giampi47 ha scritto:L' anno era il 1961 ed il mese era Settembre.
L' Alfa presenta la III° Serie delle Giulietta Berlina Normale e T.I.
La potenza del motore della Normale sale a 62 Cv. a 5800 giri.
La potenza del motore della T. I. sale a 74 Cv. a 6200 giri
I sedili anteriori non sono piu' a panchina unica bensi' divisi e finalmente con gli schienali ribaltabili.
La vettura adotto- finalmente - il cambio a " cloche " dall' estate del 1962
Ecco le foto. Ciao. :thumbup:
fpaol68 ha scritto:giampi47 ha scritto:L' anno era il 1961 ed il mese era Settembre.
L' Alfa presenta la III° Serie delle Giulietta Berlina Normale e T.I.
La potenza del motore della Normale sale a 62 Cv. a 5800 giri.
La potenza del motore della T. I. sale a 74 Cv. a 6200 giri
I sedili anteriori non sono piu' a panchina unica bensi' divisi e finalmente con gli schienali ribaltabili.
La vettura adotto- finalmente - il cambio a " cloche " dall' estate del 1962
Ecco le foto. Ciao. :thumbup:
Trovo la III serie esteticamente meno riuscita delle altre 2. Se poi pensiamo che di lì ad un anno fu presentata la Giulia il balzo in avanti è incredibile!!!
giampi47 ha scritto:fpaol68 ha scritto:giampi47 ha scritto:L' anno era il 1961 ed il mese era Settembre.
L' Alfa presenta la III° Serie delle Giulietta Berlina Normale e T.I.
La potenza del motore della Normale sale a 62 Cv. a 5800 giri.
La potenza del motore della T. I. sale a 74 Cv. a 6200 giri
I sedili anteriori non sono piu' a panchina unica bensi' divisi e finalmente con gli schienali ribaltabili.
La vettura adotto- finalmente - il cambio a " cloche " dall' estate del 1962
Ecco le foto. Ciao. :thumbup:
Trovo la III serie esteticamente meno riuscita delle altre 2. Se poi pensiamo che di lì ad un anno fu presentata la Giulia il balzo in avanti è incredibile!!!
Ciao Francesco
La II° Serie era forse la piu' classica.
La III° Serie probabilmente era un po' piu' "barocca " , ma all' epoca la moda richiedeva di proseguire su quella strada ancora per qualche anno.
Comunque la vera maturita', la Giulietta Berlina l' acquisto' proprio con la III° Serie.
Desidero ricordare poi che i prezzi ( per la T.I. ) calarono sino a Lit. 1.270.000 dai precedenti quasi Lit. 1.600.000 della II° Serie - e gli ultimissimi esemplari, come dice Quattroruote , furono venduti a Lit. 1.125.00 che era un prezzo perfino inferiore alla Fiat 1300 berlina.
Innegabilmente la Giulietta Berlina ha fatto la storia dell' Italia motorizzata senza dimenticare che fu una grande fucìna per tutti quei giovani piloti - ( e furono veramente tanti ) - che qualche anno dopo diventarono grandi campioni e che ancora oggi ricordiamo.
Circa la Giulia 1600 e' vero che il balzo in avanti fu incredibile ma, quando molto presto ne parleremo , leggeremo che i primissimi esemplari diedero non poche preoccupazioni al costruttore.
Ma la immediata reazione e la grande capacita' dei Tecnici di ALFA di allora appianarono in " men che non si dica " tutte le problematiche.
Ma ne scriveremo presto.
Ciao. :thumbup:
Ormai non mi stupisco piu' di nulla,non sanno nemmeno che c'e' stata la Alfetta 158 e la 159.....mi vergogno io per loro.fpaol68 ha scritto:Tempo fa avevo pubblicato questo stralcio della memoria presentata da Fiat in tribunale contro il vincolo sul museo Alfa:
"Quello che stupisce sono i toni che i legali di FGA utilizzano e divertono le giustificazioni che farebbero ? anzi fanno ? inorridire qualsiasi appassionato di storia dell?automobile: ?Per quanto concerne la collezione museale dell?Alfa Romeo la maggioranza delle automobili è di dubbio valore collezionistico?; ?Risulta del tutto ingiustificata ed illegittima l?impostazione del vincolo sulle vetture come modelli unici, ad esempio le due Alfette 159 campioni del mondo di F1 essendo due vetture identiche è illogico attribuirne l?unicità?; ?La struttura museale, il contenitore come voi stessi lo chiamate, non è idoneo ad ospitare adeguatamente le vetture?."
75TURBO/TP ha scritto:Ormai non mi stupisco piu' di nulla,non sanno nemmeno che c'e' stata la Alfetta 158 e la 159.....mi vergogno io per loro.fpaol68 ha scritto:Tempo fa avevo pubblicato questo stralcio della memoria presentata da Fiat in tribunale contro il vincolo sul museo Alfa:
"Quello che stupisce sono i toni che i legali di FGA utilizzano e divertono le giustificazioni che farebbero ? anzi fanno ? inorridire qualsiasi appassionato di storia dell?automobile: ?Per quanto concerne la collezione museale dell?Alfa Romeo la maggioranza delle automobili è di dubbio valore collezionistico?; ?Risulta del tutto ingiustificata ed illegittima l?impostazione del vincolo sulle vetture come modelli unici, ad esempio le due Alfette 159 campioni del mondo di F1 essendo due vetture identiche è illogico attribuirne l?unicità?; ?La struttura museale, il contenitore come voi stessi lo chiamate, non è idoneo ad ospitare adeguatamente le vetture?."
La cosa che mi fa in.....zare e il fatto di dire che siccome ce ne sono due(la 158 e la 159 assomigliano) cosa vorrebbero farci del doppione?fpaol68 ha scritto:75TURBO/TP ha scritto:Ormai non mi stupisco piu' di nulla,non sanno nemmeno che c'e' stata la Alfetta 158 e la 159.....mi vergogno io per loro.fpaol68 ha scritto:Tempo fa avevo pubblicato questo stralcio della memoria presentata da Fiat in tribunale contro il vincolo sul museo Alfa:
"Quello che stupisce sono i toni che i legali di FGA utilizzano e divertono le giustificazioni che farebbero ? anzi fanno ? inorridire qualsiasi appassionato di storia dell?automobile: ?Per quanto concerne la collezione museale dell?Alfa Romeo la maggioranza delle automobili è di dubbio valore collezionistico?; ?Risulta del tutto ingiustificata ed illegittima l?impostazione del vincolo sulle vetture come modelli unici, ad esempio le due Alfette 159 campioni del mondo di F1 essendo due vetture identiche è illogico attribuirne l?unicità?; ?La struttura museale, il contenitore come voi stessi lo chiamate, non è idoneo ad ospitare adeguatamente le vetture?."
e il bello (si fa per dire), come dicevo prima, che non sanno nemmeno cosa loro stessi (FGA) hanno scritto nel proprio sito ufficiale......, che contraddice quello scritto nel ricorso.
Ciao,bel nickQuadrifoglio91-Alfa75 ha scritto:Alla Fiat (intesa come dirigenza) sono MOD: EDIT e incompetenti. non c'è altro da dire. Marchionne e chi lo ha preceduto sono i capi di quel gregge.
Sono così MOD: EDIT e incompetenti che con le loro scelte "strategiche" hanno rovinato:
l'Alfa Romeo
la Lancia
l'Autobianchi
l'Innocenti
e con esse i loro stabilimenti, le maestranze.
e, se ci avete fatto caso, si stanno autodistruggendosi.
In definitiva la Fiat ha fatto più danni di 2 guerre mondiali al mondo dell'auto italiana.
Io mi domando come mai noi italiani invece di ribellarci a quei 4 MOD: EDIT li lasciamo e gli abbiamo lasciato fare tutto questo male.
Non parlo solo di passione che ho verso l'Alfa Romeo (quella morta nel 1986) ma anche e soprattutto di lavoro, di immagine internazionale e via discorrendo.
Per fortuna andai a visitare il museo di Arese nel marzo 2010 altrimenti chissà se lo avrei mai visto.......
MOD: Ti invito ad evitare offese ed usare toni più civili.
75TURBO/TP ha scritto:Ciao,bel nickQuadrifoglio91-Alfa75 ha scritto:Alla Fiat (intesa come dirigenza) sono MOD: EDIT e incompetenti. non c'è altro da dire. Marchionne e chi lo ha preceduto sono i capi di quel gregge.
Sono così MOD: EDIT e incompetenti che con le loro scelte "strategiche" hanno rovinato:
l'Alfa Romeo
la Lancia
l'Autobianchi
l'Innocenti
e con esse i loro stabilimenti, le maestranze.
e, se ci avete fatto caso, si stanno autodistruggendosi.
In definitiva la Fiat ha fatto più danni di 2 guerre mondiali al mondo dell'auto italiana.
Io mi domando come mai noi italiani invece di ribellarci a quei 4 MOD: EDIT li lasciamo e gli abbiamo lasciato fare tutto questo male.
Non parlo solo di passione che ho verso l'Alfa Romeo (quella morta nel 1986) ma anche e soprattutto di lavoro, di immagine internazionale e via discorrendo.
Per fortuna andai a visitare il museo di Arese nel marzo 2010 altrimenti chissà se lo avrei mai visto.......
MOD: Ti invito ad evitare offese ed usare toni più civili.
Quoto quello che hai scritto ma anche quello che ha scritto il Moderatore,cosi' come e' stato corretto ha lo stesso significato![]()
agricolo - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa