ginxi ha scritto:saimonv85 ha scritto:Quindi...una persona che prende uno stipendio di 1.200?/mese...ha un muto ecc...dovrebbe comprarsi una "LEAF"...da 36000? per il lavoro..tanto percorre solo 50k giorno (quindi torna a casa tranquillamente...dato che ha 125km di autonomia).
Mentre quando vuole andare a trovare i parenti fuori città...andare al lago....andare al cinema e al supermercato nello stesso giorno...
Usa la citycar di famiglia...da 10000? adibita alle "gite di piacere"....dato che la LEAF non si può usare...ed inoltre a velocità sostenute si riduce ancora di più l'autonomia!!
COMPLIMENTISSIMI PER L'IDEA....evitare di produrle se i risultati son questi NO?...invece..si ostinano a crearle e spendere soldi...!!
createle almeno quando sarete sicuri che l'autonomia sia di almeno 400km...!!
Inoltre sti idioti l'han fatta pure "CAR OF THE YEAR..."..io le avrei fatto vincere il premio "STRONZ...ATA OF THE YEAR"...
Condivido quanto detto.
Con una qualunque delle tante utilitarie da 1000 cc. (Aygo, C1, Pixo, Agila, ecc. ecc.) puoi fare 800 km. con 35 litri. Quindi al massimo 8 euro per 100 km.
Se con la LEAF risparmi quindi 1 euro ogni 100 km.... Per recuperare la differenza del costo auto, fino ad arrivare a 36.000 euro... Devi percorrere almeno 2.500.000 km... circa. (facendone 25.000 ogni anno... occorrono 100 anni).
Sarà meglio che investano i soldi in altri progetti.
si con una piccola ma davvero piccola differenza che qui nessuno tiene in considerazione,l'emissione di Co2 in quei 100 anni delle macchine che hai citato ha un tale impatto sull'ambiente che neanche te ne rendi conto.Prova a immaginare cosa succederebbe se venissero sostituite le attuali 641 milioni di macchine nel mondo,con un auto elettrica.L'emissione sarebbe pari a zero.Saremmo su due mondi completamente diversi.Siamo sulla buona strada bisogno solo continuare la ricerca e basta.