<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 121 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

Lo so non ci azzecca nulla, ma siccome Ferrari è figlia di Alfa e siccome qua si parla di museo segnalo che domani, 10/03/2012 a Modena si inaugura casa Ferrari, museo con le auto più rappresentative della storia del cavallino.

Mi sa che se capita l'occasione vado a fare un giro.

Attached files /attachments/1264367=11069-ferrari.jpg
 
Poi fanno i barboni e vogliono chiudere il museo Alfa Romeo

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/modena-s-inaugura-il-museo-casa-enzo-ferrari

:evil: :evil: :evil:
 
alexmed ha scritto:
Lo so non ci azzecca nulla, ma siccome Ferrari è figlia di Alfa e siccome qua si parla di museo segnalo che domani, 10/03/2012 a Modena si inaugura casa Ferrari, museo con le auto più rappresentative della storia del cavallino.

Mi sa che se capita l'occasione vado a fare un giro.
Non è che fanno un unico museo visti i rapporti di Enzo Ferrari con Alfa?
 
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Lo so non ci azzecca nulla, ma siccome Ferrari è figlia di Alfa e siccome qua si parla di museo segnalo che domani, 10/03/2012 a Modena si inaugura casa Ferrari, museo con le auto più rappresentative della storia del cavallino.

Mi sa che se capita l'occasione vado a fare un giro.
Non è che fanno un unico museo visti i rapporti di Enzo Ferrari con Alfa?

No, perché comunque non è un museo enorme. Inoltre questo museo nuovo credo sia stato voluto da Piero Ferrari, non penso sia una idea di Fiat.

Esiste anche la galleria Ferrari che ho visitato lo scorso anno, ma anche quella come spazio è piccina.

Attached files /attachments/1264422=11070-Casa_Museo_Enzo_Ferrari.jpg
 
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Lo so non ci azzecca nulla, ma siccome Ferrari è figlia di Alfa e siccome qua si parla di museo segnalo che domani, 10/03/2012 a Modena si inaugura casa Ferrari, museo con le auto più rappresentative della storia del cavallino.

Mi sa che se capita l'occasione vado a fare un giro.
Non è che fanno un unico museo visti i rapporti di Enzo Ferrari con Alfa?

:rolleyes:
 
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Lo so non ci azzecca nulla, ma siccome Ferrari è figlia di Alfa e siccome qua si parla di museo segnalo che domani, 10/03/2012 a Modena si inaugura casa Ferrari, museo con le auto più rappresentative della storia del cavallino.

Mi sa che se capita l'occasione vado a fare un giro.
Non è che fanno un unico museo visti i rapporti di Enzo Ferrari con Alfa?

No, perché comunque non è un museo enorme. Inoltre questo museo nuovo credo sia stato voluto da Piero Ferrari, non penso sia una idea di Fiat.

Esiste anche la galleria Ferrari che ho visitato lo scorso anno, ma anche quella come spazio è piccina.
In effetti è proprio piccola. Il museo Ferrrari è qualcosa di unico perché i modelli esposti hanno fatto la storia dell'automobilismo e della F1. Però, mi è sembrato un pò sottotono rispetto alle potenzialità.
Metterci dentro anche Alfa, oltre a non avere senso, non sarebbe neppure fattibile per mancanza di spazio.
 
giampi47 ha scritto:
Piccolo O.T. velocissimo = Ma l' amico ANGELO0 ? Non si legge piu' !!!
Gli invio comunque tanti cari saluti. :D
.. telepatia..eheheh eccomi da oggi posso esere presente amico mio grazie per il pensiero.Ho avuto un poco da fare cmq come prima ti faccio sapere che ho dato via la Spider anche se a malincuore....volevo a tutti i costi
una GTV 2.5 che da 5 anni li corro dietro un vecchio furfante piu di me di Berlino
di nome Peter si ormai vecchia conoscenza e compagno di qualche raduno.Ti dico che la macchina e veramente come nuova un altro alfista Doc ,ma non vuole scendere di prezzo ... in veritá penso che non se la sente venderla,ma quando gli prende la stanchezza dei suoi 75 anni mi telefona e mi ricorda che la macchina sta sempre per me col prezzo di 36000 ?. Sto calvario dura da 5 anni io con i miei 25 e lui con i suoi 36 mila. Cosi visto che la sizuazione mi ha scocciato e non potento trovare uguale macchina con le stesse condizioni di salute ho deciso di comprare almeno il motore del nostro caro Busso,cosi ho comprato il 3.2 GT di sanissime condzioni almeno cosi ho quasi tutto. Appena faccio un paio di foto le posto a presto ciao.
 
angelo0 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Piccolo O.T. velocissimo = Ma l' amico ANGELO0 ? Non si legge piu' !!!
Gli invio comunque tanti cari saluti. :D
.. telepatia..eheheh eccomi da oggi posso esere presente amico mio grazie per il pensiero.Ho avuto un poco da fare cmq come prima ti faccio sapere che ho dato via la Spider anche se a malincuore....volevo a tutti i costi
una GTV 2.5 che da 5 anni li corro dietro un vecchio furfante piu di me di Berlino
di nome Peter si ormai vecchia conoscenza e compagno di qualche raduno.Ti dico che la macchina e veramente come nuova un altro alfista Doc ,ma non vuole scendere di prezzo ... in veritá penso che non se la sente venderla,ma quando gli prende la stanchezza dei suoi 75 anni mi telefona e mi ricorda che la macchina sta sempre per me col prezzo di 36000 ?. Sto calvario dura da 5 anni io con i miei 25 e lui con i suoi 36 mila. Cosi visto che la sizuazione mi ha scocciato e non potento trovare uguale macchina con le stesse condizioni di salute ho deciso di comprare almeno il motore del nostro caro Busso,cosi ho comprato il 3.2 GT di sanissime condzioni almeno cosi ho quasi tutto. Appena faccio un paio di foto le posto a presto ciao.
Bentornato caro Angelo :D
 
Corazon Habanero ha scritto:
angelo0 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Piccolo O.T. velocissimo = Ma l' amico ANGELO0 ? Non si legge piu' !!!
Gli invio comunque tanti cari saluti. :D
.. telepatia..eheheh eccomi da oggi posso esere presente amico mio grazie per il pensiero.Ho avuto un poco da fare cmq come prima ti faccio sapere che ho dato via la Spider anche se a malincuore....volevo a tutti i costi
una GTV 2.5 che da 5 anni li corro dietro un vecchio furfante piu di me di Berlino
di nome Peter si ormai vecchia conoscenza e compagno di qualche raduno.Ti dico che la macchina e veramente come nuova un altro alfista Doc ,ma non vuole scendere di prezzo ... in veritá penso che non se la sente venderla,ma quando gli prende la stanchezza dei suoi 75 anni mi telefona e mi ricorda che la macchina sta sempre per me col prezzo di 36000 ?. Sto calvario dura da 5 anni io con i miei 25 e lui con i suoi 36 mila. Cosi visto che la sizuazione mi ha scocciato e non potento trovare uguale macchina con le stesse condizioni di salute ho deciso di comprare almeno il motore del nostro caro Busso,cosi ho comprato il 3.2 GT di sanissime condzioni almeno cosi ho quasi tutto. Appena faccio un paio di foto le posto a presto ciao.
Bentornato caro Angelo :D
Mille grazie.... ho molto da leggere eheh
 
angelo0 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
angelo0 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Piccolo O.T. velocissimo = Ma l' amico ANGELO0 ? Non si legge piu' !!!
Gli invio comunque tanti cari saluti. :D
.. telepatia..eheheh eccomi da oggi posso esere presente amico mio grazie per il pensiero.Ho avuto un poco da fare cmq come prima ti faccio sapere che ho dato via la Spider anche se a malincuore....volevo a tutti i costi
una GTV 2.5 che da 5 anni li corro dietro un vecchio furfante piu di me di Berlino
di nome Peter si ormai vecchia conoscenza e compagno di qualche raduno.Ti dico che la macchina e veramente come nuova un altro alfista Doc ,ma non vuole scendere di prezzo ... in veritá penso che non se la sente venderla,ma quando gli prende la stanchezza dei suoi 75 anni mi telefona e mi ricorda che la macchina sta sempre per me col prezzo di 36000 ?. Sto calvario dura da 5 anni io con i miei 25 e lui con i suoi 36 mila. Cosi visto che la sizuazione mi ha scocciato e non potento trovare uguale macchina con le stesse condizioni di salute ho deciso di comprare almeno il motore del nostro caro Busso,cosi ho comprato il 3.2 GT di sanissime condzioni almeno cosi ho quasi tutto. Appena faccio un paio di foto le posto a presto ciao.
Bentornato caro Angelo :D
Mille grazie.... ho molto da leggere eheh

Ricevi il ben tornato anche da me caro Angelo :D

..............." corro dietro a un vecchio furfante piu' di me di Berlino di nome Peter "........................ ah-ah-ah-ah-ah- ah, quanto ridere mi ha fatto fare questa simpaticissima frase :) - Fortissimo Angelo :)

Ma io capisco che la GTV-6 - 2500 che desideri possa anche essere " immacolata " , pero' che lui ti chieda 36.000 Euro mi pare veramente alquanto esagerato !!!!!! Io credo- ( magari mi sbaglio ) - che se lui non scende di un buon 45 % - 50 % dal prezzo che richiede, probabilmente non la esitera' piu' - non riuscira' a venderla. :cry: e, parere personale, Tu gia' gli stai offrendo troppo.

Purtroppo oggi alcune persone si divertono a sparare certe cifre che ti lasciano allibito :shock: e l'unica tua difesa e' quella di non accettare , ringraziare e ritirarsi in buon ordine anche se quella specifica vettura ti ha sempre fatto
" sospirare " dalla voglia di possederla.

Pero' sai, questa ovviamente e' una mia valutazione del tutto personale.

E quindi Ti formulo le mie felicitazioni per l'acquisto del motore Busso-3.2-V6- ed aspettiamo le foto che posterai cosi' ci lustreremo gli occhi. :D

A presto caro Angelo ..............con le Tue foto in bella vista. :D :thumbup:
 
Eccoci ragazzi- siamo giunti , come anticipato - alla " Principessina " GIULIA ed e' doveroso da parte mia fare un piccolo " cappelletto ".

Non sara' un Thread di facile esposizione data la complessita' del modello ( e sue derivate ) di cui si parlera' , a causa di tutte le variazioni ed aggiornamenti che nel corso del tempo furono apportate al modello " base " del 1962.
Per parte mia, tentero' di essere il piu' lineare possibile e se sfortunatamente dovessi dimenticare qualche notizia interessante, chiedo venia in anticipo.

Ci addentreremo nel discorso in maniera graduale ed ottimale ( spero ) ,
perche' alcune particolari curiosita' fanno parte del bagaglio dei miei ricordi ma per altre notizie bisognera' concertarle ed estrapolarle da vari libri e pubblicazioni.

Sono consapevole che ci vorra' un po' di tempo - ( magari qualche decina di giorni )- per completare il tutto ma confido nella Vostra benevolenza. Grazie.

Comunque, per cortesia, non fateVi problemi se nel frattempo dovete intavolare su questo Topic discussioni differenti da quelle che Vi postero' sulla GIULIA ; fatelo tranquillamente. Io riprendero' comunque la mia linea di condotta.Grazie ancora.

Per intanto e' doveroso ringraziare anticipatamente tutte le pubblicazioni della
Editoriale Domus-( Quattroruote vecchi e meno vecchi - Speciali Quattroruote -
Collane di libri speciali Quattroruote - Ruoteclassiche e suoi Speciali ) - e poi ringraziare anche altri libri vari " specifici " vecchi e nuovi ed altre pubblicazioni che possiedo.

Quindi ; Le ALFONA 1900 e 2000 e piu' ancora la GIULIETTA Berlina e tutte le sue derivate , come abbiamo visto in precedenza , caratterizzarono il panorama automobilistico degli anni '50-. ma i tempi erano maturi per offrire alla clientela una vettura che fosse uno step in piu' rispetto le GIULIETTA sia per confort, eleganza e prestazioni.

E di piu' ; in ALFA si aveva sempre un occhio di riguardo per le competizioni e per la clientela privata che correva e quando all' orizzonte apparve chiaro che la categoria della Classe sino a 1300 cc. presto o tardi sarebbe potuta divenire Classe sino a 1600 cc. , non ci pensarono 2 volte ed agirono.

Fu pertanto in quegli anni che nacque e si testo' il bellissimo motore di 1570 cc.
che fu poi montato sull ' erede delle GIULIETTA - 1300 ; colei che fu denominata GIULIA 1600.

Intanto credo sia utile pubblicare la primissima foto della " idea GIULIA trasformata in realta " .

Attached files /attachments/1265134=11103-DSCF4081.JPG
 
Quindi e' anche opportuno pubblicare la foto dell' Albero Genealogico di tutte le GIULIETTA 1300 e GIULIA 1600.

Attached files /attachments/1265137=11104-DSCF2233.JPG
 
Poi , seguitando , dobbiamo ribadire quanto fossero diventati "severi " in ALFA con vari fotografi , cacciatori di scoop ( come si direbbe oggi ) e rotocalchi e pubblicazioni varie anche e soprattutto specializzate del settore automobilistico.

Infatti, pare che per potere entrare in possesso di queste 2 foto, i fotografi di Quattroruote all' epoca dovettero realmente sudare. Lo scrivo perche' lo avevo letto a suo tempo da qualche parte.

Ecco le foto del primissimo prototipo GIULIA 1600.

Attached files /attachments/1265141=11105-DSCF1392.JPG /attachments/1265141=11106-Prototipo ALFA Giulia 1600.JPG
 
Back
Alto