<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 273 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

fpaol68 ha scritto:
Ultimi aggiornamenti sulla vicenda:
(dalla pagina facebook di Alfa Club Milano)

"Sabato scorso nell'incontro con il Comune di Arese è stata data la notizia che FCA ha chiesto di posticipare a data da definirsi, la discussione sul merito al Tar prevista per il 29 ottobre.
Il Comune di Arese, parte in causa, ha accettato questa richiesta e utilizzerà questo tempo in più per cercare di ammorbidire le parti.
Teniamo a precisare che ad oggi non si è giunto a nessuno accordo, il vincolo c'è e protegge alla "massima potenza" la nostra collezione.
Se i lavori iniziano è unicamente perchè questa volta FCA nella presentazione del progetto di ampliamento e ristrutturazione del Museo non ha posto come condizione lo svincolo di alcuni modelli come pìù volte aveva fatto in passato.
Dall'altro lato crediamo che FCA abbia chiesto un posticipo proprio per paura di non avere altri argomenti per poter affrontare il Ministero dei Beni Culturali e perchè pensiamo che le motivazioni che hanno portato il Comune di Arese a chiedere il VIncolo siano vere: la paura di perdere la nostra collezione era fondata.
Non capiremo mai come una casa automobilistica abbia chiuso per quasi 4 anni il proprio museo senza una motivazione plausibile e abbia continuamente chiesto di poter svincolare 8 vetture per fare cassa.
E' un po come se il Louvre decidesse di vendere la Gioconda per rifare il tetto.
Incomprensibile.

Un doppio lampeggio a tutti"
Andrea Vecchi

Concordo in pieno con l'amaro commento finale.

Alla faccia del rilancio!!
 
Ieri percorrendo l'autostrada Milano Como in direzione Como, subito dopo ARESE, ho superato un piccolo "corteo" di Alfa Storiche. C'erano diverse Alfetta , 75 turbo, 33 e una RZ rossa!
Dopo tanto parlarne o meglio scriverne, mi ha emozionato vedere qualche vecchia gloria radunata insieme.

Un'Alfetta era dello stesso colore di quella che aveva il nonno di mia moglie. Visto che me l'ha indicata lei, ho colto l'occasione per rilanciare l'ipotesi d'acquisto di una simile però la moglie ha chiuso ogni possibilità di acquisto di alfa storiche anche di un'alfetta di colore chiaro. Purtroppo e ha ragione abbiamo altre priorità :(
 
Riporto qui il post di roby hybrid

roby hybrid

nel forum alfa romeo sicuramente tutti lo sapranno, ma oggi passando da arese, ho visto gli inizi dei lavori per la rinascita di uno dei piu' affascinanti musei dell'auto nel mondo.
penso che era solo la messa in sicurezza del cantiere e attrezzature.
circa 250 vetture storiche pronte per essere mostrate.

io ero andato quando ero uno studente, e con la scuola. rimasi colpito da tutto. mi ricordo pure dei prototipi che farebbero impallidire le AUDI quattro sw. mi ricordo una 33 4x4 sw, con passaruota allargati ( sulla scia dellla deltona ) che a pensarci oggi....

aspettiamo fiduciosi, comunque sta anche sorgendo un centro coomerciale iper che dovrebbe integrarsi alle strutture alfa, cosi come l'antica pista prove.

saluti agli alfisti
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Non ho capito, sono partiti i lavori per il Museo o per il centro commerciale?

Per il centro commerciale, e sono già in fase avanzata.
La recinzione di cantiere riguarda tutta la zona della ex portineria sud ovest che si affaccia su viale Alfa Romeo. Dal lato opposto della palazzina Gardella prosegue invece la demolizione. Hanno appena tirato giù il centro stile.
Il museo non è visibile dalla strada, ci si accede tramite una traversa laterale. L'accesso all'area è protetto da un varco carrabile con guardania, per cui se anche recintassero il perimetro del museo non potresti vederlo dalla strada.
 
fpaol68 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Non ho capito, sono partiti i lavori per il Museo o per il centro commerciale?

Per il centro commerciale, e sono già in fase avanzata.
La recinzione di cantiere riguarda tutta la zona della ex portineria sud ovest che si affaccia su viale Alfa Romeo. Dal lato opposto della palazzina Gardella prosegue invece la demolizione. Hanno appena tirato giù il centro stile.
Il museo non è visibile dalla strada, ci si accede tramite una traversa laterale. L'accesso all'area è protetto da un varco carrabile con guardania, per cui se anche recintassero il perimetro del museo non potresti vederlo dalla strada.

Che tristezza leggere queste righe..
:cry:
 
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Non ho capito, sono partiti i lavori per il Museo o per il centro commerciale?

Per il centro commerciale, e sono già in fase avanzata.
La recinzione di cantiere riguarda tutta la zona della ex portineria sud ovest che si affaccia su viale Alfa Romeo. Dal lato opposto della palazzina Gardella prosegue invece la demolizione. Hanno appena tirato giù il centro stile.
Il museo non è visibile dalla strada, ci si accede tramite una traversa laterale. L'accesso all'area è protetto da un varco carrabile con guardania, per cui se anche recintassero il perimetro del museo non potresti vederlo dalla strada.

Che tristezza leggere queste righe..
:cry:

La tristezza che provi a leggerle è niente in confronto a quella che si prova vedendo di persona
 
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Non ho capito, sono partiti i lavori per il Museo o per il centro commerciale?

Per il centro commerciale, e sono già in fase avanzata.
La recinzione di cantiere riguarda tutta la zona della ex portineria sud ovest che si affaccia su viale Alfa Romeo. Dal lato opposto della palazzina Gardella prosegue invece la demolizione. Hanno appena tirato giù il centro stile.
Il museo non è visibile dalla strada, ci si accede tramite una traversa laterale. L'accesso all'area è protetto da un varco carrabile con guardania, per cui se anche recintassero il perimetro del museo non potresti vederlo dalla strada.

Che tristezza leggere queste righe..
:cry:

La tristezza che provi a leggerle è niente in confronto a quella che si prova vedendo di persona

Poi leggi e senti mega-inchieste e "maxiscoop" su Pomigliano, Melfi, Termini, ecc, e ti chiedi come hanno fatto a fare uno scempio del genere al Cuore dell'Alfa Romeo, nel più totale silenzio.
Gli ex-Alfa sono ancora lì, fuori dai cancelli a protestare, com'è che non ne parlano? Che razza di giro c'è sotto che ha messo il bavaglio quando si tratta di parlare di Arese?

Solo io non trovo normale un silenzio simile??? :?
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Poi leggi e senti mega-inchieste e "maxiscoop" su Pomigliano, Melfi, Termini, ecc, e ti chiedi come hanno fatto a fare uno scempio del genere al Cuore dell'Alfa Romeo, nel più totale silenzio.
Gli ex-Alfa sono ancora lì, fuori dai cancelli a protestare, com'è che non ne parlano? Che razza di giro c'è sotto che ha messo il bavaglio quando si tratta di parlare di Arese?

Solo io non trovo normale un silenzio simile??? :?
Il problema è che noi Italiani siamo un popolo senza memoria e distruggiamo il nostro passato!!!
Più si sale a livello dirigenziale e peggio è questo atteggiamento!
Distruggiamo dei paesaggi naturalistici incantevoli, buttiamo la pattumiera nei siti archeologici, inquiniamo i nostri mari, cosa vuoi che ce ne freghi di quattro capannoni.
Dico noi ma non siamo NOI!!! :evil:
"io non mi sento italiano ma per fortuna o purtroppo lo sono!"
 
RossoAlfa130 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Non ho capito, sono partiti i lavori per il Museo o per il centro commerciale?

Per il centro commerciale, e sono già in fase avanzata.
La recinzione di cantiere riguarda tutta la zona della ex portineria sud ovest che si affaccia su viale Alfa Romeo. Dal lato opposto della palazzina Gardella prosegue invece la demolizione. Hanno appena tirato giù il centro stile.
Il museo non è visibile dalla strada, ci si accede tramite una traversa laterale. L'accesso all'area è protetto da un varco carrabile con guardania, per cui se anche recintassero il perimetro del museo non potresti vederlo dalla strada.

Che tristezza leggere queste righe..
:cry:

La tristezza che provi a leggerle è niente in confronto a quella che si prova vedendo di persona

Poi leggi e senti mega-inchieste e "maxiscoop" su Pomigliano, Melfi, Termini, ecc, e ti chiedi come hanno fatto a fare uno scempio del genere al Cuore dell'Alfa Romeo, nel più totale silenzio.
Gli ex-Alfa sono ancora lì, fuori dai cancelli a protestare, com'è che non ne parlano? Che razza di giro c'è sotto che ha messo il bavaglio quando si tratta di parlare di Arese?

Solo io non trovo normale un silenzio simile??? :?

No non sei solo, ma dimmi trovi normali le vicende che hanno portato lo stato, prima a danneggiare con le sue mani, e poi di fatto a regalare l'Alfa a fiat?
La vicenda museo e la tentata distruzione e vendita della collezione sono solo una conseguenza di quanto accaduto prima.
 
fpaol68 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Non ho capito, sono partiti i lavori per il Museo o per il centro commerciale?

Per il centro commerciale, e sono già in fase avanzata.
La recinzione di cantiere riguarda tutta la zona della ex portineria sud ovest che si affaccia su viale Alfa Romeo. Dal lato opposto della palazzina Gardella prosegue invece la demolizione. Hanno appena tirato giù il centro stile.
Il museo non è visibile dalla strada, ci si accede tramite una traversa laterale. L'accesso all'area è protetto da un varco carrabile con guardania, per cui se anche recintassero il perimetro del museo non potresti vederlo dalla strada.

...ah il centro stile, c'ero entrato ai tempi della nuvola, la vidi pronta, tutta per me.
Era il tempo in cui uscivano i prototipi della 156, mentre nel centro vidi, ma di sfuggita la 166, provavano alcune soluzioni della mascherina.
Il centro stile doveva rimanere lì, insieme al museo e l'archivio.
Che popolo assurdo, autodemolitore, assolutamente barbaro e incivile ...
 
fpaol68 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Non ho capito, sono partiti i lavori per il Museo o per il centro commerciale?

Per il centro commerciale, e sono già in fase avanzata.
La recinzione di cantiere riguarda tutta la zona della ex portineria sud ovest che si affaccia su viale Alfa Romeo. Dal lato opposto della palazzina Gardella prosegue invece la demolizione. Hanno appena tirato giù il centro stile.
Il museo non è visibile dalla strada, ci si accede tramite una traversa laterale. L'accesso all'area è protetto da un varco carrabile con guardania, per cui se anche recintassero il perimetro del museo non potresti vederlo dalla strada.

Che tristezza leggere queste righe..
:cry:

La tristezza che provi a leggerle è niente in confronto a quella che si prova vedendo di persona

Poi leggi e senti mega-inchieste e "maxiscoop" su Pomigliano, Melfi, Termini, ecc, e ti chiedi come hanno fatto a fare uno scempio del genere al Cuore dell'Alfa Romeo, nel più totale silenzio.
Gli ex-Alfa sono ancora lì, fuori dai cancelli a protestare, com'è che non ne parlano? Che razza di giro c'è sotto che ha messo il bavaglio quando si tratta di parlare di Arese?

Solo io non trovo normale un silenzio simile??? :?

No non sei solo, ma dimmi trovi normali le vicende che hanno portato lo stato, prima a danneggiare con le sue mani, e poi di fatto a regalare l'Alfa a fiat?
La vicenda museo e la tentata distruzione e vendita della collezione sono solo una conseguenza di quanto accaduto prima.

Piuttosto tutte quelle oche starnazzanti contro la vendita a VAG dove sono finite, oggi che il "marchio" del biscione è anglolandese? :rolleyes:
 
fpaol68 ha scritto:
No non sei solo, ma dimmi trovi normali le vicende che hanno portato lo stato, prima a danneggiare con le sue mani, e poi di fatto a regalare l'Alfa a fiat?
La vicenda museo e la tentata distruzione e vendita della collezione sono solo una conseguenza di quanto accaduto prima.

Ducati in mani statali era conciata anche peggio, poi pian piano ha risalito la china...comunque all'elenco ci metterei pure l'intera classe politica, sopratutto quella che dovrebbe essere più attenta ai valori locali e quando si poteva s'é n'é infischiata...dimostrato anche dall'imbarazzante parco auto di nazionalità tedesca
 
Back
Alto