fpaol68 ha scritto:http://www.asca.it/news-Expo_2015__Maroni__istituire_fondazione_per_Museo_Alfa_Romeo_di_Arese-1348783-ECO.html
Attenzione attenzione gli sviluppi paiono essere clamorosi, fiat sarebbe pronta a vendere tutta la collezione ed il museo ad una fondazione!!!
Inecceoibile!BelliCapelli3 ha scritto:fpaol68 ha scritto:http://www.asca.it/news-Expo_2015__Maroni__istituire_fondazione_per_Museo_Alfa_Romeo_di_Arese-1348783-ECO.html
Attenzione attenzione gli sviluppi paiono essere clamorosi, fiat sarebbe pronta a vendere tutta la collezione ed il museo ad una fondazione!!!
La formulazione di quello che posti è inintellegibile, a seconda di come la si rivolti, insensata: invece che chiarire dubbi vecchi, ne pone di nuovi. Ragionando, tento di capire anche io.
Un bene riconosciuto culturale, e come tale tutelato e vincolato, può tranquillamente essere venduto. Occorre sì l'intervento del ministero, ma questo non deve far altro che verificare che il bene vada in buone mani, ed autorizzare la compravendita, ed il vincolo graverà anche sul nuovo acquirente del bene. Da precisare che usualmente un museo ed il suo contenuto, non è un bene, ma un'universalità di beni. Ovvero una collezione di beni distinti, ma tutti riconducibili ad unità. Quindi, in vista di acquirenti plurimi, come la cordata ipotizzata, penso siano escluse ipotesi di "spezzatino", tipo 2 auto tizio, 3 auto a caio, lo stabile a Sempronio.
Togliere il vincolo, come si è già chiesto, mi pare impensabile: implicherebbe un ripensamento del ministero, che implicitamente dovrebbe ammettere un errore di valutazione, e rifiutare il valore culturale appena dichiarato. Insensato in testa a Fiat, a maggior ragione in testa ad un nuovo acquirente, solamente in quanto questo lo ponga come condizione pregiudiziale. Tra l'altro, potesse cadere il vincolo, allora cadrebbe anche l'obbligo di chiedere l'autorizzazione per la vendita, cosa che ora si sta invece facendo. O sussistono entrambi, oppure decadono entrambi.
Gli imprenditori parlano di "elasticità" del vincolo. Mi consta che tutt'ora le auto della collezione siano regolarmente autorizzate a viaggiare per l'italia in occasione di gare e manifestazioni... e ciò, nonostante il museo sia tenuto arbitrariamente chiuso, ed il proprietario richiedente si sottragga all'obbligo della pubblica fruibilità, risultando quindi in qualche modo inadempiente. Quindi non vedo dove debba andare a parare la paventata " maggiore elasticità". Cosa ci devono fare con ste macchine?
Insomma, non riesco a vedere un senso logico.
A meno che la trattativa con Bray recentemente strombazzata per la rimozione del vincolo, non sia andata nell'unico modo in cui poteva andare ( cioè che un vincolo non si toglie ),ed il governatore non stia inventando un terzo soggetto inesistente per millantare un'ipotesi di salvataggio ancora più rosea di quella in mano a Fiat, e così gonfiare ulteriormente le presunte colpe del ministero che, inflessibile, ha detto no già qualche tempo. Una cosa del tipo "Potevo salvare il museo, avevo persino trovato una cordata di imprenditori, ma capitolo dinnanzi alla burocrazia miope, che se ne deve assumere la responsabilità".
E' un fatto che dalla trattativa recentemente strombazzata non si abbiano esiti.
Stampa libera italiana sempre a PiGrecoMezzi.....Kren2 ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/museo-alfa-romeo-il-nuovo-progetto-della-fiat-e-la-promessa-di-maroni?comeFrom=forum_QRT
Attendo di leggere il numero di gennaio della rivista che ci ospita.
alfalele ha scritto:Vendere dei pezzi per finanziare il museo? ridicoli..
alfalele ha scritto:Vendere dei pezzi per finanziare il museo? ridicoli..
pilota54 ha scritto:alfalele ha scritto:Vendere dei pezzi per finanziare il museo? ridicoli..
Li comprerebbe "una fondazione per la valorizzazione dei musei legati alla storia industriale della regione", quindi potrebbero uscire dalla porta e rientrare dalla finestra.
Comunque sul numero di gennaio c'è il servizio completo di QR.
Staremo a vedere cosa succederà. Di positivo c'è che si vuole sfruttare l'occasione dell'Expo per la riapertura al pubblico.
Te lo spiego io:vecchioAlfista ha scritto:..."flessibilità"....
streak1 - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa