killernoise ha scritto:Riallacciandomi al post di giampi47, avete notato che rapporto di compressione elevato? Chissà che rombo che tirava fuori quel motore :shock: :shock: :shock:
pilota54 ha scritto:Non so se è stato mai postato, forse si, però io non lo avevo ancora visto. Si tratta di un bel servizio di "Italia 1" (datato aprile 2011) sul museo di Arese, molto interessante soprattutto per le bellissime riprese, che fanno ammirare i capolavori esposti al museo.
Vedendo il filmato ho rivissuto i due magnifici giorni che ho passato dentro quel mitico museo qualche tempo fa.
http://www.youtube.com/watch?v=sv16LWmjTJo&feature=related
giampi47 ha scritto:Soprattutto durante gli anni della presidenza Luraghi, Mamma ALFA ROMEO ha sempre cercato di venire incontro a tutti coloro che negli anni si distinsero e la fecero divenire grande e conosciuta nel mondo.
Così, nei primi anni '60 , fu chiesto alla Carrozzeria Touring Superleggera - che aveva sempre prodotto per ALFA delle meravigliose vetture - di approntare un certo quantitativo di GIULIA 1600 SPRINT in versione Cabrio.
Partirono quindi da una GIULIA 1600 SPRINT - GT ed al Salone di Ginevra
dell' anno 1965 fu presentata la :
GIULIA 1600 SPRINT GTC - MOD. 105.25
giampi47 ha scritto:Le caratteristiche tecniche e le prestazioni erano le medesime della GIULIA 1600 SPRINT-GT e quindi con motore da 106 Cv. DIN pari a 121 - 122 Cv.SAE
Il prezzo di listino nel 1965 era di Lit. 2.395.000 -
Il "grande" Storico Sig. Fusi, ci dice che :
--Nel 1964 furono costruite 106 vetture con guida a Sinistra
--Nel 1965 " " " " " " 548 " " " " "
--Nel 1966 " " " " " " 247 " " " " "
--Nel 1965 " " " " " " 54 " con guida a Destra
--Nel 1966 " " " " " " 45 " " " " "
TOT.= Vetture 1.000-
Probabilmente , in quegli anni , la vettura intesa come " scoperta a 4 posti "
non era appetibile come la classica "spider" a 2 posti secchi e pertanto, almeno sul mercato nostrano, non ebbe quel favore da parte della clientela Italiana e quella divulgazione che ebbe invece presso altri mercati.
Nell' anno 1966 fu presentata la SPIDER 1600 DUETTO e tutti sappiamo quale roboante successo essa ebbe nell' arco degli anni.
Bisogna comunque dire che qualche estimatore importante essa lo ebbe:
Il Principe Ranieri di Monaco ( di cui alla foto 2681).
Sequenza foto = 2681 --- 4275 --- 4276
GenLee ha scritto:giampi47 ha scritto:Le caratteristiche tecniche e le prestazioni erano le medesime della GIULIA 1600 SPRINT-GT e quindi con motore da 106 Cv. DIN pari a 121 - 122 Cv.SAE
Il prezzo di listino nel 1965 era di Lit. 2.395.000 -
Il "grande" Storico Sig. Fusi, ci dice che :
--Nel 1964 furono costruite 106 vetture con guida a Sinistra
--Nel 1965 " " " " " " 548 " " " " "
--Nel 1966 " " " " " " 247 " " " " "
--Nel 1965 " " " " " " 54 " con guida a Destra
--Nel 1966 " " " " " " 45 " " " " "
TOT.= Vetture 1.000-
Probabilmente , in quegli anni , la vettura intesa come " scoperta a 4 posti "
non era appetibile come la classica "spider" a 2 posti secchi e pertanto, almeno sul mercato nostrano, non ebbe quel favore da parte della clientela Italiana e quella divulgazione che ebbe invece presso altri mercati.
Nell' anno 1966 fu presentata la SPIDER 1600 DUETTO e tutti sappiamo quale roboante successo essa ebbe nell' arco degli anni.
Bisogna comunque dire che qualche estimatore importante essa lo ebbe:
Il Principe Ranieri di Monaco ( di cui alla foto 2681).
Sequenza foto = 2681 --- 4275 --- 4276
Gentilissimo Giampi!
C'è da dire che era una gran bella vettura.
Quindi rimase solo due-tre anni in produzione?
Saluti :thumbup:
vecchioAlfista ha scritto:e pensare che è bellissima
gbortolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa