Grattaballe ha scritto:Smarteen ha scritto:Grattaballe ha scritto:A me non sembra molto giusto. A parte i bambini, che imparano ad andare in bici prima ancora di cominciare a parlare, la patente mi è necessaria ( e mi è richiesta...) per guidare l'auto, e per le infrazioni con quella si tolgono i punti a quella patente.
Sono d'accordo sulla necessità del rispetto delle regole stradali anche per i ciclisti, e può andare anche la multa. Ma i punti no, sono legati al veicolo, non al codice. Perchè allora anche i pedoni, circolando per le strade, possono essere un pericolo per gli altri e provocare incidenti. Che facciamo? Troviamo il modo di togliere i punti anche a chi non li ha mai avuti?
Che mentecatti.....![]()
La patente è una, non c'è differenza se commetto un'infrazione con l'auto o con la moto, la multa punisce il comportamento a prescindere dal veicolo, e quindi colpisce l'individuo, come è giusto che sia...se non hai la patente e giri in bici ubriaco che te ne importa dei punti?paghi la multa e basta.
sei pedone e attraversi alla cazzo di cane?paghi la multa, non sei alla guida di un veicolo, quindi il paragone non calza...
il punto è sanzionare comportamenti pericolosi, se invece di avere un motore pedali, a me poco importa.
Eeehh, no...hai fatto un esempio poco plausibile! Per guidare l'auto e la moto ci vuole la patente.....per la bici e coi piedi invece no. La multa è una cosa, i punti patente sono un accessorio della sanzione, aggiunto in seguito proprio per colpire la patente, e quindi un'altra cosa. Con la bici non è giusto perdere punti. Punto.
La multa colpisce l'individuo ma i punti colpiscono la patente, a prescindere dall'individuo, anzi, spesso quella dell'individuo sbagliato.....
Oltretutto nasce differenza tra il ciclista normale e quello patentato, a parità di comportamento.....cosa veramente poco corretta. A questo punto, come già detto prima, tanto vale uscire in macchina........bel risultato, eh....
Hai detto bene: per l'auto e la moto ci vuole la patente, per la bici no. Allora è necessario colpire chi guida un veicolo (a pedali ma sempre un veicolo che spesso gira su strade aperte al traffico e ne dovrebbe rispettare le regole) rendendolo responsbile della sua condotta, qualunque mezzo usi.
Non ha senso decurtare i punti a chi guida uno scooter ubriaco e non farlo con chi sulla stessa strada guida una bici zigzagando mettendo in pericolo anche gli altri.
La bici è un veicolo e come tale deve essere trattato, io sto attento sia che guido la macchina che la moto che il triciclo, consapevole che se sgarro con uno qualsiasi dei mezzi ci rimette la mia patente...o vogliamo l'immunità per i ciclisti che tanto di buonismo non ce n'è mai abbastanza??