<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Niente birra in bici: tolgono punti della patente! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Niente birra in bici: tolgono punti della patente!

3x2 ha scritto:
assurdo!!! chi ha la patente e fa infrazioni al codice della strada con la bicicletta.. perderà i punti della patente...

ERA ORA!

Peccato che cosi' chi va in bici ma non ha la patente potra' continuare a fare i porci comodi suoi come sempre.
Targhino e patentino bici, come da anni succede nel nord europa e Svizzera.
Identificazione sicura di chi passa col rosso, non da' precedenza, percorre strade contromano, parla col cellulare e quant'altro.
 
Hydrogen ha scritto:
Sulle sanzioni daccordo, sui punti no. La legge verrà bocciata, anche perchè se non fosse così prevedo la fine della bicicletta.
Questi giorni parlando con amici e colleghi, ho trovato un certo scoraggiamento nel prendere la bicicletta. A me interessa fino a un certo punto perchè la bicicletta non la prendo mai, ma ero in procinto di comprarne una...ero.
Se l'obbiettivo era disincentivare la bicicletta, ci sono riusciti.
Non vale la pena rischiare punti...pedalando :D

Io giro in moto, che oltre ad avere due ruote ha persino il motore e richiede una PATENTE per circolare, ed e' TARGATA, eppure ho ancora tutti i miei punti.
Come avro' fatto?
Sono un mago?
Un supereroe?
No.

Basta non passare col rosso
Basta non parlare al cellulare mentre si va
Basta non scrivere SMS mentre si va
Basta accendere le luci di sera
Basta non circolare sbronzi
Basta non andare contromano
Basta dare la precedenza
Basta non sorpassare a destra
Basta segnalare la svolta

Inoltre, sarebbero auspicabili giubbino catarifrangente e caschetto, come da anni e' in paesi piu' civili.
 
L'assicurazione furto incendio ed rc me l'ero dimenticata.....
:rolleyes:

Regards,
The frog

francamente del furto incendio me ne frega una mazza,ma penso sia giusto nel qual caso la bici facesse dei danni anche abbastanza onerosi che ci sia una rc che rifonda il tutto.come dovrebbe essere obbligatoria per gli animali e i bambini sotto una certa età.
 
Io giro in moto, che oltre ad avere due ruote ha persino il motore e richiede una PATENTE per circolare, ed e' TARGATA, eppure ho ancora tutti i miei punti.
Come avro' fatto?
Sono un mago?
Un supereroe?
No.

Basta non passare col rosso
Basta non parlare al cellulare mentre si va
Basta non scrivere SMS mentre si va
Basta accendere le luci di sera
Basta non circolare sbronzi
Basta non andare contromano
Basta dare la precedenza
Basta non sorpassare a destra
Basta segnalare la svolta

Inoltre, sarebbero auspicabili giubbino catarifrangente e caschetto, come da anni e' in paesi piu' civili.

straquoto collega motociclista :thumbup:
 
99octane ha scritto:
Hydrogen ha scritto:
Sulle sanzioni daccordo, sui punti no. La legge verrà bocciata, anche perchè se non fosse così prevedo la fine della bicicletta.
Questi giorni parlando con amici e colleghi, ho trovato un certo scoraggiamento nel prendere la bicicletta. A me interessa fino a un certo punto perchè la bicicletta non la prendo mai, ma ero in procinto di comprarne una...ero.
Se l'obbiettivo era disincentivare la bicicletta, ci sono riusciti.
Non vale la pena rischiare punti...pedalando :D

Io giro in moto, che oltre ad avere due ruote ha persino il motore e richiede una PATENTE per circolare, ed e' TARGATA, eppure ho ancora tutti i miei punti.
Come avro' fatto?
Sono un mago?
Un supereroe?
No.

Basta non passare col rosso
Basta non parlare al cellulare mentre si va
Basta non scrivere SMS mentre si va
Basta accendere le luci di sera
Basta non circolare sbronzi
Basta non andare contromano
Basta dare la precedenza
Basta non sorpassare a destra
Basta segnalare la svolta

Inoltre, sarebbero auspicabili giubbino catarifrangente e caschetto, come da anni e' in paesi piu' civili.

Non e' mica poco. Quoto in pieno. Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
99octane ha scritto:
Hydrogen ha scritto:
Sulle sanzioni daccordo, sui punti no. La legge verrà bocciata, anche perchè se non fosse così prevedo la fine della bicicletta.
Questi giorni parlando con amici e colleghi, ho trovato un certo scoraggiamento nel prendere la bicicletta. A me interessa fino a un certo punto perchè la bicicletta non la prendo mai, ma ero in procinto di comprarne una...ero.
Se l'obbiettivo era disincentivare la bicicletta, ci sono riusciti.
Non vale la pena rischiare punti...pedalando :D

Io giro in moto, che oltre ad avere due ruote ha persino il motore e richiede una PATENTE per circolare, ed e' TARGATA, eppure ho ancora tutti i miei punti.
Come avro' fatto?
Sono un mago?
Un supereroe?
No.

Basta non passare col rosso
Basta non parlare al cellulare mentre si va
Basta non scrivere SMS mentre si va
Basta accendere le luci di sera
Basta non circolare sbronzi
Basta non andare contromano
Basta dare la precedenza
Basta non sorpassare a destra
Basta segnalare la svolta

Inoltre, sarebbero auspicabili giubbino catarifrangente e caschetto, come da anni e' in paesi piu' civili.

Non e' mica poco. Quoto in pieno. Ciao

Per la media dei ciclisti e' cosa pressoche' impossibile, a quanto pare.
Al punto che, ora che minacciano di sanzionare queste perle di comportamenti, preferiscono non comprare piu' la bici.
MENO MALE! :D
 
99octane ha scritto:
Hydrogen ha scritto:
Sulle sanzioni daccordo, sui punti no. La legge verrà bocciata, anche perchè se non fosse così prevedo la fine della bicicletta.
Questi giorni parlando con amici e colleghi, ho trovato un certo scoraggiamento nel prendere la bicicletta. A me interessa fino a un certo punto perchè la bicicletta non la prendo mai, ma ero in procinto di comprarne una...ero.
Se l'obbiettivo era disincentivare la bicicletta, ci sono riusciti.
Non vale la pena rischiare punti...pedalando :D

Io giro in moto, che oltre ad avere due ruote ha persino il motore e richiede una PATENTE per circolare, ed e' TARGATA, eppure ho ancora tutti i miei punti.
Come avro' fatto?
Sono un mago?
Un supereroe?
No.

Basta non passare col rosso
Basta non parlare al cellulare mentre si va
Basta non scrivere SMS mentre si va
Basta accendere le luci di sera
Basta non circolare sbronzi
Basta non andare contromano
Basta dare la precedenza
Basta non sorpassare a destra
Basta segnalare la svolta

Inoltre, sarebbero auspicabili giubbino catarifrangente e caschetto, come da anni e' in paesi piu' civili.
Anche io ho tutti i punti e come scrivevo sopra sono molto disciplinato alla guida. Metto le cinture da sempre (anche prima della patente a punti), rispetto i limiti (siamo in pochi a rispettare i limiti), ecc. ecc.
Eppure c'è gente che perde punti per delle cavolate e non per le cose serie.
 
Targhino e patentino.
Poi se ne puo' riparlare.
La gente perde punti per i limiti "cassa continua" delle nostre strade.
Almeno su quello, i ciclisti possono stare tranquilli, a parte i piu' atletici.
:lol:
 
99octane ha scritto:
Inoltre, sarebbero auspicabili giubbino catarifrangente e caschetto, come da anni e' in paesi piu' civili.

La bicicletta si prende in estate (per chi ne ha voglia).
Ma se obblighiamo targa, catarifrangente, caschetto, ecc., chi la prende più la bici? :?:
 
Hydrogen ha scritto:
99octane ha scritto:
Inoltre, sarebbero auspicabili giubbino catarifrangente e caschetto, come da anni e' in paesi piu' civili.

La bicicletta si prende in estate (per chi ne ha voglia).
Ma se obblighiamo targa, catarifrangente, caschetto, ecc., chi la prende più la bici? :?:

In altri paesi, tutti.
Il catarifrangente non tiene caldo (c'e' tutta una gamma d'abbigliamento tecnico apposito).
Il casco lo mette chiunque sia dotato di un cervello da proteggere.
Il targhino, vorrei capire che fastidio ti da'. Mica devi toglierlo e rimetterlo ogni volta. ;)
Anzi, e' illegale farlo! :D
 
99octane ha scritto:
Targhino e patentino.
Poi se ne puo' riparlare.
La gente perde punti per i limiti "cassa continua" delle nostre strade.
Almeno su quello, i ciclisti possono stare tranquilli, a parte i piu' atletici.
:lol:

Rispettare il codice della strada vuol dire rispettare i limiti innanzi tutto. La velocità è il primo fattore di rischio. Io i limiti li rispetto.
Comunque perdere i punti per aver superato anche solo di 10 km/h comporta la decurtazione di 5 punti.
 
chi vive nei paesi avrà già visto i simpatici pensionati che in bici fanno passare tutti i bar bevendo il rosso..poi vanno a zig zag per la strada...quindi giusto che tolgano punti anche ai ciclisti
 
Hydrogen ha scritto:
Rispettare il codice della strada vuol dire rispettare i limiti innanzi tutto. La velocità è il primo fattore di rischio.

No, non lo e'.
E' il quinto, ma e' irrilevante ai fini del discorso.

Io i limiti li rispetto.
Comunque perdere i punti per aver superato anche solo di 10 km/h comporta la decurtazione di 5 punti.

Uhm... in effetti, nelle zone a 30, in discesa, se hai gambe buone ce la fai tranquillamente.
 
99octane ha scritto:
Hydrogen ha scritto:
99octane ha scritto:
Inoltre, sarebbero auspicabili giubbino catarifrangente e caschetto, come da anni e' in paesi piu' civili.

La bicicletta si prende in estate (per chi ne ha voglia).
Ma se obblighiamo targa, catarifrangente, caschetto, ecc., chi la prende più la bici? :?:

In altri paesi, tutti.
Il catarifrangente non tiene caldo (c'e' tutta una gamma d'abbigliamento tecnico apposito).
Il casco lo mette chiunque sia dotato di un cervello da proteggere.
Il targhino, vorrei capire che fastidio ti da'. Mica devi toglierlo e rimetterlo ogni volta. ;)
Anzi, e' illegale farlo! :D
Nulla in contrario alla disciplina in bici, allora mi spiego meglio:
tipica serata al mare, uno esce di sera, prende la bici al posto dello scooter perchè si è ben pettinato per l'uscita e non vuol mettere il casco.
Una volta arrivato a destinazione deve avere un bauletto per mettere casco e catarifrangente.
Sul fatto che non faccia sudare ho dei dubbi: una ventina di anni fa, quando ero giovane :D andavo tutti i giorni in bici da corsa, sia in estate che in inverno, minimo 20 km al giorno. Mi ricordo che l'abbigliamento doveva essere leggero, perchè pedalando si sudava molto. Per la moto e lo scooter è il contrario, bisogna coprirsi, quasi da sentire caldo da fermi.
Due pedalate mi farebbero bene e mi rimetterebbero in forma, ma le troppe regole mi fanno propendere per lo scooter o la moto.
Quanti ragioneranno come me? Finora ne ho sentiti diversi, è un dis-incentivo alla bicicletta... :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
Hydrogen ha scritto:
Rispettare il codice della strada vuol dire rispettare i limiti innanzi tutto. La velocità è il primo fattore di rischio.

No, non lo e'.
E' il quinto, ma e' irrilevante ai fini del discorso.

Io i limiti li rispetto.
Comunque perdere i punti per aver superato anche solo di 10 km/h comporta la decurtazione di 5 punti.

Uhm... in effetti, nelle zone a 30, in discesa, se hai gambe buone ce la fai tranquillamente.

Parlavo di superamento con l'auto...
 
Back
Alto