<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Navigatore, PDI / POI / Velox / GPL su Suzuki Swift, Ignis e altre... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Navigatore, PDI / POI / Velox / GPL su Suzuki Swift, Ignis e altre...

Le mie non sono opinioni e non sono nemmeno di parte. Provate prima di parlare,

Guarda che non ti stavo criticando, anzi, non si era capito? Sorry! Io faccio mediamente viaggi brevi, dove la rete non cade mai per cui per il mio utilizzo un'app gratis (che fa tutto quello che fa il tuo tomtom) basta e avanza, se tu ti trovi bene con il tom tom buon per te. Ciao

Un'app online consuma i giga però, nella quantità di circa 1MB ogni 10 KM, per cui chi usa molto il nav. tenga conto di un piano dati consistente, oppure opti per una a pagamento, che funziona bene anche off-line.
 
Ultima modifica:
Se lo dici tu, sarà vero. Ad ogni modo io uso Waze e a parte la "scomodità" di usare un cavetto, le mappe sono sempre molto aggiornate, altro che quello di serie...

Ci sono tanti fornitori di mappe. Per gli aggiornamenti tutte possono avere discordanze rispetto alla realtà a seconda delle zone. Solitamente più queste sono popolari e più sono aggiornate.
Poco tempo fa una località vista con Streetview, stesse mappe di Google Maps, riportava come ultima data l'anno 2011.
 
Ad ogni modo mi fido della bontà delle vostre opinioni circa quello di serie, ma io mi trovo bene con Waze, gratuito, sempre aggiornato e facile da usare.

Sinceramente non ho mai provato Waze, ma mesi fa provai velocemente Google Maps e l'ho subito accantonato. Mi sbaglierò, ma l'impressione che mi ha dato è che per andare da A a B andava bene, ma anche che, rispetto al portatile a cui ero abituato, fosse così basilare che potevo usare quello integrato.

Certamente Google Maps, Waze & C. hanno il vantaggio non da poco di essere gratuiti e di usufruire, online e soprattutto automaticamente, dell'ultima versione delle mappe.
 
Poco tempo fa una località vista con Streetview, stesse mappe di Google Maps, riportava come ultima data l'anno 2011.

Scusa ma Street View ha poco a che fare con Google Maps, nel senso che in questo caso si tratta di foto scattate da una telecamera a 360° e da auto che girano tutto il mondo. Semmai sarà poco aggiornato se attivi la funzione Street View nella navigazione, nel senso che ti farà vedere paesaggi del 2011, ma per una risposta precisa bisognerebbe che rispondesse chi lo usa giornalmente.

Waze appartiene a Google.
 
Ultima modifica:
Le creazione delle mappe a scopo navigazione non può prescindere dalla rilevazione dei dati da terra, cioè dalla strada. Diversamente, basandosi esclusivamente sulla rilevazione aerea, oltre a generare situazioni confusionarie renderebbe ad esempio impossibile avere informazioni su segnaletica, strade ricoperte da alberi o nelle gallerie.

Comunque la stessa Google già anni fa comunicò che Maps era possibile grazie a svariati milioni di km percorsi dalle Google Cars che ovviamente non servivano solo per Streetview.

Il transito delle Google Cars varia da una frequenza settimanale per le zone altamente trafficate di una metropoli a quella addirittura pluriennale per zone di piccole frazioni o rurali.
 
a me waze non funziona sulla swift. L'ho infatti disinstallato dal cellulare. Ancora non sono riuscito a vedere se i poi inseriti vanno, con il caldo uso di più la moto della macchina
 
Si ma non hai risposto alla mia domanda, Android Auto si collega o no all'infotainment dell'auto? Hai scritto che non ti funziona Waze sullo smartphone ed è strana la cosa, però aspetta, mi sembra che i telefoni Huawei siano stati bannati da Google, https://www.computermagazine.it/2021/05/24/huawei-tornano-servizi-google-ufficiale/ per motivi di sicurezza o qualcosa del genere, per cui si, probabile che non funzioni.

Fine O.T.
 
Ultima modifica:
Per tutti; per poter usare i poi di "Poigps" dopo averli scaricati bisogna rinominare tutti i file ponendo all'inizio dei nomi il prefisso: "myPOIWarnings_", es: il file "Autovelox _fisso 50" andrà rinominato "myPOIWarnings_Autovelox _fisso 50" Buon divertimento!
 
Buongiorno e buona Pasqua a tutti. Una domanda: qualcuno sa dirmi se durante l'uso di navigatore con Android auto viene usato il GPS dell'auto o dello smartphone? Grazie.
 
Buona Pasqua a anche a te, ad ogni modo penso col GPS del cellulare, che se è scadente potrebbe dare problemi. Ho notato poi, che Android Auto si collega subito se si collega prima il cavetto e poi si accende lo schermo (meglio ancora prima di mettere in moto), viceversa, con schermo già acceso. potrebbe essere necessario qualche altro tentativo, tipo scollegare e ricollegare.
 
Grazie per la risposta. Il mio dubbio era che se viene usato il GPS dello smartphone, sarebbe sacrificato dalla posizione in cui si posa normalmente ( fondo del cruscotto) al contrario di quello dell'infotaiment ben esposto e quindi con ottima ricezione.
 
Back
Alto