<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Neve, M+S e catene: topic unico | Page 48 | Il Forum di Quattroruote

Neve, M+S e catene: topic unico

E durano molto molto poco ... (almeno le G2)

Effettivamente le gomme 4 stagioni hanno mescole più morbide delle estive e quindi di solito durano meno.
Le più durevoli sono le Michelin, ma purtroppo costano.
Comunque, tenendo presente la percorrenza della 500, uno pneumatico che accumuli molti chilometri, secondo me non gli serve.
 
La Goodyear è l'azienda che negli ultimi 50 anni (anche prima) ha creduto di più in un 4 stagioni. Di solito i costruttori per realizzare il loro 4 stagioni partono da uno pneumatico invernale, cioè fanno una sorta di invernale "depotenziato". Ultimamente, Michelin e Bridgestone sono partite da una base diversa, cioè un estivo modificato. Per questo motivo vanno meglio sull'asciutto e sul bagnato "caldo". Mentre, il Goodyear va meglio su neve e bagnato "freddo". Intendiamoci le differenze sono contenute e non sempre così facilmente avvertibili. Su una strada cittadina in piano parzialmente innevata non si noterebbe alcuna differenza. Se si nota qualcosa tra una gomma e l'altra è in curva su fondo molto viscido. Sul ghiaccio... le 4 stagioni vanno in crisi. Sicuramente, vanno meglio di qualsiasi altro estivo che ormai su neve compatta è inutile e pericoloso. Comunque dai una occhiata a prezzi e marchi che ti ho suggerito.
 
vector-4seasons-gen-3.png

Il G3
i-goodyear-vector-4seasons-g2-185-65r15-88t.jpg

il G2
319583015.michelin-crossclimate-xl-215-65-r16-102v.jpg

Il Crossclimate michelin (poche microtassellature)
bridgestone-all-weather-005.jpg

Bridgestone A005 (poche microtassellature)
 
No, non sono un gommista
L’ho pensato perché in uno dei messaggi precedenti avevi scritto mi pare: “Nexen non le vendo...”
Comunque vedo che le Pirelli non le hai nemmeno prese in considerazione e sarei curioso di sapere il perché.
In pausa pranzo ho visto anche le Hankook, quelle come sono? Io ho esperienza del marchio, ma erano invernali pure.
D14331B8-4654-406A-BA41-7F43C24F3956.jpeg
 
Ho una certa esperienza con le GY 4season, sia con la punto 60 prima serie che con la brava 100, sopratutto con la brava avevano deriva in curva sia su asciutto che su bagnato, durata davvero limitata. Ora ho provato le crossclimate+ sulla brava e vanno decisamente meglio. Devo ancora testarle sulla neve o peggio il ghiaccio, ma non ho grandi aspettative. Su asciutto e bagnato comparabili alle brdgestone estive che aveva in primo equipaggiamento, se facessi maggiori percorrenze (al momento sto sui 5Mm annui principalmente urbani e saltuariamente statali scorrevoli o autostrada pianeggiante) riesumerei il secondo set di cerchi per due set stagionali.
 
Pirelli sicuramente è una buona marca, ma un po' sottotono rispetto alla concorrenza premium, soprattutto tra le gomme invernali e le quattro stagioni negli ultimi anni.
Hankook a livello di prezzo è pari ai Pirelli.
Il 4 stagioni Hankook è altrettanto valido, ma dipende se vuoi risparmiare o se vuoi avere gomme di maggiore qualità.
Michelin Goodyear e Bridgestone sono nel podio dei vincitori dei 4 stagioni. Goodyear ha una lunghissima esperienza sui 4 stagioni. Michelin è un prodotto più recente, ma comunque apprezzato. Bridgestone è molto recente, ma ha prestazioni molto buone sul bagnato. I Bridgestone sulla neve rimangono un po' indietro rispetto ai concorrenti, ma sul bagnato tra i 4 stagioni non temono rivali. Sulla durata, in linea di massima, i 4 stagioni durano molto meno rispetto agli estivi.
Buona scelta
 
Effettivamente le gomme 4 stagioni hanno mescole più morbide delle estive e quindi di solito durano meno.
Le più durevoli sono le Michelin, ma purtroppo costano.
Comunque, tenendo presente la percorrenza della 500, uno pneumatico che accumuli molti chilometri, secondo me non gli serve.
Le abbiamo avute e usate entrambe. Concordo che le Michelin durino parecchio di più, ma le ho trovate più scivolose delle GY a caldo, inoltre su neve fanno parecchia difficoltà, a differenza delle GY.
 
I Bridgestone sulla neve rimangono un po' indietro rispetto ai concorrenti, ma sul bagnato tra i 4 stagioni non temono rivali.
Ho avuto diversi input sotto questo profilo, infatti al prossimo giro pesavo di passare agli A005 (ovviamente catene di scorta, ma quello sempre, anche con le invernali pure)
 
Pirelli sicuramente è una buona marca, ma un po' sottotono rispetto alla concorrenza premium, soprattutto tra le gomme invernali e le quattro stagioni negli ultimi anni.
Alla fine ho confermato le Pirelli, le vado a montare tra un paio d’ore così mi levo il pensiero prima che si scateni la solita bolgia.
Mi vengono a costare 400€ finite, oltre proprio non voglio salire. Le Hankook venivano poco poco di meno e quindi mi son fidato del gommista, speriamo bene. Sulla X1 ho le Sottozero 3 e ne sono soddisfatto.
L’utilizzo della 500 è solo urbano per 10/15 km al giorno (finché le scuole non richiudono essendo mia moglie una prof...:emoji_grin:)
 
Goodyear Vector G3 è ritenuto il miglior 4S sul mercato, ma è di derivazione invernale e non è a buon mercato. I piu cari sono Michelin e Goodyear. I migliori sul bagnato sono il Bridgestone e il Goodyear. I migliori sull'asciutto Bridgestone e Michelin. I migliori sulla neve Goodyear Michelin Nokian Continental. Per un uso prevalentemente cittadino io comprerei gomme cinesi. Se la spacchi contro un marciapiede non piangi.
Contro le forature sono interessanti la soluzione runflat universali della Bridgestone o i Pirelli con seal inside.

Se nevica una volta ogni 100 anni. l auto fa pochi chilometri, il centro abitaro è tutto in pianura e lo spazzaneve è efficiente. allora 4 gomme estive e un pacco di catene per evitare contravvenzioni nel bagagliaio.

Vedi l'allegato 15351

Approfitto visto che sei un esperto....
E delle buone invernali da tenere tutto l' anno
??
Grazie
 
Alla fine ho confermato le Pirelli, le vado a montare tra un paio d’ore così mi levo il pensiero prima che si scateni la solita bolgia.
Mi vengono a costare 400€ finite, oltre proprio non voglio salire. Le Hankook venivano poco poco di meno e quindi mi son fidato del gommista, speriamo bene. Sulla X1 ho le Sottozero 3 e ne sono soddisfatto.
L’utilizzo della 500 è solo urbano per 10/15 km al giorno (finché le scuole non richiudono essendo mia moglie una prof...:emoji_grin:)
Allora cinesi... ok va bene. Non meravigliarti se non trovi scritto Made In Itally, ormai è normale.
 
Approfitto visto che sei un esperto....
E delle buone invernali da tenere tutto l' anno
??
Grazie
Dipende dalle tempeature, da che tipo di strade fai, da che auto hai, da quanti chilometri fai e da quanto vuoi spendere. Comunque, nonostante abbiano qualche annetto sulle spalle le Continental (e si vede pure dal prezzo)continuano ad essere le migliori invernali. Molto interessanti anche le ultime Goodyear ma sono un prodotto nuovo.
 
Dipende dalle tempeature, da che tipo di strade fai, da che auto hai, da quanti chilometri fai e da quanto vuoi spendere. Comunque, nonostante abbiano qualche annetto sulle spalle le Continental (e si vede pure dal prezzo)continuano ad essere le migliori invernali. Molto interessanti anche le ultime Goodyear ma sono un prodotto nuovo.


Beh....Grazie intanto

-In estate in Padania fa caldo*
-Solo Statali
-6/7.000 ( hai letto bene, settemila )
-X4
-avendo solo un " treno " da gestire van bene anche le 2 piu' care

* alterno comunque con l' altra auto
 
Back
Alto