<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Panda km0 Pop o Easy? Aiutatemi a scegliere | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

New Panda km0 Pop o Easy? Aiutatemi a scegliere

Le ho configurate io:
Come colore ho messo il rosso da 450€ (l'autore non l'ha indicato).
La pop verrebbe €12650 ma senza fendinebbia (non inseribili)
La Easy verrebbe €13150.
 
Mi è tornato in mente perché sei anni fa presi la Hyundai i10 e non la Panda... Con 8.700 ho portato a casa 5 posti 5 poggiatesta, divano sdoppiato e rivestito anche sullo schienale, clima, radio mp3, fendinebbia, 5 anni di garanzia eccetera eccetera. Mai avuto problemi. Io farei un salto alla Hyundai...
 
Le ho configurate io:
Come colore ho messo il rosso da 450€ (l'autore non l'ha indicato).
La pop verrebbe €12650 ma senza fendinebbia (non inseribili)
La Easy verrebbe €13150.
Sempre cara, come ricordavo quando la scartai.
Anche a me la Twingo è venuta, ordinata, chiavi in mano, 10900€ (l'ho poi pagata quasi 1500€ in meno, ma lì entriamo negli sconti legati al finanziamento e si perde il senso del discorso...).
Ma è meglio dotata dell'attuale Intens.
Misi anche i sensori di parcheggio e il portaoggetti sotto il divano.
Per il resto c'è un pò di tutto, dai cerchi in lega alla telecamera del rilevatore di corsia. Mi spiace solo che non possa avere il quinto posto, anche se, come tutte le citycar, è virtuale.
 
"Mostrina volante verniciata in ultrashine silver"
Ma è una cosa da scrivere nelle caratteristiche?

Un'altra perla, non fiat, è "pulsante freno a mano cromato", a questa stregua potrebbero scrivere "4 bulloni zincati per ogni ruota" :emoji_astonished:
Caratteristiche utili solo a riempire le righe dei depliant.
 
"Mostrina volante verniciata in ultrashine silver"
Ma è una cosa da scrivere nelle caratteristiche?

Un'altra perla, non fiat, è "pulsante freno a mano cromato", a questa stregua potrebbero scrivere "4 bulloni zincati per ogni ruota" :emoji_astonished:
Caratteristiche utili solo a riempire le righe dei depliant.
Talvolta possono sembrare ridicole, certe descrizioni.
Però se guardiamo bene, l'altra versione ha un diverso colore della finitura del volante. Per cui forse è meglio che indichino una caratteristica in più (raramente trovi l'esatta versione che ti interessa in mostra nel concessionario), piuttosto che una in meno.
Come la questione della luce nel bagagliaio, non sempre presente, o delle decalcomanie esterne/interne.
Il problema è che spesso indicano questi dettagli per lo più estetici, ma dimenticano di scrivere se l'auto ha i dischi pieni o autoventilanti, o altri particolari tecnici che sarebbero più importanti.
 
"Mostrina volante verniciata in ultrashine silver"
Ma è una cosa da scrivere nelle caratteristiche?

Un'altra perla, non fiat, è "pulsante freno a mano cromato", a questa stregua potrebbero scrivere "4 bulloni zincati per ogni ruota" :emoji_astonished:
Caratteristiche utili solo a riempire le righe dei depliant.

Sono dell'idea che più è dettagliata la descrizione dell'auto e dell'allestimento meglio è, poi sarà premura del costruttore far si che le cose vengano rispettate in sede di ordine e successivamente in produzione, sicuramente è un lavoro più complesso che va seguito minuziosamente.
Per esempio, sto guardando sul depliant della Up di marzo '17, a me può risultare superflua la descrizione "Pavimento del vano bagagli rivestito in tessuto" oppure "Lampeggiatori di emergenza a inserimento elettronico", ma ad altri no!
 
La up sembra una macchinetta guidabile senza patente. Magari ha anche il monocilindrico diesel Lombardini...
 
Eppure la Up pur essendo 5 cm più corta ha 11 cm in più di passo della Panda. Anche più bagagliao. Uguale larghezza. Anche un stella in più nei crash test. Un progetto più moderno e non quello del (ante) 2003 a cui hanno rifatto il trucco.
Non è tutto oro quello che luccica.
 
Eppure la Up pur essendo 5 cm più corta ha 11 cm in più di passo della Panda. Anche più bagagliao. Uguale larghezza. Anche un stella in più nei crash test. Un progetto più moderno e non quello del (ante) 2003 a cui hanno rifatto il trucco.
Non è tutto oro quello che luccica.
La Up! e' sicuramente un progetto piu' moderno ma troppo specifico, tanto e' vero che nel cofano entra solo il 3 cilindri da un litro.
La Panda invece sfrutta un pianale piu' vecchio che pero' e' stato completamente rivisto nel 2011 con l'uscita dell'attuale versione. Da ricordare che non prese le 5 stelle nel crash test solo perche' non aveva l' Esp di serie. Per il resto e' un valido pianale per segmento A (utilizzato anche da 500 e Ypsilon) con il difetto di un passo troppo corto (230cm contro i circa 240 di gran parte della concorrenza) che limita lo spazio per i passeggeri posteriori (anche se la Panda recupera grazie alla sua altezza).
 
grazie a tutti per i vostri consigli ma mi sono deciso e ieri mattino sono andato in concessionaria ad acquistare la POP accessoriata menzionata nel primo post.Prezzo REALE senza vincoli,finanziamenti,permute o rittamazione: 8490,00 € (da aggiungerci solo 490 passaggio proprietà).
Sinceramente spendere 1000 € in più per una easy,che ha in più solo il ruotino e qualche dettaglio insignificante di serie,lo trovo assurdo.
Sono soddisfatto del mio acquisto anche perchè psicologicamente essere rimasto sotto (anche solo per 20) sotto i 9000 € mi aggrada assai :emoji_blush: Speriamo che la Pandina non mi deluda..
 
Bene, l'importante è la tua soddisfazione, il colore?
Ma sei lo stesso utente che ha aperto il topic?
 
Ultima modifica:
La Up! e' sicuramente un progetto piu' moderno ma troppo specifico, tanto e' vero che nel cofano entra solo il 3 cilindri da un litro.
La Panda invece sfrutta un pianale piu' vecchio che pero' e' stato completamente rivisto nel 2011 con l'uscita dell'attuale versione. Da ricordare che non prese le 5 stelle nel crash test solo perche' non aveva l' Esp di serie. Per il resto e' un valido pianale per segmento A (utilizzato anche da 500 e Ypsilon) con il difetto di un passo troppo corto (230cm contro i circa 240 di gran parte della concorrenza) che limita lo spazio per i passeggeri posteriori (anche se la Panda recupera grazie alla sua altezza).
Mai detto il contrario. Sono vetture che una vale l'altra al pari delle altre del medesimo segmento.
Personalmente per tale categorie di autovetture guardo la convenienza tra dotazioni e prezzo finale.
 
Buongiorno a tutti,sto valutando l'acquisto di una Panda 1.2 km0 e sono indeciso tra queste due offerte:
-POP con extra fendinebbia,5 posto,radio,telecomando apertura porte € 8990 compreso passaggio proprietà e bollo;
-EASY con extra fendinebbia,5 posto, ruotino € 9900 compreso passaggio di proprietà e bollo.
Chiedevo i vostri preziosi pareri su quale scegliere e capire se esiste realmente,tra i due allestimenti,tale differenza di prezzo.Grazie a tutti
Premesso che gli allestimenti, tranne il lounge, sono manchevoli (di serie) di optional quasi fondamentali... considera che con la promozione attualmente in corso potrebbe convenirti optare per il nuovo, anzichè un usato, tanto più se possiedi un usato da dare in permuta.
 
La Up! e' sicuramente un progetto piu' moderno ma troppo specifico, tanto e' vero che nel cofano entra solo il 3 cilindri da un litro.
La Panda invece sfrutta un pianale piu' vecchio che pero' e' stato completamente rivisto nel 2011 con l'uscita dell'attuale versione. Da ricordare che non prese le 5 stelle nel crash test solo perche' non aveva l' Esp di serie. Per il resto e' un valido pianale per segmento A (utilizzato anche da 500 e Ypsilon) con il difetto di un passo troppo corto (230cm contro i circa 240 di gran parte della concorrenza) che limita lo spazio per i passeggeri posteriori (anche se la Panda recupera grazie alla sua altezza).
Essere più alta è un fatto negativo (baricentro più alto e minore tenuta di strada). Inoltre presto sulla UP sarà disponibile il motore 3 cilindri turbo da 115 cavalli con cambio DSG.
 
Back
Alto