Mauro 65 ha scritto:Però il fatto che Continental con le TS850 (evoluzione delle TS830 ad U) sia tornata al profilo squadrato delle vecchie TS810, mi fa pensare parecchio. Considera che Conti è uno dei fornitori OEM di Bmw e conosce benissimo le caratteristiche richieste, Pure il gommista mi aveva detto che molti suoi clienti non si erano trovati bene passando alle 830 e pure si erano incavolati con lui.
Questo dimostra solo che l'argomento è così complesso che nemmeno chi produce le gomme riesce sempre a capire bene cosa stia facendo.
Mauro 65 ha scritto:Considera che i veicoli non sono uguali, ad esempio le 185 le mettono su macchine per cui ci va il 185. Poi è una graduyatoria relativa ma a pari misura, quindi 4° posto significa che tra la quindicina di gomme provate tutte 185 quella è arrivata 4°. E' proprio che - confermatomi pure dal gommista - per ogni misura c'è la gomma migliore, e quella che è ottima in una misura può essere scarsa in un'altra. Nella fattispecie il maggior indiziato è proprio il profilo ad U
Che è poi esattamente quello che dicevo io, infatti come prima cosa ti avevo chiesto se a differenza di misure i veicoli fossero uguali (come tutti qui su sappiamo versioni e motorizzazioni differenti montano spesso e volentieri misure differenti, anche in circonferenza).
Stando questa tua ulteriore precisazione, mi convinco ancora di più che l'unico modo di acquistare le gomme sia (seppur anche questo molto aleatorio) quello che adotto io, purtroppo le variabili sono troppe per poter sperare di arrivare ad una sorta di generico vademecum. Scegli un marchio buono e incrocia le dita....
O chi lascia la via vecchia per la nuova.........che forse è pure peggio
Tra l'altro mi sembra che in tal senso tu abbia sperimentato nel modo dovuto
Con ogni probabilità la differenza di posizionamento era data proprio dall'utilizzo di due differenti veicoli a seconda delle misure di pneumatico.