<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Panda km0 Pop o Easy? Aiutatemi a scegliere | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

New Panda km0 Pop o Easy? Aiutatemi a scegliere

certo, auto di quel prezzo tutte con navi cerchi in lega e sensori di parcheggio di serie,,,,, Immagino la up li abbia a 8900€...
Non so la Up!, ma la Panda pop in questione non ha nemmeno i poggiatesta sul divano o il sedile guida regolabile in altezza (optional), oltre ai già citati airbag torace.
Però ha airbag per la testa, clima e vetri elettrici.
Se proprio fossi obbligato a scegliere tra le due, mi accerterei che almeno la easy abbia il sedile guida regolabile in altezza. Personalmente l'ho trovato scomodissimo, almeno con questo accessorio si dovrebbe mitigare un pò l'effetto sgabello.
Io comunque cercherei meglio, anche in altre concessionarie. Magari si trova di meglio delle versioni base, anche perchè sono quasi 10mila euro...
 
certo, auto di quel prezzo tutte con navi cerchi in lega e sensori di parcheggio di serie,,,,, Immagino la up li abbia a 8900€...
La Up non costa 8900 € ma non finge di essere un'auto che costa poco e poi non ha neanche il minimo indispensabile per essere nominata auto. Per me la panda costa troppo perchè se la configuri come un'Up costa abbondantemente di più
 
Scusate, ma di che si ragiona? Sono vetture km0, come sono e come le prendi, non c'è da ragionare di optional o colore, ma solo di quella che più conviene....

Comunque, visto che anche a me sfugge la differenza tra Pop ed Easy, ed onestamente anche la Lounge non mi sembra si elevi molto, se non per cose poco utili. In ogni caso, a meno che la differenza di prezzo non valga la pena spenderla per la presenza di un colore che ti piace di più, prenderei la base. O magari mi farei un giretto alla Ford a sentire quanto ti fanno una Ka+.
Ecco una ka+ mi sembra più appropriata. Per contro se la panda a km zero te la danno a 5000 euro, uno ci può stare.
 
Scusa Dany ma se sono in pronta consegna chi meglio di te può valutare la migliore che le puoi vedere sul posto e confrontare anche con le tue esigenze ?
 
Entrambi i modelli sono my17.Il problema è che tra le due,come optional la EASY ha in più solo il ruotino;voglio capire se questi 900 euro di differenza sono giustificati?so che la EASY rispetto alla POP ha la luce bagagliaio e forse il sensore temperatura esterna,voi sapete di altre migliorie rispetto al modello base?se fosse solo per queste caratteristiche voi spendereste sti soldi in più?sempre grazie..
 
Non so la Up!, ma la Panda pop in questione non ha nemmeno i poggiatesta sul divano o il sedile guida regolabile in altezza (optional), oltre ai già citati airbag torace.
Però ha airbag per la testa, clima e vetri elettrici.
Se proprio fossi obbligato a scegliere tra le due, mi accerterei che almeno la easy abbia il sedile guida regolabile in altezza. Personalmente l'ho trovato scomodissimo, almeno con questo accessorio si dovrebbe mitigare un pò l'effetto sgabello.
Io comunque cercherei meglio, anche in altre concessionarie. Magari si trova di meglio delle versioni base, anche perchè sono quasi 10mila euro...
Niente da dire sulle tue richieste/esigenze, quanto a chi trolla per dar contro fiat parlando di accessori tutt'altro che onnipresenti su auto di quel livello ma anche superiore. Tipo i cerchi in lega che sappiamo che in versione base mancano su ben altre categorie... Per altro la up manca di cose universali da 30anni come i cordini della cappelliera, vetei posteriori solo a compasso su 5 porte, mancanza bocchette centrali... Poi uno la può preferire comunque, ma é evidente trollaggio
 
Niente da dire sulle tue richieste/esigenze, quanto a chi trolla per dar contro fiat parlando di accessori tutt'altro che onnipresenti su auto di quel livello ma anche superiore. Tipo i cerchi in lega che sappiamo che in versione base mancano su ben altre categorie... Per altro la up manca di cose universali da 30anni come i cordini della cappelliera, vetei posteriori solo a compasso su 5 porte, mancanza bocchette centrali... Poi uno la può preferire comunque, ma é evidente trollaggio
Ecco, con questa risposta dettagliata hai tagliato le gambe a qualsiasi altro tentativo di "disturbo". Non c'è soluzione migliore, per risolvere la questione.
 
Di seguito le dotazione dei due allestimenti (my 2017):

Panda POP:
  • Paraurti in tinta carrozzeria con inserti paracolpi
  • Cerchi da 14’’
  • Mostrina volante verniciata in ultrashine silver
  • Predisposizione radio con 4 altoparlanti
  • Volante regolabile in altezza
  • Climatizzatore manuale
  • Alzacristalli anteriori elettrici
  • ABS+EBD+BAS (Electronic Brake Distribution)
  • ESC con Hill Holder
  • Appoggiatesta anteriori anti colpo di frusta
  • 4 airbag (conducente, passeggero)
  • Attacchi isofix

Panda EASY (dotazioni da aggiungere al modello POP):
  • Appoggiatesta posteriori
  • Telecomando apertura/chiusura porte
  • Luce vano bagagli
  • Radio CD/Mp3 con 4 altoparlanti

Aggiungo l'allestimento LOUNGE:
  • Cerchi in lega da 14’’
  • Calotte specchi e maniglie esterne verniciate in tinta carrozzeria
  • Mostrina volante verniciata in titanio
  • Fascia plancia verniciata
  • Barre longitudinali al tetto
  • Fasce paracolpi
  • Volante in pelle con comandi al volante
  • Sedile guida regolabile in altezza
  • Fari fendinebbia
  • Nuova radio Uconnect Bluetooth con 6 altoparlanti, AUX, 2 USB
  • Supporto smartphone
  • App dedicata

Trovo assurda la scelta di non dare la regolazione del sedile dal modello base, guidare nella posizione corretta oltre che ad aumentare il confort spesso può incidere sulla sicurezza della propria e altrui incolumità in caso di manovre d'emergenza o incidenti.
 
Ultima modifica:
Tra le 2 versioni la differenza è 750 ma la Panda in vendita al nostro amico ha in più i fendinebbia che non sono di serie.
Le 2 auto sono offerte a 910euro di differenza, ma la dotazione descritta e' praticamente identica (radio e fendinebbia su entrambe), quindi se non ci sono altre dotazioni che giustificano questa differenza , conviene comprare la Pop.
 
Di seguito le dotazione dei due allestimenti (my 2017):

Panda POP:
  • Paraurti in tinta carrozzeria con inserti paracolpi
  • Cerchi da 14’’
  • Mostrina volante verniciata in ultrashine silver
  • Predisposizione radio con 4 altoparlanti
  • Volante regolabile in altezza
  • Climatizzatore manuale
  • Alzacristalli anteriori elettrici
  • ABS+EBD+BAS (Electronic Brake Distribution)
  • ESC con Hill Holder
  • Appoggiatesta anteriori anti colpo di frusta
  • 4 airbag (conducente, passeggero)
  • Attacchi isofix

Panda EASY (dotazioni da aggiungere al modello POP):
  • Appoggiatesta posteriori
  • Telecomando apertura/chiusura porte
  • Luce vano bagagli
  • Radio CD/Mp3 con 4 altoparlanti

Aggiungo l'allestimento LOUNGE:
  • Cerchi in lega da 14’’
  • Calotte specchi e maniglie esterne verniciate in tinta carrozzeria
  • Mostrina volante verniciata in titanio
  • Fascia plancia verniciata
  • Barre longitudinali al tetto
  • Fasce paracolpi
  • Volante in pelle con comandi al volante
  • Sedile guida regolabile in altezza
  • Fari fendinebbia
  • Nuova radio Uconnect Bluetooth con 6 altoparlanti, AUX, 2 USB
  • Supporto smartphone
  • App dedicata

Trovo assurda la scelta di non dare la regolazione del sedile dal modello base, guidare nella posizione corretta oltre che ad aumentare il confort spesso può incidere sulla sicurezza della propria e altrui incolumità in caso di manovre d'emergenza o incidenti.
Non avendo possibilità di modificare gli allestimenti nelle km zero, tra le due POP e EASY, prenderei la seconda.
Ordinare i poggiatesta posteriori (probabile che la pop non abbia nemmeno i fori nello schienale) costerà uno sproposito e forse non sono installabili.
Sarebbe interessante sapere se almeno la Easy ha lo schienale posteriore in due parti. Con il piccolo bagagliaio delle citycar torna spesso utile avere più spazio a disposizione.
 
Niente schienale frazionato, è un optional!

Sedile posteriore sdoppiato 40/60 con configurazione 5 posti €180 MA...OBBLIGA A METTERE:
  • Kit 5 posti (terza cintura sicurezza,3 appoggiatesta post., omologazione 5 posti) 250€
QUINDI SE LO VUOI 430€ :emoji_disappointed_relieved:
 
Back
Alto