<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non c'è nessuna crisi... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Non c'è nessuna crisi...

ottovalvole ha scritto:
fatti rubare la macchina e poi dimmi quale quotazione guardano, per i suicidi preferisco non parlare per rispetto di arriva a tale gesto. per capire certe cose bisogna viverle, quando una banca per uno scoperto da 90 euro (novanta euro virgola zero zero) manda una mail, 2 raccomandate e chiama a casa ditemi con quale tranquillitá bisogna lavorare? non so sul vostro pianeta ma nel mio pianeta su 10 negozi 7 sono chiusi e adesso cominciano a chiudere pure i distributori di benzina.....tutti in vacanza?

in diversi thread l'ho già riportato: nel 2010 mi hanno rubato l'audi, qualche giorno fa ho ritrovato l'auto solo per puro caso (anzi se qualcuno avesse voglia di suggerirmi qualche antifurto...mi farebbe un cortesia); l'assicurazione aveva in primis valutato a quattroruote e ho dovuto minacciare causa con valutazioni di merito per superare (anche se di poco) quel valore;

anche dalle mie parti i negozi chiudono, ma è solo una ragione in più per non essere troppo pretenziosi se si vogliono vendere le auto;

se la banca ti tratta male la devi cambiare
 
pphomebox ha scritto:
crusader79 ha scritto:
senza andare troppo lontano dimmi tra 4 anni chi si compra una macchina di 10 anni euro3?
imho a 6000euro con costo a 1500euro è solo colpa tua;
forse ti è sfuggito ma ti ho già suggerito che c'è sempre l'opzione di venderla "a pezzi", mercato RICCO per un'auto tra i 6 e i 10 anni

e allora se vale cosi tanto perche non venderla in proprio o smontarla e venderla a pezzi da soli?
 
crusader79 ha scritto:
pphomebox ha scritto:
crusader79 ha scritto:
senza andare troppo lontano dimmi tra 4 anni chi si compra una macchina di 10 anni euro3?
imho a 6000euro con costo a 1500euro è solo colpa tua;
forse ti è sfuggito ma ti ho già suggerito che c'è sempre l'opzione di venderla "a pezzi", mercato RICCO per un'auto tra i 6 e i 10 anni

e allora se vale cosi tanto perche non venderla in proprio o smontarla e venderla a pezzi da soli?
perchè a nessuno piace tenere la macchina vecchia ferma in garage 6 mesi 1 anno 2 anni sempre efficiente e presentabile ad un eventuale nuovo acquirente.....fa comodo scaricare la macchina vecchia e avere un guadagno immediato....come dicevo prima il mio tempo costa più del tuo.
 
ottovalvole ha scritto:
crusader79 ha scritto:
pphomebox ha scritto:
crusader79 ha scritto:
senza andare troppo lontano dimmi tra 4 anni chi si compra una macchina di 10 anni euro3?
imho a 6000euro con costo a 1500euro è solo colpa tua;
forse ti è sfuggito ma ti ho già suggerito che c'è sempre l'opzione di venderla "a pezzi", mercato RICCO per un'auto tra i 6 e i 10 anni

e allora se vale cosi tanto perche non venderla in proprio o smontarla e venderla a pezzi da soli?
perchè a nessuno piace tenere la macchina vecchia ferma in garage 6 mesi 1 anno 2 anni sempre efficiente e presentabile ad un eventuale nuovo acquirente.....fa comodo scaricare la macchina vecchia e avere un guadagno immediato....come dicevo prima il mio tempo costa più del tuo.

vi invito a riflettere su quello che scrivete: siete voi che state sostenendo che il vostro tempo vale più del mio e per farlo vi appoggiate ad eurotax, senza tenere in minima considerazione che state parlando del VOSTRO lavoro;

quindi, oltre al mio dovrei fare anche il vostro?

la conclusione si trova già nelle prime righe di questo thread: si venderanno sempre meno case e auto e staremo a vedere come andrà a finire

aggiungo solo che (dalle opinioni che ho potuto raccogliere) se qualcuno a livello governativo dovesse azzardarsi a dare incentivi per le auto o aiuti ai costruttori potrebbe instaurarsi un clima molto pesante
 
pphomebox ha scritto:
crusader79 ha scritto:
senza andare troppo lontano dimmi tra 4 anni chi si compra una macchina di 10 anni euro3?
imho a 6000euro con costo a 1500euro è solo colpa tua;
forse ti è sfuggito ma ti ho già suggerito che c'è sempre l'opzione di venderla "a pezzi", mercato RICCO per un'auto tra i 6 e i 10 anni

Secondo me l'errore che si fa è di pensare che uno compri a 1500 euro e venda a 6000.
 
Cometa Rossa ha scritto:
pphomebox ha scritto:
crusader79 ha scritto:
senza andare troppo lontano dimmi tra 4 anni chi si compra una macchina di 10 anni euro3?
imho a 6000euro con costo a 1500euro è solo colpa tua;
forse ti è sfuggito ma ti ho già suggerito che c'è sempre l'opzione di venderla "a pezzi", mercato RICCO per un'auto tra i 6 e i 10 anni

Secondo me l'errore che si fa è di pensare che uno compri a 1500 euro e venda a 6000.

Certo.
 
mikuni ha scritto:
Essendo arrivato a 7 anni e 90.000 km ho valutato l'ipotesi di cambiare auto, avendo sentito peraltro che c'è crisi e ci sono forti sconti. Quello che ho potuto vedere è che nei concessionari ci sono meno usati di un tempo e hanno prezzi esagerati. Sul nuovo sconti ce n'è ma tra comprare l'auto senza permuta e dare dentro l'usato la differenza è di circa 1.500 euro ovvero le valutazioni dell'usato più che valutazioni sono dei tentativi di furto. Considerando poi che ci sono anche il pizzo del 21% e gabelle varie ho desistito. Regalerò l'Ai-Phon 5 al meccanico per un bel tagliandone e farò ALMENO altri 7 anni e altri 90.000 km con l'arzilla vecchia. Quando rimarrò poi definitivamente e irrevocabilmente a piedi ci ripenserò.

La mia megane fra poco farà 8 anni, ma ha solo 70.000km,
martedi la porto in renault e mi fanno distribuzione completa (purtroppo per gli anni sono fuori non per i km) olio e filtro olio, liquido dei freni da cambiare ogni 4 anni ma mai cambiato, ricarica clima che forse perde,
mi andranno fuori all'incirca 700?, ma poi via finche morte sua non ci separi, altro che eurotax e balle varie!
 
Cometa Rossa ha scritto:
pphomebox ha scritto:
crusader79 ha scritto:
senza andare troppo lontano dimmi tra 4 anni chi si compra una macchina di 10 anni euro3?
imho a 6000euro con costo a 1500euro è solo colpa tua;
forse ti è sfuggito ma ti ho già suggerito che c'è sempre l'opzione di venderla "a pezzi", mercato RICCO per un'auto tra i 6 e i 10 anni

Secondo me l'errore che si fa è di pensare che uno compri a 1500 euro e venda a 6000.

Più che altro, bisogna anche pensare che un ritiro a 1.500? non è il costo reale per la concessionaria. Bisogna metterci su:

- Minivoltura
- Controlli ed eventuali ripristini
- Garanzia
- Pulizia periodica
- Tempo simato di giacenza
- Svalutazione nel tempo di cui sopra
- Sconto da fare al cliente al momento della vendita

I 1.500? di ritiro permuta, non sono quelli che il concessionario realmente spende, in termini di denaro, tempo e risorse, bensì sono molti di meno.
 
EdoMC ha scritto:
Più che altro, bisogna anche pensare che un ritiro a 1.500? non è il costo reale per la concessionaria. Bisogna metterci su:

- Minivoltura
- Controlli ed eventuali ripristini
- Garanzia
- Pulizia periodica
- Tempo simato di giacenza
- Svalutazione nel tempo di cui sopra
- Sconto da fare al cliente al momento della vendita

I 1.500? di ritiro permuta, non sono quelli che il concessionario realmente spende, in termini di denaro, tempo e risorse, bensì sono molti di meno.

Certamente; c'è da dire che un'auto che non costa troppo, in termini di esborso per l'aquirente, difficilmente rimane a lungo sul piazzale, a meno che non sia un modello "assurdo"; però il tuo ragionamento è corretto.
 
Cometa Rossa ha scritto:
pphomebox ha scritto:
crusader79 ha scritto:
senza andare troppo lontano dimmi tra 4 anni chi si compra una macchina di 10 anni euro3?
imho a 6000euro con costo a 1500euro è solo colpa tua;
forse ti è sfuggito ma ti ho già suggerito che c'è sempre l'opzione di venderla "a pezzi", mercato RICCO per un'auto tra i 6 e i 10 anni

Secondo me l'errore che si fa è di pensare che uno compri a 1500 euro e venda a 6000.

forse dovresti leggere qualche altro thread (ne ho aperti almeno due) su questo "spread" prima di dire che è un errore
 
EdoMC ha scritto:
Più che altro, bisogna anche pensare che un ritiro a 1.500? non è il costo reale per la concessionaria. Bisogna metterci su:

- Minivoltura
- Controlli ed eventuali ripristini
- Garanzia
- Pulizia periodica
- Tempo simato di giacenza
- Svalutazione nel tempo di cui sopra
- Sconto da fare al cliente al momento della vendita

I 1.500? di ritiro permuta, non sono quelli che il concessionario realmente spende, in termini di denaro, tempo e risorse, bensì sono molti di meno.

quindi per un totale di...?
 
elancia ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
pphomebox ha scritto:
crusader79 ha scritto:
senza andare troppo lontano dimmi tra 4 anni chi si compra una macchina di 10 anni euro3?
imho a 6000euro con costo a 1500euro è solo colpa tua;
forse ti è sfuggito ma ti ho già suggerito che c'è sempre l'opzione di venderla "a pezzi", mercato RICCO per un'auto tra i 6 e i 10 anni

Secondo me l'errore che si fa è di pensare che uno compri a 1500 euro e venda a 6000.

Certo.
forse anche tu hai saltato qualche puntata precedente
 
pphomebox ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Più che altro, bisogna anche pensare che un ritiro a 1.500? non è il costo reale per la concessionaria. Bisogna metterci su:

- Minivoltura
- Controlli ed eventuali ripristini
- Garanzia
- Pulizia periodica
- Tempo simato di giacenza
- Svalutazione nel tempo di cui sopra
- Sconto da fare al cliente al momento della vendita

I 1.500? di ritiro permuta, non sono quelli che il concessionario realmente spende, in termini di denaro, tempo e risorse, bensì sono molti di meno.

quindi per un totale di...?
come si vede che non sei un commerciante o un artigiano
 
Back
Alto