loopo
0
Corazon Habanero ha scritto:Ciao Francesco!fpaol68 ha scritto:Dimenticavo il terzo posto di De Cesaris a Montecarlo nel 1982 e mi sembra che nel 82 ottenne altri piazzamenti ma non ricordo bene appena ho tempo controllo!loopo ha scritto:fpaol68 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:fpaol68 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=eTG6N3lSaTw&feature=related
Che fai mi leggi nel pensiero? Giusto ieri mi sono gustato questo video e la sinfonia di quel magnifico 12 cilindri.
Beccati questo:
http://youtu.be/zbspHyyhXP4
anche il suono del "vecchio" 8 cilindri in linea non è proprio malaccio![]()
5 stelle per fpaol :-o
spero giampy possa dirci qualcosa su quel V12. Ne so pochino, devo dire
Qualcosa posso dirti io senza poter entrare in dettagli tecnici, dati e curiosità che solo il nostro Giampi conosce, e senza ovviamente volermi sostituire a lui
Il 12 cilindri a V nasce e viene utilizzato per la prima volta nel 1979 per rimpiazzare il 12 boxer da F1 (a sua volta derivato dal 12 cilindri boxer della 33 campione del mondo) diventato non più sfruttabile sulle wingcar. L'ingombro laterale del boxer limitava infatti il passaggio d'aria sotto le pance diminuendo fortemente l'effetto suolo. L'Alfa, a differenza della Ferrari, corse immediatamente ai ripari approntando per il 1979 il 12 c a V inizialmente usato dalla Brabham e poi sul finire del campionato anche dalla Alfa Alfa. Il motore come potenza era al livello del Ferrari e forse qualcosa in più ma accusò problemi di affidabilità legati a sentire Chiti allo scarsa superficie dei radiatori che in Brabham avevano limitato per motivi aerodinamici. Corse nelle stagioni 1980, 81, 82, arrivando a sfiorare la vittoria nel 1980 con Bruno Giacomelli al GP Usa ovest e vincendo con Lauda su Brabham il GP di imola del 1979 non valido però per il mondiale.
Molto interessante, fpaaol.
Quoto vecchio alfista, magari giampi ha materiale tecnico..
Ottenne un secondo ed un sesto posto oltre ad una pole position ed ad una prima fila. Fu una stagione molto sfortunata. Il team cominciava a sentire il fiato sul collo....e qui mi taccio.
L'anno successivo sempre con l'Alfa ottenne un altro podio in Germania.
Ciao fpaol, ciao kren!
Interessante!
Anche se un poco OT, a mio avviso oggi le Ferrari F1 dovrebbero portare la pubblicitá Alfa Romeo, non quella Fiat..
Saluti