<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Niente birra in bici: tolgono punti della patente! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Niente birra in bici: tolgono punti della patente!

Smarteen ha scritto:
Scusami, se guidi rispettando le regole,di cosa hai paura?
Temi di non poter più andare in giro senza dover rendere conto a nessuno di come guidi una bicicletta?

No, io la bicicletta non la prendo mai, è questo il punto.
Il problema, sei hai letto i messaggi sopra, è come interpretano le leggi gli agenti, come nel caso delle luci.
Ti dico una cosa, in futuro ne sentiremo delle belle con tanti ricorsi ai giudici di pace. Secondo me questa legge la cassazione la boccia.
 
Hydrogen ha scritto:
Smarteen ha scritto:
Scusami, se guidi rispettando le regole,di cosa hai paura?
Temi di non poter più andare in giro senza dover rendere conto a nessuno di come guidi una bicicletta?

No, io la bicicletta non la prendo mai, è questo il punto.
Il problema, sei hai letto i messaggi sopra, è come interpretano le leggi gli agenti, come nel caso delle luci.
Ti dico una cosa, in futuro ne sentiremo delle belle con tanti ricorsi ai giudici di pace. Secondo me questa legge la cassazione la boccia.

Su questo sono d'accordo, mi infastidisce soltanto il fatto che ci sia gente che sia convinta che chi conduce un veicolo (come la bicicletta) debba essere esonerato da certe responsabilità. E' vero che la normativa (luci, targa ecc) è diversa ma secondo me andrebbe maggiormente regolamentato l'utilizzo delle biciclette su strade aperte al traffico, dato che non è affatto vero che un uso improprio non costituisca un pericolo...
Quindi, se guido un veicolo a pedali su strada ed ho la petente, devo stare attento come se guidassi il motorino, e mi sembra il minimo...se so che rischio i punti sto ancora più attento a non commettere le classiche infrazioni da ciclista, non trovi? ;)
 
Smarteen ha scritto:
...mi infastidisce soltanto il fatto che ci sia gente che sia convinta che chi conduce un veicolo (come la bicicletta) debba essere esonerato da certe responsabilità...
Personalmente non credo affatto che chi guida una bicicletta debba essere esonerato da certe responsabilità, anzi. Il codice della strada già prevede che il ciclista che guida pericolosamente possa e debba essere multato; se ciò non avviene non è perché il codice non è abbastanza severo, ma perché evidentemente certi comportamenti non vengono intercettati e multati.

Mi capita spessissimo di vedere ciclisti che si producono in acrobazie assai pericolose o anche "solo" in atteggiamenti profondamente maleducati; basta pensare a tutti quelli che diventano ciclisti la domenica e si piazzano bellamente in mezzo alla strada pretendendo che tutto il mondo si adegui alla loro andatura (sarebbe bello vedere la loro reazione restituendo la cortesia il lunedì mattina, quando in automobile si recano al lavoro).

Però io non traggo alcuna soddisfazione dal sapere che quei ciclisti "potrebbero" ricevere non soltanto una colossale multa ma anche una iniqua sottrazione di punti dalla patente automobilistica (e perché non una maggiorazione del canone tv?) ; questo non solo non mi interessa affatto ma nemmeno mi sembra giusto.
Io vorrei invece, semplicemente, sapere che quei ciclisti effettivamente rischiano di essere multati per quello che fanno, con sanzioni ragionevolmente commisurate alla effettiva gravità del loro comportamento.
 
beh la bici è un veicolo quindi chi va in bici è soggetto ed è sempre stato soggetto ai vincoli del cds non importa che non abbia la patente o che sia minorenne. La legge non può ammettere ignoranza altrimenti faremmo tutti i ca22i propri.sulla questione dei punti è già stato stabilito anni fa (2004) che è incostituzionale perchè si penalizza chi la patente ce l'ha. Per il resto sono perfettamente d'accordo. La bicicletta è pericolosa x se stessi e per gli altri (anche perche se tu fai il ca22one in bici e ti investo pur avendo ragione passo grane a non finire), quindi va sanzionato ogni comportamento illegale. bisognerebbe stabilire dei limiti obblighi e divieti seri ( anche x auto e moto) e farli rispettare da tutti gli utenti e in tutta italia. IN BICICLETTA NON SI VA CONTROMANO, NON SI VA AFFIANCATI, NON SI SUPERANO GLI ALTRI VEICOLI E SOPRATTUTTO NON SI PUò ANDARE SUL MARCIAPIEDE!
 
mille.patrick ha scritto:
beh la bici è un veicolo quindi chi va in bici è soggetto ed è sempre stato soggetto ai vincoli del cds non importa che non abbia la patente o che sia minorenne. La legge non può ammettere ignoranza altrimenti faremmo tutti i ca22i propri.sulla questione dei punti è già stato stabilito anni fa (2004) che è incostituzionale perchè si penalizza chi la patente ce l'ha. Per il resto sono perfettamente d'accordo. La bicicletta è pericolosa x se stessi e per gli altri (anche perche se tu fai il ca22one in bici e ti investo pur avendo ragione passo grane a non finire), quindi va sanzionato ogni comportamento illegale. bisognerebbe stabilire dei limiti obblighi e divieti seri ( anche x auto e moto) e farli rispettare da tutti gli utenti e in tutta italia. IN BICICLETTA NON SI VA CONTROMANO, NON SI VA AFFIANCATI, NON SI SUPERANO GLI ALTRI VEICOLI E SOPRATTUTTO NON SI PUò ANDARE SUL MARCIAPIEDE!


Sulle sanzioni daccordo, sui punti no. La legge verrà bocciata, anche perchè se non fosse così prevedo la fine della bicicletta.
Questi giorni parlando con amici e colleghi, ho trovato un certo scoraggiamento nel prendere la bicicletta. A me interessa fino a un certo punto perchè la bicicletta non la prendo mai, ma ero in procinto di comprarne una...ero.
Se l'obbiettivo era disincentivare la bicicletta, ci sono riusciti.
Non vale la pena rischiare punti...pedalando :D
 
forse qui c'è gente che non va in bici o non consoce le norme..

se uno va contromano in bici o senza fari o su in due paga una mult acome un qualsiasi altro utente della strada che uida un veicolo a motore.

se fa un incidente paga i danni se lo causa anche ecc ecc ecc..

qui il discorso sono i punti dela patente.

se la bici si guida senza patente allora l'infrazione nond eve essere legata alla patente.. paghi al tua multa e fine...

con questa legge perdi i punti anche con il monopattino o con la carrozzina da disabile,con il rishò e con il sigway.
valgono tutte le norme.. quindi.. circolare in bici senza avere la patente in tasca 1 punto, lapadina rotta un punto, circolare sul marciapiede 2 punti
parcheggiare la bici contro il paletto degli handicappati dove nond a assolutamente intralcio 2 punti. bici appoggiata al marciapiede alcooltest c'è il penale, viaggiare a 30 allora dove c'è il limite dei 10 allora 155 euro e 3 punti.. viaggiare a 41 dove ci sono i 10 sospensione della patente....

insomma asssurdoooooooooooooooooooooo
 
mikuni ha scritto:
La fine del mondo è vicina :D

la fine del mondo sarebbe vicina se la gente pensasse che non ci sono regole da rispettare anche a piedi o in bicicletta
e come ho gia' detto prima di km ne faccio parecchi in sella ( + di 10000all'anno ) e se io rispetto le regole perche' ho rispetto per me e per gli altri perche' non lo devono fare gli altri ??????????
se uno non vuole piu' comprare una bici perche' c'e' questa legge vuol dire che non ne aveva poi tanta intenzione e vorrei sapere come guida l'auto :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
se parli con un vero ciclista ti dira' le stesse cose perche' uno che ama la bici veramente ci tiene che vengano rispettate le regole basilari del codice stradale
quando poi ho voglia di correre senza regole mi faccio i miei 70-80 km sul greto del torrente e torno a casa sporco e soddisfatto
ciao madmax
 
però qui il discorso non è per il ciclista dilettante che si fa 60 km al giorno..q ui si parla del pensionato che va al mercato in bici a comprare il formaggio nel paesino di 2000 anime e trova il vigile deficente che lo multa perchè ha la borsa attaccata al manubrio e gli toglie i punti perchè sta facendo 20 metridi senso unico per evitare la salita.

litalia è un paese di frustrati co n un potere si credono dio e applicano le leggi alla lettera senza un minimo di giudizio e tolleranza.. quando ci sono casi in cui ci vorrebbe perchè si capisce che la norma in quel caso è ingiusta... quello sopra è uno di questi e una legge sbagliata mette un arma pazzesca in mano persone squilibrate.
 
il problema e' che la maggior parte dei morti sulle strade in proporzione sono pedoni e ciclisti quindi bisogna darci tutti una regolata e se serve il pugno di ferro tanto meglio
e si dovra' adeguere pure il vecchietto che trasporta assi di legno con la bici attraversando con il rosso ,barcollando perche' a quel punto il dolce vecchietto diventa un problema di sicurezza per se' e per gli altri
non mettiamolo sul paternalistico con storie di vecchietti che sono proprio loro che se sbattono delle regole di convivenza sulle strade e poi magari finiscono stesi sull'asfalto e rovinano la vita di un povero cristo che non c'entrava nulla
ciao madmax
 
vorrei sapere perche'al ciclista che
passa con il rosso
va contromano
e' ubriaco
viaggia appaiato al suo compare
parla al cellulare
va sul marciapiede
lancia bottigliette(ormai e' vuota)
non e' punibile?
penso che un'ammenda gli faccia passare la voglia di "fare il furbo"

per i punti sulla patente stenderei un velo pietoso
 
FAUST50 ha scritto:
vorrei sapere perche'al ciclista che
passa con il rosso
va contromano
e' ubriaco
viaggia appaiato al suo compare
parla al cellulare
va sul marciapiede
lancia bottigliette(ormai e' vuota)
non e' punibile?
penso che un'ammenda gli faccia passare la voglia di "fare il furbo"

per i punti sulla patente stenderei un velo pietoso

Tendenzialmente dovremmo fare il contrario. Sulle prime voci siam tutti abbastanza d'accordo. Si sta discutendo proprio dei punti patente.......perchè stenderci sopra un velo?
Parliamone :!:
 
CCMORSEL ha scritto:
il problema e' che la maggior parte dei morti sulle strade in proporzione sono pedoni e ciclisti quindi bisogna darci tutti una regolata e se serve il pugno di ferro tanto meglio
e si dovra' adeguere pure il vecchietto che trasporta assi di legno con la bici attraversando con il rosso ,barcollando perche' a quel punto il dolce vecchietto diventa un problema di sicurezza per se' e per gli altri
non mettiamolo sul paternalistico con storie di vecchietti che sono proprio loro che se sbattono delle regole di convivenza sulle strade e poi magari finiscono stesi sull'asfalto e rovinano la vita di un povero cristo che non c'entrava nulla
ciao madmax

Uso prevalentemente l'auto per andare al lavoro e sono molto disciplinato alla guida. Mettevo le cinture anche prima della patente a punti e venivo deriso per questo.
Ma c'è gente che perde punti per le cavolate, non per le cose serie. Basta navigare in internet e leggere i moltissimi forum, c'è da rimanere allibiti.
Quindi perchè rischiare punti in bicicletta? Allora, a meno che non sei appassionato, meglio prendere lo scooter o la moto, ho sentito tanti ragionare così in questi giorni.
La patente mi serve per andare a lavorare, l'Italia è un paese dove non esistono mezzi pubblici alternativi.
Per chi dice dei troppi incidenti in bici: mai pensato che in Italia mancano le piste ciclabili nelle città?
Ci sono paesi dove esistono dappertutto.
Un po' come la patente a punti, i giri di vite (una vite a forza di girarla si spana...) per ridurre gli incidenti, ma le strade dove sono? L' Italia oltre ad avere poche strade per il numero dei veicoli circolanti, su quelle esistenti ci sono asfalti orrendi e manutenzioni a dir poco scandalose. :!:
Vedere sempre del male nel cittadino non porta a niente.
 
Back
Alto