OK ragazzi, procediamo con la GIULIA T.I. SUPER.
Alla fine del mese di Aprile del 1963 , appare in edicola il fascicolo di Quattroruote del mese di Maggio.
In ottima evidenza sulle pagine riservate alle nuove auto ecco apparire le foto della GIULIA T.I. SUPER chiamata anche Quadrifoglio poiche' dotata di questo adesivo sulle fiancate e sul cofano del baùle.
Quattroruote intitola l'articolo : " Una Super Giulia da 185 Km/h ".
Approfondendo un po' di piu' , codesta vettura era siglata dall ' Alfa Romeo Mod. 105-16 e fu presentata il 24/04/1963 e fu costruita in soli 501 esemplari di cui 499 nel solo colore bianco.
Il motore di questa vettura era il medesimo della Giulia 1600 T.I. e sempre con le valvole di Aspirazione da 35 mm. e quelle di Scarico da 31 mm.
( il perche' evidenziare la misura delle valvole, lo vedremo piu' avanti con gli altri motori sempre da 1600 cc. ).
--Il rapporto di compressione fu però alzato a 9,7
.
--Furono montati speciali assi a camme con fasatura 29° - 66° --- 64° - 27°
--Furono adottati 2 Doppio Corpo Weber da 45 DCOE-14 con Diffusori da 30 mm. -- Getto principale 120 --- Getto freno aria 180 -- Getto del minimo 55 F8--
Getti Starter 65 F5 -- Getti pompa accellerazione 35
--Usci' una potenza di 112 Cv-DIN pari a 129 Cv SAE a 6500 giri.
--La coppia massima era di 13,4 Kgm. a 4200 giri.
-- Il peso della vettura era 900 - 910 Kg. e cioe' 100 Kg. buoni in meno rispetto la Giulia T.I. normale.
-- Il rapporto al ponte rimase di 8/41 ed anche i rapporti del cambio ed il tutto per una velocita' delle vettura ( di serie ) di oltre 190 Km/h contro i
185 dichiarati.
La particolarita' di questo motore fu che esso fu anche montato sia sulla
Giulia S.S.-1600 , sulla Giulia TZ-1 - ( di serie ) - e sulla Giulia Spider Veloce 1600 le quali pur dichiarando la stessa potenza agli stessi giri e pure la medesima coppia , erano messe in commercio con carburatori Weber da 40 mm. in luogo dei 45 della T.I.Super.-
Evidentemente ritennero in Alfa di dotare sin da subito questa vettura di quei carburatori piu' grossi - ma inizialmente con tarature identiche per tutti - per agevolare il cliente nell' eventuale preparazione della vettura.
E di soddisfazioni quest' auto ne diede assai nonostante subi' l'handicap iniziale di dovere correre ( per regolamento ) in categoria Gran Turismo.
E si trovo' a doversi anche destreggiare contro bolidi quali le Ferrari GTO ad un
Tour de France automobilistico, dove fece letteralmente faville.
Ma si dovette anche confrontare ( l' anno dopo o dopo 2 anni ) nella categoria Turismo contro le formidabili Ford Cortina Lotus che pesavano fino a 150 Kg.
in meno rispetto queste Alfa.
Ebbene, nonostante questo, la T.I. Super , che inizialmente da preparata dava
145 Cv. e quindi 150 e poi 155 Cv, si difese strenuamente. Ma cio' non era sufficiente ed allora l 'Alfa (nel 1965) si decise a far scendere il pista quella vettura che ancora oggi fa paura : La GTA -1600.
Qualche foto della Giulia T.I. Super ma anche della Ford Cortina Lotus.
Ciao.
Attached files /attachments/1278942=11646-Alfa Giulia T.I. Super - 112 Cv. di serie.JPG /attachments/1278942=11645-ALFA Giulia T.I. Super-1600- Cruscotto..JPG /attachments/1278942=11644-DSCF2207.JPG