<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 92 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Non vedo l'ora che l'Alfa passi a VW... loro avrebbero sicuramente più cura del patrimonio storico!
Marchionne quando è che finalmente emigri in USA???
stai calmoche non é tutto oro cio che luccica.

può essere Angelo.

Ma in questo caso, fra una certezza ed un dubbio, preferisco di gran lunga la seconda...
per cosa,per essere preso per i fondelli, pagare di piu, e non avere
lo stesso quello che cerco. Storpio per storpio rimanco con quello che ho almeno
i miei sudori sono piu sostenibili.Buon dvertimento ragazzi :?

è anche vero, Angelo, che vw fa una cosa che fiat non fa: investire. motori, pianali, stabilimenti...

è un po' di tempo che evitavo il forum, e rientrandovi vedo argomenti triti e ritriti.

vorrei però dire a tutti quelli che nei mesi scorsi facevano fantomatiche profezie sui nuovi modelli e su numeri di vendita fantasmagorici, e che ora si rimangiano tutto perchè "c'è la crisi": ma prima la crisi non c'era? Cosa poteva farvi pensare a sviluppi chissà quanto ottimistici? In queste ultime pagine e in altri thread (come nell'articolo postato da valvonauta) si riportano fatti accertati, numeri esatti su vendite e andamento del marchio. Per non parlare dell'"italianità" di alfa: ma per favore!!! In nome di tale concetto astratto è stata impedita la cessione di alitalia ad air france, col risultato che lo stato italiano ha dovuto sborsare dei soldi. Dunque, preferite che l'Alfa resti italiana così com'è, e continui a produrre auto con poco o niente in comune con quelle del passato? Anche la Lamborghini oggi è di proprietà tedesca, ma le auto sono progettate qua, costruite qua... e che auto....

allora a questo punto, o si fa un polo sportivo Alfa -Ferrari-Maserati, o si vende l'Alfa a VW. E se Marchionne se ne tornasse nella sua casetta in Canada a fare il filosofo meglio pure!

Quanto scritto riflette in gran parte anche i miei pensieri riguardo la Lancia.
 
Un saluto a tutti.
Mi permetto seguitare con le curiosita' e con un po' di storia dei prodotti della nostra amata ALFA.

Siamo arrivati a parlare della Giulietta 1300 S.S. e della Giulietta 1300 S.Z.
Ora devo pero' tornare leggermente indietro a piu' precisamente alla presentazion della Giulietta Sprint 1300 nell' anno 1954.

Posto quindi delle foto ove si vede il prototipo che aveva il " portellone " posteriormente - poi mai andato in produzione - ed il primissimo cruscotto anch' egli in parte poi modificato.
Foto n° 4112 - 4116 - 4118 - 4132 - 4133.

Attached files /attachments/1207715=8958-DSCF4112.JPG /attachments/1207715=8959-DSCF4116.JPG /attachments/1207715=8960-DSCF4118.JPG
 
Ora andiamo ancora sulla Giulietta 1300-Sprint Veloce.
Ripropongo la foto 3815 da cui si puo' leggere le varie velocita' massime nlle varie marce consigliate dalla Casa.

In altra foto, abbastanza sbiadita , si possono leggere i valori raggiunti nelle prime 3 marce dai collaudatori durante la prova di questa vettura e tirando a ben
7800 giri = 67,5 in I° --- 114 in II° --- 163 in III°.

Attached files /attachments/1207717=8964-Alfa Giulietta 1300 Sprint Veloce foto III%c2%b0.JPG /attachments/1207717=8963-DSCF3815.JPG /attachments/1207717=8965-Inerente Giulietta Sprint Veloce-1300 IV%c2%b0 Foto-.JPG
 
Il mese scorso si era accennato alla Giulietta 1300 Sprint Veloce dei Flli Leto di Priolo - ( di cui ad 1 foto postata ) - che, dopo un incidente durante la Mille Miglia, fu riveduta quasi totalmente ed alleggerita dalla Carrozzeria Zagato.

Dicemmo anche che questa vettura precorse tutte le altre successive creazioni del grande Carrozziere e cioe' quella SZ - ( di cui sempre ad 1 foto postata che rappresenta una vettura gialla e di proprieta' di un signore inglese) - con due gobbette sul tetto ma soprattutto le classiche S.Z. con Coda Tonda ed S.Z. con Coda Tronca cui l' Alfa diede il benestare e quindi commercializzo'.

Ebbene, pari che nell ' anno 1957 ci fu un signore che i fece rifare la sua Alfa Giulietta Sprint Veloce - anche questa incidentata - niente meno che da Scaglietti.

Attached files /attachments/1207719=8967-ALFA Giulietta Sprint Veloce che nel 1957 a seguito incidente in gara fu ricarrozzata da Scaglietti-foto 1.JPG /attachments/1207719=8968-ALFA Giulietta Sprint Veloce che nel 1957 a seguito incidente in gara,fu ricarrozzata da Scaglietti -foto 3.JPG /attachments/1207719=8966-ALFA Giulietta Sprint Veloce che nel 1957 a seguito incidente in gara,fu ricarrozzata da Scaglietti foto 2.JPG
 
Ma non dobbiamo dimenticare l' Alfa Giulietta 1300 Sprint Veloce carrozzata da Michelotti e con motore preparato dal " mago " torinese dei motori= Conrero.

Questa vettura si chiamava " GOCCIA " ed in un test a Monza supero' i 222 Km/h.

Attached files /attachments/1207721=8970-Cruscotto ALFA Giulietta 1300- GOCCIA di Michelotti.JPG /attachments/1207721=8971-DSCF3436.JPG /attachments/1207721=8969-DSCF3734- La GOCCIA di Michelotti-motore Alfa Giulietta S.V.-1300 prep.Conrero.JPG
 
Terminiamo per il momento con altra vettura sempre originata dalla Giulietta Sprint Veloce 1300 - ( ma anche dalla S.S. e dalla SZ ) e sempre coi motori ALFA sia da 1300 cc. e successivamente con motore da 1600 cc. della TZ-2 .
---La CONDOR- AGUZZOLI.

Le prime 4 foto che vedremo sono dell' anno 1963.:

--- 2 foto del Primissimo Prototipo ( ancora molto grezzo ) con motore 1300 cc.
--- 1 Foto del II° Prototipo molto piu' affusolato e sempre motore 1300 cc.
--- Foto di raffronto tra i 2 Prototipi con motore 1300 cc.

Le ultime 2 foto sono quelle della vettura definitiva e con motore da 1600 cc. DOPPIA ACCENSIONE della TZ-2 e sono dell' anno 1964 e del suo cruscotto.

Ciao.

Attached files /attachments/1207731=8973-DSCF4162-Primissimo Prototipo CONDOR AGUZZOLI Motore Alfa Giulietta 1300-130 Cv.-anno 1963.JPG /attachments/1207731=8974-DSCF4163-Primissimo Prototipo CONDOR AGUZZOLI-Motore Alfa Giulietta 1300cc.anno 1963-foto 2.JPG /attachments/1207731=8972-DSCF4165- SECONDO Prototipo CONDOR AGUZZOLI Motore Alfa Giulietta 1300 cc.-130 Cv. anno 1963.JPG
 
3 foto.

Attached files /attachments/1207732=8976-CONDOR-AGUZZOLI-1600-cc.-Cv-160-Motore Doppia Accensione-da Quattroruote 1964.JPG /attachments/1207732=8975-DSCF4155-Raffronto tra I%c2%b0 e II%c2%b0 prototipo-CONDOR AGUZZOLI motore Alfa 1300.JPG /attachments/1207732=8977-DSCF4156-Interno cruscotto della Condor-Aguzzoli con motore 1600 Doppia Accensione.JPG
 
giampi47 ha scritto:
Ciao Giampi!
Ti ringrazio per le belle parole che hai scritto sul mio 3ad di commiato dal forum.
Ci tengo a ringraziarti in questo spazio che ritengo meglio identifichi la comune passione per le Alfa Romeo.
Continuerò a seguire le tue lezioni di Alfismo ricche di dati ed immagini eccezionali pur non partecipando al forum.
Mi raccomando: tenete alto questo 3ad!
 
Kren ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Ciao Giampi!
Ti ringrazio per le belle parole che hai scritto sul mio 3ad di commiato dal forum.
Ci tengo a ringraziarti in questo spazio che ritengo meglio identifichi la comune passione per le Alfa Romeo.
Continuerò a seguire le tue lezioni di Alfismo ricche di dati ed immagini eccezionali pur non partecipando al forum.
Mi raccomando: tenete alto questo 3ad!

sarà fatto ;)

e speriamo il museo viva ancora a lungo
 
Kren ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Ciao Giampi!
Ti ringrazio per le belle parole che hai scritto sul mio 3ad di commiato dal forum.
Ci tengo a ringraziarti in questo spazio che ritengo meglio identifichi la comune passione per le Alfa Romeo.
Continuerò a seguire le tue lezioni di Alfismo ricche di dati ed immagini eccezionali pur non partecipando al forum.
Mi raccomando: tenete alto questo 3ad!

Grazie a Te, amico caro, per tutto il tempo che hai dedicato al Forum. :D
Voglio essere ripetitivo = Oltre che leggerci , cerca di tornare presto.
Ti aspettiamo. :D
Circa questo Topic, vedremo di " mettercela tutta ed anche di piu' "...... :)
Un carissimo saluto.Ciao. :thumbup:
 
Ritrovata altra foto " d'epoca " della GOCCIA. Eccola.

Attached files /attachments/1209816=9013-ALFA Giulietta 1300 cc. -GOCCIA-Carr.Michelotti-anno 1961 - Cv.125-Peso 750 Kg.-Velocita
 
E quindi.............
La Giulietta Berlina 5 posti-1300 cc. - impostata sin dal 1953 - tardava ad arrivare e l' ALFA , come sappiamo , presento' nel 1954 la 1300 Sprint di cui abbiamo parlato ma intanto i prototipi della Berlina seguitavano nei collaudi.

Ecco 2 foto del primissimo Prototipo di Giulietta Berlina 1300 cc.

Attached files /attachments/1209819=9015-DSCF3752.JPG /attachments/1209819=9014-DSCF3753.JPG
 
Back
Alto