Sempre cara, come ricordavo quando la scartai.Le ho configurate io:
Come colore ho messo il rosso da 450€ (l'autore non l'ha indicato).
La pop verrebbe €12650 ma senza fendinebbia (non inseribili)
La Easy verrebbe €13150.
Talvolta possono sembrare ridicole, certe descrizioni."Mostrina volante verniciata in ultrashine silver"
Ma è una cosa da scrivere nelle caratteristiche?
Un'altra perla, non fiat, è "pulsante freno a mano cromato", a questa stregua potrebbero scrivere "4 bulloni zincati per ogni ruota"
Caratteristiche utili solo a riempire le righe dei depliant.
"Mostrina volante verniciata in ultrashine silver"
Ma è una cosa da scrivere nelle caratteristiche?
Un'altra perla, non fiat, è "pulsante freno a mano cromato", a questa stregua potrebbero scrivere "4 bulloni zincati per ogni ruota"
Caratteristiche utili solo a riempire le righe dei depliant.
La Up! e' sicuramente un progetto piu' moderno ma troppo specifico, tanto e' vero che nel cofano entra solo il 3 cilindri da un litro.Eppure la Up pur essendo 5 cm più corta ha 11 cm in più di passo della Panda. Anche più bagagliao. Uguale larghezza. Anche un stella in più nei crash test. Un progetto più moderno e non quello del (ante) 2003 a cui hanno rifatto il trucco.
Non è tutto oro quello che luccica.
Quindi sono 500€ di differenza, ma sulla Pop non ci sono i fendinebbia e i poggiatesta posteriori.Le ho configurate io:
Come colore ho messo il rosso da 450€ (l'autore non l'ha indicato).
La pop verrebbe €12650 ma senza fendinebbia (non inseribili)
La Easy verrebbe €13150.
Mai detto il contrario. Sono vetture che una vale l'altra al pari delle altre del medesimo segmento.La Up! e' sicuramente un progetto piu' moderno ma troppo specifico, tanto e' vero che nel cofano entra solo il 3 cilindri da un litro.
La Panda invece sfrutta un pianale piu' vecchio che pero' e' stato completamente rivisto nel 2011 con l'uscita dell'attuale versione. Da ricordare che non prese le 5 stelle nel crash test solo perche' non aveva l' Esp di serie. Per il resto e' un valido pianale per segmento A (utilizzato anche da 500 e Ypsilon) con il difetto di un passo troppo corto (230cm contro i circa 240 di gran parte della concorrenza) che limita lo spazio per i passeggeri posteriori (anche se la Panda recupera grazie alla sua altezza).
Premesso che gli allestimenti, tranne il lounge, sono manchevoli (di serie) di optional quasi fondamentali... considera che con la promozione attualmente in corso potrebbe convenirti optare per il nuovo, anzichè un usato, tanto più se possiedi un usato da dare in permuta.Buongiorno a tutti,sto valutando l'acquisto di una Panda 1.2 km0 e sono indeciso tra queste due offerte:
-POP con extra fendinebbia,5 posto,radio,telecomando apertura porte € 8990 compreso passaggio proprietà e bollo;
-EASY con extra fendinebbia,5 posto, ruotino € 9900 compreso passaggio di proprietà e bollo.
Chiedevo i vostri preziosi pareri su quale scegliere e capire se esiste realmente,tra i due allestimenti,tale differenza di prezzo.Grazie a tutti
Essere più alta è un fatto negativo (baricentro più alto e minore tenuta di strada). Inoltre presto sulla UP sarà disponibile il motore 3 cilindri turbo da 115 cavalli con cambio DSG.La Up! e' sicuramente un progetto piu' moderno ma troppo specifico, tanto e' vero che nel cofano entra solo il 3 cilindri da un litro.
La Panda invece sfrutta un pianale piu' vecchio che pero' e' stato completamente rivisto nel 2011 con l'uscita dell'attuale versione. Da ricordare che non prese le 5 stelle nel crash test solo perche' non aveva l' Esp di serie. Per il resto e' un valido pianale per segmento A (utilizzato anche da 500 e Ypsilon) con il difetto di un passo troppo corto (230cm contro i circa 240 di gran parte della concorrenza) che limita lo spazio per i passeggeri posteriori (anche se la Panda recupera grazie alla sua altezza).
GuidoP - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa