui il post sulle nettarine, sento una voce femminile che dice: "Chiedilo a lui, è un uomo e magari se ne intende".
Sì, ce l'avevano proprio con me. Due signore di una certa età che mi hanno chiesto consigli su come scegliere un meloncino abbastanza maturo per essere mangiato subito.
Come se avessi scritto in faccia che sono un esperto di frutta!
Esteticamente lo sembrano.
Ma effettivamente sono dure.
Oddio io compro solo pesche noci quindi anche da mature dovrebbero essere sode.
Le albicocche invece sembrano biglie.
Ma come cacchio fanno a farle sembrare mature se sono così indietro?
Raccontano barzellette sporche davanti alle piante per farle arrossire?
Oggi ho preso sia le ciliegie di Vignola che le prime Ferrovia pugliesi, per fare un confronto diretto.
Le Vignola sono più belle da vedere, con quel colore rosso scuro uniforme, ma le Ferrovia a mio parere sono più gustose, anche se - almeno queste prime - più acidule che dolci. Le Vignola, al confronto, sono più "mosce" come sapore.
Un frutto completamente scomparso sono le more dell'albero del gelso nero o moro nero ( se mi ricordo posto una foto), ne spara a quintali e non ha bisogno di nessun genere di cure e il frutto maturo come sapore ricorda un po' la banana.
Probabilmente perchè raccoglierle è un incubo e hanno una finestra di "commestibilità" troppo stretta, se sono acerbe non sono buone e appena maturano diventano troppo tenere oltre a sporcare le mani di blu peggio dell'inchiostro. Il tutto a fronte di un sapore decente, ma che certo non fa gridare Wow... ne ho ancora un albero al confine del mio terreno, ma non mi attirano per niente.Un frutto completamente scomparso sono le more dell'albero del gelso nero o moro nero ( se mi ricordo posto una foto), ne spara a quintali e non ha bisogno di nessun genere di cure e il frutto maturo come sapore ricorda un po' la banana.
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa