<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 131 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

vecchioAlfista ha scritto:
:)auguri a tutti, ragazzi

a voi a famiglie.

Per tornare in topic, qualcuno a notato la lettera polemica (di evidente risposta agli ultimi "eventi") pubblicata sul sito del riar?

Ragazzi, faccio anch'io tanti auguri di Buona Pasqua a tutti e, anche se siamo un pò OT nel post del museo, mi permetto di proseguire qui per portare anche i saluti e gli auguri di 75 turbo tp ... ;)
 
Menech ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
:)auguri a tutti, ragazzi

a voi a famiglie.

Ragazzi, faccio anch'io tanti auguri di Buona Pasqua a tutti e, anche se siamo un pò OT nel post del museo, mi permetto di proseguire qui per portare anche i saluti e gli auguri di 75 turbo tp ... ;)

Auguri a tutti da parte mia, porgeteli anche a 75Turbo, con un invito a tornare.
 
Menech ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
:)auguri a tutti, ragazzi

a voi a famiglie.

Per tornare in topic, qualcuno a notato la lettera polemica (di evidente risposta agli ultimi "eventi") pubblicata sul sito del riar?

Ragazzi, faccio anch'io tanti auguri di Buona Pasqua a tutti e, anche se siamo un pò OT nel post del museo, mi permetto di proseguire qui per portare anche i saluti e gli auguri di 75 turbo tp ... ;)

Carissimo Dott. MIMMO , scusandomi perche' Ti leggo solo ora, Ti posso augurare - con tanta amicizia - solo un...... Buona Pasquetta .

Grazie per avere riportato saluti ed auguri dell ' amico 75 che contraccambio e saluto con tanta simpatia.

Inoltre mi associo all ' aspirazione dell ' amico RENEXX circa il ritorno in campo di " 75 ".

Ciao. :D
 
vecchioAlfista ha scritto:
Per tornare in topic, qualcuno a notato la lettera polemica (di evidente risposta agli ultimi "eventi") pubblicata sul sito del riar?

Si, sono andato a leggerla, coda di paglia del presidente riar?
Come direbbero i nostri amici avvocati, excusatio non petita accusatio manifesta.......
 
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Per tornare in topic, qualcuno a notato la lettera polemica (di evidente risposta agli ultimi "eventi") pubblicata sul sito del riar?

Si, sono andato a leggerla, coda di paglia del presidente riar?
Come direbbero i nostri amici avvocati, excusatio non petita accusatio manifesta.......

L'ho letta pure io. Una parata di culo abbastanza meschina direi, sulla falsariga del "noi siamo addetti ai lavori e quindi sappiamo quel che diciamo, voi no". Bisognerebbe vedere chi li ha "addetti a quei lavori" e li ha quindi sul libro paga, perchè quello spiega tanto. Cito l'editoriale:

L'Editoriale
" Gli allenatori del Lunedì " ( Enzo Ferrari )
Enzo Ferrari che, credetemi, di queste cose se
ne intendeva assai, li definiva proprio così.
E infatti, come vedete, non cambia mai nulla
sotto il sole, e sempre pullulano personaggi
senza arte né parte, che nulla facendo trovano
il tempo per criticare chi ben lavora e una bella
squadra ce l'ha. Sono quelli che al sabato non
s'arrischiano neanche a giocare la schedina
ma il lunedì hanno sempre molto coraggio e
animosità per offendere, nei bar, o in cascina il
giovedì, gli allenatori e le squadre. E trovano
sempre chi li segue, anche qualche
scribacchino.
Niente di nuovo. Anzi costoro sono necessari
al "microclima" poiché permettono a chiunque
di identificare i grandi, che sono appunto il loro
bersaglio preferito .... a chiacchiere !
E l'occasione è comunque buona per tornare a
parlare del nostro amato Museo Alfa Romeo di
Arese, caro a ogni appassionato.
Il RIAR si è sempre mosso e costantemente si
muove negli ambienti più opportuni per
difenderne la prestigiosa integrità e il
magnifico spirito che lo anima e ha sempre
invitato tutti gli appassionati a condurre
iniziative corrette e ben organizzate.
Il contesto economico e politico in cui viviamo
lo conosciamo tutti, e tutto sta diventando
enormemente difficile in questo paese. Cercare
di lavorare per il meglio spesso diventa
arduo; spesso è contrastato da molti eventi,
da persone incapaci e da chi, anche
all'esterno, crea polveroni che contribuiscono
solo ad irritare chi potrebbe invece agire e
magari risolvere.
Occorrono pertanto una Unione forte ed una
elevata Professionalità nel muovere richieste,
nel promuovere campagne, nei modi, nei tempi
e con persone Degne e Giuste.
W l'Alfa Romeo !

V E R G O G N A !

Se il direttore accusa irritazione davanti a quella che è opinione pubblica, farebbe meglio ad abbondare con la crema lenitiva, invece che indugiare nell'insultarla.
 
"e quando le mie AlfaRomeo vinceranno perchè saranno le più forti la gente andrà a flotte negli autosaloni a comprare le auto più veloci del mondo....parola di Enzo Ferrari
 
Mi sembra che nessuno abbia ancora postato questa notizia, potrebbe interessare soprattutto ad alcuni amici del FVG ( mauro, corazon, blackshirt)... ;)

http://www.repubblica.it/motori/motori/2012/04/10/foto/dal_contrabbando_al_concorso_d_eleganza-33056275/2/
 
Menech ha scritto:
Mi sembra che nessuno abbia ancora postato questa notizia, potrebbe interessare soprattutto ad alcuni amici del FVG ( mauro, corazon, blackshirt)... ;)

http://www.repubblica.it/motori/motori/2012/04/10/foto/dal_contrabbando_al_concorso_d_eleganza-33056275/2/

altro che museo.

Siamo ridotti che ci facciamo restaurare il patrimonio storico dagli sloveni :cry:
 
Menech ha scritto:
Mi sembra che nessuno abbia ancora postato questa notizia, potrebbe interessare soprattutto ad alcuni amici del FVG ( mauro, corazon, blackshirt)... ;)

http://www.repubblica.it/motori/motori/2012/04/10/foto/dal_contrabbando_al_concorso_d_eleganza-33056275/2/
Grazie per la segnalazione.
Io abito a 70 Km dal confine Sloveno e non conosco le vicissitudini di quelle zone. So comunque che il "commercio non autorizzato" era molto florido. Lo dimostra il fatto che venivano usate delle Alfa Romeo ;)
Forse Mauro potrà essere più ricco di aneddoti.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Menech ha scritto:
Mi sembra che nessuno abbia ancora postato questa notizia, potrebbe interessare soprattutto ad alcuni amici del FVG ( mauro, corazon, blackshirt)... ;)

http://www.repubblica.it/motori/motori/2012/04/10/foto/dal_contrabbando_al_concorso_d_eleganza-33056275/2/

altro che museo.

Siamo ridotti che ci facciamo restaurare il patrimonio storico dagli sloveni :cry:
Ciao Vecchio Alfista. Guarda che ormai gli sloveni hanno un tenore di vita allineato al nostro. D'altronde per loro quella jugoslava è stata solamente una breve parentesi. Sono posizionati nel cuore della mitteleuropa e si vede.
 
Corazon Habanero ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Menech ha scritto:
Mi sembra che nessuno abbia ancora postato questa notizia, potrebbe interessare soprattutto ad alcuni amici del FVG ( mauro, corazon, blackshirt)... ;)

http://www.repubblica.it/motori/motori/2012/04/10/foto/dal_contrabbando_al_concorso_d_eleganza-33056275/2/

altro che museo.

Siamo ridotti che ci facciamo restaurare il patrimonio storico dagli sloveni :cry:
Ciao Vecchio Alfista. Guarda che ormai gli sloveni hanno un tenore di vita allineato al nostro. D'altronde per loro quella jugoslava è stata solamente una breve parentesi. Sono posizionati nel cuore della mitteleuropa e si vede.

ne sono ben conscio.

Il punto non è infatti che sono sloveni, ma che sono stranieri a conservare quello che dovrebbe essere il nostro patrimonio.

Boh...e poi gli esterofili disfattisti saremmo noi?? :twisted:
 
vecchioAlfista ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Menech ha scritto:
Mi sembra che nessuno abbia ancora postato questa notizia, potrebbe interessare soprattutto ad alcuni amici del FVG ( mauro, corazon, blackshirt)... ;)

http://www.repubblica.it/motori/motori/2012/04/10/foto/dal_contrabbando_al_concorso_d_eleganza-33056275/2/

altro che museo.

Siamo ridotti che ci facciamo restaurare il patrimonio storico dagli sloveni :cry:
Ciao Vecchio Alfista. Guarda che ormai gli sloveni hanno un tenore di vita allineato al nostro. D'altronde per loro quella jugoslava è stata solamente una breve parentesi. Sono posizionati nel cuore della mitteleuropa e si vede.

ne sono ben conscio.

Il punto non è infatti che sono sloveni, ma che sono stranieri a conservare quello che dovrebbe essere il nostro patrimonio.

Boh...e poi gli esterofili disfattisti saremmo noi?? :twisted:

Sai come si dice... che l'erba del vicino è sempre più buona. :rolleyes:
 
Ciao. Seguitiamo coi " capolavori " dell' ALFA anni '60.

L' ultima volta abbiamo parlato della GIULIA T.I. SUPER-1600 .
Inserisco ancora una volta una foto di quest ' auto che , se non erro , al Tour de France del 1964 arrivo' al 4° posto assoluto e dietro le Ferrari GTO.
Ricordo ancora con piacere l'entusiasmo di tutta la stampa Europea - per questa T.I.SUPER-1600 - a seguito di questo evento .

Attached files /attachments/1293305=12205-DSCF4915.JPG
 
Ma torniamo un momento indietro e sino al 27 Giugno 1962 quando a Monza fu presentata la GIULIA T.I. 1600 normale.

In contemporanea quel giorno furono presentate anche le :
--GIULIA 1600 SPRINT conosciuta come Mod. 101.12
e
--GIULIA 1600 SPIDER conosciuta come Mod. 101.23

con la medesima carrozzeria delle rispettive GIULIETTA che le precedettero nell' arco degli anni precedenti.
Queste GIULIA Sportive ebbero lievissime ed infinitesimali differenze sia in esterno che per quanto concerne l'interno..

Le caratteristiche principali sono identiche alla GIULIA-T.I. da cui deriva strettamente la meccanica che ricordiamo era cosi' composta :

--Motore 4 Cilindri con Ales. x Corsa 78 x 82
--Cilindrata 1570 cc.
--Compressione 9:1
--Potenza max 92 Cv DIN a 6000-6200 giri.
--Coppia max 14 Kgm a 4000 giri.
--Valvole a V di 80° e 2 assi a camme in testa
--Dimensioni valvole = Aspiraz. 35 mm. - Scarico 31 mm.
--Circa il Carburatore, normalmente veniva montato quello della Berlina GIULIA T.I. e cioe' :

1 Carb.Solex invertito-Doppio Corpo 32 PAIA-7

ma poteva essere montato anche un Solex invertito Doppio Corpo 32 PAIA-5 che aveva differenze infinitesimali circa i Getti principali (da 130 a 135 ) e dai Getti Freno Aria ( da 190 a 220 )

--Candele Lodge 2HLN
--Rapporti al cambio -( 5 marce ) = 3.304 -- 1.988 -- 1.355 -- 1:1 -- 0,791
--Rapporto al ponte il medesimo della berlina = 8/41
--Velocita' dichiarata min. 172-175 Km/h
--Diagramma distribuzione = 24,40° -- 72,40° -- 66° -- 18°
--Prezzo " su strada " = SPIDER - Lit. 1.904.000 --- SPRINT Lit. 1.930.000-

Attached files /attachments/1293312=12206-ALFA Giulia Spider 1600 cc. anno 1962.JPG /attachments/1293312=12207-DSCF3470.JPG /attachments/1293312=12208-DSCF3881- La Spider 1300 a sx e la Spider 1600 a dx.JPG
 
++

Attached files /attachments/1293314=12211-DSCF3885- GIULIA 1600 SPIDER co Hard Top.JPG /attachments/1293314=12210-DSCF3889.JPG /attachments/1293314=12209-DSCF4954- GIULIA 1600 SPRINT anno 1962.JPG
 
Back
Alto