Ho un Samsung Galaxy A20E, Android 11, cavetto originale Samsung. Grazie.
Io un device ancor più vecchio, che dovrò cambiare prima o poi e monta Android 8.0. Ad ogni modo ormai da circa un anno il nav da me più utilizzato e cioè WAZE, non appare più sullo schermo dell'auto con Android, al contrario di Google Maps e perciò se voglio usarlo, devo attaccare il device da qualche parte. L' App compare nella schermata, ma se la seleziono, lo schermo resta nero. La cosa è molto diffusa, almeno leggendo le lamentele on-line e sembra che non sia risolta del tutto, non su tutti i device almeno, di cui alcuni anche di ultima generazione. Maps è un'ottima alternativa, ma non segnala i velox e nemmeno avvisa al superamento dei limiti di V°, oltre a non indicare la velocità istantanea, vedrò di abituarmi, anche se Waze per me resta imbattibile ed infatti, lo sto usando alla vecchia maniera. In ogni caso la versione proiettata sullo schermo dell'auto, era una cosa semplificata, sul device è più completo, ma averlo sullo schermo era in ogni caso più comodo. Il Nav di serie, lo avrò usato 2-3 volte e con una certa frustrazione, nel senso che anche soltanto inserire le destinazioni è parecchio più complicato, oltre al fatto che non sempre trova tutto, al contrario di Waze e Maps e questo anche quando avevo le mappe aggiornate e cioè, appena acquistata l'auto. Adesso non mi sembra il caso di spendere soldi e nemmeno a prezzi più bassi su e-bay, per avere le mappe aggiornate, dato che i nav gratuiti, per il mio utilizzo, vanno più che bene e difficilmente si resta senza connessione nei miei percorsi abituali. (Maps funziona anche senza connessione, ma non monitora il traffico in tempo reale).