<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 271 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

"Dopo 3 anni è mezzo di chiusura e di immobilismo, la collezione Alfa Romeo verrà spostata temporaneamente dalla sua casa per iniziare finalmente i lavori di ampliamento del Museo.
Ieri è arrivata la richiesta di autorizzazione al Ministero dei Beni Culturali per il trasporto temporaneo a Torino di gran parte delle auto della collezione.
Le vetture più prestigiose rimarranno ad Arese, tutte le altre dovranno fare spazio a operai, architetti e a tutte le maestranze che metteranno "mano" alla struttura.
Dopo quasi 38 anni il Museo si rinnoverà e cambierà forma.
Non sappiamo se essere felici, o se dispiacerci che un luogo come questo venga modificato.
La nostra paura rimane rivolta sempre verso quel 29 ottobre 2014, a quando ci sarà l'udienza al TAR per il Ricorso di FCA contro il vincolo che tutela il nostro patrimonio, e in caso di vittoria di FCA il caso vuole che gran parte delle vetture saranno già a Torino.
Ciò che possiamo fare è rassicurarvi, e nello stesso tempo assicurarci, grazie al Ministero dei Beni Culturali, che le vetture siano costantemente seguite.
Chiediamo a tutti gli Alfisti di stare uniti, soprattutto ora.
A presto."
 
Il rilancio del Museo appare essere stato messo in cantiere. Per cui tranquilli.

Speriamo solo che un eventuale pronuncia negativa della giustizia amministrativa non debba sottintendere ad un altro imprevedibile cambio di rotta.

A pensar male si fa peccato... (cit.)

Stiamo alla finestra
 
vecchioAlfista ha scritto:
E' sempre un gran piacere rileggerti e riaverti qui fra noi, Giampi :)

Ti ringrazio in anticipo per quanto pubblicherai circa le mie curiosità quali la FNM e la squadra di calcio Alfa Romeo :) ;)

Grazie carissimo. :D

Ti posto 10 foto delle squadre di calcio dell' ALFA inerenti l'anno 1958.

Purtroppo ho solo queste da potere inserire e sinceramente non mi pare molta roba. Sono veramente spiacente :oops:

Le posto di 3 in 3 sperando che appaiano in sequenza. Tuttavia se così non sarà, nella didascalia delle foto medesime si legge il mese e l'anno a cui ciascuna foto si riferisce.

Ti invio un caro saluto :D

Attached files /attachments/1845930=39040-DSCF8218- Squadre Calcio ALFA- Febbraio 1958.JPG /attachments/1845930=39039-DSCF8219- Squadre Calcio ALFA- Aprile 1958.JPG /attachments/1845930=39038-DSCF8220- Squadre Calcio ALFA - Maggio 1958.JPG
 
+++

Attached files /attachments/1845938=39041-DSCF8221- Squadre Calcio ALFA - Giugno 1958.JPG /attachments/1845938=39042-DSCF8222- Squadre Calcio ALFA - Giugno 1958.JPG /attachments/1845938=39043-DSCF8223- Squadre Calcio ALFA - Luglio 1958.JPG
 
+++

Attached files /attachments/1845946=39044-DSCF8224- Squadre Calcio ALFA - Luglio 1958.JPG /attachments/1845946=39045-DSCF8225- Squadre Calcio ALFA - Agosto - Settembre 1958.JPG /attachments/1845946=39046-DSCF8227- Squadre Calcio ALFA - Novembre 1958.JPG
 
vecchioAlfista ha scritto:
Il rilancio del Museo appare essere stato messo in cantiere. Per cui tranquilli.

Speriamo solo che un eventuale pronuncia negativa della giustizia amministrativa non debba sottintendere ad un altro imprevedibile cambio di rotta.

A pensar male si fa peccato... (cit.)

Stiamo alla finestra

Io invece non sono tranquillo per niente!
Le auto le spostano a Torino....
Ho una brutta sensazione.....
 
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Il rilancio del Museo appare essere stato messo in cantiere. Per cui tranquilli.

Speriamo solo che un eventuale pronuncia negativa della giustizia amministrativa non debba sottintendere ad un altro imprevedibile cambio di rotta.

A pensar male si fa peccato... (cit.)

Stiamo alla finestra

Io invece non sono tranquillo per niente!
Le auto le spostano a Torino....
Ho una brutta sensazione.....

Idem... :rolleyes: conoscendo Fiat...

Oltretutto c'è ancora una sentenza il prossimo Ottobre (toh...proprio quando hanno promesso di far partire i lavori...). :evil:
 
RossoAlfa130 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Il rilancio del Museo appare essere stato messo in cantiere. Per cui tranquilli.

Speriamo solo che un eventuale pronuncia negativa della giustizia amministrativa non debba sottintendere ad un altro imprevedibile cambio di rotta.

A pensar male si fa peccato... (cit.)

Stiamo alla finestra

Io invece non sono tranquillo per niente!
Le auto le spostano a Torino....
Ho una brutta sensazione.....

Idem... :rolleyes: conoscendo Fiat...

Oltretutto c'è ancora una sentenza il prossimo Ottobre (toh...proprio quando hanno promesso di far partire i lavori...). :evil:
Ha una logica di conservazione lo spostare le auto presenti nei locali del museo.
Nel momento in cui inizia un cantiere edile, l'area o l'edificio vengono consegnati formalmente all'impresa appaltatrice che quindi se ne assume la responsabilità degli stessi e di quello che vi è contenuto.
Per esperienza personale, quando sono stato Direttore dei lavori per un restauro di un intero complesso religioso (senza residenti) l'impresa ha voluto che venissero spostate in altro luogo tutte le opere d'arte che vi erano custodite, prima della consegna del cantiere.
L'impresa, non potendo garantire un controllo ferreo del cantiere. ha voluto evitare responsabilità per dei possibili danni e sopratutto di possibili furti.

Poi trattandosi di Fiat e della sentenza ancora in sospeso il sospetto è lecito... :hunf:
 
Uno Stato esistente, considerando i precedenti, credo avrebbe messo a disposizione una struttura propria. Aperta: in modo da garantire la fruibilità pubblica nel frattempo.
 
Si ma il museo è privato e non vedo perchè avremmo dovuto "pagare" noi con le nostre tasse.
L'importante è che alla fine dei lavori e "nostre" Alfa tornino nella loro rinnovata"casa" che è pensata e progettata per ospitarle e sopratutto mostrarle al mondo ;)
 
Back
Alto