<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non ho più l'età... | Page 42 | Il Forum di Quattroruote

Non ho più l'età...

E così gli imprenditori risultano più "poveri" di impiegati e operai...
Chissà se ne usciremo mai.


No....
Come da tutto cio' che e' negativo....
Tutti ne parlano di quello che non va,
per poi, evidentemente, non fare nulla
Quanti anni sono, nel nostro caso specifico,
che si parla di almeno 100 mld di evasione
??
Possibile non calino mai
??
 
No....
Come da tutto cio' che e' negativo....
Tutti ne parlano di quello che non va,
per poi, evidentemente, non fare nulla
Quanti anni sono, nel nostro caso specifico,
che si parla di almeno 100 mld di evasione
??
Possibile non calino mai
??

È chiaro che nessun governo in Italia farebbe mai niente per combattere seriamente l'evasione fiscale, sarebbe troppo impopolare.
Nessuno prenderà mai voti alle elezioni promettendo la lotta all'evasione.
Ed è un cane che si morde la coda: le tasse sono così alte, oltre che per la cronica inefficienza della cosa pubblica, perché non tutti le pagano come si dovrebbe, e quindi vanno a finire tutte sul groppone di chi le paga veramente.
Mi rode tanto sta cosa, ma le cose non cambieranno, ne sono abbastanza sicuro.
 
Ahò, comunque in questo topic si sta parlando di tutto: dalla mia indigestione, alla mia diarrea, alle nostre abitudini alimentari, a quello che abbiamo mangiato la sera prima, all'attività fisica, alle nostre foto con tanto di confronti con il passato, alla frutta in giardino e al supermercato, alle tasse e all'evasione fiscale... che ci manca?
 
È chiaro che nessun governo in Italia farebbe mai niente per combattere seriamente l'evasione fiscale, sarebbe troppo impopolare.
Nessuno prenderà mai voti alle elezioni promettendo la lotta all'evasione.
Ed è un cane che si morde la coda: le tasse sono così alte, oltre che per la cronica inefficienza della cosa pubblica, perché non tutti le pagano come si dovrebbe, e quindi vanno a finire tutte sul groppone di chi le paga veramente.
Mi rode tanto sta cosa, ma le cose non cambieranno, ne sono
abbastanza sicuro.

Almeno
quella montagna di Euri che incassano
-La spendessero al miglior PREZZO:
vedi le famose e decantate, ma mai viste Centrali acquisti per spuntare prezzi migliori e uguali in tutto il paese, un classico esempio di parole al vento
-E in cose UTILI alla Comunita'....A partire dalla Sanita' Pubblica
Invece,
bonus, bonus, bonus....
All' ennesima potenza
 
Ultima modifica:
In che senso, dici che sono auto aziendali? Ma se non ci sono praticamente aziende a Rieti (a parte una grossa casa farmaceutica giapponese e poco altro).
La Cayman del mio vicino di casa è acquistata da privato (so che lavoro fa), il norcinaro vicino casa ha una Panamera e una Cayenne entrambe nuove, il titolare di un negozietto di articoli sanitari e ortopedici ha una Levante (e lì vicino vedo spesso una Quattroporte).
Ultimamente, a parte 911 nuove (che non credo vengano prese come auto aziendali, soprattutto in una città come Rieti!), ho visto vicino casa mia una Mercedes AMG GT, una roba spettacolare... beh, però forse quella non era di un reatino, perché finora non l'ho più rivista.

Quando ero io a Rieti, oltre 40 anni fa, si diceva che Rieti era la cassaforte dei romani. Infatti c'erano una bella quantità di banche, ma industrie niente. Che poi fosse stato effettivamente così non lo so, erano dicerie che si sentivano in giro.
 
La caserma Verdirosi è quella dove mi sono vaccinato tutte e 3 le volte per il Covid :emoji_grinning:

Ci sono stato nel 2005 e l'ho trovata migliorata. Quando c'ero io, al mese di gennaio, ti alzavi al mattino e trovavi il ghiaccio sui vetri. Dentro però, non fuori. Pensa a fare le guardie di notte, quanto cordiali per stare un po' caldi
 
Torniamo a parlare del cibo che possiamo e non possiamo mangiare, soprattutto la sera…..
Se no diventa un topic “tuttologo”.
 
Visto che ci siamo io ho dei gattini da dare in adozione (due cucciolate da 4) ...

Se a qualcuno interessa mi può contattare in privato


:emoji_sweat_smile::emoji_innocent::emoji_smile_cat::emoji_smile_cat::emoji_smile_cat:

... chiedo venia ...
 
Ma un eventuale topic dal titolo di tutto un po' sarebbe ammissibile?
Così non c'è rischio di andare OT,dalla fisica quantistica alle barzellette ci rientra tutto...
 
Le mamme adottive allora hanno portato i gattini allo svezzamento.
Bene mi fa piacere:emoji_thumbsup:

Cavolo che memoria, complimenti ...

Mi ero dimenticato di averne parlato sul forum.

Si Le 2 mamme adottive hanno accettato i cuccioli, 2 ciascuna e li hanno portato a 2 mesi tranquillamente.
Sabato scorso li ho recuperati, mandando nello sconforto ed in confusione un altra mamma gatta, che nel frattempo ne aveva fatti altri 4 e se ne è ritrovata 8 ... :emoji_sob::emoji_grin:

Oggi ne ho piazzati 2 da un collega, e se va bene in settimana altri 2 o 3 troveranno casa da amici con bambini.

:emoji_thumbsup::emoji_thumbsup::emoji_thumbsup:
 
Quando ero io a Rieti, oltre 40 anni fa, si diceva che Rieti era la cassaforte dei romani. Infatti c'erano una bella quantità di banche, ma industrie niente. Che poi fosse stato effettivamente così non lo so, erano dicerie che si sentivano in giro.
In realtà a Rieti o meglio, a Cittaducale, c'erano diverse grandi industrie perché la Cassa del Mezzogiorno arriva sino a lì, il comune più a nord.
C'era Telettra (gruppo Fiat), Texas Instruments ed altre società.
Poi sono arrivati gli anni '90, sparita la cassa e chiuse le aziende.
 
Back
Alto