personalfreedom ha scritto:
Man In Black ha scritto:
personalfreedom ha scritto:
Quoto,il futuro è l'auto elettrica,mi spiace dirlo ma è un bene sia per noi che per l'ambiente,questa fissa per il rumore del motore e ste follie da racing in città anzichè in pista meglio dimenticarsele.
Possibile, ma la nissan leaf è la dimostrazione di quanto questo futuro sia ancora lontano.
Ma indubbiamente è lontano,ma l'uomo fino ad oggi ha sempre trovato una soluzione al problema,con il tempo diventerà normale guidare un auto elettrica,anche perchè fra non molto è meglio ricordare sempre che i combustibili non sono infiniti,e prima o poi una soluzione va trovata,
perforza.
Mi pare di aver letto un commento del genere, ma lo ribadisco meglio che sfruttino tutti i soldi che hanno a disposizione per andare avanti con la tecnologia, piuttosto per produrre auto che considero prese per i fondelli.
Sono 30 anni che sento parlare di auto elettriche e in tutto questo tempo sono riusciti a produrre una vettura con un'automnomia di ben 125 km, che costa il QUADRUPLO di un corrispondente modello col motore a combustione.
Se tanto mi da tanto vuol dire che prima di vedere auto elettriche prodotte e soprattutto acquistate su vasta scala ci vorranno decenni e nemmeno pochi.
personalfreedom ha scritto:
Secondo me chi critica l'auto elettrica è colui che non riesce a mandare giu il fatto che non avrà piu il pomello del cambio da toccare per sbizzarrirsi con le marce,che gli manca la frizione e il suono del motore quando sta in folle o in marcia.Alla fine bisognerà voltare pagina,cambiare le proprie abitudine che si voglia oppure no.Anche perchè non esiste solo l'auto elettrica come alternativa,potrebbero tirare fuori anche qualcosa che funzioni ad idrogeno.
Qui non si critica l'auto elettrica in quanto tale. Se ci fosse in commercio un auto elettrica con autonomia e prestazioni decenti e un prezzo ragionevole, sarei il primo a inchinarmi e a gridare al miracolo.
L'oggetto del thread mi pare fosse relativo all'opportunità di produrre auto che, nella migliore delle ipotesi, verranno vendute in qualche centinaio di esemplari, più che altro utilizzati a scopi pubblicitari o dimostrativi, e che di conseguenza non apporteranno alcun beneficio, nè nel contenimento delle emissioni inquinanti. tanto meno nell'abbattimento dei costi di gestione di un'autovettura.
Ah personalmente mi diverto un sacco a smanettare col pomello del cambio, sbizzarrirmi con marce e frizione e ascoltare il "sound" del motore e non ci vedo assolutissimamente niente di male.
Tutto sommato trovo la leaf molto consolatoria, perchè sta lì a dimostrare che potrò arrivare tranquillamente al momento in cui dovrò concludere la mia carriera di automobilista, senza dover rinunciare a tutte quelle cose.