<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non ho più l'età... | Page 45 | Il Forum di Quattroruote

Non ho più l'età...

Probabilmente perchè raccoglierle è un incubo e hanno una finestra di "commestibilità" troppo stretta, se sono acerbe non sono buone e appena maturano diventano troppo tenere oltre a sporcare le mani di blu peggio dell'inchiostro. Il tutto a fronte di un sapore decente, ma che certo non fa gridare Wow... ne ho ancora un albero al confine del mio terreno, ma non mi attirano per niente.

purtroppo è vero, è ''instabile''. ha il vantaggio però di essere sano, niente veleni e niente cure. A me piace.
 
Probabilmente perchè raccoglierle è un incubo e hanno una finestra di "commestibilità" troppo stretta, se sono acerbe non sono buone e appena maturano diventano troppo tenere oltre a sporcare le mani di blu peggio dell'inchiostro. Il tutto a fronte di un sapore decente, ma che certo non fa gridare Wow... ne ho ancora un albero al confine del mio terreno, ma non mi attirano per niente.

Il bello dei gelsi lo apprezzi da ragazzino, quando stai ore appollaiato su un ramo a mangiarne a crepapelle ...

:emoji_wink:
 
Qualche volta l'evacuazione è stata di diverso tipo ...

Quando magari arrivava il padrone dell'albero si doveva scappare con una certa solerzia.

Comunque a me non piacevano nemmeno tanto, ma quando si era in compagnia ...


Si impara sempre qualcosa....
A parte non averne mai visto uno,
ma che si mangiassero pure i frutti....

:emoji_astonished::emoji_astonished:
 
Si impara sempre qualcosa....
A parte non averne mai visto uno,
ma che si mangiassero pure i frutti....

:emoji_astonished::emoji_astonished:

Eccoli

IMG_20210714_164115-1060x795.jpg

Dolci ma non dolcissimi, caratterizzati da un sapore delicato.

Per noi era il passatempo dei primi giorni senza scuola ... quando si poteva scorrazzare in bicicletta, liberi e felici, per ore ed ore.
 
Piu' in la' delle prugne selvatiche
( quelle verdognole, aspre ma gustosissime )
non vado
( oltre il fico che ho al mare )....
I cachi, ottimi, ma da coma iperglicemico
 
nespole e cachi si trovano ancora anche nei supermercati.
non in modo massiccio ma si trovano

In campagna si fa per dire perché siamo a ridosso dell'abitato, abbiamo un po di queste cose.
Fichi, nespole, cachi, mandorle, qualche melograno anche ma piantato da poco.

Le altre piante sono storiche, le ricordo da sempre.

Nel giardino di casa invece, un arancio ed un limone, un ciliegio (ferrovia) che però stenta a partire.
E c'è anche l'orto che cura mia moglie. Giusto ieri abbiamo spazzolato le ultime fragole.
 
Ultima modifica:
nespole e cachi si trovano ancora anche nei supermercati.
non in modo massiccio ma si trovano


I cachi li ricordo da bambino....

Mi ci sporcavo proprio come un bambino con mia madre che mi metteva appositamente doppio tavagliolo....
Poi, da grande, ho scoperto che, se va bene in 2 gg passano da
acerbi a semimarci e ho " interrotto il rapporto "....
Poi e' arrivato pure il diabete....
E fu la irreversibile fine di un grande amore....
 
Back
Alto